ATTENZIONE!
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go
in modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avviamento e
funzionamento".
Bloccasterzo elettronico – se in dotazione
La vettura potrebbe essere dotata di un bloc-
casterzo elettronico passivo. Questo tipo di
bloccasterzo impedisce la rotazione del vo-
lante quando il dispositivo chiave di accen-
sione si trova su OFF. Il bloccasterzo viene
disinnestato quando il dispositivo di accen-
sione si trova su RUN (Marcia). Se il disposi-
tivo di bloccaggio non si disinnesta e la vet-
tura non si avvia, ruotare il volante a sinistra
e a destra per disinserire il bloccasterzo.
SISTEMA DI AVVIAMENTO A
DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il pulsante Re-
mote Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per por-
tare il dispositivo di accensione in modalità
RUN (Marcia).
NOTA:
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla modalità RUN
(Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
21
SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può
provocare problemi di avviamento e la di-
sattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
Funzionamento irregolare
Il sistema utilizza una chiave, un modulo
gruppo di accensione, un dispositivo di ac-
censione a pulsante senza chiave e un rice-
vitore RF per impedire l'utilizzo non autoriz-zato della vettura. Pertanto, per l'avviamento
del motore e il funzionamento della vettura,
possono essere utilizzate esclusivamente
chiavi appositamente programmate. Il si-
stema non consente l'avviamento del motore
se si utilizza una chiave non abilitata per
avviare il motore e mettere in funzione la
vettura. Il sistema arresterà il motore entro
due secondi se per avviare il motore viene
utilizzata una chiave non abilitata.
NOTA:
Una chiave non programmata viene conside-
rata una chiave non abilitata.
Durante il funzionamento normale, dopo aver
portato il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (Marcia), la spia Vehicle Security
Light (Antifurto vettura) si accende per tre
secondi per effettuare un test lampade. Se la
spia rimane accesa al termine del test lam-
pade, significa che c'è un problema nell'elet-
tronica di bordo. Inoltre, se dopo il test lam-
pade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave non abilitata
per avviare il motore. Entrambe queste con-
dizioni comportano l'arresto del motore dopo
2 secondi.Se la spia antifurto della vettura si accende
durante il normale funzionamento (vettura in
moto da oltre 10 secondi), significa che si è
verificato un guasto all'elettronica. Se ciò
dovesse accadere, richiedere immediata as-
sistenza alla Rete Assistenziale.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Enter-N-Go della vettura.
Quando l'allarme antifurto della vettura è
abilitato, gli interruttori interni per il blocco
delle porte e l'apertura del portellone ven-
gono disattivati. In caso di intervento dell'al-
larme, l'antifurto della vettura attiva le se-
guenti segnalazioni acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza;
• lampeggio degli indicatori di direzione;
• lampeggio della spia antifurto della vettura
sul quadro strumenti.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
Chiusura manuale
Per chiudere la tendina parasole, tenere pre-
muto l'interruttore in avanti.
Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nel vano del tetto apribile
durante la chiusura ad azionamento conti-
nuo. Se rileva un ostacolo nel percorso del
tetto apribile, quest'ultimo si ritrae automa-
ticamente. In tal caso rimuovere l'ostacolo,
quindi premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo per riattivare la chiusura ad aziona-
mento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
ATTENZIONE!
• Non consentire ai bambini di giocare
con il tetto apribile. Non lasciare i bam-
bini soli all'interno della vettura incusto-
ATTENZIONE!
dita e non consentire loro di accedere
alla vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Non lasciare la chiave all'interno o
in prossimità della vettura e non lasciare
il dispositivo di accensione di una vet-
tura dotata di funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC (Accessori) o RUN
(Marcia). Se si agisce inavvertitamente
sull'interruttore del tetto apribile a co-
mando elettrico gli occupanti della vet-
tura, e in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati tra il
tetto in movimento e la sua sede. Potreb-
bero conseguirne lesioni gravi o addirit-
tura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati
fuori dall'abitacolo. Potrebbero verifi-
carsi gravi lesioni anche mortali. Accer-
tarsi pertanto che tutti gli occupanti
della vettura indossino correttamente le
cinture di sicurezza.
• Non consentire ai bambini di giocare
con i comandi del tetto apribile. È inoltre
estremamente pericoloso sporgere le
ATTENZIONE!
mani o altre parti del corpo, come pure
oggetti di qualsiasi tipo, attraverso il
tetto apribile. Si potrebbero riportare le-
sioni a persone.
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
COFANO MOTORE
Apertura del cofano
Occorre sbloccare due dispositivi di chiusura
per poter aprire il cofano motore.
1. Tirare la leva di rilascio del cofano ubicata
sul lato guida della plancia
portastrumenti.
55
• Premere il pulsanteOKper accedere/
selezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsante frecciaOK
per due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
Tachimetro Stop&Start
Vehicle Info
(informazioni sulla
vettura)Audio
Driver Assist (Assi-
stenza conducente)Messages (Messaggi)
Fuel Economy (Con-
sumo del carburante)Screen Setup (Impo-
stazione schermata)
Trip (Contachilometri
parziale)Gear Shift Indicator
(GSI) (Indicatore di
cambio marcia)
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le im-
postazioni delle funzioni possono variare. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a "Dis-
play quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
SPIE E MESSAGGI DI
AVVISO
Le spie si accendono sulla plancia portastru-
menti insieme a un messaggio dedicato e/o
un segnale acustico dove applicabile. Tali
segnalazioni sono sintetiche e cautelative e
non devono essere considerate esaustive e/o
alternative a quanto specificato nel presente
Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consi-
glia sempre un'attenta lettura. In caso di
segnalazione di guasto, fare riferimento alle
informazioni riportate in questo capitolo.
Tutte le spie attive verranno visualizzate, se
applicabili. Il menu di controllo del sistema
può avere un aspetto diverso in base alle
opzioni delle apparecchiature e allo stato
attuale della vettura. Alcune spie sono opzio-
nali e potrebbero non essere visualizzate.
Spie rosse
– Spia Seat Belt Reminder (Cintura di
sicurezza non allacciata)
Questa spia indica che la cintura di sicurezza
lato conducente o passeggero è slacciata.
Quando il commutatore di accensione viene
portato per la prima volta in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), se
la cintura di sicurezza del conducente non è
allacciata, viene emesso un segnale acustico
e la spia si accende. Durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg-
gero anteriore rimane non allacciata, la spia
di segnalazione cintura di sicurezza non al-
lacciata lampeggia o resta accesa in modo
continuo e viene emesso un segnale acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
– Spia Air Bag
Con il dispositivo di accensione in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/
Marcia), questa spia indica un guasto nell'air
bag e si accende per quattro-otto secondi per
segnalare l'esecuzione del test lampade.
65
Se il freno di stazionamento è inserito, la spia
si accenderà nel momento in cui il dispositivo
di accensione verrà portato in posizione
RUN.
NOTA:
Questa spia indica solo l'avvenuto inseri-
mento del freno di stazionamento. Non in-
dica la forza di blocco che il freno di staziona-
mento esercita sulle ruote.
– Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
– Spia Oil Pressure (Allarme pres-
sione olio)
Questa spia si accende per segnalare una
bassa pressione dell'olio motore. Se si ac-
cende durante la marcia, arrestare immedia-
tamente la vettura e spegnere il motore. L'ac-
censione della spia è accompagnata da una
segnalazione acustica.Non usare la vettura fino a che l'anomalia non
sarà stata individuata ed eliminata. Questa
spia non indica la quantità di olio presente
nel motore. Il controllo del livello dell'olio
motore deve essere effettuato mediante l'ap-
posita asta sotto il cofano.
– Spia Transmission Temperature
(Temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare una
temperatura dell'olio del cambio alta. Questa
condizione può verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre-
stare la vettura e far girare il motore al regime
minimo o leggermente superiore, con il cam-
bio in posizione P (parcheggio) o N (folle) fino
allo spegnimento della spia. Una volta che la
spia si è spenta, è possibile continuare a
guidare normalmente.
ATTENZIONE!
Se si continua a utilizzare la vettura
quando la spia della temperatura cambio è
illuminata si può provocare l'ebollizione
dell'olio e il suo contatto con il motore
ATTENZIONE!
caldo o con i componenti dello scarico ad
alta temperatura può dar luogo a un incen-
dio.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
– Spia Engine Coolant Temperature
(Temperatura del liquido di raffreddamento)
L'accensione di questa spia segnala un surri-
scaldamento del motore. Se la temperatura
del liquido di raffreddamento è troppo ele-
vata, questo indicatore si illumina e si attiva
un segnale acustico.
Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la vet-
tura. Se l'impianto A/C è inserito, disinserirlo.
Inoltre, portare il cambio su N (folle) e far
girare il motore al minimo. Se la temperatura
non torna a valori normali, spegnere imme-
67
diatamente il motore e rivolgersi all'assi-
stenza. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Surriscaldamento motore" in "In
caso di emergenza".
– Spia Oil Temperature (Temperatura
dell'olio)
Questa spia si accende per indicare che la
temperatura dell'olio motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arrestare imme-
diatamente la vettura e spegnere il motore.
Attendere che la temperatura dell'olio torni ai
livelli normali.
– Spia Battery Charge (Carica batte-
ria)
Questa spia si accende quando la batteria
non si carica correttamente. Se rimane ac-
cesa mentre il motore è in funzione, è possi-
bile che sia presente una anomalia nell'im-
pianto di ricarica. Contattare la Rete
Assistenziale non appena possibile.
Ciò segnala la presenza di un problema al-
l'impianto elettricooauncomponente corre-
lato.
– Spia Electronic Throttle Control (ETC)
(Comando elettronico farfalla (ETC))
Questa spia si illumina per segnalare un
problema nel sistema comando elettronico
farfalla (ETC). Se viene rilevato un problema
con la vettura in funzione, la spia si accende
a luce fissa oppure lampeggia a seconda del
tipo di anomalia. Ruotare il dispositivo di
accensione a vettura completamente ferma e
con il cambio in posizione P (parcheggio). La
spia deve spegnersi. Se la spia rimane accesa
con la vettura in funzione, è ancora possibile
guidare la vettura, ma è indispensabile ri-
chiedere l'intervento della Rete Assistenziale
non appena possibile.
NOTA:
Questa spia si potrebbe accendere se ven-
gono premuti contemporaneamente i pedali
dell'acceleratore e del freno.
Se la spia continua a lampeggiare con il
motore in funzione, è necessario intervenire
tempestivamente. È probabile che si riscontri
una riduzione delle prestazioni del motore,
un minimo elevato o insufficiente o lo stallo
del motore, con conseguente necessità di
traino della vettura. La spia si accendequando il dispositivo di accensione viene
ruotato in posizione RUN (Marcia) o ACC/
RUN (Accessori/Marcia) e rimane accesa per
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione
all'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
— Spia Electric Power Steering Fault
(Anomalia nel servosterzo elettrico)
Questa spia si accende quando è presente
un'anomalia del sistema EPS (Servosterzo
elettrico). Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a “Servosterzo” in “Avviamento e
funzionamento” nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
ATTENZIONE!
L'uso continuato della vettura con assi-
stenza ridotta potrebbe ridurre la sicurezza
del conducente e di altre persone. È dun-
que opportuno procedere alla riparazione
il più presto possibile.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
68
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA........190
Comando...................190
SOS-EMERGENCY CALL (CHIA-
MATA DI EMERGENZA) (DISPONI-
BILE SOLO NELL'UNIONE DOGA-
NALE EURASIATICA).........190
SOSTITUZIONE DI UNA LAM-
PADA ....................194
Lampade di ricambio............194
Sostituzione delle lampade esterne . . .194
FUSIBILI..................197
Informazioni generali............197
Fusibili nel vano motore..........198
Fusibili nell'abitacolo............207
SOLLEVAMENTO DELLA
VETTURA E SOSTITUZIONE DI
UNARUOTA...............208
Alloggiamento del martinetto/ruota di
scorta.....................208
Procedura di sostituzione ruota......213Dichiarazione di conformità........213
Precauzioni per l'utilizzo del
martinetto..................216
KIT DEL SIGILLANTE DI RIPARA-
ZIONE PNEUMATICI — SE IN
DOTAZIONE................216
Vano per kit di riparazione
pneumatici..................217
Componenti e funzionamento del kit del
sigillante di riparazione pneumatici . . .217
Precauzioni per l'uso del kit del
sigillante di riparazione pneumatici . . .218
Sigillatura di uno pneumatico con kit del
sigillante di riparazione pneumatici . . .219
AVVIAMENTO DI
EMERGENZA..............223
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza..................224
Procedura di avviamento di
emergenza..................224
RIFORNIMENTO IN CASO DI
EMERGENZA...............226
Apertura di emergenza dello sportello
del bocchettone di rifornimento
carburante..................226
SURRISCALDAMENTO DEL
MOTORE .................226
SBLOCCO DEL SELETTORE
MARCE...................227
COME LIBERARE UNA VETTURA
IMPANTANATA .............227
TRAINO DELLA VETTURA IN
PANNE...................229
Senza chiave.................230
Modelli a trazione anteriore (FWD) —
con chiave..................230
Modelli 4x4..................231
Cinghia di recupero — se in dotazione .231
SISTEMA DI RISPOSTA OTTIMIZ-
ZATA IN CASO DI INCIDENTE
(EARS)...................232
REGISTRATORE DATI (EDR). . . .232
IN CASO DI EMERGENZA
189
ATTENZIONE!
• Non aggiungere apparecchiature elettri-
che procurate in aftermarket all'im-
pianto elettrico della vettura. Ciò po-
trebbe impedire l'invio del segnale per
una chiamata di emergenza. Per evitare
interferenze che possono causare il mal-
funzionamento del sistema chiamata
d'emergenza, non aggiungere mai un'ap-
parecchiatura procurata in aftermarket
(ad esempio, radiomobile a due vie, au-
toradio CB, registratore dati, ecc.) al-
l'impianto elettrico della vettura né mo-
dificare le antenne. IN CASO DI
PERDITA DI POTENZA DELLA BATTE-
RIA DELLA VETTURA PER QUALSIASI
MOTIVO (ANCHE A SEGUITO DI UN
INCIDENTE) LE FUNZIONI, LE APP E I
SERVIZI DI MTC+ CESSERANNO DI
FUNZIONARE.
• La centralina dei sistemi di protezione
(ORC) accende la spia air bag sul quadro
strumenti in presenza di un'anomalia in
qualsiasi parte dell'impianto air bag. Se
la spia air bag si accende, l'impianto air
bag potrebbe non funzionare corretta-
ATTENZIONE!
mente e il sistema chiamata d'emer-
genza potrebbe non essere in grado di
inviare un segnale al servizio di soc-
corso. Se la spia air bag si accende,
contattare la Rete Assistenziale per far
controllare l'impianto air bag immedia-
tamente.
• Se si ignora l'accensione del LED sul
pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata d'emergenza), i servizi della fun-
zione non saranno disponibili al mo-
mento del bisogno. Se il LED sul
pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata d'emergenza) si accende in rosso,
contattare la Rete assistenziale per far
controllare immediatamente il sistema
chiamata d'emergenza.
• Se un occupante all'interno della vettura
si trova in pericolo, ad esempio per la
presenza di fuoco o fumo visibile, per le
condizioni pericolose della strada o la
posizione della vettura, non attendere di
parlare con un operatore dei servizi di
emergenza. Tutti gli occupanti devono
ATTENZIONE!
uscire immediatamente dalla vettura e
mettersi in salvo.
• La mancata esecuzione della manuten-
zione programmata e della regolare ispe-
zione potrebbe causare il danneggia-
mento della vettura, incidenti o gravi
lesioni.
Domande frequenti
Che cosa succede se premo accidentalmente il
pulsante SOS-Emergency Call (Chiamata di
emergenza)?
• Si hanno a disposizione 10 secondi dalla
pressione del pulsante per annullare la
chiamata. Per annullare la chiamata, pre-
mere nuovamente il pulsante.
Quale tipo di informazioni viene inviato quando
effettuo una chiamata di emergenza dalla vet-
tura?
• Vengono trasmesse alcune informazioni
sulla vettura, quale il VIN e l'ultima posi-
zione GPS nota. Notare inoltre che gli ope-
ratori del servizio di emergenza potrebbero
registrare conversazioni e suoni prodotti
193