Page 75 of 248

ATTENZIONE
75)La funzione Cruise Control non agisce
in alcun caso sul sistema frenante.
76)Questa funzione fornisce un aiuto
supplementare alla guida. Tuttavia questa
funzione non può sostituirsi al guidatore.
Non può quindi in nessun modo sostituire
l’osservazione dei limiti di velocità, né la
vigilanza (siate sempre pronti a frenare in
qualsiasi circostanza), né la responsabilità
del guidatore. Il Cruise Control non deve
essere utilizzato quando il traffico è intenso,
in strade sinuose o sdrucciolevoli (ghiaccio,
aquaplaning, ghiaia) e quando le condizioni
meteorologiche sono sfavorevoli (nebbia,
pioggia, raffiche di vento…). Rischio di
incidente.
77)Attenzione, occorre mantenere i piedi
vicino ai pedali per essere pronti ad
intervenire in caso di emergenza.
78)Durante la marcia con dispositivo
inserito non posizionare la leva del cambio
in folle.
79)La messa in stand-by o la
disattivazione del Cruise Control non
comporta una diminuzione rapida della
velocità: bisogna frenare premendo il
pedale del freno.
80)In caso di funzionamento difettoso od
avaria del dispositivo, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.81)Il Cruise Control elettronico può essere
pericoloso laddove il sistema non è in
grado di mantenere una velocità costante.
In alcune condizioni la velocità potrebbe
risultare eccessiva, con il rischio di perdere
il controllo del veicolo e provocare
incidenti. Non usare il dispositivo in
condizioni di traffico intenso oppure su
strade tortuose, ghiacciate, innevate o
sdrucciolevoli.
SPEED LIMITER
Il limitatore di velocità è una funzione
che consente di non oltrepassare una
determinata velocità di guida
preimpostata.
Comandi
1fig. 152 Interruttore generale
On/Off.
2fig. 153 Attivazione,
152T36543
153T36544
73
memorizzazione e aumento del limite di
velocità (+).
Page 77 of 248

Messa in stand-by della funzione
La funzionalità dello speed limiter viene
interrotta agendo sull’interruttore 5 (O)
fig. 156. In questo caso, il limite di
velocità viene memorizzato e viene
visualizzato sul display il messaggio
dedicato insieme alla velocità
memorizzata.
Richiamo della velocità limite
memorizzata
Se una data velocità è memorizzata, la
si può richiamare premendo il tasto 4
(R) fig. 156.
Quando il limitatore si trova in stand-by,
premendo l’interruttore 2 fig. 156 si
riattiva la funzione senza tener conto
della velocità memorizzata: viene
utilizzata la velocità alla quale viaggia il
veicolo.Interruzione della funzione
La funzione può essere disinserita, in tal
caso la velocità non è più memorizzata.
Lo spegnimento della spia arancione
sul quadro strumenti conferma il
disinserimento dello speed limiter.
ATTENZIONE
82)Lo Speed Limiter non agisce in alcun
caso sul sistema frenante.
PROTEZIONE
DELL'AMBIENTE
Controllo dei gas di scarico
Il sistema del controllo dei gas di
scarico permette di individuare le
anomalie di funzionamento del
dispositivo antinquinante del veicolo.
Tali anomalie possono causare un
eccesso di emissioni inquinanti e
provocare danni meccanici.
Questa spia sul quadro strumenti indica
eventuali anomalie di funzionamento del
sistema:
Se resta accesa, rivolgetevi al più
presto alla Rete Assistenziale Fiat;
Se lampeggia, riducete il regime del
motore fino alla scomparsa del
lampeggiamento. Consultate al più
presto la Rete Assistenziale Fiat.
Consultare le informazioni contenute nel
paragrafo “Serbatoio additivo AdBblue
(Urea)” del Capitolo “Conoscenza del
veicolo”.
Il veicolo è stato progettato con la
volontà di rispettare l’ambiente per tutto
il suo ciclo di vita: dalla fabbricazione,
all’utilizzo, alla fine del ciclo di vita.
156T36544
75
Page 93 of 248

COMPUTER DI BORDO: parametri di viaggio
Esempi di selezione Significato delle informazioni selezionate
101778 km 112.4 km Totalizzatore generale e parziale.
COMBUSTIBILE
8L
Parametri di viaggio.
Combustibile utilizzato.
Combustibile consumato dall’ultimo azzeramento.
CONSUMO MEDIO
5.8 L/100
Consumo mediodall’ultimo azzeramento.
Il valore è visualizzato dopo aver percorso almeno 400 metri dall’ultimo azzeramento.
ISTANTANEO
7.4 L/100
Consumo istantaneo.
Valore visualizzato dopo aver raggiunto la velocità di 30 km/h.
AUTONOMIA
541 km
Autonomia stimata con il combustibile residuo.
Valore visualizzato dopo aver percorso almeno 400 metri.
DISTANZA
522 km
Distanza percorsadall’ultimo azzeramento.
VELOCITA MEDIA
89.4 km/h
Velocità mediadall’ultimo azzeramento.
Valore visualizzato dopo aver percorso almeno 400 metri.
PRESSIONE PNEU SET
< PRES LUNGA >Reinizializzazione della pressione degli pneumatici.
Consultare il paragrafo «TPMS – TYRE PRESSURE MONITORING SYSTEM» del capitolo «Sicurezza»
LIMITATORE
90 km/hVelocità impostata del regolatore/limitatore di velocità
Consultate il paragrafo «Speed Limiter» del capitolo «Conoscenza del veicolo»
91
Page 94 of 248
Esempi di selezione Significato delle informazioni selezionate
REGOLATORE
90 km/hVelocità impostata del regolatore/limitatore di velocità
Consultate il paragrafo «Cruise Control» del capitolo «Conoscenza del veicolo»
13°
16:30Ora e temperatura.
Consultate il paragrafo «Display» del capitolo «Conoscenza del quadro strumenti»
NESSUN MESSAGGIO
MEMORIZZATOGiornale di bordo.
Visualizzazione in successione:
messaggi di informazioni (air bag passeggero OFF…);
messaggi relativi ad anomalie di funzionamento (iniezione da controllare...).
ADBLUE 62%Volume percentuale di additivi rimanenti.
Consultare le informazioni contenute nel paragrafo “Serbatoio additivo AdBlue (Urea)” del capitolo
«Conoscenza del veicolo»
92
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 148 of 248

LIMITAZIONE
VELOCITÀ
152)
La velocità del veicolo può essere
limitata in modo permanente a seconda
delle versioni e della normativa locale.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per modificare il valore o attivare /
disattivare la funzione.
Per mercati specifici, questa funzione
potrebbe non essere disattivata.
L’etichetta 1 fig. 215 incollata sulla
plancia portastrumenti vi ricorda la
velocità di limitazione.
NOTA Se il veicolo è equipaggiato di
Speed Limiter - Limitatore di velocità,
una pressione decisa e a fondo sul
pedale dell’acceleratore (al di là del
«punto di resistenza ») non permette di
oltrepassare la velocità di limitazione
(consultare il paragrafo «Speed
Limiter»).AVVERTENZA In situazioni particolari
(ad esempio: forte pendenza...), la
velocità di limitazione può essere
leggermente superata, poiché il
dispositivo non interviene sul sistema
frenante.
ATTENZIONE
152)La funzione non interviene al posto
del guidatore. Né permette di ignorare i
limiti di guida del veicolo incitando ad
andare più veloci. Di conseguenza non si
esime in nessun caso il guidatore dalla
vigilanza di guida normale e dalle proprie
responsabilità.
MINIMO
ACCELERATO
Premere il comando 1 fig. 216, la
funzione viene attivata dopo alcuni
secondi
Modifica del regime minimo
accelerato
Per aumentare o diminuire il regime,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Interruzione della funzione
La funzione viene interrotta quando:
si agisce sul pedale della frizione e/o
dell'acceleratore;
la velocità del veicolo è superiore a
0 km/h;
la spia delloSTOPsi accende sul
quadro strumenti;
la spiasi accende sul quadro
strumenti;
la spiasi accende sul quadro
strumenti.
215T36705
216T36559
146
AVVIAMENTO E GUIDA