Page 57 of 271

Sedili, sistemi di sicurezza55essere disattivati. In caso contra‐
rio, l'attivazione degli airbag può
comportare il rischio di lesioni
mortali per il bambino.
Questo vale soprattutto per
sistemi di sicurezza per bambini
montati sul sedile del passeggero
anteriore in senso inverso a quello
di marcia.
Disattivazione dell'airbag 3 53.
Etichetta airbag 3 48.
Scelta del sistema più idoneo I sedili posteriori rappresentano la
posizione migliore per fissare un
sistema di sicurezza per bambini.
I bambini devono essere trasportati in auto il più a lungo possibile posizio‐
nati in senso inverso a quello di
marcia. In tal modo la spina dorsale
del bambino, che è ancora molto
debole, viene sottoposta a una solle‐
citazione minore in caso di urto.
Sono idonei i sistemi di sicurezza
conformi alle normative UN ECE in
vigore. Verificare se nell'ambito delle
leggi e disposizioni locali sia previsto
l'uso obbligatorio di sistemi di sicu‐
rezza per bambini.
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo.
Assicurarsi che la posizione di
montaggio del sistema di sicurezza
per bambini all'interno del veicolo sia
corretta, vedi tabelle seguenti.
Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato
opposto a quello di scorrimento del
traffico.
Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il
seggiolino con una cintura di sicu‐
rezza oppure rimuoverlo dal veicolo.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere
sostituiti.I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati con:
● Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
● ISOFIX attacchi
● Attacco Top-tether
Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati utilizzando
una cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio. A seconda delle dimen‐
sioni dei sistemi di sicurezza per bambini utilizzati, ai sedili posteriori si possono fissare fino a tre sistemi di
sicurezza. Una volta fissato il sistema
di sicurezza per bambini, è necessa‐
rio stringere la cintura di sicurezza.
3 58.
Page 58 of 271
56Sedili, sistemi di sicurezzaISOFIX Sistemi di sicurezza per
bambini
Sono disponibili due varianti per
installare i sistemi di sicurezza
ISOFIX per bambini:
● Installazione di sistemi di sicu‐ rezza ISOFIX per bambini senza
guida fissa
● Installazione di sistemi di sicu‐ rezza ISOFIX per bambini con
guida fissa
Installazione di sistemi di sicurezza
ISOFIX per bambini senza guida fissaFissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il
veicolo in questione ISOFIX alle
staffe di montaggio. Le posizioni
specifiche del sistema di protezione
per bambini ISOFIX per la vettura in
questione sono contrassegnate nella
tabella dalla sigla IL.
Le staffe di montaggio ISOFIX sono contrassegnate mediante un adesivo
sullo schienale.
Installazione di sistemi di sicurezza
ISOFIX per bambini con guida fissa
Il veicolo può essere dotato di guide
poste davanti alle staffe di montaggio per sostenere l'installazione del
sistema di sicurezza per bambini.
Page 59 of 271
Sedili, sistemi di sicurezza57
Le coperture delle guide si girano
all'indietro automaticamente quando
si fissa il sistema di sicurezza per
bambini.
Attacchi Top-tether
In base all'equipaggiamento specifico del Paese, il veicolo potrebbe
disporre di due o tre occhielli di fissag‐ gio.
Gli attacchi Top-Tether sono marcati
con il simbolo : per sistemi di sicu‐
rezza per bambini.Per i sistemi di sicurezza per bambini non-ISOFIX, allacciare la cinghia
Top-Tether agli attacchi Top-Tether
per bambini.
Per i sistemi di sicurezza ISOFIX per
bambini, allacciare la cinghia
Top-Tether agli attacchi Top-Tether
per bambini oltre che alla struttura
ISOFIX.
Le posizioni universali del sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX sono contrassegnate nella tabella dalla
sigla IUF.
Page 60 of 271

58Sedili, sistemi di sicurezzaPosizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambiniOpzioni consentite per il montaggio di un seggiolino di sicurezza per bambini
Fascia di peso
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori esterniSedile posteriore centrale
airbag attivatoairbag disattivatoGruppo 0: fino a 10 kgXU 1U2U2Gruppo 0+: fino a 13 kgXU1U2U2Gruppo I: da 9 a 18 kgXU1U2U2Gruppo II: da 15 a 25 kgXXU2U 2Gruppo III: da 22 a 36 kgXXU2U21:se il sistema di sicurezza per bambini è fissato mediante una cintura di sicurezza a tre punti, portare il dispositivo di
regolazione dell'altezza del sedile nella posizione più alta e assicurarsi che la cintura di sicurezza del veicolo scorra in avanti dal punto di ancoraggio superiore. Regolare l'inclinazione dello schienale secondo necessità in modo che
la cintura sia aderente sul lato della fibbia.2:portare il poggiatesta alla posizione di altezza massima. Rimuovere il poggiatesta se interferisce con l'installazione dei sistemi di sicurezza per bambini 3 40.U:idoneità universale in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio.X:nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso.
Page 61 of 271
Sedili, sistemi di sicurezza59Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIXFascia di pesoFascia di
staturaFissaggioSedile passeggero
anterioreSedili posteriori
esterniSedile posteriore
centraleGruppo 0: fino a 10 kgEISO/R1XIL 1XGruppo 0+: fino a 13 kgEISO/R1XIL1XDISO/R2XIL 1XCISO/R3XIL1XGruppo I: da 9 a 18 kgDISO/R2XIL1XCISO/R3XIL1XBISO/F2XIL, IUFXB1ISO/F2XXIL, IUFXAISO/F3XIL, IUFXGruppo II: da 15 a 25 kgXILXGruppo III: da 22 a 36 kgXILX1:portare il sedile del passeggero anteriore nella posizione più avanzata o regolare l'inclinazione dello schienale del
sedile anteriore nella posizione più verticale possibile per assicurarsi che non ci sia interferenza tra il sistema di
sicurezza per bambini e lo schienale del sedile anteriore.IL:adatto per sistemi di sicurezza speciali ISOFIX delle categorie "Veicolo specifico", "Limitata" o "Semi-universale". Il sistema di sicurezza ISOFIX deve essere omologato per il tipo specifico di veicolo.
Page 62 of 271

60Sedili, sistemi di sicurezzaIUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, appro‐
vati per l'uso in questa fascia di peso.X:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso.
Fascia di statura e seggiolino ISOFIX
A - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da 9 a 18 kgB - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgB1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgC - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kgD - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di
peso fino a 18 kgE - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kg
Page 63 of 271

Oggetti e bagagli61Oggetti e bagagliVani portaoggetti.........................61
Cassettino portaoggetti .............61
Portabibite ................................. 61
Cassetto anteriore .....................62
Vano portaoggetti sotto al sedile ........................................ 62
Portaoggetti della consolle centrale ..................................... 63
Sistema di trasporto posteriore . 63
Vano di carico .............................. 74
Copertura del vano di carico .....75
Copertura portaoggetti del pianale posteriore .....................76
Occhielli di ancoraggio ..............76
Triangolo d'emergenza ..............76
Kit di pronto soccorso ................77
Sistema portapacchi ....................77
Portapacchi ............................... 77
Informazioni sul carico .................77Vani portaoggetti9Avvertenza
Non riporre oggetti pesanti o
appuntiti nei vani portaoggetti. In
caso di frenate brusche, cambi
improvvisi di direzione o incidente, il coperchio dei vani portaoggetti
potrebbe aprirsi e gli oggetti,
scagliati nell'abitacolo, potrebbero
ferire gli occupanti del veicolo.
Cassettino portaoggetti
Per aprire, tirare la maniglia.
Il cassettino portaoggetti va tenuto
chiuso durante la marcia.
Portabibite
I portabibite sono ubicati nella
consolle centrale e nella relativa parte posteriore.
Page 64 of 271
62Oggetti e bagagli
Per utilizzare il portabibite dei sedili
posteriori, abbassare il relativo brac‐ ciolo.
Cassetto anteriore
Un vano portaoggetti è posizionato
vicino al volante. Tirare la maniglia
per aprire.
Un ulteriore vano portaoggetti si trova nella console centrale.
Per aprirlo, premere il pulsante.
I coperchi dei vani portaoggetti
devono essere chiusi durante la
guida.
Vano portaoggetti sotto al
sedile
Sollevare il cassetto nella parte ante‐
riore ed estrarlo. Spingere il cassetto
e inserirlo per chiuderlo.