Page 41 of 277
Chiavi, portiere e finestrini39Veicoli con sistema di
climatizzazione elettronico
Parabrezza riscaldato
Si aziona premendo ,. Il LED del
pulsante si accende.
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
, è collocato diversamente a
seconda del sistema di climatizza‐
zione.
Veicoli con sistema di
climatizzazione elettronico
Veicoli con sistema di
climatizzazione
Alette parasole
Le alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per
proteggersi dall'abbagliamento.
Durante la guida le protezioni degli
specchietti vanno tenute chiuse.
Il lato interno dell'aletta parasole ospita un portabiglietti.
Page 42 of 277

40Chiavi, portiere e finestriniTetto
Tetto panoramico
Non applicare adesivi al tetto. Non
coprire il veicolo con una tela ince‐
rata.
Tendina parasole La tendina parasole viene azionata
elettricamente.
Premere delicatamente N
fino al
primo scatto all'indietro: la tendina
parasole rimane aperta per tutto il tempo in cui l'interruttore è azionato.
Premere con decisione N fino al
secondo scatto, quindi rilasciare
all'indietro: la tendina parasole
rimane aperta per tutto il tempo in cui
l'interruttore è azionato.
Premere delicatamente N fino al
primo scatto in avanti: la tendina
parasole rimane chiusa per tutto il
tempo in cui l'interruttore è azionato.
Premere con decisione N fino al
secondo scatto, quindi rilasciare in
avanti: la tendina parasole rimane
chiusa per tutto il tempo in cui l'inter‐
ruttore è azionato.
Funzione di sicurezza Se durante la chiusura automatica latendina parasole incontra una resi‐
stenza, l'operazione viene immedia‐
tamente interrotta e la tendina para‐
sole viene riaperta.
Standby della funzioneNella posizione 1 dell'interruttore di
accensione la tendina parasole è
operativa 3 138.Inizializzazione dopo
un'interruzione di corrente
Dopo un'interruzione di corrente l'uti‐
lizzo della tendina parasole potrebbe
essere possibile in maniera limitata. Inizializzare il sistema come segue:
1. Ruotare la chiave nell'interruttore di accensione in posizione 1.
2. Premere delicatamente N due
volte fino al primo scatto all'indie‐
tro, la tendina parasole si apre
leggermente.
3. Premere immediatamente e deli‐ catamente N due volte fino al
primo scatto in avanti, la tendina
parasole si chiude leggermente.
Dopo la fase 3 la tendina parasole
si trova in modalità d'inizializza‐
zione senza funzione di sicu‐
rezza.
4. Premere delicatamente N fino al
primo scatto all'indietro finché la
tendina parasole non si apre
completamente.
5. Premere delicatamente N fino al
primo scatto in avanti finché la
tendina parasole non si chiude
completamente.
Page 43 of 277
Chiavi, portiere e finestrini41Dopo questa procedura la tendina
parasole è inizializzata con funzione
di sicurezza attivata.
Quando N viene premuto con deci‐
sione fino al secondo scatto durante
l'inizializzazione, la procedura viene
annullata.
Page 44 of 277

42Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 42
Sedili anteriori .............................. 43
Posizione dei sedili ....................43
Regolazione dei sedili ...............44
Bracciolo .................................... 46
Riscaldamento ........................... 46
Sedili posteriori ............................ 47
Bracciolo .................................... 47
Cinture di sicurezza .....................48
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 49
Sistema airbag ............................. 51
Sistema airbag frontale .............54
Sistema airbag laterale ..............55
Sistema airbag a tendina ...........56
Disattivazione degli airbag ........56
Sistemi di sicurezza per bambini .57
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 60Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
posizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Poggiatesta dei sedili anteriori
Regolazione in altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Page 45 of 277

Sedili, sistemi di sicurezza43Poggiatesta dei sedili posterioriRegolazione in altezza
Tirare il poggiatesta verso l'alto o
premere il fermo per sbloccare il
poggiatesta e spingerlo verso il
basso.
Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore
di 25 cm dal volante, per consen‐
tire agli airbag di aprirsi in modo
sicuro.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
● Sedersi aderendo il più possibile allo schienale. Regolare la
distanza tra il sedile e i pedali in modo che le gambe rimangano
leggermente piegate mentre si
premono completamente i
pedali. Portare il sedile del
passeggero anteriore nella posi‐
zione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del tetto deve rimanere uno spazio
libero pari almeno al palmo di una
mano. Le gambe devono
Page 46 of 277

44Sedili, sistemi di sicurezzapoggiare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐
sione.
● Sedersi aderendo il più possibile allo schienale. Regolare l'inclina‐
zione dello schienale in modo da poter raggiungere facilmente il
volante con le braccia legger‐ mente piegate. Mantenere le
spalle a contatto con lo schienale
durante le manovre di sterzata.
Non inclinare lo schienale ecces‐ sivamente all'indietro. Si consi‐
glia un'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo
schienale.
● Regolare il volante 3 75.
● Regolare il poggiatesta 3 42.● Regolare il supporto imbottito in
modo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del sedile e l'incavo del ginocchio.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la forma
naturale della colonna verte‐ brale.
Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinaleTirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Tentare di
muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che sia bloccato in posi‐
zione.
Inclinazione dello schienale
Ruotare la manopola. Non appog‐
giarsi allo schienale durante la rego‐
lazione.
Page 47 of 277
Sedili, sistemi di sicurezza45Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:Sollevamento del
sedileverso il basso:Abbassamento
del sedileInclinazione dei sedili
Premere l'interruttore
parte superiore:Sollevamento
dell'estremità
anterioreparte inferiore:Abbassamento
dell'estremità
anterioreSupporto lombare
Regolare il supporto lombare
mediante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐
tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto
lombare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Page 48 of 277
46Sedili, sistemi di sicurezzaSupporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Bracciolo
I braccioli sono ripiegabili.
Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pulsante indica la regolazione sele‐
zionata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore acceso.
Durante un Autostop, anche il riscal‐
damento del sedile è funzionante.
Sistema Stop-start 3 142.