Page 305 of 492
3056-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
6
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_OM_Europe_OM99Q28L
AVVISO
■Per prevenire l’appannamento del parabrezza
● Con clima molto umido, non utilizzare durante il funzionamento con aria
fredda. La differenza tra la temperatura dell’aria esterna e quella del parabrezza
potrebbe causare l’appannamento della superficie esterna del parabrezza
riducendo la visibilità.
■ Per evitare di ustionarsi (veicoli con sbrinatori degli specchietti retrovisori
esterni)
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni se i relativi sbrinatori
sono accesi.
NOTA
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
A motore spento, non lasciare l’impianto di condizionamento aria acceso oltre il
necessario.
● Non appoggiare sulla plancia oggetti che
potrebbero coprire le bocchette dell’aria. In
caso contrario, il flusso d’aria potrebbe
essere ostruito, impedendo agli sbrinatori di
disappannare il parabrezza.
Page 306 of 492

3066-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
AYGO_OM_Europe_OM99Q28L
Riscaldatori sedili
Accende il riscaldatore sedile
La spia si accende.
■I riscaldatori dei sedili possono essere utilizzati quando
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
■ Quando non in uso
Spegnere il riscaldatore sedile premendo l’interruttore. La spia si spegne.
: Se presente
AVVISO
■ Ustioni
● Prestare molta attenzione quando si fanno accomodare le persone sui sedili
mentre è in funzione il riscaldatore, al fine di evitare possibili ustioni, in particolare
nel caso di:
• Neonati, bambini piccoli, anziani, malati e disabili
• Persone con pelle sensibile
• Persone affaticate
• Persone che hanno assunto alcol o sostanze che inducono sonnolenza
(sonniferi, medicine per il raffreddore, ecc.)
● Non coprire il sedile se è in funzione il riscaldatore sedile.
Se si utilizza il riscaldatore sedile con una coperta o un cuscino, la temperatura del
sedile aumenta e sussiste il pericolo di surriscaldamento.
● Non utilizzare il riscaldatore sedile più del necessario. Così facendo si potrebbero
causare lievi ustioni o surriscaldamento.
Page 307 of 492
3076-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
6
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_OM_Europe_OM99Q28L
NOTA
■Per evitare di danneggiare il riscaldatore del sedile
Non posizionare oggetti dal peso distribuito in modo non uniforme sul sedile e non
inserire oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.) nel sedile.
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
A motore spento spegnere i riscaldatori sedili.
Page 308 of 492
3086-2. Uso delle luci dell’abitacolo
AYGO_OM_Europe_OM99Q28L
Elenco delle luci abitacolo
Luce abitacolo (P. 308)
Attivato
Disattivato
Posizione porte
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente: Le luci
abitacolo si accendono quando una
porta laterale viene aperta. Si
spengono quando le porte laterali
vengono chiuse.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Le luci abitacolo si
accendono quando una porta viene aperta. Si spengono quando le porte vengono
chiuse.
■Per evitare lo scaricamento della batteria
Le luci si spengono automaticamente trascorsi 20 minuti nel caso in cui la luce
abitacolo venga lasciata accesa quando l’interruttore motore è stato posizionato su
“LOCK” (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente) o dopo che è stato
spento (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente).
Luce abitacolo
1
1
2
3
Page 309 of 492

3096-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
6
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_OM_Europe_OM99Q28L
Elenco di soluzioni portaoggetti
Portabottiglie (P. 311)
Tasca porta-tessere ( P. 310)
Vano portaoggetti ( P. 310)
Portabicchieri ( P. 310)
AVVISO
■Oggetti da non tenere nei vani portaoggetti
Non lasciare occhiali, accendini o contenitori spray all’interno dei vani portaoggetti,
poiché quando la temperatura dell’abitacolo sale potrebbe verificarsi quanto segue:
● Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o rompersi venendo a
contatto con altri oggetti all’interno del vano.
● Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se vengono a contatto
con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero accendersi o i
contenitori spray potrebbero rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando così
un incendio.
■ Durante la guida o quando i comparti portaoggetti non vengono utilizzati
Tenere i coperchi chiusi.
In caso di improvvisa frenata o brusca sterzata, potrebbe verificarsi un incidente se
un occupante viene colpito da uno sportello aperto o dagli oggetti al suo interno.
1
2
3
4
Page 310 of 492
3106-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
AYGO_OM_Europe_OM99Q28L
Tirare la leva verso l’alto per aprire il
vano portaoggetti.
■Anteriore
Vano portaoggetti
Tasca porta-tessere
Portabicchieri
Page 311 of 492
3116-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
6
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_OM_Europe_OM99Q28L
■Posteriore
■Porta anteriore
■Porta posteriore (solo modelli a 3 porte)
AVVISO
■ Oggetti non adatti per i portabicchieri
Non inserire nei portabicchieri oggetti diversi da tazze, tazzoni o lattine di alluminio.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti potrebbero fuoriuscire dai
supporti, causando lesioni. Se possibile, coprire le bevande calde al fine di prevenire
scottature.
Portabottiglie
Page 312 of 492
3126-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
AYGO_OM_Europe_OM99Q28L
■All’interno del vano portaoggetti
Tirare la leva verso l’alto per aprire
il vano portaoggetti.
AVVISO
■ Oggetti non adatti per il portabottiglie
Non collocare oggetti diversi dalle bottiglie negli appositi portabottiglie.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti possono fuoriuscire dai
supporti e causare lesioni.
NOTA
■ Oggetti da non riporre nei portabottiglie
Mettere il tappo prima di riporre la bottiglia. Non riporre nei portabottiglie bottiglie
aperte o bicchieri in vetro o carta contenenti liquidi. Il contenuto potrebbe rovesciarsi
e i bicchieri potrebbero rompersi.