Comando
di passare relativamente presto alla marcia
immediat
ament
e più alta.Contachilometri
Fig. 125
Quadro strumenti: contachilometri e
t a
s
to di azzeramento. La distanza percorsa viene indicata in “chilo-
metri” o in migli
a “mi”. È po
s
sibile cambiare
le unità di misura (chilometri “km”/miglia
“mi”) dalla radio/Easy Connect*. Per ulteriori
informazioni, consultare il Manuale di istru-
zioni dell'Easy Connect*
Contachilometri totale/contachilometri par-
ziale
Il contachilometri totale mostra la distanza
complessiva percorsa dal veicolo.
Il contachilometri parziale mostra la distanza
percorsa dall'ultimo azzeramento. Si posso-
no così misurare singoli tragitti. L'ultima cifra indica le centinaia di metri o i decimi di mi-
glio.
Per azz
erare il contachilometri parziale pre-
mere il tasto 0.0/SET
› ››
fig. 125
.
Indic
azione di un'eventuale anomalia
In caso di guasti al quadro strumenti, sul di-
splay del contachilometri parziale compare la
scritta DEF nell'area di visualizzazione del
contachilometri parziale. Se possibile, ripara-
re immediatamente il guasto.
Indicatore della temperatura del liqui-
do di raffred
damento Per i veicoli senza indicatore di temperatura
del
li
quido di r
affreddamento, viene visualiz-
zata una spia di controllo quando la tem-
peratura ambiente è elevata ››› pag. 288. Ve-
dere anche ››› .
L'indic at
or
e della temperatura del liquido di
raffreddamento ( 2
› ›
›
fig. 124) funziona solo
a quadro strumenti acceso. Per evitare danni
al motore si raccomanda di seguire i consigli
riportati qui di seguito.
Temperatura bassa
Se si illuminano solo i segmenti luminosi nel
settore inferiore della scala, il motore non ha
ancora raggiunto la temperatura d'esercizio.
Evitare regimi elevati, non accelerare a pieno gas e non sottoporre il motore a grandi sfor-
zi.
Temper
atura normale
Il motore ha raggiunto la temperatura d'eser-
cizio quando il LED si illumina fino ai valori
centrali della scala. Se la temperatura ester-
na è elevata o se si sottopone il motore a
grandi sforzi, i LED possono continuare ad il-
luminarsi e raggiungere la parte superiore.
Ciò è irrilevante fintanto che non si illumina
la spia di controllo nel display digitale del
quadro strumenti.
Livello di riscaldamento
Se si illuminano i LED nell'area superiore di
visualizzazione e se appare la spia di control-
lo nel display del quadro strumenti, la
temperatura del liquido di raffreddamento è
eccessiva ››› pag. 288. ATTENZIONE
● Per g ar
antire una lunga durata del motore
si raccomanda di evitare regimi elevati, di
non accelerare a pieno gas e di non sottopor-
re il motore a grandi sforzi per i primi 15 mi-
nuti circa, finché il motore è freddo. Il tempo
che il motore impiega per riscaldasi dipende
anche dalla temperatura esterna. In tal caso,
orientarsi secondo la temperatura dell'olio
del motore* ›››
pag. 40.
● La presenza di fari supplementari o di altri
componenti dav
anti alla presa d'aria del120