
Elementi essenziali
impiegata da SEAT, con tale servizio, occorre
c amb
i
are l'olio unicamente quando il veicolo
lo richiede. Per calcolare questo cambio
(massimo 2 anni), si considerano le condizio-
ni di utilizzo del veicolo, oltre allo stile di gui-
da. Il preavvertimento compare per la prima
volta 20 giorni prima della data calcolata per
il Service corrispondente. I chilometri restanti
indicati si arrotondano sempre a 100 km e il
tempo a giorni completi. Il messaggio di Ser-
vice corrente non può essere consultato fino
a 500 km dopo l'ultimo service. Fino ad allo-
ra compariranno solo righe nell'indicatore.
Promemoria di ispezione
Quando manca poco alla data di un service,
all'accensione del quadro viene visualizzato
un promemoria di service.
Veicoli senza messaggi di testo : sul display
del quadro strumenti comparirà una chiave
inglese e un'indicazione espressa in km .
I chilometri indicati rappresentano il chilome-
traggio massimo che può essere percorso fi-
no al prossimo Service. Dopo alcuni secondi,
cambia la modalità di visualizzazione. Sul di-
splay appare allora l'immagine di un orologio
insieme ad un numero, che rappresenta i
giorni restanti fino al Service successivo.
Veicoli con messaggi di testo : sul display del
quadro strumenti apparirà Service tra --- km o --- giorni .Data di ispezione
Una v
olta sorpassata la data del Service , si
sente un segnale acustico quando si accende
il quadro e per alcuni secondi lampeggia sul
display la chiave inglese .
Veicoli con messaggi di testo : sul display del
quadro strumenti verrà visualizzato  Service
ora .
Consultare una notifica di manutenzione
A quadro acceso, motore spento e veicolo
fermo, è possibile consultare la notifica di
Service corrente:
Mantenere premuto il tasto  2  per più di 5
sec ondi per c
on
sultare il messaggio di Servi-
ce.
Una volta  sorpassata la data del Service , vie-
ne visualizzato il segno meno davanti all'in-
dicazione dei chilometri o dei giorni.
Veicoli con messaggi di testo : sul display
compare: Service da --- km o --- giorni .
La regolazione dell'orologio può essere effet-
tuata anche attraverso il tasto    e il tasto di
f u
n
zione  IMPOSTAZIONI  del sistema Easy Con-
nect  
›
›
›  pag. 33.
Azzerare l'indicatore degli intervalli Service
Se il Service non è stato eseguito in un con-
cessionario SEAT, è possibile reinizializzare
l'indicatore nel modo seguente: ●
Spegner
 e il quadro, premere il tasto  2  e
t enerlo pr
emut
o.
● Inserire di nuovo l'accensione.
● Rilasciare il tasto  2  e premerlo di nuovo
nei 20 sec ondi se
guenti. Avvertenza
● Il me s
saggio di Service scomparirà dopo al-
cuni secondi, quando si avvia il motore o
quando si preme il tasto  OK/RESET  sulla leva
dell'impi ant
o tergicristalli, o il tasto  OK  del
vo l
ante multifunzione.
● Nei veicoli con LongLife Service la cui batte-
ria è rima
 sta scollegata per un lungo periodo
di tempo non è possibile calcolare la data del
Service successivo. Per questo le indicazioni
di service possono indicare calcoli sbagliati.
In questo caso, si dovranno tenere presenti
gli intervalli di manutenzione massimi per-
messi  ››› fascicolo Programma di manutenzio-
ne.
● Se l'indicatore viene azzerato manualmen-
te, il
  prossimo intervallo Service verrà indica-
to come nei veicoli con intervalli Service fissi.
Pertanto, si raccomanda di far azzerare l'indi-
catore degli intervalli Service da un Service
Partner SEAT. 42   

Elementi essenziali
Sul display del quadro strumenti Fig. 54
Sul display del quadro strumenti: indi-
c az
ione di por
te aperte.  
 Non proseguire la marcia!
Se è indicato: porta(e), por-
tellone o cofano aperti o non
chiusi correttamente.›››  pag. 131
›››  pag. 16
›››  pag. 282 
Accensione:  Non rimetter-
si in marcia! Livello del liqui-
do di raffreddamento troppo
basso, temperatura del liqui-
do di raffreddamento troppo
alta
›››  pag. 288
Lampeggia: Anomalia nel-
l'impianto del liquido di raf-
freddamento del motore.  
 Non proseguire la marcia!
La pressione dell'olio motore
è troppo bassa.›››  pag. 285 
Anomalia nella batteria››› 
pag. 292 
Luce di marcia completa-
mente o parzialmente gua-
sta.››› 
pag. 107
Guasto nel sistema della lu-
ce di cornering.›››  pag. 144 
Filtro antiparticolato ostruito.››› 
pag. 204 
Lampeggia: Guasto nel rile-
vamento del livello dell'olio.
Controllare manualmente.
››› 
pag. 285
Accensione: Livello di olio
motore insufficiente. 
Guasto nel cambio.››› 
pag. 200 
Blocco della marcia attivo.››› 
pag. 177 
Indicatore degli intervalli
Service.››› 
pag. 41 
Il telefono cellulare è colle-
gato mediante Bluetooth al
dispositivo originale.
››› 
fascico-
lo Radio o
›››  fascico-
lo Sistema di
navigazione 
Misuratore dello stato di ca-
rica della batteria del telefo-
no cellulare. Disponibile sol-
tanto per i dispositivi monta-
ti in fabbrica. 
Avviso di rischio gelo. La
temperatura esterna è infe-
riore a +4°C (+39°F).››› 
pag. 40 
Sistema Start/Stop attivato.
››› 
pag. 206 Sistema Start/Stop non di-
sponibile.
Stato di marcia a basso con-
sumo 
Sul cruscotto
Fig. 55
Spia per la disattivazione dell'airbag
del  pa
sseggero. 
 
L'airbag frontale del passeggero
è scollegato (  
 ).
›››  pag. 
91 
 
L'airbag frontale del passeggero
è collegato (  
 ).
›››  pag. 
91» 47  

In casi di emergenza
Luce della targa –
Inserire un cacciavite dalla parte piatta nel-
la f e
ssura apposita ed estrarre la luce.
– Estrarre il portalampada ruotandolo fino a
liberarlo.
– F
ar sostituire la lampadina.
– Montare il portalampada ruotandolo fino
ad inca
strarlo.
– Collocare la luce nel vano corrispondente e
premere finc
hé non si sente un “clic”.
Indicatori di direzione laterali Fig. 119
Indicatore di direzione integrato nel-
lo s pec
c
hietto retrovisore Gli indicatori di direzione laterali sono a LED
e sono int
e
gr
ati negli specchietti retrovisori. In caso di guasto, rivolgersi a un'officina au-
torizzat
a per la sostituzione.
Luce del freno aggiuntiva Tenendo conto delle difficoltà insite nel cam-
bio di que
s
ta lampadina, si consiglia di rivol-
gersi a un Service Center.
Sostituzione delle lampadine
interne Luc
e interna e luci di lettura anteriori Fig. 120
Luce di lettura anteriore. Estrazione del vetro
– Introdurre un cacciavite dalla parte piatta
tra i
l
 telaio e il vetro  ››› fig. 120. –
Togliere i
 l vetro con molta attenzione, fa-
cendo leva per evitare possibili danni.
Sostituzione delle lampade – Tirare le lampade verso l'esterno.
– Per estrarre la lampada centrale, sorregger-
la e premer
e da un lato.
Montaggio
– Procedere in maniera inversa premendo
leg
germente nella zona esterna all'indica-
tore.
– Collocare prima il vetro con le linguette di
fiss
aggio piccole sopra il telaio dell'inter-
ruttore. Successivamente premere nella
parte anteriore fino ad incastrare le linguet-
te lunghe nel supporto. Avvertenza
Non è possibile sostituire le fonti luminose
dell e luc
i di cortesia a LED. Se la luce non fun-
ziona, rivolgersi a un Service Partner. 112  

Comando
ATTENZIONE
● A motor e fr
eddo, evitare regimi elevati, non
accelerare a pieno gas e non sollecitare trop-
po il motore. Indicazioni sul display
All'accensione del quadro strumenti, sul di-
sp
l
ay ›››  fig. 124  3  vengono visualizzate in-
form az
ioni differenti, a seconda dell'equi-
paggiamento del veicolo:
● Cofano, portellone posteriore e porte aper-
te  ›
›
›  pag. 39.
● Testo di informazione e di avvertimento.
● Chilometraggio.
● Ora.
● Istruzioni di navigazione.
● Temperatura esterna
● Bussola.
● Posizione della leva selettrice  ›››
  
pag. 193.
● Marcia consigliata (cambio manuale)
›››
    pag. 40.
● Indicatore multifunzione (MFA) e menu con
diverse op
 zioni di regolazione
›››   pag. 35.
● Indicatore di intervalli Service
›››
    pag. 41.
● Secondo indicatore di velocità
›››
    pag. 35. ●
Contro
 llo automatico della velocità
›››   pag. 41.
● Indicatore dello stato del sistema
Start/St
 op ››› pag. 206.
● Lettere distintive del motore (MKB).
Chilometrag
 gio
Il  contachilometri totale  indica i chilometri
percorsi complessivamente dal veicolo.
Il  contachilometri parziale (trip ) indica il nu-
mero di chilometri o miglia percorsi dall'ulti-
mo azzeramento. L'ultima cifra indica la di-
stanza espressa in metri x 100, o in 1/10 di
miglio.
● Premere brevemente il pulsante  ›››
  fig. 124
4  per riportare il contachilometri parziale a
0.
● Mantenendo premuto il pulsante  4  per cir-
c a 3 sec
ondi 
verrà visualizzato il valore pre-
cedente.
Ora
● Per regolare l'orologio, mantenere premuto
il p
 ulsante  ››› fig. 124  4  per più di 3 secondi
per sel ez
ion
are l'indicatore delle ore o dei
minuti.
● Per proseguire la regolazione, premere il ta-
sto  4 . Per far scorrere i numeri rapidamente,
m ant ener
e premuto il tasto.
● Premere nuovamente il pulsante  4  per
c onc
luder
e la regolazione dell'orologio. La regolazione dell'orologio può essere effet-
tuata anc
he attraverso il tasto    e il tasto di
f u
n
zione  IMPOSTAZIONI  del sistema Easy Con-
nect  
›
›
›  pag. 122.
Bussola
Con il quadro e il sistema di navigazione ac-
cesi, sul display del quadro strumenti è vi-
sualizzato il punto cardinale corrispondente
alla direzione del veicolo.
Posizione della leva selettrice
La posizione attuale della leva selettrice com-
pare sia accanto alla leva selettrice che sul
display del quadro strumenti. Nelle posizioni
D e S, cosi come con il tiptronic, anche la
marcia corrispondente è visualizzata sul vi-
deo.
Marcia consigliata (cambio manuale)
Durante la guida, sul display del quadro stru-
menti è visualizzata la marcia consigliata per
risparmiare carburante  ››› 
 pag. 40.
Secondo indicatore di velocità (mph o km/h)
Oltre all'indicazione del tachimetro, durante
la guida è possibile visualizzare la velocità in
un altra unità di misura (in miglia o in Km per
ora).
Nei modelli destinati a paesi in cui è obbliga-
torio visualizzare sempre la seconda velocità,
tale opzione non è disattivabile.
118  

Comando
Tasto di chiusura   ››
›  fig. 133  2 .
Sb loc
c
o del portellone posteriore. Tenere pre-
muto il tasto   ››› fig. 133  3  fino a quando
l ampe
g
giano brevemente tutti gli indicatori
di direzione. Dopo aver premuto il tasto di
sblocco   3 , si hanno 2 minuti per aprire il
por t
el
lone. Una volta trascorso questo perio-
do si blocca di nuovo.
Inoltre, la spia della batteria della chiave
›››  fig. 133 (freccia) lampeggia.
Il trasmettitore è integrato con le pile all'in-
terno del telecomando. Il ricevitore è situato
nell'abitacolo. Il raggio d'azione dipende da
diversi fattori. Man mano che si scaricano le
pile si riduce la portata.
Pulsante di allarme*
Premere il pulsante di allarme solo in caso di
emergenza  ››› fig. 134  5 ! Un
a volta premuto
i l
 pulsante di allarme, suonerà il clacson del
veicolo e si accenderanno brevemente gli in-
dicatori di direzione. Premendo nuovamente
il pulsante di allarme, quest'ultimo verrà di-
sinserito. ATTENZIONE
Leggere le avvertenze ed attenersi alle pre-
sc riz
ioni corrispondenti  ›››   in Set di chiavi
a pag. 129 . Avvertenza
● La chi av
e elettronica ha un campo d'azione
limitato, al di fuori del quale il suo uso non
produce effetto alcuno.
● Se non risulta possibile aprire o chiudere il
veico
 lo mediante il telecomando, è necessa-
rio programmare nuovamente la chiave. In
questo caso, si consiglia di rivolgersi a un
Service Center. Cambio della pila
Fig. 135
Chiave del veicolo: aprire il coperchio
del  v
ano della batteria. Fig. 136
Chiave del veicolo: estrarre la batte-
ria. SEAT consiglia di sostituire la batteria in
u
n'offic
in
a specializzata.
La batteria si trova nella parte posteriore del-
la chiave del veicolo, sotto un coperchio.
Cambio della pila ● Estrarre l'ingegno della chiave del veicolo
›››
   pag. 129.
● Togliere il coperchio della parte posteriore
della c
 hiave del veicolo  ››› fig. 135 nella dire-
zione indicata dalla freccia  ›››  .
● Estrarre la batteria dal vano con un oggetto
fino a d
att
o ›››  fig. 136.
● Collocare la nuova batteria come illustrato
›››
   fig. 136 e inserirla nel vano batteria nella
direzione contraria a quella indicata dalla
freccia  ›››  .
● Collocare il coperchio come illustrato
› ››
  fig. 135 e inserirlo nel vano batteria nella
130      

Ruote
pneumatici. L'equilibratura si deve tuttavia
eff ett
uar
e ogniqualvolta che si monta un
pneumatico nuovo.
Problemi di assetto
Un'errata messa a punto del telaio, oltre a
causare una più rapida usura degli pneumati-
ci, riduce anche la sicurezza di marcia. Se si
constata una forte usura degli pneumatici è
consigliabile far controllare la geometria del-
le ruote in un Service Center. ATTENZIONE
Lo scoppio di un pneumatico durante la mar-
ci a p
uò causare un incidente!
● Gli pneumatici devono essere sostituiti
quando viene indic
 ato dagli indicatori di usu-
ra  ›››  pag. 296. In caso contrario sussiste il
pericolo di incidente. L'aderenza degli pneu-
matici consumati è sensibilmente peggiore
quando si viaggia ad alta velocità su una stra-
da bagnata. Il veicolo inoltre tenderà a “patti-
nare” (aquaplaning).
● Se si viaggia per lunghi tratti ad alta veloci-
tà, il pr
 ocesso di deformazione dello pneuma-
tico è più rapido quando la pressione è trop-
po bassa. Si ha un eccessivo surriscaldamen-
to. Ciò può provocare un distacco parziale del
battistrada o addirittura lo scoppio dello
pneumatico stesso. Pericolo di incidente! Si
raccomanda di gonfiare sempre i pneumatici
alla pressione prescritta. ●
In ca so di f
orte usura è opportuno portare il
veicolo presso un Service Center per un con-
trollo del telaio.
● Evitare inoltre che sostanze chimiche, come
p. es. o
 lio, carburante o liquido dei freni, en-
trino in contatto con gli pneumatici.
● Far sostituire subito le ruote o gli pneuma-
tici difett
 osi! Per il rispetto dell'ambiente
Una pressione insufficiente nei pneumatici
aument a il
 consumo di carburante. Pneumatici e cerchi nuovi
Gli pneumatici e i cerchi nuovi vanno rodati.
I pneum
atic
i e i c
erchi rappresentano dei
componenti costruttivi importanti. Quelli au-
torizzati dalla SEAT sono stati selezionati ap-
positamente per un determinato tipo di vei-
colo e contribuiscono a garantire una buona
tenuta di strada e una notevole sicurezza di
marcia  ›››  .
Non so s
tit
uire i pneumatici singolarmente
ma quantomeno a coppia (asse anteriore /
posteriore). Conoscere i dati tecnici degli
pneumatici ne facilita la scelta. Sul fianco de-
gli pneumatici cinturati è riportata una scritta
che indica il tipo di pneumatico, ad esempio:
195/55 R16 91V Il suo significato, nel dettaglio, è il seguente:
larghezz
 a del pneumatico in mm
rapporto altezza / larghezza in %
sigla del tipo di carcassa, in questo caso
Radiale
diametro del cerchio in pollici
codice della portata
sigla della velocità
Su alcuni pneumatici si trova indicato anche:
● indicatore della direzione di rotolamento
● “Reinforced” (sui pneumatici rinforzati).
Anche la d
 ata di fabbricazione è riportata sul
fianco dello pneumatico (in taluni casi solo
sul lato interno).
“DOT ... 1116 ...” significa, ad esempio, che
lo pneumatico è stato fabbricato nella setti-
mana 11 dell'anno 2016.
Si consiglia di affidarsi ad un Service Center
per tutti quei lavori che interessano gli pneu-
matici o i cerchi. Questo è dotato di tutti gli
attrezzi speciali e dei pezzi di ricambio ne-
cessari, nonché di personale altamente spe-
cializzato, ed è altresì in grado di smaltire gli
pneumatici nel rispetto dell'ambiente.
I Service Center dispongono delle più recenti
informazioni sulle possibilità di montaggio di
pneumatici, cerchi e coprimozzi. »
195
55
R
16
91
V
297
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza    

Indice alfabetico
intervalli di Service  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
limit at
or
e di velocità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
marcia consigliata  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
messaggi di avvertimento e di informazione  . . 39
MKB  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
ora  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
porte, cofano del vano motore e portellone posteriore aperti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
posizione della leva selettrice  . . . . . . . . . . . . . 118
posizioni della leva selettrice  . . . . . . . . . . . . . 193
SEAT Drive Profile  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
secondo indicatore di velocità  . . . . . . . . . . . . 118
sistema di informazione per il conducente . . . . 35
sistema di regolazione automatica della velo- cità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223
sistema di vigilanza Front Assist  . . . . . . . . . . . 216
sottomenu sistemi di assistenza  . . . . . . . . . . . . 38
spie di avvertimento e di controllo  . . . . . . . . . 223
Start/Stop  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
temperatura esterna  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Indice di cetano (carburante diesel)  . . . . . . . . . . 282
Interruttore lampeggio di emergenza  . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Interruttore a chiave  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Interruttore delle luci  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Intervalli di manutenzione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Intervalli di Service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
ISOFIX  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26, 28
Ispezione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
K Keyless-Entry vedere Keyless Access  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Keyless-Exit vedere Keyless Access  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 Keyless Access
avvio del mot ore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Keyless-Entry  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Keyless-Exit  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
particolarità  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Press & Drive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
sbloccare e bloccare il veicolo  . . . . . . . . . . . . . 135
Kick-down cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
cambio manuale  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
Kit per la riparazione degli pneumatici  . . . . . . 62, 99 componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
ermetizzazione di uno pneumatico  . . . . . . . . . 100
Gonfiaggio di uno pneumatico  . . . . . . . . . . . . 100
Kit per la riparazione dei pneumatici controllo dopo 10 minuti di marcia  . . . . . . . . . 100
L Lampadina del faro fendinebbia  . . . . . . . . . . . . . 110
Lampadine sostituzione di una lampadina  . . . . . . . . . . . . 107
Lampadine fuse sostituzione di una lampadina  . . . . . . . . . . . . 107
Lampadine interne  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Lampeggianti di emergenza  . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Lampeggio di emergenza  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Launch-control (cambio automatico)  . . . . . . . . . 197
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Lavaggio cura esterna del veicolo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Lavaggio del veicolo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271 fogli adesivi  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
sensori  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
Lavare il veicolo idropulitrici ad alta pressione  . . . . . . . . . . . . . 272
Lavori di riparazione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Leaving Home  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 Leva degli abbaglianti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Leva de
gli indicatori di direzione  . . . . . . . . 31, 146
Leva del cambio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Leva selettrice (cambio automatico) anomalia nel funzionamento  . . . . . . . . . . . . . . 194
posizioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
sbloccaggio di emergenza  . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Limitatore di forza finestrini  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Limitatore di velocità  . . . . . . . . . . . . . . . . . 209, 211 indicazione sul display  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
spia di avvertimento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
spia di controllo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
usare  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Liquido antigelo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Liquido dei freni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59, 290 sostituzione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
Liquido di raffreddamento avvertenze di sicurezza  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
verificare il livello  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289
Liquido di raffreddamento del motore  . . . . . . . . . 58 G12 plus-plus  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
G13  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
specifiche  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
verificare il livello  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
Livello del liquido di raffreddamento spia di controllo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
Luce ambientale  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Luci  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30, 144 abbaglianti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
accensione automatica delle luci  . . . . . . . . . . 145
assetto luci autostradale  . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
coming home  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
correttore assetto fari  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
fari fendinebbia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
fari fendinebbia con funzione cornering  . . . . . 147
316 

Indice alfabetico
Pila  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Pneum atic
i
 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294
con battistrada asimmetrico  . . . . . . . . . . . . . . . 68
durata di vita  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
indicatori di usura  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
pneumatici nuovi  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
pressione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295, 296, 298
soggetti a rotolamento unidirezionale  . . . . . . 295
sostituzione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Pneumatici da neve dimensioni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
poggiatesta anteriori  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Poggiatesta posteriori  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
regolazione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
Portabagagli  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Portabevande anteriore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Portadati  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
Porta del bagagliaio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17, 141
Portaoggetti lato del passeggero  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
pannello della porta anteriore  . . . . . . . . . . . . . 158
sedile anteriore destro  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Tasca portaoggetti sul sedile  . . . . . . . . . . . . . . 158
Portapacchi da tetto  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 fissare le barre trasversali  . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Porta USB/AUX-IN  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Porte Apertura e chiusura  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
sicura per bambini  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Portellone posteriore  . . . . . . . . . . . . . . . 16, 17, 141
Posacenere  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
Posizionamento del nastro della cintura cinture di sicurezza  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
in caso di donne in stato di gravidanza  . . . . . . 84 Posizione a sedere
conducent e  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
passeggero anteriore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Posizione corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 passeggeri dei sedili posteriori  . . . . . . . . . . . . . 77
Posizione non corretta  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Postazione di guida panoramica  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Posti del veicolo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Preriscaldamento del motore  . . . . . . . . . . . . . . . 181
Presa elettrica  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Prese di corrente Rimorchio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Press & Drive avvio del motore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
pulsante di avviamento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Pressione degli pneumatici  . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
Pressione dell'olio motore spia di controllo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici  . . . . . 304
Pretensionatori della cintura  . . . . . . . . . . . . . . 20, 85 spia di controllo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Prima di partire  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Prodotti per la cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
Profilo dello pneumatico  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296
Profilo di guida  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
Profondità del profilo degli pneumatici  . . . . . . . 296
Programma di efficienza consigli per il risparmio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
utilizzatori aggiuntivi  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Proprietà degli oli  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Protezione dei pedoni vedere Sistema di rilevamento dei pedoni  . . . 220
Protezione volumetrica dell'abitacolo e sistema antitraino  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Pulizia  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270 alcantara  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
cerchi in acciaio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275 cerchi in lega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
cintur
e di sicurezza  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279
cromate  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275
display della radio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
finestrini e specchietti retrovisori esterni  . . . . 274
fogli adesivi  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273
guarnizioni di gomma  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
idropulitrici ad alta pressione  . . . . . . . . . . . . . 272
inserti in radica  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
lavare il veicolo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
pannello di controllo del sistema Easy Con- nect  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
parti in plastica  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274, 277
pelle  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278
spazzole tergicristallo  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
tessuti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
vano motore  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
Pulizia e conservazione  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Pulsante di avviamento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Pulsanti a slitta del cambio (cambio automatico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Q Quadro strumenti  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 contachilometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117, 118
indicazione degli intervalli di Service  . . . . . . . . 41
spie di controllo e di avvertimento  . . . . . . . . . 121
strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
R
Rabboccare il serbatoio  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Raccomandazioni per il cambio marcia  . . . . . . . . 40
Radiotelefoni  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Raffreddamento Indicatore della temperatura del liquido di raf-freddamento  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
318