Page 189 of 368

187
4008_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Cambio manuale
Per la manutenzione del cambio,
attenersi al piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo di questo
elemento.
Cambio "CVT"
Per la manutenzione del cambio
"CVT", attenersi al piano di
manutenzione del Costruttore per
conoscere la periodicità di controllo
di questo elemento.
Filtro antiparticolato
(Diesel)
L'inizio di saturazione del filtro antiparticolato è
indicato dall'accensione temporanea di questa
spia accompagnata da un messaggio sul
display del quadro strumenti.Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità minima di 40
km/h, per
20 minuti circa (se motore 1.6 HDi : la
velocità minima è di 60 km/h).
Se la spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , ed in particolare sul livello
dell'additivo del gasolio, leggare la
rubrica corrispondente.
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che sono del tutto normali.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
7
Informazioni pratiche
Page 208 of 368

206
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Fusibili nel cruscotto
La scatola dei fusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
F Sganciare il coperchio e toglierlo tirando verso di sé. Fusibile N°
Intensità Funzioni
1* 30 A
Ventilatore abitacolo.
2 15
A
Luci di stop, terza luce di stop.
3 10
A
Fendinebbia posteriore.
4 30 A
Tergicristallo anteriore, lavacristallo.
6 20 A
Bloccaggio centralizzato, retrovisori esterni elettrici.
7 15
A
Autoradio, telematica, modulo USB, kit vivavoce.
8 7, 5
A
Chiave con telecomando, calcolatore aria condizionata, quadro
strumenti, alzacristalli elettrici, sensori di pioggia e luminosità,
barra dei comandi, comandi sotto al volante.
9 15
A
Illuminazioni dell'abitacolo e del quadro strumenti.
10 15
ASegnale d'emergenza.
11 15
ATergicristallo posteriore.
12 7, 5
AQuadro strumenti, display multifunzione, assistenza al parcheggio,
sedili riscaldati, sbrinamento del lunotto, pannello del tetto
scorrevole elettricamente, regolazione automatica dei fari.
13 15
AAccendisigari, presa accessori.
15 20
APannello del tetto scorrevole automaticamente.
16 10
ARetrovisori esterni, autoradio.
In caso di panne
Page 250 of 368

01
248
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
PWR/VOL:
- accensione/spegnimento del sistema
audio.
-
permette di regolare il volume della
funzione audio e della funzione
telefono.
Pressione breve : cambio di modalità
sonora.
Pressione lunga : CD / MP3
/ USB, SD,
per un avanzamento o un arretramento
veloce.
Pressione lunga : RADIO, ricerca
automatica di frequenza inferiore/
superiore. FOLDER : permette di selezionare una
cartella o di fare una ricerca manuale di
una stazione radio.
OPEN : Permette di aprire e di chiudere il pannello del display per
inserire o estrarre il CD e le schede SD. ZOOM : permette di effettuare un zoom in
avanti o indietro della mappa.
Permette di spostare la mappa a colori in
modalità giorno o notte in funzione dello
stato dell'illuminazione del veicolo.
Sfiorare il display con un dito per far
funzionare il sistema.
Utilizzare gli appositi tasti sul display. Per motivi di sicurezza, il
guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che
richiedono una particolare
attenzione a veicolo fermo. Inserire la scheda SD che
contiene i dati della cartografia
di navigazione, nella fessura di
sinistra.
Inserire la scheda SD che
contiene i dati audio nella
fessura di destra.
IN BREVE
Page 264 of 368

04
262
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Il sistema di navigazione imbarcato guida verso la destinazione
fissata secondo un itinerario scelto.
Questo sistema cerca in un primo tempo la destinazione desiderata
dall'utilizzatore, in un secondo tempo calcola l'itinerario e quindi
fornisce istruzioni di guida grafiche e vocali.Il punto d'interesse è rappresentato da un'icona sulla
mappa e rappresenta un aeroporto, una stazione, un
municipio, ecc.
Che cos'è un punto d'interesse?
È possibile avere fino a 40
icone diverse
(vedi capitolo "Icona punti d'interesse").
Questi punti sono classificati in 5
categorie e
rappresentati da un colore per ogni categoria:
-
Negozi, finanza ed af
fari (Verde),
-
Auto e viaggi (Blu scuro),
-
Ristoranti (Arancione),
-
Luoghi pubblici e pronto soccorso (Marrone),
-
Divertimenti (Blu).
Il sistema GPS (Global Positioning System) è costituito
da più satelliti distribuiti su tutta la terra. Questi satelliti
emettono in permanenza dei segnali numerici che
si propagano alla velocità della luce, su 2
frequenze
diverse.
In qualsiasi momento, il sistema riceve la sua posizione
rispetto ai satelliti rilevati e l'ora di emissione del
segnale.
La centralina telematica deduce quindi la sua posizione
e quella del veicolo.
Una procedura di riposizionamento basata sul database
di dati cartografici contenuti nel disco fisso permette di
riposizionare la posizione del veicolo sulla rete stradale,
per migliorare la precisione della localizzazione.
Sistema GPS
Che cosa sono il sistema di navigazione e il GPS? Le misure del sistema rischiano di non essere precise se il veicolo
si trova:
-
all'interno di una galleria o di un parcheggio coperto,
-
sotto un'autostrada a due livelli,
-
in una zona che comprende numerosi edifici molto alti,
-
tra due alberi poco distanziati.
A
seconda della situazione del veicolo e della ricezione
delle informazioni GPS, i dati visualizzati possono sparire
momentaneamente dal display.
Come fare per utilizzare il sistema in buone
condizioni?
Non posare oggetti sull'antenna GPS o accanto ad essa.
Non utilizzare materiale di comunicazione numerico (PC, ecc.)
accanto all'antenna GPS.
Non fissare sul vetro pellicole di tipo riflettente o pellicole contenenti
carbonio.
NAVIGAZIONE - GUIDA
Page 265 of 368
04
263
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
NAVIGAZIONE - GUIDA
Premere il tasto OPEN per aprire il
pannello del display.
Inserire la scheda SD che contiene i
dati della cartografia di navigazione nel
lettore di schede SD a sinistra.
Spingere la scheda SD fino ad udire un
"clic".
Premere il tasto OPEN per chiudere il
pannello del display.
Per un ripristino dei dati di navigazione rivolgersi alla rete PEUGEOT
e/o in caso di interruzione della batteria. Installazione della scheda SD di navigazione
Scheda SD di navigazione
Page 272 of 368
05
270
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
OPEN : Permette di aprire e di
chiudere il pannello del display
per inserire o estrarre il CD e le
schede SD.
MEDIA
Livello 1Livello 2Livello 3
Page 281 of 368

05
279
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Connessione lettori APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto
(non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato
(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classificazione utilizzata per default è quella per artista. Per
modificare la classificazione utilizzata, risalire nello schema fino al
primo livello poi selezionare la classificazione preferita (ad esempio :
playlist) e confermare per scendere nello schema fino al brano
desiderato.
La modalità "Random brani" su iPod
® corrisponde alla modalità
"Random" sull'autoradio.
La modalità "Random album" su iPod
® corrisponde alla modalità
"Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita per default durante la
connessione.
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del proprio lettore Apple
®.
MUSICA
Utilizzare il lettore di schede SD
Il lettore di schede SD permette di leggere dei file audio MP3,
WMA, AAC, WAV.
Premere il tasto OPEN per aprire il
pannello del display.
Inserire la mappa SD che contiente i
file audio nel lettore di schede SD a
destra.
Spingere la scheda SD fino ad udire
un "clic".
Premere il tasto OPEN per chiudere il
pannello del display.
Premere il tasto MODE poi "SD".
Page 285 of 368

283
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Livello 1Livello 2 Livello 3 Commenti
Spegni display
Scegliere di spegnere il display.
Per riaccenderlo, toccare il display o premere un tasto qualsiasi.
Sistema Ora
Scegliere la regolazione dell'ora mediante il segnale RDS, il fuso orari\
o, l'ora legale.
LinguaScegliere la lingua (English, Français, Deutsch, Nederlands, Portugu\
ês,
Español, Svenska, Italiano, Dansk, Vlaams, Polsk, Norsk).
AbbinamentoScegliere un'autorizzazione "Seleziona dispositivo da collegare", "Memor\
izza
dispositivo", "Imposta codice segreto: fisso", "Inserisci codice segreto".
UnitàScegliere le unità per il calcolo delle distanze (km o miglia e °\
C o °F).
Schema tastieraScegliere il tipo di tastiera di digitazione (alfabetica o PC).
Ripristina tuttoTornare al valore di fabbrica per default.
Dopo la reinizializzazione, riavviare il sistema.
Standby TPScegliere di attivare o disattivare le informazioni stradali (TP).
Controllo immagine
LuminositàScegliere la qualità dell'immagine per : la luminosità, il contrasto, il livello di nero.Contrasto
Liv. nero
Schermo orologio