Page 97 of 566

95
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
1. Regolazioni dell'inclinazione e dell'altezza del sedile / Regolazione
longitudinale del sedile
F
S
ollevare o abbassare la parte anteriore
del comando per ottenere l'inclinazione del
sedile desiderata.
F
S
ollevare o abbassare la parte posteriore
del comando per alzare o abbassare il
sedile.
F
F
ar scivolare il comando in avanti o indietro
per spostare il sedile in avanti o indietro.
2.
R
egolazione dell'inclinazione dello
schienale
F
S
postare il comando in avanti o indietro
per ottenere l'inclinazione dello schienale
desiderata. 3. Regolazione in altezza dell'appoggiatesta
Leggere la rubrica corrispondente.
4. Regolazione longitudinale del sedile
F
t
ir
are la maniglia in avanti per sbloccare
il sedile poi spostare in avanti o indietro la
parte anteriore della seduta del sedile.
5. Regolazione del sostegno lombare
Il comando permette di regolare
indipendentemente la profondità e l'altezza del
sostegno lombare.
F
t
e
nere premuta la parte anteriore o
posteriore del comando per aumentare o
diminuire il sostegno lombare.
F
t
e
nere premuta la parte alta o bassa del
comando per aumentare o diminuire il
sostegno lombare.
3
ergonomia e confort
Page 98 of 566

96
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Memorizzazione delle
posizioni di guida
Associata al sedile del guidatore con
regolazioni elettriche, questa funzione
permette di memorizzare due posizioni di guida
per semplificare queste regolazioni in caso di
cambi frequenti di guidatore.
Prende in conto le regolazioni elettriche del
sedile e dei retrovisori esterni.Memorizzazione di una posizione
Con i tasti M / 1 / 2
F S edersi sul sedile di guida.
F
In
serire il contatto.
F
R
egolare il sedile ed i retrovisori esterni.
F
P
remere il pulsante M poi, entro quattro
secondi, premere il pulsante 1 o 2 .
Verrà emesso un segnale sonoro per segnalare
l'avvenuta memorizzazione.
La memorizzazione di una nuova
posizione annulla la precedente. È possibile interrompere il movimento
in corso premendo il pulsante M
, 1
o
2 oppure utilizzando un comando di
regolazione del sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile
durante la guida.
Il richiamo della posizione è disattivato
per circa 45 secondi dopo l'interruzione
del contatto.
Richiamo di una posizione
memorizzata
Contatto inserito o motore avviato
F P remere il pulsante 1 o 2 per richiamare la
posizione corrispondente.
un s
egnale sonoro indica la fine della
regolazione.
ergonomia e confort
Page 99 of 566

97
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sedili riscaldati
La funzione è attiva unicamente a motore
avviato.
Attivazione
F Premere il tasto corrispondente al sedile.
F A d ogni pressione, il livello di
riscaldamento è modificato; il numero di
spie corrispondenti si accende:
●
1 s
pia = lieve.
●
2 s
pie = medio.
●
3 s
pie = forte. Non utilizzare la funzione quando il
sedile non è occupato.
Diminuire appena possibile l'intensità
del riscaldamento.
Se le temperature del sedile e
dell'abitacolo hanno raggiunto un livello
sufficiente, interrompere la funzione;
un assorbimento più lieve di corrente
permette una diminuzione del consumo
di carburante.
Arresto
F Premere di nuovo il tasto fino allo
spegnimento di tutte le spie.
Lo stato della funzione non è memorizzato
all'interruzione del contatto.
un u
tilizzo prolungato con la
regolazione massima è sconsigliato per
le persone con pelle delicata.
Rischio di ustioni per le persone
con percezione del calore alterata
(patologia, assunzione di farmaci, ...).
Rischio di surriscaldamento del sistema
in caso di utilizzo di materiale isolante,
tipo cuscini o foderine dei sedili.
Non utilizzare la funzione:
- s e si indossano abiti umidi,
-
i
n presenza di seggiolini per
bambini.
Per conservare l'integrità del nastro
termico:
-
n
on appoggiare oggetti pesanti,
-
n
on mettersi in ginocchio o in piedi
sul sedile,
-
n
on utilizzare oggetti taglienti,
-
n
on versare liquidi.
Per prevenire il rischio di corto circuito:
-
n
on utilizzare prodotti liquidi per la
manutenzione del sedile,
-
n
on utilizzare la funzione se la
seduta del sedile è umida.
3
ergonomia e confort
Page 100 of 566

98
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sistema con scelta del tipo di massaggio e
regolazione della sua intensità.
Questo sistema funziona a motore avviato e in
modalità S
t
o
P d
ello Stop & Start.
Attivazione / Regolazioni
Le regolazioni del massaggio si effettuano dal
display touch screen.
La funzione è attivata sia direttamente, con
il pulsante del sedile anteriore, sia attivando
un ambiente personalizzato della funzione
i-Cockpit Amplify .
Massaggi multipunto
F Premere questo pulsante; la sua
spia si accende.
La funzione si attiva immediatamente, con le
ultime regolazioni memorizzate, e la pagina
delle regolazioni appare sul display touch
screen.
Se le regolazioni vanno bene, in assenza di
intervento, la visualizzazione torna al suo stato
iniziale. Se si vogliono modificare le regolazioni:
F
s elezionare un altro tipo di massaggio tra i
cinque proposti,
F
s
elezionare un'intensità di massaggio
tra le tre pre-regolazioni " 1" (Leggera),
" 2 "
(Normale) o "3" (Forte).
Le modifiche sono prese in conto
immediatamente.
un
a volta attivato, il sistema avvia un ciclo di
massaggio di un'ora, composto da sequenze
di 6 minuti di massaggio seguite da 3 minuti di
pausa.
Il sistema si ferma automaticamente alla fine
del ciclo; la spia sul pulsante si spegne.
I massaggi multipunto sono gestiti
anche dalla funzione i-Cockpit
Amplify
.
Partendo dal pulsante del sedile anteriore:
Per ulteriori informazioni sulla Funzione
i-Cockpit Amplify
, leggere la rubrica
corrispondente.
ergonomia e confort
Page 101 of 566

99
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Regolazione del volante
F A veicolo fermo, tirare il comando per
sbloccare il volante.
F
R
egolare l'altezza e la profondità per
trovare la posizione di guida più adatta.
F
P
remere il comando per bloccare il volante.Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente essere
effettuate a veicolo fermo.
Retrovisori
ognuno di essi è munito di uno specchio
regolabile che consente la visione posteriore e
laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso
o di parcheggio.
Possono essere chiusi per parcheggiare in uno
spazio ristretto.
Retrovisori esterni
Disappannamento / Sbrinamento
Se il veicolo ne è equipaggiato, il
disappannamento - sbrinamento
dei retrovisori esterni si effettua
premendo il comando di sbrinamento
del lunotto.
Per ulteriori informazioni sul
Disappannamento / Sbrinamento del
lunotto , attenersi alla rubrica corrispondente.
Regolazione
F Portare il comando A a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
F
S
postare il comando B nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione.
F
R
iportare il comando A in posizione
centrale.
gl
i oggetti osservati sono in realtà più
vicini di quanto sembrino.
oc
corre tenerne conto per valutare
correttamente la distanza degli altri
veicoli. Per ragioni di sicurezza, i retrovisori
devono essere regolati per ridurre
"l’angolo cieco".
3
ergonomia e confort
Page 102 of 566

100
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
La chiusura e l'apertura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete P
e
ugeot
o da un riparatore qualificato.
In caso di necessità, i retrovisori
possono essere chiusi manualmente.
Apertura
F Dall'esterno: sbloccare il veicolo con il telecomando o con la chiave.
F
D
all'interno: a contatto inserito, tirare
il comando A in posizione centrale
all'indietro.
Inclinazione automatica con
retromarcia inserita
Sistema che consente di visualizzare il
suolo durante le manovre di parcheggio in
retromarcia.
A motore avviato, all'inserimento della
retromarcia gli specchi s'inclinano verso il basso.
gl
i specchi tornano alle loro posizioni iniziali:
-
a
lcuni secondi dopo il disinserimento della
retromarcia,
-
n
on appena la velocità supera i 10 km/h
-
a
llo spegnimento del motore.Questa funzione può essere attivata
/
disattivata dal menu Guida del
display touch screen.
Se i retrovisori sono stati ripiegati con il
comando A, non si aprono allo sbloccaggio
delle porte del veicolo.
o
c
correrà tirare
nuovamente il comando A.
Chiusura
F Dall'esterno: bloccare il veicolo con il telecomando o la chiave.
F
D
all'interno: a contatto inserito, tirare
il comando A in posizione centrale
all'indietro. F
S
elezionare il menu a tendina "Parametri"
poi " Confort " e "Regolazione retrovisore
autom in retromarcia ".
ergonomia e confort
Page 103 of 566
101
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Retrovisore interno
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento che oscura lo specchio del retrovisore e riduce il
disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole, ai fasci di luce degli altri veicoli...
Modello manuale
Regolazione
F Regolare il retrovisore per orientare
correttamente lo specchio in posizione "giorno".
Posizione giorno / notte
F ti rare la leva per passare in posizione
antiabbagliamento "notte".
F
S
pingere la leva per passare alla posizione
normale "giorno".
Modello "fotocromatico"
automatico
grazie ad un captatore, che misura la luce
proveniente da dietro al veicolo, questo sistema
assicura automaticamente e progressivamente il
passaggio dalla modalità giorno alla modalità notte.
Per garantire la massima visibilità
durante le manovre, lo specchio
si schiarisce automaticamente
all'inserimento della retromarcia.
3
ergonomia e confort
Page 104 of 566

102
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Funzione i-Cockpit Amplify
Questa funzione permette di gestire le regolazioni dell'ambiente di guida.
Per ciascuna delle regolazioni sono proposte delle impostazioni specifiche degli equipaggiamenti.
Queste regolazioni dell'ambiente di guida sono personalizzabili nel display touch screen.
Contenuto di una regolazione dell'ambiente di guidaAccesso alla schermata iniziale della funzione i-Cockpit Amplify
Accesso diretto mediante questo
tasto
Accesso mediante il menu
Applicazioni
un a
mbiente di guida è definito dall'impostazione
di ciascuno di questi equipaggiamenti:Attivazione di una regolazione
dell'ambiente di guida
Dalla schermata iniziale:
F S elezionare un ambiente di guida: "Relax"
o "Boost" .
Secondo l'impostazione scelta per l'ambiente
di guida, gli equipaggiamenti si attivano
immediatamente.
Disattivazione dell'ambiente di
guida
Dalla schermata iniziale:
F Premere "Disattivare l' ambiente".
oppure
F
S
elezionare l'altro ambiente di guida.
L'ambiente di guida è disattivato
automaticamente all'interruzione del contatto.
F
Sel
ezionare "
i-Cockpit
Amplify ".
-
il
luminazione dell'abitacolo,
(attivazione / disattivazione e
regolazione dell'intensità luminosa).
-
a
custica musicale,
(scelta di un'impostazione prestabilita
dell'equalizzatore del sistema audio).
-
d
iffusore di fragranze,
(attivazione / disattivazione, scelta
di un profumo e regolazione
dell'intensità di diffusione).
-
m
assaggi multipunto,
(scelta del sedile, attivazione /
disattivazione, scelta di un tipo di
massaggio e regolazione dell'intensità).
-
pa
ck Dynamique,
(attivazione / disattivazione).
ergonomia e confort