La guida d'uso on line
Scegliere uno dei seguenti accessi per consultare la guida d'uso
on
l
ine...
Consultare la guida d'uso on line permette anche di accedere alle
ultime informazioni disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo: Se la rubrica "My
Peugeot" non fosse disponibile nel sito
Peugeot del proprio Paese, è possibile consultare la guida
d'uso al seguente indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data
di 1ª immatricolazione del veicolo.
Selezionare:
Può trovare la guida d'uso sul sito Internet di Peugeot
, rubrica
"MyP eugeot ". Inquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
Questo spazio personale propone consigli e altre informazioni utili per
la manutenzione del veicolo.
.
3008-2_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Per i sistemi audio e telematica,
attenersi al complemento allegato alla
documentazione di bordo, o consultarlo
all'indirizzo seguente:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
Consigli di guida
1
95
Avviamento / Spegnimento del motore con la chiave
1
97
Avviamento / Spegnimento del motore con l'Apertura e Avviamento a mani libere
2
00
Freno di stazionamento elettrico
2
03
Cambio manuale
2
10
Cambio automatico
2
11
Partenza assistita in salita/discesa
2
16
Pack Dynamique
2
17
Indicatore di cambio marcia
2
18
Stop & Start
2
19
Segnalazione pneumatici sgonfi
2
23
Memorizzazione delle velocità
2
26
Riconoscimento del limite di velocità
2
27
Limitatore di velocità
2
31
Regolatore di velocità
2
34
Regolatore di velocità adattativo con funzione Stop
23
8
Distance Alerte Allarme Rischio
u
r
to
2
47
Segnalazione livello di attenzione guidatore
252
Allarme superamento involontario linea di carreggiata
2
54
Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata
2
55
Sistema sorveglianza angolo cieco
2
60
Assistenza al parcheggio
2
63
Visione panoramica
2
65
Park Assist
2
72 Serbatoio del carburante
2
81
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
2
82
tr
aino di un rimorchio
2
84
ganc
io traino con rotula smontabile
senza attrezzo
2
85
Modalità economia d'energia
2
90
Schermi di protezione freddo
2
91
Catene da neve
2
92
Montaggio delle barre del tetto
2
93
Apertura del cofano motore
2
94
Cofano motore benzina
2
95
Cofano motore Diesel
2
96
Verifica dei livelli
2
97
Controlli
301
AdBlue
® e sistema SCR
(Diesel BlueHDi) 3 03
tr
iangolo di presegnalazione
3
07
Mancanza di carburante (Diesel)
3
08
Attrezzatura di bordo
3
09
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
312
Ruota di scorta
3
17
Sostituzione di una lampadina
3
23
Sostituzione di un fusibile
3
31
Batteria 12 V
3
32
tr
aino del veicolo
3
36Motorizzazioni benzina
3
38
Masse benzina
3
39
Motorizzazioni Diesel
3
40
Masse Diesel
3
42
Dimensioni
344
Elementi di identificazione
3
45
guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Sommario
23
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento fissa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare il livello, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete P
e
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
oppure
Service temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il messaggio
che appare sul quadro strumenti e rivolgersi tassativamente
alla rete P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.La scadenza del tagliando è stata
superata. Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
1
Strumentazione di bordo
27
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Allarme
superamento
involontario
linea di
carreggiata lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro.
È stato rilevato un superamento di
linea a sinistra o a destra.
Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella
giusta traiettoria.
Per ulteriori informazioni sull' Allarme superamento
involontario linea di carreggiata
, leggere la rubrica
corrispondente.
fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio. Anomalia del sistema.
Prestare attenzione e guidare con prudenza.
Far verificare il sistema dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
Allarme attivo
superamento
involontario
linea di
carreggiata fissa.
Il sistema non è disponibile. Il sistema è disattivato o in veglia automatica.
Per ulteriori informazioni sull' Allarme attivo
superamento involontario linea di carreggiata ,
leggere la rubrica corrispondente.
lampeggiante. Si sta per superare una linea
tratteggiata senza attivare l'indicatore
di direzione. Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal lato
della linea rilevata.
+ fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio, di un
segnale sonoro e dalla
spia Service.Anomalia del sistema.
Prestare attenzione e guidare con prudenza.
Far verificare il sistema dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sull' Allarme attivo
superamento involontario linea di carreggiata ,
leggere la rubrica corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
28
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Airbagaccesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete Pe
ugeot o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Farli verificare dalla rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Pneumatici
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a
freddo.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
31
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle spie
Service e autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle spie
Service e autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1 100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore.
Rivolgersi al più presto alla rete P
e
ugeot o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata alle spie
Service e autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete P
e
ugeot o
ad un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
36
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Indicatore di livello dell'olio
motore*
Livello dell'olio corretto
È indicata dalla visualizzazione del messaggio
"Livello dell'olio non corretto" sul quadro
strumenti, accompagnata dall'accensione della
spia Service e da un segnale sonoro.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica sull'astina manuale, ripristinare
tassativamente il livello per evitare danni al
motore.
Per ulteriori informazioni sul controllo dei
livelli, attenersi alla rubrica corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore
di livello
In caso di malfunzionamento dell'astina
di livello elettrica, il livello dell'olio
motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è in anomalia, occorre
controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata nel vano
motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , attenersi alla rubrica
corrispondente.
Mancanza d'olio
È segnalato dalla visualizzazione del
messaggio "Misura livello dell'olio non valida"
sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato.
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione.
*
Secondo la versione. La verifica del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo si trova su terreno
piano, con il motore spento da almeno
30 minuti.
Strumentazione di bordo
48
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Display touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
- alla visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
aria condizionata,
-
a
i menu di parametraggio delle funzioni e
degli equipaggiamenti del veicolo,
-
a
i comandi degli equipaggiamenti audio
e del telefono e alla visualizzazione delle
informazioni associate,
-
a
lla visualizzazione delle funzioni degli
aiuti visivi durante le manovre (supporto
grafico al parcheggio, Park Assist, ...),
-
a
i servizi Internet e alla visualizzazione
delle informazioni associate.Funzionamento generale
e, secondo l'equipaggiamento, permette:
- l 'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e la visualizzazione delle
relative informazioni. Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni che necessitano di
un'attenzione elevata a veicolo
fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Raccomandazioni
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display touch screen utilizzare
un panno pulito e morbido.
Principi
utilizzare i tasti disposti sotto al display touch
screen per accedere ai menu, poi premere i
tasti che appaiono sul display touch screen.
Alcuni menu possono apparire sulle due
pagine: premere il tasto "
OPZIONI" per
accedere alla seconda pagina.
Per disattivare / attivare una funzione,
selezionare " OFF" o "ON".
Per modificare un'impostazione o per accedere
a delle informazioni complementari, premere il
pittogramma della funzione.
ut
ilizzare questo tasto per
confermare.
ut
ilizzare questo tasto per tornare
alla schermata precedente.
en
tro alcuni istanti senza azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata appare automaticamente.
Per i sistemi audio e telematica,
attenersi al complemento allegato alla
documentazione di bordo, o consultarlo
all'indirizzo seguente:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
Strumentazione di bordo