Page 544 of 566

4
Reinizializzazione
portellone elettrico
Questa operazione è necessaria in caso di
assenza di movimento - dopo la rilevazione di
un ostacolo, un ricollegamento o una ricarica
della batteria, ecc.
F Aprire il portellone manualmente, se
necessario.
F Chiudere completamente il portellone
manualmente.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Memorizzazione di una
posizione d'apertura
Per limitare l’angolo di apertura del portellone
elettrico:
F portare il portellone fino alla posizione
desiderata,
F premere per almeno 3 secondi il pulsante
C o il comando esterno B .
La memorizzazione della posizione massima
d'apertura del portellone è confermata da un
segnale acustico.
Funzionamento manuale
È possibile manovrare il portellone
manualmente, anche se il funzionamento
elettrico è attivato.
Il portellone deve essere immobile.
Durante le manovre manuali d'apertura e
di chiusura del portellone elettrico, non si
dispone più dell'assistenza dei martinetti. Una
resistenza all'apertura e in chiusura è del tutto
normale.
In caso di manovre ripetute d'apertura e di
chiusura del portellone elettrico, potrebbe
verificarsi il surriscaldamento del motore
elettrico; in questo caso, non sarà più
possibile aprire o chiudere il portellone
stesso.
Lasciar raffreddare il motore elettrico
senza effettuare manovre per almeno
10 minuti.
Se non è possibile attendere, manovrarlo
manualmente.
Per annullare la posizione memorizzata:
F
arrestare il portellone in posizione
intermedia,
F premere per almeno 3 secondi il pulsante
C o il comando esterno B .
L'annullamento della posizione memorizzata è
confermato da un segnale acustico.
Apertura
Page 545 of 566

5
Precauzioni d'utilizzo
In condizioni invernali
In caso di accumulo di neve sul portellone,
rimuovere la neve prima di comandare
l'apertura elettrica del portellone.
Il ghiaccio può bloccare il portellone
ed impedire la manovra d'apertura:
attendere che il ghiaccio si sciolga dopo il
riscaldamento dell'abitacolo.In caso di lavaggio
Al lavaggio del veicolo in un impianto
automatico, ricordarsi di bloccare le porte
del veicolo per evitare rischi d'apertura
involontaria.
Raccomandazioni relative alla funzione "Apertura mani
occupate"
Se diversi azionamenti con il piede non sono
sufficienti per aprire il portellone, attendere
alcuni secondi prima di ritentare.
La funzione si disattiva automaticamente in
caso di forte pioggia o di accumulo di neve.
In caso di mancato funzionamento, controllare
che la chiave elettronica non sia esposta a
inter ferenze elettromagnetiche a causa di altri
dispositivi, ad esempio uno smart phone.
La funzione può essere alterata in presenza di
protesi alle articolazioni.
Questa funzione potrebbe non funzionare
correttamente se il veicolo è equipaggiato con
un gancio traino. In alcune circostanze, il portellone potrebbe
aprirsi o chiudersi automaticamente, in
particolare se:
-
si aggancia o si sgancia un rimorchio,
- si monta o si smonta un portabicicletta,
- si caricano o si scaricano delle biciclette su
un portabicicletta,
- si appoggia o si toglie un oggetto dietro il
veicolo,
- un animale si avvicina al paraurti
posteriore,
- si lava il veicolo,
- il veicolo è sottoposto a manutenzione,
- si accede alla ruota di scorta (a seconda
della versione).
Per evitare questo tipo di funzionamento,
allontanare la chiave elettronica dalla zona
del sensore o disattivare la funzione "Apertura
mani occupate".
2
Apertura
Page 559 of 566

19
Caratteristiche delle motorizzazioni e dei carichi trainabili
Motorizzazioni
Le caratteristiche del motore sono
riportate dettagliatamente nel certificato di
immatricolazione e nella documentazione di
vendita del veicolo.
Masse e carichi trainabili
Quando la temperatura esterna è
elevata, lasciare il motore in funzione per
1-2 minuti dopo aver arrestato il veicolo, in
modo da consentirne il raffreddamento.
Le masse e i carichi trainabili del veicolo sono
indicati nel certificato di immatricolazione e
nella documentazione di vendita.
Questi valori sono riportati anche sulla
targhetta o l’etichetta del costruttore.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
I valori della MTR A e dei carichi trainabili
indicati sono validi per un'altezza massima
di 1.000 metri. Il valore del carico trainabile
indicato deve essere ridotto del 10% per
tranche di 1.000 metri supplementari.
Il peso sulla sfera del gancio traino
raccomandato corrisponde alla massa
consentita sul gancio traino (smontabile con o
senza attrezzi).
MTRA:
massa totale della combinazione
motrice e rimorchio Temperature esterne elevate possono
provocare una riduzione delle prestazioni
del veicolo, per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è
superiore a 37°C, limitare il carico trainato.
Il traino con un veicolo caricato solo
parzialmente potrebbe avere effetti
negativi sulla maneggevolezza del veicolo
stesso.
Il traino di un rimorchio aumenta la
distanza di frenata.
Il veicolo trainante non deve mai superare
una velocità di 100 km/h (osser vare la
legislazione locale in vigore).
La potenza massima corrisponde al
valore omologato al banco motore,
in base alle condizioni definite dalla
legislazione europea (Direttiva 1999/99/
CE).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
9
Caratteristiche tecniche