
34
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Frequenza di manutenzione superata
All'inserimento del contatto, il sistema emette 
un allarme per segnalare il superamento della 
frequenza di manutenzione.
Questo allarme comporta la visualizzazione 
temporanea di un messaggio sul quadro strumenti, 
accompagnata dall'accensione lampeggiante 
poi fissa della chiave di manutenzione, situata di 
fianco al contachilometri totalizzatore.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata 
superata di 300 km.
La chiave di manutenzione resta accesa 
finché non viene effettuata la manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, 
questo allarme è completato 
dall'accensione fissa di questa spia e 
dall'inserimento del contatto. L'allarme può attivarsi nel caso in 
cui si superi la durata dall'ultima 
manutenzione, indicata nel piano di 
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel BlueHDi, l'allarme 
può attivarsi anche in anticipo, in 
funzione del livello di degradazione 
dell'olio motore, che dipende dalle 
condizioni di guida del veicolo. 
Strumentazione di bordo  

37
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Indicatori d'autonomia di AdBlue®
Questi indicatori d'autonomia sono presenti 
unicamente sulle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riserva del serbatoio 
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la 
segnalazione di un malfunzionamento del 
sistema antinquinamento SCR, un indicatore 
permette di conoscere, sin dall'inserimento del 
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da 
percorrere prima del blocco dell'avviamento del 
motore.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di 
AdBlue®
guida con il messaggio "AdBlue: Autonomia 
superiore a 2 400 km" seguito, se il livello 
del serbatoio dell'AdBlue lo permette, da un 
messaggio indicante che è possibile effettuare 
un rabbocco di almeno 10 litri. Autonomia superiore a 2 400 km
La pressione di questo tasto 
permette di visualizzare 
temporaneamente l'autonomia di 
Il dispositivo regolamentare 
antiavviamento del motore si attiva 
automaticamente quando il serbatoio 
dell'AdBlue
® è vuoto.
All'inserimento del contatto, sul quadro 
strumenti non appare nessuna informazione 
sull'autonomia.
1 
Strumentazione di bordo  

38
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Autonomia compresa tra 0 e 600 km
All'inserimento del contatto, la spia AdBlue 
lampeggia, accompagnata da un segnale 
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio 
(es.: "Aggiungere AdBlue: Avviamento 
impossibile tra 300 km") indicante l'autonomia 
di guida espressa in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 
30  secondi finché non viene rabboccato il 
livello di AdBlue.
È tassativo effettuare un rabbocco appena 
possibile prima che il serbatoio non sia 
completamente vuoto; altrimenti, il motore non 
potrà più riavviarsi.
Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km
All'inserimento del contatto, la spia AdBlue si 
accende, accompagnata da un segnale sonoro 
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.: 
"Aggiungere AdBlue: Avviamento impossibile 
tra 1 500 km") indicante l'autonomia di guida 
espressa in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 
300 km finché il livello di AdBlue non viene 
rabboccato.
Il livello della riserva è raggiunto; si 
raccomanda di procedere ad un rabbocco 
appena possibile.
Per poter riavviare il motore, è tassativo 
aggiungere una quantità minima di 4 litri 
di AdBlue
® nel serbatoio specifico.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e 
sul sistema SCR , particolarmente sul suo 
rabbocco, leggere la rubrica corrispondente. All'inserimento del contatto, la spia AdBlue 
lampeggia, accompagnata da un segnale 
sonoro e dalla visualizzazione del messaggio 
"Aggiungere AdBlue: Avviamento impossibile".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il dispositivo 
antiavviamento regolamentare impedisce il 
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Questi messaggi sono completati dalla 
raccomandazione di non superare i 10 litri di 
AdBlue per il rabbocco. 
Strumentazione di bordo  

39
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR
In caso di rilevamento di un 
malfunzionamento
Le spie AdBlue, S
eR
VIC
e
  e autodiagnosi 
motore si accendono, accompagnate da un 
segnale sonoro e dalla visualizzazione del 
messaggio "Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida, se viene 
rilevato un malfunzionamento per la prima 
volta, poi all'inserimento del contatto durante 
dei tragitti successivi, finché persiste la causa 
del malfunzionamento. Durante la fase di guida autorizzata  
(tra 1 100 km e 0 km)
Se l'anomalia del sistema SCR è 
confermata (dopo 50 km percorsi con la 
visualizzazione fissa della segnalazione di 
un malfunzionamento), le spie S
eR
VIC
e
  e 
autodiagnosi motore si accendono e la spia 
AdBlue lampeggia, accompagnata da un 
segnale sonoro e dalla visualizzazione di un 
messaggio (es.: "Anom antinquin: Avviam 
impossibile tra 300 km") indicante l'autonomia 
di guida espressa in chilometri o miglia.
un d
 ispositivo antiavviamento del motore si attiva automaticamente oltre i 1 100 km percorsi dopo la conferma del malfunzionamento del 
sistema antinquinamento SCR. Appena possibile, far verificare il sistema presso la rete P
e
 ugeot  o presso un riparatore qualificato.
Si tratta di un malfunzionamento 
temporaneo, l'allarme sparisce 
durante il tragitto successivo, dopo il 
controllo dell'autodiagnosi del sistema 
antinquinamento SCR. Durante la guida, il messaggio appare ogni 
30
  secondi finché il malfunzionamento del 
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del 
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete 
P
e
ugeot  o ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il 
motore del veicolo.
1 
Strumentazione di bordo  

40
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Avviamento vietato
Ad ogni inserimento del contatto, le spie 
S
eR
VIC
e
  e autodiagnosi motore si accendono 
e la spia AdBlue lampeggia, accompagnata da 
un segnale sonoro e dalla visualizzazione del 
messaggio "Anom antinquin: Avv impossibile".
Per poter riavviare il motore, occorre 
tassativamente rivolgersi alla rete P
e
ugeot  o 
ad un riparatore qualificato. È stato superato il limite di guida 
autorizzato: il dispositivo antiavviamento 
impedisce il riavviamento del motore. Questa funzione permette, in qualsiasi istante, 
di verificare alcuni indicatori e di visualizzare 
l'elenco degli allarmi.
Queste informazioni appaiono 
automaticamente anche ad ogni 
inserimento del contatto.
Test manuale nel quadro 
strumenti
Sul quadro strumenti appaiono in successione 
le seguenti informazioni:
- 
i
 l livello dell'olio motore,
-
 l
a scadenza della manutenzione,
-
 
l
 'autonomia di guida dell'AdBlue e del 
sistema SCR per le versioni Diesel 
BlueHDi,
-
 
g
 li allarmi in corso.
F
 
A m
otore avviato, premere brevemente 
questo pulsante. 
Strumentazione di bordo  

45
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul displayComandiMenu generale
In funzione del contesto, appaiono:
-
  l'ora,
-
 
l
 a data,
-
 
l
 a temperatura esterna (lampeggia in caso 
di rischio di ghiaccio),
-
 l
'assistenza al parcheggio,
-
 
l
 a modalità audio in corso d'ascolto,
-
 
l
 e informazioni del telefono o del kit viva 
voce,
-
 
i m
 enu di parametraggio del display e degli 
equipaggiamenti del veicolo. Dal frontalino dell'autoradio premere:
F
 i l tasto "MENU" per accedere al menu 
generale ,
F
 
i t
 asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi 
sul display,
F
 
i t
 asti "7" o " 8" per modificare un valore di 
regolazione,
F
 
i
 l tasto "OK" per confermare,
oppure
F
 
i
 l tasto "Indietro" per uscire 
dall'operazione in corso. F
 
P
 remere il tasto "MENU"
 :
-   "Multimedia",
-   "
te
 lefono",
-  
"
 Collegamento Bluetooth",
-
 "
 Personalizzazione - Configurazione".
F  P remere i tasti "
7" o " 8" per selezionare 
il menu desiderato, quindi confermare 
premendo il tasto "OK" .
Menu "Multimedia"
Con l'autoradio accesa, questo menu permette 
di attivare / disattivare le funzioni legate 
all'utilizzo della radio (Ricerca frequenza 
(RDS), Ricerca auto DAB / FM, Visualizzazione 
Radio 
t
e
 xt (
tXt) o d
 i scegliere la modalità di 
lettura del media Normale, Casuale, Casuale 
tutti, Ripetizione).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione 
"Multimedia", fare riferimento alla rubrica 
"Audio e telematica".
1 
Strumentazione di bordo  

46
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Menu "Telefono"
Menu "Connessioni"
Con l'autoradio accesa, questo menu permette 
di abbinare una periferica Bluetooth (telefono, 
lettore multimediale) e definire la modalità 
di connessione (kit viva voce, lettura di files 
au di o).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione 
"Connessioni", consultare la rubrica "Audio e 
telematica". Con l'autoradio accesa, questo menu permette 
di inoltrare una chiamata, di accedere alla 
lista chiamate e consultare le varie rubriche 
telefoniche.
Per ulteriori dettagli sull'applicazione 
"
te
lefono", attenersi alla rubrica "Audio e 
telematica". Questo menu permette di accedere alle 
seguenti funzioni:
-  
"
 Definire i parametri veicolo",
-  
"
 Scelta della lingua",
-
 "
 Configurazione visualizzatore".
-  
"C
 onfort"
:
●  
"
 Tergicrist post per retrom".
 Pe
r ulteriori informazioni sul 
Tergicristallo , attenersi alla rubrica 
"Illuminazione e visibilità".
●  
"
 Assistenza al parcheggio".
 P
er ulteriori informazioni sull'
Assistenza 
al parcheggio , attenersi alla rubrica 
"
gu
 i da".
●  
"
 Segnalazione stanchezza guidatore".
 P
er ulteriori informazioni sulla 
Segnalazione  stanchezza guidatore , 
attenersi alla rubrica "
gu
 ida".
Definire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare / disattivare 
gli equipaggiamenti seguenti, secondo la 
versione:
-
 
"
 Illuminazione" :
●
 
"
 Accensione temporizzata fari".
●
 
"
 Illuminazione d'accoglienza".
Per ulteriori informazioni sull' Illuminazione 
esterna , attenersi alla rubrica "Illuminazione e 
visibilità".
Menu "Personalizzazione - Configurazione"
- "Accesso al veicolo" :
●  " Azione plip".
Per ulteriori informazioni sul Telecomando , 
e particolarmente sullo sbloccaggio selettivo 
delle porte, attenersi alla rubrica "Aperture". -
 
"
 Aiuto alla guida"
:
●  
"
 Frenata autom d'emerg.".
 P
er ulteriori informazioni sull' Active 
Safety Brake  , attenersi alla rubrica 
"gu i da".
●  " Consigli sulla velocità".
 Pe
r ulteriori informazioni sul 
Riconoscimento del limite di velocità , 
attenersi alla rubrica "
gu
ida".
●
 
"
 Gonfiaggio dei pneumatici".
 P
er ulteriori informazioni sulla 
Segnalazione pneumatici sgonfi , e 
particolarmente sulla reinizializzazione, 
attenersi alla rubrica "
gu
ida". 
Strumentazione di bordo  

SPORT
SPORT
212
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Comandi al volante
In modalità M o D, le palette di comando al 
volante permettono al guidatore di selezionare 
le marce manualmente.
F
  t
i
 rare verso di sè la paletta destra "+"  
dando un impulso per inserire la marcia 
superiore.
F
  t
i
 rare verso di sè la paletta sinistra "-"  
dando un impulso per inserire la marcia 
inferiore.
Le palette non permettono di mettere il 
cambio in folle, nè di inserire o estrarre 
la retromarcia.
Tasto "Sport"
È sconsigliato attivare il programma Sport  o il 
Driver Spor t Pack nelle seguenti situazioni:
-
 
u
 tilizzo delle modalità specifiche del  g
r
 ip 
Control al di fuori della modalità standard,
-
 r
iserva del carburante raggiunta,
-
 
r
 iserva dell'AdBlue raggiunta.
Programma Sport
A motore avviato, se il programma associato al 
tasto è attivato, il cambio ritarda l'inserimento 
della marce più alte per avere uno stile di guida 
più dinamico.
Il programma si disattiva automaticamente 
all'interruzione del contatto.
La pressione di questo tasto non 
produce effetto in caso di traino e di 
collegamento di un rimorchio.In modalità D , la pressione di questo 
tasto attiva il programma Sport .
Sul quadro strumenti appare "S" .Driver Sport Pack
È possibile attivare / disattivare la funzione:
- p
remendo questo tasto,
oppure
-
 a
ttraverso la funzione i-Cockpit Amplify , 
modificando il parametraggio di un ambiente, 
partendo dal display touch screen.
Per ulteriori informazioni sul Driver Sport  
Pack  e sulla funzione i-Cockpit Amplify , 
leggere le rubriche corrispondenti. La spia del tasto è accesa quando il 
Driver Spor t Pack è attivato. 
guida