228Guida e funzionamento
L'illustrazione mostra il Driver Infor‐
mation Center di livello base.
L'illustrazione mostra il Driver Infor‐
mation Center di medio e alto livello.
Quando viene visualizzata la pagina
delle impostazioni, selezionare
Allarmi ON nel visualizzatore deluxe
oppure impostare gli allarmi J nel
visualizzatore standard per attivare la
funzione di allarme.
Disattivare selezionando Allarmi
OFF oppure allarmi I.
Le impostazioni rimangono attive fino
alla successiva modifica.
L'allarme a scomparsa sarà visualiz‐
zato per circa otto secondi sul Driver
Information Centre.
Reimpostazione sistema Il contenuto del display dei segnali
stradali può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Azzera e
confermare premendo SET/CLR
sulla leva degli indicatori di direzione
o 9 sui comandi al volante di destra.
In alternativa si può premere SET/
CLR o 9 per tre secondi per cancel‐
lare il contenuto della pagina.A reimpostazione riuscita, si sentirà
un cicalino e il simbolo seguente
verrà indicato fino al rilevamento del
successivo segnale stradale.
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale
vengono cancellati automaticamente
dal sistema.
Cancellare i segnali stradali Esistono varie possibilità che
possono portare a cancellare i
segnali stradali visualizzati al
momento. Dopo aver azzerato, il
Driver Information Center visualizza il
"Segnale predefinito".
Cura del veicolo297Cura dell'abitacolo
Abitacolo e rivestimenti Per la pulizia degli interni del veicolo,
incluso il cruscotto e le pannellature,
usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni.
Pulire i rivestimenti in pelle con acqua
pulita e un panno morbido. In caso di macchie persistenti, utilizzare un
prodotto adatto per trattare la pelle.
Per la pulizia del quadro strumenti e dei display, utilizzare solo un panno
morbido e umido. Se necessario
usare una soluzione saponata deli‐ cata.
Pulire i tessuti con un aspirapolvere e una spazzola. Per rimuovere le
macchie utilizzare un detergente per
tappezzeria.
I tessuti dei rivestimenti potrebbero
non essere di colori che non stingono.
Ciò potrebbe causare scoloriture visi‐
bili, specialmente sui rivestimenti di
colore chiaro. Le macchie e le scolo‐
riture rimovibili devono essere pulite
al più presto possibile.Pulire le cinture di sicurezza con acqua tiepida o detergente per
interni.Attenzione
Chiudere le chiusure Velcro degli
indumenti in quanto, se aperte, possono danneggiare la tappez‐
zeria.
Lo stesso vale per indumenti con
accessori taglienti come chiusure
lampo, cinghie o jeans con
borchie.
Parti in plastica e gomma
Le parti in plastica e gomma possono
essere pulite con gli stessi detergenti
usati per la carrozzeria. Se necessa‐
rio utilizzare un detergente per interni.
Non utilizzare altri prodotti e soprat‐
tutto evitare solventi o benzina. Non
utilizzare getti d'acqua ad alta pres‐
sione.
298ManutenzioneManutenzioneInformazioni generali.................298
Informazioni sulla manutenzione ......................... 298
Liquidi, lubrificanti e componenti
raccomandati ............................. 299
Liquidi e lubrificanti raccomandati .......................... 299Informazioni generali
Informazioni sulla manutenzione
Per garantire il funzionamento sicuro
e la massima efficienza del veicolo, è
di cruciale importanza che tutti gli
interventi di manutenzione previsti
vengano eseguiti secondo gli inter‐
valli e i tempi specificati.
Il piano di manutenzione dettagliato e aggiornato per l'automobile in
questione è disponibile in officina.
Display di manutenzione 3 108.
Intervalli di manutenzione europei
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 30.000 km oppure
ogni anno, a seconda di quale evento si verifica per primo, a meno che non
sia diversamente specificato nel
display di manutenzione.
Un intervallo di manutenzione più
breve può essere valido per condi‐
zioni di guida particolari, ad es. per i
taxi e i veicoli della polizia.Gli intervalli di manutenzione europei
sono validi per i seguenti Paesi:
Andorra, Austria, Belgio, Bosnia-
Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Esto‐
nia, Finlandia, Francia, Germania,
Grecia, Groenlandia, Ungheria,
Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia,
Liechtenstein, Lituania, Lussem‐
burgo, Macedonia, Malta, Monaco,
Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia,
Polonia, Portogallo, Romania, San
Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia,
Spagna, Svezia, Svizzera, Regno
Unito.
Display di manutenzione 3 108.
Intervalli di servizio internazionali La manutenzione del veicolo è richie‐
sta ogni 15.000 km oppure
ogni anno, a seconda di quale evento si verifica per primo, a meno che non sia diversamente specificato nel
display di manutenzione.
Le condizioni operative sono consi‐
derate gravose se una o più delle
seguenti situazioni si verificano
frequentemente: Avviamento a
freddo, utilizzo in modo stop and go,
Manutenzione299utilizzo di un rimorchio, guida su
strade di montagna, guida su super‐
fici stradali scadenti o sabbiose, alto inquinamento atmosferico, alta
concentrazione di sabbia o polvere
nell'aria, guida ad altitudini elevate e ampie escursioni termiche. In queste
condizioni operative gravose,
potrebbe essere necessario effet‐
tuare certi lavori di manutenzione più
frequentemente rispetto all'intervallo
di manutenzione standard.
Il piano di manutenzione internazio‐ nale è valido per i Paesi non elencatinel piano di manutenzione europeo.
Display di manutenzione 3 108.
Convalida
La convalida degli interventi effettuati
viene registrata nel Libretto di manu‐
tenzione e garanzia. Dove vengono
riportati la data e il chilometraggio,
completi di timbro e firma dell'officina
che ha eseguito l'intervento.
Assicurarsi che il Libretto di manuten‐ zione e garanzia sia compilato corret‐ tamente, in quanto ai fini delle richie‐
ste in garanzia o a titolo di correttezza
è essenziale che si possa dimostrareche gli interventi sono stati eseguiti
regolarmente. Questo rappresenta
anche un vantaggio al momento della vendita del veicolo.
Intervallo di manutenzione con
durata residua dell'olio motore
Il piano di manutenzione si basa su
vari parametri, a seconda dell'uso del veicolo.
Il display di manutenzione indica
quando sostituire l'olio motore.
Display di manutenzione 3 108.Liquidi, lubrificanti e
componenti
raccomandati
Liquidi e lubrificantiraccomandati
Utilizzare solo prodotti rispondenti
alle specifiche raccomandate.9 Avvertenza
I materiali di consumo sono peri‐
colosi e potrebbero essere tossici. Manipolare con attenzione.
Prestare attenzione alle informa‐
zioni riportate sulle confezioni.
Olio motore
L'olio motore viene identificato in
base alla sua qualità e alla sua visco‐ sità. La qualità è più importante della
viscosità come criterio per la scelta
dell'olio motore da usare. La qualità
dell'olio motore garantisce
ad esempio la pulizia del motore, la protezione da usura e il controllo
dell'invecchiamento dell'olio, mentre
347Carico tetto................................... 88
Car Pass ...................................... 22
Cassettino portaoggetti ...............74
Cassetto anteriore ........................75
Catene da neve .........................279
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 24
Chiavi ........................................... 21
Chiavi, serrature ........................... 21
Chiusura centralizzata .................25
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 60
Cinture .......................................... 59
Cinture di sicurezza .....................59
Climatizzatore .............................. 15
Cofano ....................................... 246
Comandi ....................................... 91
Comandi al volante ......................91
Consigli per la guida ...................167
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 240
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2.....................
239
Contachilometri .......................... 105
Contachilometri parziale ............106
Contagiri .................................... 106
Controlli sul veicolo..................... 246
Controllo automatico dei fari ......139Controllo automatico della
velocità di crociera .........117, 195
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 243
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................ 147
Controllo del veicolo ..................167
Controllo elettronico della stabilità .................................... 191
Controllo elettronico della stabilità disinserito. ..................114
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllodella trazione ........................... 114
Convertitore catalitico ................177
Copertura del vano di carico .......78
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................80
Copricerchi ................................ 278
Coprifari appannati ....................146
Cruise control adattivo ........117, 198
Cura dell'abitacolo .....................297
Cura della vettura .......................294
Cura delle parti esterne .............294
D Dati del motore .......................... 307
Dati del veicolo ........................... 304
Dati tecnici del veicolo ...................3
DEF ............................................ 177Demolizione dei veicoli ..............246
Denominazione dei pneumatici . 273
Dichiarazione di conformità ........336
Dimensioni del veicolo ...............315
Disattivazione degli airbag ..67, 111
Display del cambio ....................181
Display di livello base .................118
Display di manutenzione ...........108
Display informativi ......................118
Dispositivi di traino ..................... 241
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................225
Dispositivo di controllo per smartphone ............................. 127
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ............38, 117
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 150
Distanza anteriore ......................114
Driver Information Center ...........118
E Esecuzione dei lavori ................246
Etichetta airbag............................. 62
F
Fari ............................................. 138
Fari allo xeno ............................. 258
Fari alogeni ................................ 255
Fari autoadattativi ..............117, 142
Fendinebbia ...............117, 145, 259