
AT T E N Z I O N E
Controllare sempre i segnali stradali visivamente durante la guida.
Il TSR aiuta a prevenire che il conducente non veda i segnali stradali, e fornisce un supporto
per una guida più sicura. In determinate condizioni meteo o di difettosità dei segnali stradali,
un segnale stradale potrebbe non essere ri conosciuto o potrebbe essere visualizzato un
segnale stradale diverso da quello reale. Spe tta sempre al conducente la responsabilità di
controllare i segnali stradali reali . In caso contrario si potrebbe 
verificare un incidente.
NOTA
•Il TSR non opera in caso di malfunzionamen
to della telecamera controllo abbaglianti
(FSC).
•In presenza delle condizioni seguenti,  il TSR potrebbe non operare normalmente.
•Un oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
•Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
•Le pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
•Sono montati pneumatici diversi da quelli standard.
•Il veicolo sta percorrendo una corsia di accesso o di uscita da un'area di sosta o da un
casello autostradale.
•Quando la luminosità dell'ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si
esce da una galleria.
•L'illuminazione prodotta dai fari risulta  attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell'asse ottico.
•Il parabrezza è sporco o appannato.
•Il parabrezza e la telecamera sono appannati (gocce d'acqua).
•Il veicolo è investito anteriormente da un in tenso fascio di luce (controluce o luce
abbagliante dei fari di veicoli che sopraggiungono).
•Il veicolo sta affrontando una svolta stretta.
•Intenso fascio di luce riflesso dalla strada.
•Un segnale stradale si trova in una posizi one che ne ostacola il riflesso della luce
emessa dai fari del veicolo, per esempio quando si viaggia di notte o in una galleria.
•Il veicolo viaggia in presenza di condizioni atmo sferiche avverse tipo quando piove, c'è
nebbia o nevica.
•I dati mappa memorizzati nel sistem a di navigazione non sono aggiornati.
•Un segnale stradale è oscurato da fango o neve.
•Un segnale stradale è nascosto da alberi o da un veicolo.
•Un segnale stradale è parzialmente in ombra.
•Un segnale stradale è piegato o deformato.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-134
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  

Funzionamento di RCTA
1. Il sistema RCTA opera quando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice(cambio automatico) viene messa in posizione di retromarcia (R).
2. Se esiste un rischio di collisione con un veicolo in avvicinamento, gli indicatori luminosi spia monitoraggio punto cieco (indicatori luminosi spia BSM) lampeggiano e
contemporaneamente viene attivata la spia acustica.
(Con monitor retrovisore)
La spia indicazione RCTA nel monitor retrovisore è anche sincronizzata con l'indicatore
luminoso spia monitoraggio punto cieco  (indicatore luminoso spia BSM) sugli
specchietti retrovisori esterni.
(Con monitor retrovisore)
AT T E N Z I O N E
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di mettere il veicolo in
retromarcia:
Il sistema è concepito solo per assistere il cond ucente nel controllare la presenza di veicoli
retrostanti quando si mette il veicolo in retro marcia. A causa di taluni limiti operativi del
sistema, gli indicatori luminosi  spia monitoraggio punto cieco  (indicatori luminosi spia BSM)
potrebbero non lampeggiare o la mpeggiare in ritardo nonostante sia presente un veicolo
dietro al vostro. Spetta sempre al conducente la responsabilità di controllare che non ci siano
veicoli dietro.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-150
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  

•Nei casi indicati di seguito, i sensori ad ultrasuoni (posteriori) non sono in grado di
rilevare gli ostacoli per cui SCBS R potrebbe non operare.
•L'ostacolo è troppo basso come può essere un muretto o un autocarro con piattaforma
di carico abbassata.
•L'ostacolo è troppo alto come può essere un autocarro con piattaforma di carico
rialzata.
•L'ostacolo è piccolo.
•L'ostacolo è sottile come può essere un cartello stradale.
•L'ostacolo è posizionato lontano dal centro del veicolo.
•La superficie dell'ostacolo non è disposta verticalmente rispetto al veicolo.
•L'ostacolo è di materiale morbido come può essere un telone o uno strato di neve
attaccato al veicolo.
•L'ostacolo è di forma irregolare.
•L'ostacolo è estremamente vicino.
•Nei casi indicati di seguito, i sensori ad ultrasuoni (posteriori) non sono in grado di
rilevare correttamente gli ostacoli per cui SCBS R potrebbe non operare.
•C'è qualche corpo estraneo attaccato al paraurti vicino a un sensore ad ultrasuoni
(posteriore).
•Il volante è notevolmente sterzato o il pedale del freno o dell'acceleratore è azionato.
•Ci sono due ostacoli uno vicino all'altro.
•In presenza di condizioni atmosferiche avverse come pioggia, nebbia o neve.
•Tasso di umidità alto o basso.
•Temperature alte o basse.
•Forti correnti d'aria.
•Il percorso non è in piano.
•Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore.
•Vi sono oggetti come antenne wireless, luci antinebbia o targhe illuminate vicino a un
sensore ad ultrasuoni (posteriore).
•L'orientamento di un sensore ad ultrasuoni  (posteriore) è stato deviato da qualche
fattore come una collisione.
•Il veicolo è esposto ad altre onde sonore come possono essere quelle emesse da un
avvisatore acustico, da un motore o da un sensore ad ultrasuoni di un altro veicolo.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-215
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  

Come dispositivo di sicurezza supplementare, il veicolo è dotato di sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS) con una spia che si accende quando uno o più pneumatici
sono sgonfi in maniera significativa. Di conseguenza, quando la spia di bassa pressione
degli pneumatici si accende,  bisogna fermarsi, controllare gli pneumatici al più presto e
gonfiarli alla pressione corretta. Guidare  con uno pneumatico eccessivamente sgonfio
provoca il surriscaldamento  dello pneumatico e la probabile rottura. Un gonfiaggio
insufficiente, inoltre, aumenta il consumo di  carburante e riduce il ciclo di vita del
battistrada e può influire negativamente sulla ma novrabilità e sulla capacità di frenata del
veicolo.
Tenere presente che il TPMS non sostituisce la  manutenzione corretta degli pneumatici ed è
responsabilità del conducente mantenere adeg uata la pressione degli pneumatici, anche
se il livello di sgonfiaggio non ha raggiunto il limite per l'accensione della spia TPMS.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con un indicatore di malfunzionamento TPMS che si attiva
quando il sistema non funziona correttamente.
L'indicatore di malfunzionamento TPMS è combinato con la spia di bassa pressione degli
pneumatici. Quando il sistema rileva un'anoma lia, la spia lampeggia per circa un minuto,
quindi si accende di luce  fissa. Questa sequenza continuerà 
ad ogni successivo avviamento
del veicolo finché il malfunzionamento esiste. Quando l'indicatore di malfunzionamento è
acceso, il sistema potrebbe non essere in gr ado di rilevare o segnalare correttamente che la
pressione degli pneumatici è bassa. Il ma lfunzionamento del TPMS potrebbe essere
provocato da una serie di ragioni, inclusa l'inst allazione, la sostituzione o la rotazione degli
pneumatici. Tenere sempre sotto controllo la  spia di malfunzionamento TPMS dopo aver
sostituito uno o più pneumatici in modo da assicurarsi che la sostituzione o la rotazione
degli pneumatici non intacchi il corre tto funzionamento del sistema TPMS.
 Per evitare false letture, il sistema esegue dei campionamenti prima di indicare un
problema. Per questo motivo non registrerà  in tempo reale una repentina perdita di
pressione o lo scoppio di uno pneumatico.
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4-240
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  

NOTA
•Il campo di visualizzazione varia in funzione delle condizioni del veicolo e della strada.
•Il campo di visualizzazione è limitato. Gli oggetti che si trovano sotto al paraurti o
attorno alle sue estremità non possono essere visualizzati.
•La distanza visualizzata dall'immagine è differente da quella reale in quanto la
retrocamera di parcheggio è dotata di una lente speciale.
•Le immagini riprodotte sul monitor dalla retrocamera di parcheggio sono invertite
(immagini allo specchio).
•La telecamera potrebbe riprendere eventuali accessori non di serie installati sul veicolo.
Non installare accessori non di serie che potrebbero interferire con la visuale della
telecamera, come fanali o catarifrangenti.
•Se nelle condizioni indicate di seguito risulta  difficile vedere il display, non significa che
ciò sia dovuto a qualche malfunzionamento.
•In aree al buio.
•Quando la temperatura attorno alla lente è particolarmente alta/bassa.
•Quando la telecamera è bagnata essendo esposta alla pioggia o a causa di un'elevata
umidità atmosferica.
•Quando attorno alla telecamera c'è qualche deposito di corpi estranei, per esempio
fango.
•Quando la lente della telecamera riflette la luce del sole o il fascio di luce di un faro.
•La riproduzione dell'immagine sul display può ritardare se la temperatura attorno alla
telecamera è bassa.
Al volante
Monitor retrovisore
4-247
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  

Uso del lettore di compact disc (lettore CD)*
Fessura per CDPulsante di espulsione CD
Pulsante media/scansione
Pulsante cartella precedentePulsante 
cartella 
successiva
Pulsante brano precedente/
di ritorno indietro
Pulsante brano successivo/
avanzamento veloce Pulsante di riproduzione/pausa
Pulsante di ascolto 
in sequenza casuale
Pulsante di 
ripetizione Display audio
Pulsante TEXT
Tipo
Dati riproducibili
Lettore CD
musicale/CD
MP3/CD WMA/CD
AAC
•Brani musicali (CD-DA)•File MP3/WMA/AAC
NOTA
Se un disco contiene sia brani musicali
(CD-DA) che file MP3/WMA/AAC, la
riproduzione dei due o tre tipi di file varia
a seconda di come è stato registrato il
disco.
Inserimento CD
Inserire il CD nella fessura con l'etichetta
rivolta verso l'alto. Il CD verrà caricato
automaticamente e inizierà la
riproduzione.
NOTA
Prima dell'inizio della riproduzione
passeranno alcuni istanti in quanto il
lettore deve leggere i segnali digitali sul
CD.
Espulsione CD
Premere il pulsante di espulsione CD ()
per far uscire il CD.
▼ Riproduzione
Premere il pulsante MEDIA () per
commutare sul modo CD e avviare la
riproduzione.
NOTA
Il modo CD non può essere selezionato se
non è stato inserito alcun CD.
Funzioni dell'interno
Impianto audio [Tipo A (non-touchscreen)]
5-28*Alcuni modelli.
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  

SintomoCausa Soluzione
Si scollega ad intermittenza Il dispositivo è ubicato in un posto
ove le onde radio sono esposte ad
interferenze, per esempio dentro una
borsa nel sedile posteriore o nella
tasca posteriore dei calzoni. Spostare il dispositivo in una posizione
ove le onde radio sono meno esposte ad
interferenze.
Non si collega automatica-
mente all'avviamento del mo-
tore Le informazioni di abbinamento
vengono aggiornate in concomitan-
za con gli aggiornamenti dell'OS del
dispositivo.
Eseguire nuovamente l'abbinamento.
*1 Funzione che rileva l'esistenza di un dispositivo esterno all'unità Bluetooth®.
Funzioni dell'interno
Impianto audio [Tipo A (non-touchscreen)]
5-73
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf  

Uso del lettore di compact disc (lettore CD)*
Fessura per CDPulsante di espulsione CD
Tipo Dati riproducibili
Lettore CD musicale/CD
MP3/CD WMA/CD AAC
•Brani musicali (CD-DA)•File MP3/WMA/AAC
NOTA
Se un disco contiene sia brani musicali
(CD-DA) che file MP3/WMA/AAC, la
riproduzione dei due o tre tipi di file varia
a seconda di come è stato registrato il
disco.
Inserimento CD
Inserire il CD nella fessura con l'etichetta
rivolta verso l'alto. Il CD verrà caricato
automaticamente  e inizierà la
riproduzione.
NOTA
Prima dell'inizio della riproduzione
passeranno alcuni istanti in quanto il
lettore deve leggere i segnali digitali sul
CD.
Espulsione CD
Premere il pulsante di espulsione CD ()
per far uscire il CD.
Funzioni dell'interno
Impianto audio [Tipo B (touchscreen)]
*Alcuni modelli.5-91
2017-7-17 13:21:27 Form No. CX-5 8FY4-EE-17E-IT+L_Edition1.pdf