3-149
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Informazioni
Quando il condizionamento aria viene attivato dal sistema di
sbrinamento automatico, se si tenta
di spegnere il condizionamento aria
l'indicatore lampeggerà 3 volte e il
condizionamento aria non si
spegnerà.
Per garantire efficienza, non selezionare la posizione di ricircolo
aria mentre il sistema di
sbrinamento automatico è operante.
Non rimuovere il coperchiosensore ubicato sull'estremità
superiore del vetro parabrezza.
Si potrebbero verificare danni a
parti del sistema non coperti dallagaranzia del veicolo.Aria pulita (se in dotazione)
Quando il commutatore di accensione è in posizione ON, la
funzione aria pulita si attiva
automaticamente.
Inoltre, la funzione aria pulita si
disattiva automaticamente quando il
commutatore d'accensione viene
portato in posizione OFF.
Ricircolo aria interna con tetto apribile (se in dotazione)
Se il tetto apribile viene aperto
mentre è operante il riscaldatore o
sistema condizionamento aria, verràautomaticamente selezionata la
posizione di aria esterna (fresca) per
ventilare il veicolo. Pertanto, se si
seleziona la posizione di ricircolo
aria, dopo 3 minuti verràautomaticamente selezionata la
posizione di aria esterna (fresca).
Se il tetto apribile viene chiuso, il
modo di aspirazione verrà
commutato nel modo
precedentemente selezionato.
NOTA
i
FF UU NNZZIIOO NNII SS UU PPPPLLEE MM EENN TTAA RRII DD EELL CC LLIIMM AATTIIZZ ZZAA TTOO RREE
Al volante
Prima di mettersi alla guida .................................5-4Prima di salire a bordo del veicolo ...............................5-4
Prima di avviare .................................................................5-4
Commutatore di accensione .................................5-5 Commutatore di accensione a chiave .........................5-6
Pulsante di Avviamento/ Arresto Motore ...................5-9
Cambio a doppia frizione ....................................5-15 Uso del cambio a doppia frizione ...............................5-15
Parcheggio ........................................................................5-23
Buona prassi nella guida ...............................................5-24
Sistema frenante..................................................5-25 Freni servoassistiti ..........................................................5-25
Indicatore di usura freni a disco .................................5-26
Freno di stazionamento .................................................5-26
Sistema frenante antibloccaggio (ABS).....................5-29
Controllo elettronico di stabilità (ESC).......................5-31
Gestione stabilità veicolo (VSM) .................................5-34
Controllo assistenza partenza in salita (HAC) ........5-36
Segnale arresto di emergenza (ESS) ........................5-36
Buona prassi nell'uso del freno ..................................5-37 Sistema di rilevamento angolo cieco
(sistema BSD) ......................................................5-38
BSD (rilevamento angolo cieco)/
LCA (assistenza cambio corsia) ...................................5-39
RCTA (allarme veicolo in attraversamento
da dietro) .........................................................................5-43Limitazioni del sistema ...................................................5-45
Frenata di emergenza autonoma (AEB) ..........5-47 Impostazione e attivazione del sistema ...................5-47
Messaggio spia AEB e controllo del sistema ...........5-49
Sensore radar anteriore AEB.......................................5-52
Malfunzionamento del sistema ..................................5-53
Limitazioni del sistema ...................................................5-55
Sistema di assistenza mantenimento corsia(LKAS) ..................................................................5-60 Uso del sistema LKAS ....................................................5-61
Spia luminosa e messaggio ...........................................5-65
Cambio della funzione LKAS ........................................5-66
Limitazioni del sistema ...................................................5-67
Sistema di controllo limite di velocità ...............5-68 Uso del controllo limite di velocità .............................5-68
Cruise control .......................................................5-70 Uso del Cruise Control ...................................................5-70
5
5
Sistema cruise control intelligente....................5-76Per regolare la sensibilità del
Cruise Control intelligente.............................................5-78Per commutare al modo Cruise Control ....................5-78
Controllo velocità con Cruise Control intelligente .....5-79
Controllo distanza da veicolo a veicolo con
Cruise Control intelligente ...........................................5-84
Sensore per rilevamento distanza da veicolo
davanti................................................................................5-86 Limitazioni del sistema ...................................................5-88
Guida in condizioni speciali ................................5-94 Guida in condizioni pericolose .....................................5-94
Dondolamento del veicolo.............................................5-94
Curvare in sicurezza .......................................................5-95
Guidando di notte............................................................5-95
Guidando sotto la pioggia .............................................5-96
Guidando in aree allagate .............................................5-97
Guidando in autostrada ................................................5-97
Guidando in inverno ............................................5-98 Con neve o ghiaccio .......................................................5-98
Precauzioni per l'inverno ............................................5-101 Peso del veicolo .................................................5-103
Sovraccarico ...................................................................5-104
Traino di un rimorchio .......................................5-104
5-38
Al volante
Il sistema di rilevamento angolo
cieco (sistema BSD) usa sensori
radar nel paraurti posteriore per
monitorare la presenza di un veicolonell'area nascosta alla visuale del
conducente e, nel caso, avvertire il
conducente stesso.
Il sistema monitorizza l'area retrostante
il veicolo e fornisce informazioni al
conducente per mezzo di un allarmeacustico e un indicatore ubicato sugli
specchietti retrovisori esterni.(1) BSD (rilevamento angolo cieco)
Il range di rilevamento dell'angolo
cieco varia in funzione della
velocità del veicolo. Tenere
presente che se il proprio veicolo
viaggia a velocità superiore ai
veicoli che gli stanno intorno, non
vi sarà alcuna segnalazione.
(2) LCA (assistenza cambio corsia) La funzione di assistenza cambio
corsia provvede ad avvisare
qualora nella corsia adiacente stia
sopraggiungendo un veicolo ad
alta velocità. Se il conducente
attiva l'indicatore di direzione
quando il sistema rileva un veicolo
in avvicinamento, il sistema fa
suonare un allarme acustico.
(3) RCTA (allarme veicolo in attraversamento da dietro)
La funzione di allarme veicolo in
attraversamento da dietro
monitorizza il traffico retrostante
proveniente dai lati destro e
sinistro quando il veicolo è in
retromarcia. Questa funzione
opererà qualora il veicolo muova in
retromarcia con velocità inferiore
a10 km/h circa. Se viene rilevato
traffico retrostante ai lati del
veicolo, suonerà una spia acustica.
SSIISS TT EEMM AA DD II RR IILL EE VV AA MM EENN TTOO AA NN GGOO LLOO CC IIEE CCOO (( SS IISS TT EEMM AA BB SSDD )) (( SS EE IINN DD OO TTAA ZZIIOO NNEE))
OAE056106
Area angolo
cieco
Avvicinamento a
velocità sostenuta
Controllare sempre le condizioni della strada
durante la guida, in modo da
essere pronti in caso di
situazioni inaspettate anche
se il sistema di rilevamento
angolo cieco è operante.
Il sistema di rilevamento angolo cieco (sistema BSD) èun sistema supplementare
volto ad assistere il
conducente. Non fareaffidamento solo sul sistema.Prestare sempre la massima
attenzione, quando si guida,
per la propria sicurezza.
Il sistema di rilevamento angolo cieco (sistema BSD)non fa da sostituto ad una
guida corretta e prudente.Guidare sempre in sicurezza ee usare prudenza quando si
cambia corsia o si fa
retromarcia. Il sistema di
rilevamento angolo cieco(sistema BSD) potrebbe non
rilevare tutti gli oggettiaffiancati al veicolo.
ATTENZIONE