
H7
Avviamento del veicolo
Veicoli con sistema chiave contelecomando
1.Assicurarsi che il freno di stazionamento sia applicato.
2.Assicurarsi che la leva cambio sia in P (Parcheggio).
3.Premere il pedale freno.
4.Smistare il commutatore di accensione nella posizione START.
Trattenere la chiave (10 secondi al
massimo) finché " " non si
accende, quindi rilasciarla.
Sia a motore freddo che a motore
caldo, l'avviamento deve avvenire
senza premere il pedale acceleratore.
A seguito delle procedure di
avviamento, l'indicatore " " sul
quadro strumenti si accenderà.
Per maggiori informazioni, consultare il Capitolo 5. Veicoli con sistema chiave
intelligente
1.Tenere la chiave intelligente con sé
o lasciarla all'interno del veicolo.
2.Assicurarsi che il freno di stazionamento sia saldamente
applicato.
3.Posizionare la leva cambio in P (Parcheggio) perché con la leva
cambio in N (Folle) il veicolo non si
può avviare.
4.Premere il pedale freno.
5.Premere il pulsante di avviamento/ arresto motore. Se il sistema ibrido
si avvia, l'indicatore " " siaccenderà. Sia a motore freddo che a motore
caldo, l'avviamento deve avveniresenza premere il pedale
acceleratore.
A seguito delle procedure di
avviamento, l'indicatore " " sul
quadro strumenti si accenderà.
Per maggiori informazioni, consultare il Capitolo 5. USO ECONOMICO e IN SICUREZZAdel sistema ibrido
Guidare dolcemente. Accelerare
moderatamente e mantenere una
velocità di marcia costante. Non
effettuare partenze "a razzo". Non
accelerare tra un semaforo e l'altro.
Evitare gli ingorghi di traffico
laddove possibile. Mantenersisempre a distanza di sicurezza
dagli altri veicoli onde poter evitare
inutili frenate. Questo riduce anche
l'usura del freno.
La frenata rigenerativa genera energia quando il veicolo decelera.
Quando la potenza della batteria ibrida è bassa, il sistema ibrido
ricarica automaticamente la sua
batteria.
Quando il motore gira con la leva cambio in N (Folle), il sistema
ibrido non può generare elettricità.
La batteria ibrida non può essere
ricaricata con la leva cambio in N
(Folle).
GGUU IIDD AA DD EELL VV EEIICC OO LLOO IIBB RRIIDD OO

2-59
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
Spia luminosa SRS
La spia luminosa airbag SRS (spia luminosa airbag sistema di sicurezza
passiva supplementare) situata sul
cruscotto visualizza il simbolo airbag
rappresentato in figura. Il sistema
controlla il sistema elettrico airbag
per eventuali malfunzionamenti. Lasegnalazione luminosa indica la
presenza di un potenziale problemanel sistema airbag.Durante una collisione frontale di entità
variabile tra moderata e violenta, i
sensori rileveranno la rapida
decelerazione del veicolo. Se la
velocità di decelerazione è
sufficientemente alta, la centralina faràgonfiare gli airbag frontali nei tempi
richiesti e con la forza necessaria.
Gli airbag frontali contribuiscono a proteggere il conducente e il
passeggero anteriore rispondendo ad
eventuali impatti frontali per i quali lesole cinture di sicurezza non
potrebbero offrire un'adeguata
trattenuta. Quando necessario, gli
airbag laterali contribuiscono ad offrire
protezione in caso d'impatto laterale o
cappottamento, supportando la zona
superiore laterale del corpo.
Gli airbag vengono attivati (abilitati a
gonfiarsi in caso di necessità) solo
quando il commutatore diaccensione è in posizione ON.
Gli airbag si gonfiano in caso di determinate collisioni frontali o
laterali al fine di contribuire aproteggere gli occupanti da lesioni
fisiche serie.
In caso di malfunzionamento
del sistema SRS, l'airbag
potrebbe non gonfiarsi a doverein caso d'incidente aumentando
il rischio di lesioni serie o
morte.
(Continuazione)
(Continuazione) Se si verifica una delle
condizioni elencate di seguito, ilsistema SRS è malfunzionante:
La segnalazione luminosa
non si accende per circa seisecondi quando il
commutatore di accensione ènella posizione ON.
La segnalazione luminosa
resta accesa dopo che sono
trascorsi circa sei secondi
dalla sua illuminazione.
La segnalazione luminosa si accende mentre il veicolo è in
marcia.
La segnalazione luminosa
lampeggia quando il motore è
in funzione.
Noi consigliamo di farispezionare il sistema SRS daun concessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile qualora si verifichiuna di queste condizioni.ATTENZIONE

Comandi audio al volante (se in dotazione)
L'installazione degli interruttori di
comando audio al volante è permaggiore comodità.Non azionare i pulsanti di
comando audio al volante
contemporaneamente.
VOLUME (VOL + / - ) (1)
Muovere l'interruttore a levetta
VOLUME verso l'alto per alzare il
volume.
Muovere l'interruttore a levetta VOLUME verso il basso per
abbassare il volume.
RICERCA/PRESELEZIONE
( / ) (2)
Se l'interruttore a levetta RICERCA/
PRESELEZIONE viene mossa verso
l'alto o verso il basso e tenuta inposizione per 0,8 secondi o più,
opererà nei modi di cui sotto.
Modo RADIO
Opererà come l'interruttore di
selezione RICERCA AUTOMATICA.
La RICERCA continuerà fino al
rilascio dell'interruttore.
Modo MEDIA
Opererà come interruttore di
AVANZAMENTO VELOCE/
RIAVVOLGIMENTO.
Se l'interruttore a levetta RICERCA/
PRESELEZIONE viene mosso verso
l'alto o verso il basso, opererà nei
modi di cui sotto.
Modo RADIO
Opererà come interruttore di selezione
STAZIONE PRESELEZIONATA
PRECEDENTE/SUCCESSIVA.
Modo MEDIA
Opererà come interruttore di
selezione TRACCIA PRECEDENTE/
SUCCESSIVA.
MODE ( ) (3)
Premere il pulsante MODE per
selezionare radio, disco o AUX.
MUTE ( ) (4)
Premere il pulsante per escludere
l'audio.
Premere nuovamente il pulsante per attivare l'audio.
NOTA
OAE046437
OAE046474L
4-4
Sistema multimediale
■Tipo A
■Tipo B
■Tipo C

4-14
Sistema multimediale
Comando remoto al volante
❈Le funzioni reali del veicolo
potrebbero differire da quelle
mostrate in figura.
(1) MUTE
Premere per azzerare il volume. (2) MODE
Premere il pulsante per commutare modo nell'ordine
seguente: Radio ➟Media.
Premere e tenere premuto il pulsante per disattivare.
(con tipo B, tipo C) (3)
VOLUME
Premere per regolare il volume. (4) ALZA/ABBASSA
Premere il pulsante nel modo radio per cercare le preselezioni.
Premere e tenere premuto il pulsante nel modo radio per
cercare le frequenze.
Premere il pulsante nel modo media per cambiare il brano
corrente.
Premere e tenere premuto il pulsante nel modo media per
cercare velocemente i brani.
(5) CHIAMA
Premendo il pulsante
- Se non nel modo vivavoceBluetooth ®
Handsfree o alla
ricezione di una telefonata.
Prima pressione: Visualizza la
schermata Componi numero.
Seconda pressione: Visualizza
automaticamente il numero
chiamato per ultimo.
Terza pressione: Compone il numero telefonico inserito. - Premere nella schermata di
notifica chiamata in arrivo peraccettare la chiamata.
- Premere nel modo vivavoce Bluetooth ®
per commutare alla
chiamata in attesa.
Premendo e tenendo premuto il pulsante
- Se non nel modo vivavoceBluetooth ®
Handsfree o alla
ricezione di una telefonata, viene
composto il numero chiamato per
ultimo.
- Premere nel modo vivavoce Bluetooth ®
per trasferire la
chiamata al vostro cellulare.
- Premere nel modo telefono cellulare per commutare al modo
vivavoce Bluetooth ®
.
(6) FINE
Premere nel modo vivavoce Bluetooth ®
per terminare la
chiamata.
Premere nella schermata chiamata in arrivo, per rifiutare la chiamata.

4-32
Sistema multimediale
Informazioni - Uso del
Bluetooth ®
(BT) Audio
Il modo Audio Bluetooth ®
può
essere utilizzato solo è collegato un
telefono abilitato al Bluetooth ®
.
Possono essere utilizzati solamente
dispositivi che supportano l'audio
Bluetooth ®
.
Se il telefono abilitato al Bluetooth ®
viene scollegato durante la
riproduzione, la musica si arresta.
Quando i pulsante TRACCIA PRECEDENTE/SUCCESSIVA
vengono usati durante lo streaming
audio Bluetooth ®
, potrebbero
verificarsi uno schiocco o
interruzioni del suono, a seconda del
dispositivo telefono cellulare in uso.
A seconda del modello di telefono cellulare, la funzione streaming audio
potrebbe non essere supportata.
Se viene fatta o ricevuta una telefonata mentre la musica è in
riproduzione nel modo audio
Bluetooth ®
, la telefonata potrebbe
sovrapporsi alla musica.
(Continuazione)(Continuazione)
Quando si ritorna al modo audio
Bluetooth ®
al termine della
chiamata, la riproduzione potrebbe
non riprendere automaticamente a
seconda del modello del telefono
cellulare. Bluetooth
®
Wireless Technology
Vivavoce è una funzione chepermette ai conducenti diguidare in tutta sicurezza.Collegando il sistema audio del
veicolo con un telefonoBluetooth ®
Wireless Technology,
l'utente può comodamente fare
o ricevere chiamate e gestire la
rubrica. Prima di usareBluetooth ®
Wireless Technology,
leggere con attenzione il
contenuto del presente
manuale.
Un uso eccessivo o troppo frequente mentre si guida è un
atteggiamento negligente e puòessere causa d'incidenti.
Non manovrare il dispositivo in modo eccessivo mentre siguida.
Fissare lo schermo troppo a lungo è pericoloso e puòcausare incidenti.
Mentre si guida, dare solo occhiate veloci allo schermo.NOTAi

5-8
Al volante
Avviamento del veicolo1. Assicurarsi che il freno distazionamento sia applicato.
2. Assicurarsi che la leva cambio sia in P (Parcheggio).
3. Premere il pedale freno.
4. Smistare il commutatore di accensione nella posizione
START. Trattenere la chiave (10
secondi al massimo) finché " "
non si accende, quindi rilasciarla.
Informazioni
La cosa migliore è mantenere moderato il regime motore finché il
veicolo non raggiunge la normale
temperatura operativa. Evitare di
accelerare o decelerare in modo
brusco o repentino mentre il motore
è ancora freddo.
Avviare sempre il veicolo con il piede sul pedale freno. Non premere
l'acceleratore mentre si avvia il
veicolo. Non accelerare il motore
mentre lo si sta scaldando. Per prevenire danni al veicolo:
Non tenere la chiave di
accensione nella posizione
START per più di 10 secondi.Attendere da 5 a 10 secondi
prima di ritentare.
Non smistare il commutatore di accensione nella posizione
START con il motore in funzione.
Ciò potrebbe danneggiare il
motorino di avviamento.
Se l'indicatore " " si spegne a veicolo in marcia, non tentare
di spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio). Se le condizioni del traffico e
della strada lo consentono, si
può mettere la leva cambio nellaposizione N (Folle) mentre il
veicolo è ancora in movimento e
smistare il commutatore diaccensione nella posizione
START nel tentativo di riavviare
il motore.
Non spingere o trainare il veicolo per avviarlo.NOTA
i
Calzare sempre scarpe
appropriate quando si usa il
veicolo. Calzature
inappropriate come scarpe
con tacchi a spillo, scarponi
da sci, sandali, ciabatte, ecc.
possono interferire con lacapacità nell'uso dei pedali di
freno e acceleratore.
Non avviare il veicolo con il
pedale acceleratore premuto.
Il veicolo potrebbe muoversi e
provocare un incidente.
Attendere che il regime
motore si normalizzi. Il
veicolo potrebbe muoversi
improvvisamente se il pedalefreno viene rilasciato quandoil motore è su di giri.
ATTENZIONE

5-13
Al volante
5
Informazioni
Non attendere che il motore si scaldi a veicolo fermo.
Iniziare a guidare mantenendo
moderata la velocità. (Evitare di
accelerare e decelerare
bruscamente.)
Avviare sempre il veicolo con il piede sul pedale freno. Non premere
l'acceleratore mentre si avvia il
veicolo. Non accelerare il motore
mentre lo si sta scaldando.
Se la temperatura ambiente è bassa, l'indicatore " " potrebbe
rimanere illuminato per un tempo
più lungo. Per prevenire danni al veicolo:
Se l'indicatore " " si spegne
a veicolo in marcia, non tentare
di spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio).
Non spingere o trainare il veicolo per avviarlo. Per prevenire danni al veicolo:
Non tenere premuto il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore per
più di 10 secondi salvo quando ilfusibile luci stop è bruciato. Quando il fusibile luci stop è
bruciato, non è possibile avviare il
sistema ibrido normalmente.Sostituire il fusibile con uno
nuovo. Se non si è in grado di
sostituire il fusibile, si può avviareil veicolo premendo e tenendo
premuto il pulsante di Avviamento/Arresto Motore per 10 secondi con
pulsante di Avviamento/Arresto
Motore nella posizione ACC.
Per ragioni di sicurezza, premere sempre il pedale freno prima di
avviare il veicolo.NOTANOTAi

5-29
Al volante
5
Sistema frenante
antibloccaggio (ABS)
L'ABS è un sistema frenante
elettronico che aiuta a prevenire
slittamenti in frenata. L'ABS
permette al conducente di sterzare e
frenare contemporaneamente.
Uso dell'ABS
Per ottenere il massimo beneficio dalsistema ABS in una situazione di
emergenza, non provare a modularela pressione sul freno e non tentare
di pompare i freni. Premere il pedale
freno il più decisamente possibile. Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ABS è
attivo.
L'ABS non riduce il tempo o lo spazio
di arresto del veicolo. Mantenersi sempre a distanza di
sicurezza dal veicolo che sta davanti.
L'ABS non potrà prevenire slittamenti
derivanti da brusche sterzate, per
esempio per affrontare una curva
troppo velocemente o eseguire unrepentino cambio di corsia.
Mantenere sempre la velocità neilimiti di sicurezza per le condizioni
della strada e atmosferiche.
(Continuazione)Strade accidentate o coperte
da ghiaia o neve.
Su strade il cui manto sia
cosparso di buche o
avallamenti.
Sul veicolo sono installate le catene per pneumatici.
Le funzioni di sicurezza di un
veicolo equipaggiato con ABS o
ESC non devono essere testate
con prove di velocità in
rettilineo o in curva. Ciò
potrebbe mettere a repentaglio
la vostra incolumità e quella dialtri.
Un sistema frenante
antibloccaggio (ABS) o un
sistema di controllo elettronicodi stabilità (sistema ESC) non
potranno prevenire incidenti
derivanti da manovre improprie
o pericolose da parte del
conducente. Anche se si può
contare su un controllo delveicolo più efficiente durante
una frenata di emergenza,
mantenersi sempre a distanza di
sicurezza dagli ostacoli davanti
a voi. La velocità del veicolo
deve sempre essere limitata su
strade con condizioni estreme.Lo spazio di arresto di un
veicolo equipaggiato con ABS oESC potrebbe risultare piùlungo rispetto ad un veicolo
sprovvisto di questi sistemi, sustrade nelle condizioni di cui
sotto. Moderare la velocità delveicolo in presenza dellecondizioni seguenti: (Continuazione)
ATTENZIONE