
151
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAt3
2 (File Allocation ta ble).
Si raccomanda di utilizzare dei cavi
USB officiali Apple
® per garantire un
utilizzo conforme.
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere
fino a 255 files MP3 ripartiti su 8 livelli di
cartelle con 192 rubriche al massimo.
t
u
ttavia,
si raccomanda di limitarsi a due livelli al fine di
diminuire il tempo d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non
è rispettata.
no
n collegare un disco fisso o apparecchi
USB che non siano equipaggiamenti audio,
alla presa USB. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
Al fine di preservare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare il telefono: vedere rubrica
"Telefono ".
Selezionare nel menu " Bluetooth: Audio" il
telefono da collegare.
i
l sistema audio si collega automaticamente ad
un telefono abbinato nuovamente.
i
brani d'ascolo usuali si comandano attraverso
i tasti del frontalino audio ed i comandi al
volante**. Le informazioni contestuali possono
essere visualizzate sul display. Attivare la modalità streaming
premendo il tasto SRC/TEL
*.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono.
*
i
n a
lcuni casi, la lettura dei file audio deve
essere iniziata a partire dal telefono.
** Se il telefono supporta la funzione.
Connessione Lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
il p
ilotaggio della periferica avviene attraverso i
comandi del sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del
lettore portatile collegato (artisti / album /
generi / playlist / audiobook / podcast).
La versione dell'autoradio può essere
incompatibile con la generazione del lettore
Apple
®.
.
Audio e telematica

160
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
il C
D viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore.
il C
D è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
il C
D è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audi o".
-
i
l l
ettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
il s
uono del lettore CD è
deteriorato.
il C
D utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
in
serire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.
ri
portare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
La connessione Bluetooth
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insufficiente.
ri
caricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB"
o "Periferica non
riconosciuta". La chiavetta USB non viene riconosciuta.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FA
t3
2 (File Allocation t
a
ble 28 bit).
Scollegando un
telefono se ne collega
automaticamente un altro. La connessione automatica primeggia sulle connessioni manuali. Modificare le regolazioni del telefono per
eliminare la connessione automatica.
Audio e telematica

161
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
L'
iP
od non viene riconosciuto
durante la connessione alla
presa USB. L'iPod è di una generazione incompatibile con la connessione USB.
il d
isco fisso o la periferica
non vengono riconosciuti
durante la connessione alla
presa USB. Alcuni dischi fissi o periferiche necessitano di un'alimentazione
elettrica superiore a quanto l'autoradio fornisce.
Collegare la periferica alla presa 230V,
la presa 12V o un'alimentazione esterna.
Attenzione
: assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a 5V (rischio di
distruzione del sistema).
i
n lettura streaming,
il suono si interrompe
momentaneamente. Alcuni telefoni danno priorità alla connessione del profilo "viva
vo c e".
Eliminare la connessione del profilo "viva voce"
per migliorare la lettura streaming.
in l
ettura "
tu
tti casuali",
tutte le piste non prese in
conto.
in l
ettura "
tu
tti casuali", il sistema prende in conto 999 piste.
A motore spento,
l'autoradio si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo. Avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
il
messaggio
"Surriscaldamento sistema
audio" viene visualizzato
sullo schermo. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente
troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di
protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o
all'arresto della lettura del CD.
in
terrompere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
.
Audio e telematica

165
Gonfiaggio dei pneumatici ..........................14 4
Gonfiaggio occasionale (con kit) ................117
G
indicatore di consumo / produzione
d'energia ..................................................... 20
in
dicatore di direzione laterale
...................131
i
ndicatore di manutenzione
..........................22
in
dicatori di direzione
............ 5
5, 129, 131, 132
in
formazioni sul traffico
autostradale (
tA
)
...................................... 148
iS
o
FiX
(fissaggi)
.................................... 83-85Livelli e verifiche
..........................
107, 109, 110
Livello del liquido del circuito di riscaldamento
...............................
............
109
Livello liquido di raffreddamento
................
109
Livello liquido freni
......................................
109
Livello liquido lavacristallo
..........................
109
Luci della targa
............................................
13 3
Luci di posizione .................................
12 9, 132
Luci di retromarcia ............................... .......
132
Luci di stop ............................................59, 132
Lunotto (sbrinamento)
...................................46
Masse
..........................................................141
Motorizzazione elettrica
.............................140
M P3 (CD)
............................................149, 15 0
Lampadine (sostituzione)
....................126, 131
Lampadine (sostituzione, riferimento)
... 1
26, 131
Lavacristallo
.................................................. 56
Lettore CD MP3
.................................. 149, 15 0
Lettore USB .............................................38, 40
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
...
11
7
Kit foratura pneumatici
................................117
Kit vivavoce
................................................. 152 Pneumatici sgonfi (segnalazione)
................
92
Po
rtabicchieri
................................................
38
Porte
..............................................................
28
Presa accessori 12 V
..............................
38, 39
Presa USB
............................................
40, 150
Pressione dei pneumatici
............. 9
2, 143, 14 4
Pretensionatori pirotecnici (cinture di sicurezza)
.................................. 69
P
rotezione dei bambini ..........
74-76, 81, 83 - 86
Quadro strumenti
.......................................... 10
nu
mero di telaio veicolo .............................143
Pastiglie dei freni
........................................111
Plafoniera
......................................................57
Pneumatici
............................................92, 14 4
ra
dio
...........................................................147
regol
azione degli appoggiatesta
.................32
regol
azione dei fari
......................................56regol
azione dei sedili
.............................32, 34
re
ostato d'illuminazione
.........................2
1, 2 2
re
trovisore interno
.......................................37
re
trovisori esterni
.........................................36
ri
carica batteria principale
...........................97
ric
arica normale
...........................................97
ri
carica rapida
............................................104
ri
circolo d'aria / Aria esterna .......................43
ri
collocazione del tappetino di
rivestimento
................................................39
rim
ontaggio di una ruota
...........................121
ri
mozione del tappetino di rivestimento
......39
ripar
titore elettronico della frenata (
rE
F)
...63
I
N
P
Q
M
L
KR
.
indice alfabetico