58
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
raccomandazioni generali relative alla sicurezza
in più punti del veicolo sono applicate
delle etichette che contengono delle
avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del
veicolo. n
o
n staccarle: sono parte
integrante del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche,
della competenza e del materiale adatto
che solo la rete C
i
troën può mettere
a disposizione.Impor tante:
- L'installazione di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato da Ci troën potrebbe provocare un sovraconsumo ed una panne ai sistemi elettrici
del veicolo.
r
i
volgersi alla rete C
i
troën per prendere conoscenza dell'offerta di
accessori omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso alla presa diagnosi, associata ai sistemi elettronici
che equipaggiano il veicolo, è strettamente riservato alla rete C
i
troën o ad un
riparatore qualificato, che disponga degli attrezzi adatti (rischio di malfunzionamento
dei sistemi elettronici che può provocare delle panne o delle anomalie gravi). La
responsabilità non ricadrà sul Costruttore in caso di mancato rispetto di questa
raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento non previsti né autorizzati da C
i
troën o realizzati
senza rispettare le prescrizioni tecniche definite dal Costruttore comporta la
sospensione delle garanzie legale e contrattuale.
Installazione di accessori emettitori per radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per radiocomunicazione con antenna esterna, rivolgersi
tassativamente alla rete Ci troën che comunicherà le caratteristiche degli stessi
(banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
in f
unzione della legislazione in vigore nel Paese, alcuni equipaggiamenti di sicurezza
possono essere obbligatori: gilet di sicurezza, triangoli di presegnalazione, etilometri,
lampadine, fusibili di ricambio, estintore, cofanetto di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo...
Sicurezza
159
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
La qualità di ricezione della
stazione radio ascoltata
peggiora progressivamente
o le stazioni memorizzate
non funzionano (assenza
di suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...).
il v
eicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata
o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografica
attraversata. Attivare la funzione
r
D
S e lanciare una nuova
ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca
la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza
r
D
S.Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete C
i
troën
.
in
terruzioni del suono da
1
a 2
secondi in modalità
radio.
il s
istema r
D
S ricerca, durante questa breve interruzione,
un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della
stazione. Disattivare la funzione
r
D
S se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico
t
A è
v
isualizzato. n
o
n si riceve
alcuna informazione sul
traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni
sul traffico.
Selezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
no
n trova le stazioni
memorizzate (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5
Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto S
rC
/
tE
L per tornare alla
gamma d'onda (FM1
o FM2) nella quale sono
memorizzate le stazioni.
.
Audio e telematica