
6
C-Zero_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Alzacristalli 30
Fusibili nel cruscotto
 1
 34-136
Ventilazione
 
 41- 42
ri
scaldamento
 
 43- 45
Aria climatizzata
 43
 -45
Disappannamento / sbrinamento  anteriore
 
 46
Disappannamento / sbrinamento   del lunotto  4 6
Presa accessori 12 V  
3
 9
Freno di stazionamento manuale
 8
9
re
trovisore interno
 3
 7
Lettore USB  
4
 0 Apertura cofano
 
1
 06
Posto di guida
Apertura sportellini per la ricarica 31 Autoradio
 
 145-162
Selettore di marcia  
9
 0 -91 
Vista d'insieme  

38
C-Zero_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Allestimenti  
interni
1. Cassettino portaoggetti
2. Portabicchieri occultabili
 P
remere il coperchio per aprire il 
portabicchiere.
3.
 P
resa accessori 12   V (120   W)
 
r
i
 spettare la potenza pena il 
danneggiamento dell'accessorio.
4.
 V
ano portaoggetti
5.
 L
ettore USB
6.
 T
asca por taoggetti sulla por ta 
Ergonomia e confort  

39
C-Zero_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Presa accessori 12 V
F Per collegare un accessorio 12  V (potenza 
massima: 120   W), togliere il tappo e 
collegare l'adattatore adeguato.
Tappetini
Per evitare di bloccare i pedali:
-  u tilizzare solo tappetini adatti ai 
fissaggi già presenti nel veicolo; il 
loro uso è tassativo.
-
 
n
 on sovrapporre mai più tappetini.
Quando si rimuove il tappetino di rivestimento 
lato guidatore, tirare indietro al massimo il 
sedile e togliere i fissaggi.
Per ricollocarlo, riposizionarlo correttamente 
sui pernetti e agganciare i fissaggi. Verificare la 
corretta tenuta del tappetino.
Le visiere parasole si piegano in avanti e 
lateralmente, quando sono sganciate.
Dispongono di uno specchietto di cortesia e di 
un portabiglietti
Visiera parasole
il collegamento di un equipaggiamento 
elettrico non omologato da 
C
i
troën
, c
 ome un apparecchio di 
ricarica con presa USB, potrebbe 
provocare dei malfunzionamenti degli 
equipaggiamenti elettrici del veicolo, 
ad esempio una cattiva ricezione radio 
o dei disturbi della visualizzazione sui 
display.
3 
Ergonomia e confort  

40
C-Zero_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Collegata alla presa USB, l'apparecchiatura 
portatile si ricarica automaticamente.Per maggiori dettagli sull'utilizzo di 
questo equipaggiamento, consultare la 
rubrica Audio e Telematica .
Lettore USB
Questa presa USB è situata nella parte bassa 
della console centrale. 
Questa presa permette di collegare 
un'apparecchiatura portatile, come
  un lettore 
digitale tipo iPod
® o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio (MP3,  oG G, WMA, 
WAV, ecc.) e li trasmette all'autoradio, per 
poterli ascoltare attraverso gli altoparlanti del 
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i 
comandi dell'autoradio. 
Ergonomia e confort  

146
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
in breve
Accensione / Spegnimento, 
regolazione del volume.
Selezione della modalità:
ra
dio (FM1, FM2), CD, USB, AUX, 
Streaming.
te
lefono: accettare una chiamata in 
entrata.
tel
efono, pressione continua: 
terminare una chiamata, accedere 
alla lista chiamate del telefono 
connesso. Visualizzazione della lista delle 
stazioni captate, dei brani o delle 
rubriche CD/USB.
Pressione prolungata: aggiornamento 
della lista delle stazioni captate.ri
cerca automatica della radio con 
fequenza inferiore.
Selezione del brano precedente in 
modalità CD o USB.
na
vigazione in una lista.
Pressione continua: ritorno veloce.ricerca automatica della frequenza radio 
superiore.
Selezione brano precedente in modalità 
CD o USB.
na
vigazione in una lista.
Pressione continua: avanzamento veloce.
regolazione delle opzioni audio: 
acustiche sonore, toni alti, toni bassi, 
loudness, ripartizione, balance 
sinistra/destra, balance anteriore/
posteriore, volume automatico.
in
terrompere l'operazione in corso.
ri
salire nella struttura ad albero 
(menu o rubrica). Selezione di una delle stazioni radio 
memorizzate.
ra
dio: pressione continua: 
memorizzazione di una stazione.
Extra radio: vedere le rubriche 
corrispondenti.
Espulsione del CD. Accesso al menu generale. 
Audio e telematica  

148
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Selezionare "Radio" . Selezionare "Radio"
.
Selezionare "Radio" .
to
gliere o mettere la spunta su  r
D
 S 
per attivare o disattivare l' RDS . Mettere o togliere la spunta 
a
  "TXT"
 per attivare o disattivare la 
visualizzazione delle  in fo "tESt o" .
Spuntare o non " TA"  per attivare 
o disattivare il ricevimento degli 
annunci sul traffico.
Confermare con "OK"  per 
memrozzare la scelta. Confermare con "OK"
 per 
memorizzare la scelta.
Confermare con "OK"  per 
memorizzare la scelta.
Ascoltare i messaggi TA
RDS Visualizzare le info "TESTO"
La funzione tA (trafic Announcement) rende 
prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme  tA . 
Per essere attiva questa funzione necessita 
una buona ricezione di una stazione radio 
che emette questo tipo di messaggi. Quando 
viene emessa un'informazione sul traffico, 
il sistema multimediale in corso (
ra
dio, CD, 
USB, ...) s'interrompe automaticamente per 
diffondere il messaggio 
t
A
 . L'ascolto normale 
del sistema multimediale riprende al termine 
dell'emissione del messaggio.La modalità rD S, se attivata, permette 
di continuare ad ascoltare la stessa 
emittente grazie alla ricerca di frequenza. 
tu
ttavia, in alcune condizioni, la ricerca 
di frequenza di questa emittente 
r
D
 S 
non è assicurata in tutto il Paese, poiché 
le stazioni radio non coprono il 100
  % 
del territorio. Questo spiega la perdita di 
ricezione della stazione durante il tragitto. Le info "tESt
o" s ono delle 
informazioni trasmesse dalla stazione 
radio e relative al programma della 
stazione o del brano in corso di ascolto.
in m
odalità FM1 o FM2, 
premere
 
MENU. Quando sul display è visualizzata la 
radio, premere MENU
.
Premere " MENU". 
Audio e telematica  

149
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Media
Presa USB
Questo apparecchio è composto 
da una porta USB e da una 
presa Jack, secondo il modello.
in
serire la chiavetta USB nella presa USB o 
collegare la chiavetta USB alla presa USB 
mediante un cavo adatto (non fornito).
il s
istema costituisce delle liste di 
lettura (memoria temporanea) il cui 
tempo di creazione potrebbe richiedere 
da alcuni secondi a più minuti alla 
prima connessione.
ri
durre il numero di file non musicali 
ed il numero di cartelle permette di 
diminuire questo tempo d'attesa. Le 
liste di lettura sono aggiornate ad ogni 
interruzione del contatto o connessione 
di una chiavetta USB.
Le liste sono memorizzate: senza 
intervento nelle liste, il tempo di 
caricamento successivo è ridotto. Premere più volte SRC/TEL
 per 
selezionare " USB".
Premere uno di questi tasti per 
selezionare il brano precedente o 
successivo della lista.
Premere a lungo uno di questi tasti 
per un avanzamento o ritorno veloce. Premere uno di questi tasti per 
selezionare la cartella precedente 
o successiva in funzione della 
classificazione scelta. Premere LIST
 per visualizzare 
la struttura delle cartelle della 
compilation.
Selezionare una riga nella lista.
Confermare con " OK".
ri
salire nella struttura ad albero.
Selezionare "Media" .
Scegliere la modalità di lettura: 
"Normale" , "Casuale" , "Tu t t i  
casuali"  o "Ripetizione" .
Mettere o togliere la spunta su " TA"
 
per attivare o disattivare la ricezione 
degli annunci sul traffico. Premere MENU .
Al fine di preservare il sistema, non 
utilizzare ripartitori USB.
. 
Audio e telematica  

150
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Premere più volte ripetutamente il 
tasto SRC/TEL  per selezionare " CD".
Premere uno di questi tasti per 
accedere alla pista precedente o 
successiva della lista.
Premere a lungo uno di questi tasti 
per un avanzamento o un ritorno 
veloce.
Lettore CD
inserire un CD nel lettore, la lettura inizia 
automaticamente.
in
 serire una compilation MP3 nel lettore CD.
L’autoradio ricerca l’insieme dei brani musicali; 
questa azione richiede da alcuni secondi ad 
alcune decine di secondi prima dell'inizio della 
lettura.
Premere uno di questi tasti per 
selezionare la cartella precedente 
o successiva in funzione della 
classificazione scelta. Premere LIST
 per visualizzare la 
struttura ad albero delle cartelle della 
compilation.
Selezionare una linea nella lista.
Confermare con " OK".
ri
salire fino al primo livello della struttura ad 
albero per scegliere la classificazione delle 
piste:
-
  Per Cartelle  (CD o USB): integralità delle 
cartelle contenenti file audio riconosciuti 
sulla periferica, elencati in ordine 
alfabetico, senza rispettare la struttura.
-
  Per Artista  (USB solamente): tutti i nomi 
degli artisti definiti negli 
i
D
 3  t
a
 g, elencati 
in ordine alfabetico.
-
  Per Genere  (USB solamente): tutti i generi 
definiti negli 
i
D
 3  t
a
 g.
-
  Per Playlist  (CD o USB): secondo le 
playlist registrate. L'autoradio legge unicamente i file audio 
con l'estensione ".mp3", ".wma", ".wav" su 
suppoprto CD e può in più leggere i file con 
estensione ".ogg" solamente come USB.
Si consiglia di nominare i file con meno di 
20
  caratteri escludendo i caratteri speciali 
(es: "
  ?   ; ù) per evitare problemi di lettura o di 
visualizzazione.
Per poter leggere un CD
r
 o un CD
rW
  
masterizzato, selezionare al momento 
dell'incisione gli standard 
i
So
  9660 livello 1, 2 o 
Joliet di preferenza.
Se il disco viene masterizzato in un altro 
formato, è possibile che la lettura non avvenga 
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare 
sempre lo stesso standard di masterizzazione 
con la velocità più bassa possibile (al 
massimo
  4x) per una qualità del suono ottimale.
ne
l caso particolare di un CD multisessione, si 
raccomanda lo standard Joliet.
Informazioni e consigli
Le playlist accettate su CD, MP3, ip od e 
connessione USB sono di tipo ".m3u" e ".wpl".
il n
umero di file riconosciuto è limitato a 
5
  000   in 500 cartelle su 8 livelli al massimo. 
Audio e telematica