.
Consigli di guida 87
A vviamento - arresto del veicolo
8
8
Freno di stazionamento
8
9
Selettore di marcia
9
0
Segnalazione pneumatici sgonfi
9
2
ri
carica della batteria principale
9
7
Cofano motore
1
06
Vano anteriore
1
07
Vano posteriore
1
08
Verifica dei livelli
1
09
C o n t r o l l i
111
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
112
Precauzioni per il lavaggio
1
12Batteria accessori
1 13
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 1 17
ru
ota di scorta
1
21
Catene da neve
1
25
Sostituzione di una lampadina
1
26
Sostituzione di un fusibile
1
34
tr
aino del veicolo
1
39
Motorizzazione e batteria principale
1
40
M a s s e
141
Dimensioni
1
42
Elementi d'identificazione
1
43Autoradio / Bluetooth
1 45
KEnWo oD - K DC-X7000DAB 1 63
Guida
i
nformazioni pratichein c aso di panne
Caratteristiche tecniche Audio e telematica
ind
ice alfabetico
Sommario
145
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Autoradio / Bluetooth®
Sommarioin b
reve
1 46
ra
dio
14
7
Media
149
te
lefono
152
regol
azioni audio
1
55
Configurazione
1
56
Struttura delle videate
1
57
Domande frequenti
1
58
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
realizzare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il sistema si spegne dopo
l'attivazione della modalità risparmio energetico per preservare
la batteria.
Dopo aver staccato la batteria, è necessario inserire un codice
per accedere alle funzioni dell'autoradio.
Sono possibili cinque prove al massimo. Per le due ultime prove,
ci sono circa 15
minuti d'attesa tra ogni prova.
Attenersi a quanto indicato alla fine di questo libretto per
recuperare l'etichetta indicante il codice:
.
Audio e telematica
151
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAt3
2 (File Allocation ta ble).
Si raccomanda di utilizzare dei cavi
USB officiali Apple
® per garantire un
utilizzo conforme.
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere
fino a 255 files MP3 ripartiti su 8 livelli di
cartelle con 192 rubriche al massimo.
t
u
ttavia,
si raccomanda di limitarsi a due livelli al fine di
diminuire il tempo d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non
è rispettata.
no
n collegare un disco fisso o apparecchi
USB che non siano equipaggiamenti audio,
alla presa USB. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
Al fine di preservare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare il telefono: vedere rubrica
"Telefono ".
Selezionare nel menu " Bluetooth: Audio" il
telefono da collegare.
i
l sistema audio si collega automaticamente ad
un telefono abbinato nuovamente.
i
brani d'ascolo usuali si comandano attraverso
i tasti del frontalino audio ed i comandi al
volante**. Le informazioni contestuali possono
essere visualizzate sul display. Attivare la modalità streaming
premendo il tasto SRC/TEL
*.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono.
*
i
n a
lcuni casi, la lettura dei file audio deve
essere iniziata a partire dal telefono.
** Se il telefono supporta la funzione.
Connessione Lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
il p
ilotaggio della periferica avviene attraverso i
comandi del sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del
lettore portatile collegato (artisti / album /
generi / playlist / audiobook / podcast).
La versione dell'autoradio può essere
incompatibile con la generazione del lettore
Apple
®.
.
Audio e telematica
152
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
telefono
Abbinare un telefono Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit viva voce
Bluetooth dell'autoradio, devono essere
effettuate a veicolo fermo e a contatto
inserito.
Collegarsi a www.citroen.it per maggiori
informazioni (compatibilità, supporto
complementare, ...).
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia visibile da tutti (attenersi alle
istruzioni del telefono). Premere il tasto MENU .
i ser
vizi disponibili dipendono dalla
rete, dalla scheda S
iM e d
alla
compatibilità degli apparecchi
Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e
con il proprio operatore telefonico, quali
sono i servizi ai quali si può accedere.
Si può abbinare un solo telefono alla volta. Sul display del telefono appare un messaggio:
comporre lo stesso codice e confermare.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato.
Su display appare un messaggio per
confermare la riuscita delle connessione.
L'abbinamento può anche essere
effettuato dal telefono cercarndo gli
equipaggiamenti Bluetooth presenti.
La rubrica e la lista delle chiamate sono
accessibili dopo la sincronizzazione
temporizzata (se il telefono è
compatibile).
i
l collegamento automatico deve essere
configurato nel telefono per permettere
la connessione ad ogni avviamento del
veicolo.
Selezionare "Bluetooth"
.ne
lla lista, selezionare il telefono da
abbinare. Sul display viene visualizzata una
tastiera virtuale: scegliere un codice
di 4 cifre.
Selezionare "Ricerca" .Appare una finestra con "Ricerca periferica
in corso"
.
in a
lcuni casi, appare l'indirizzo Bluetooth al
posto del nome del telefono. Confermare con "OK"
. Confermare con "OK"
.
Audio e telematica
153
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Premere il tasto MENU .
Premere il tasto "MENU".
Gestione delle connessioni Effettuare una chiamata
A partire dalla rubrica
Selezionare "Bluetooth".
Selezionare "Telefono".
Selezionare " Chiamare".
Selezionare "Rubrica" .
"Eliminare"
per cancellare
l'abbinamento. Selezionare o deselezionare:
- "
Te l . ": connessione vivavoce
- "
Audio ": lettura dei file audio
i
ndica la connessione del profilo
audio.
i
ndica la connessione del profilo
telefono viva voce. Selezionare "Gestire connessioni"
e confermare. Appare la lista dei
telefoni abbinati.
ne
lla lista, selezionare il telefono da
abbinare.
Confermare con "OK" . "OK"
permette di confermare la
scelta.
Selezionare il numero desiderato.
Confermare con "OK" per avviare la
chiamata.
no
n è possibile abbinare più
di 5
telefoni. Premere MENU e
selezionare "Bluetooth" . Selezionare
"Gestione Bluetooth" . Se sono già
stati abbinati 5 telefoni, selezionare il
telefono da annullare premendo "OK" e
selezionare "Eliminare" .
.
Audio e telematica
155
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Gestione delle chiamate
A partire dal menu contestuale,
selezionare " Riagganciare " per
terminare la chiamata.
Selezionare "Micro OFF" per
disattivare il microfono. Selezionare "Modalità combinato"
per passare la comunicazione sul
telefono. Premere ¯ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Premere ¯ per passare alla
regolazione successiva.
Selezionare "Micro OFF" per
riattivare il microfono. Selezionare "Modalità combinato"
per trasmettere la comunicazione al
veicolo.
Dal menu contestuale: A partire dal menu contestuale:
in a
lcuni casi, la modalità telefono
abbinato al veicolo deve essere attivata
partendo dal telefono.
La conenssione Bluetooth si riattiverà
automaticamente se il contatto è stato
interrotto poi riattivato (in funzione della
compatibilità del telefono). La ripartizione, o regolazione del suono
nello spazio, è un trattamento audio che
permette di migliorare la qualità sonora
in funzione della regolazione scelta,
corrispondente alla posizione degli
ascoltatori nel veicolo.
Riagganciare
Modalità riservata - MuteModalità combinato
Anche una pressione continua
di
SRC/TEL fa terminare la chiamata.
(il corrispondente non sente più) (per scendere dal veicolo senza interrompere
la comunicazione)
Le regolazioni disponibili sono:
-
A
CUS
t
i
C
A: BASS
i, A
L
t
i e L
oU
D
nES
S
-
B
AL S/D (balance sinistra / destra), BAL
A /P (balance anteriore / posteriore)
-
ri
P
. SU
o
no (guidatore o passeggero).
-
V
o
LU
ME AU
t
o
.
L
e regolazioni audio ACUS
t
i
C
A, AL
t
i e
BASS
i s
ono diverse e indipendenti per
ogni modalità sonora.
regolazioni audio
.
Audio e telematica
157
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
Struttura delle videate
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
4
4
4
rubrica
tes
to scorrevole Deutsch
it
aliano
Español
Português
Русский
Celsius English
ne
derlands
Français
Português-Brasil
Türkçe
Fahrenheit
Elenco chiamate
Chiamate perse
Chiamate effettuate
Chiamate risposte
Radio Telefono
Bluetooth
Config.
RDS
TXT
Digit freq.
Media
Normale
Tutti casuali TA Chiamare
Gestione connessione
Unità
Ricerca
Visualizzaz. Lingua
Versione
Sistema
Stato telefono
11
1
1
22
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
1
2
2
MENU
Casuale
Ripetizione
TA2
2
2
.
Audio e telematica
160
C-Zero_it_Chap10a_rDE2_ed01-2016
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
il C
D viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore.
il C
D è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
il C
D è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audi o".
-
i
l l
ettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
il s
uono del lettore CD è
deteriorato.
il C
D utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
in
serire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.
ri
portare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
La connessione Bluetooth
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insufficiente.
ri
caricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB"
o "Periferica non
riconosciuta". La chiavetta USB non viene riconosciuta.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FA
t3
2 (File Allocation t
a
ble 28 bit).
Scollegando un
telefono se ne collega
automaticamente un altro. La connessione automatica primeggia sulle connessioni manuali. Modificare le regolazioni del telefono per
eliminare la connessione automatica.
Audio e telematica