81
C-Zero_it_Chap05_securite_ed01-2016
Installazione dei seggiolini per bambini fissati con la cintura di
sicurezza
Peso del bambino ed età indicativa
Sedile Inferiore a 13
kg
(gruppi 0
(b) e 0 +)
Fino ≈ 1
anno Da 9
a 18 kg
(g r u p p o 1)
Da 1
a ≈ 3 anniDa 15
a 25 kg
(gr uppo 2)
Da 3
a ≈ 6 anniDa 22
a 36 kg
(gruppo 3)
Da 6
a ≈ 10 anni
Sedile del passeggero
anteriore (c) (e) L1RÖMER Duo Plus
ISOFIX (fissato
con la cintura di sicurezza) X
X
Sedili posteriori laterali (d) UUUU
( a)
S
eggiolino universale per bambini: questo seggiolino può essere collocato su tutti i veicoli ma
fissato con la cintura di sicurezza.
(b)
G
ruppo 0: dalla nascita a 10
Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del
passeggero anteriore.
(c)
C
onsultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di collocare il bambino su questo sedile.
(d)
Pe
r installare un seggiolino sul sedile posteriore, con le spalle o il viso verso la strada, spostare
in avanti il sedile anteriore, poi raddrizzare lo schienale per lasciare spazio a sufficienza al
seggiolino e alle gambe del bambino.
(e)
Q
uando si colloca un seggiolino per bambini orientato "spalle verso la strada" sul sedile
del passeggero anteriore , l'airbag del passeggero deve essere tassativamente disattivato.
Altrimenti, il bambino rischia ferite gravi o addirittura mor tali durante l'attivazione
dell'airbag . Quando si colloca un seggiolino rivolto "viso verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore , l'airbag del passeggero deve rimanere attivo. U:
S
edile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria "universale", "con schienale rivolto
alla strada" e/o "nel senso di marcia".
X: Sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.
rimuovere e riporre l'appoggiatesta, prima
di collocare un seggiolino per bambini
con schienale su un sedile passeggero.
ri
collocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino per bambini.
Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a)
in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo.
5
Sicurezza