
 159
Berlingo2VP_it_Chap07_Verification_ed02-2016
Controlli
Berlingo2VP_it_Chap07_Verification_ed02-2016
CONTROLLI
Filtro a carboni attivi e filtro abitacoloFiltro antiparticolato (Diesel)
La manutenzione del filtro 
antiparticolato deve tassativamente 
essere effettuata presso la rete 
CITROËN.
Accelerando dopo una guida 
prolungata del veicolo a bassissima 
velocità o al regime minimo, si possono 
notare emissioni di vapore acqueo 
dal tubo di scarico. Queste emissioni 
non influiscono sul comportamento del 
veicolo e sull'ambiente.
Batteria
Con l'avvicinarsi del periodo estivo o 
invernale, far controllare la batteria 
presso la rete CITROËN o presso un 
riparatore qualificato.
Pastiglie dei freni
L'usura dei freni dipende dallo stile 
di guida, in particolare per le vetture 
utilizzate in città, per brevi tragitti. Può 
essere necessario far controllare lo 
stato dei freni anche al di fuori delle 
manutenzioni del veicolo.
A meno che non si tratti di una perdita 
nel circuito, un abbassamento del 
liquido dei freni indica un'usura delle 
pastiglie dei freni.
Stato di usura dei dischi / 
tamburi dei freni
Per qualsiasi informazione relativa al controllo 
dello stato di usura dei dischi / tamburi dei 
freni, rivolgersi alla rete CITROËN.
Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsa del freno di 
stazionamento o una perdita di efficacia 
del sistema frenante, è necessaria una 
regolazione anche tra due manutenzioni.
Far verificare il sistema presso la rete 
CITROËN o un riparatore qualificato.
Filtro dell'olio
Sostituire periodicamente la cartuccia 
secondo le raccomandazioni del 
programma di manutenzione del 
costruttore.
Uno sportellino d'accesso permette di 
sostituire i filtri.
Il filtro a carboni consente di filtrare 
le polveri in maniera continua e con 
ottime prestazioni.
Se il filtro dell'abitacolo è sporco, può 
deteriorare le prestazioni del sistema 
dell'aria climatizzata e creare odori 
sgradevoli.
Consigliamo di preferire un filtro 
abitacolo combinato che, grazie 
al secondo filtro attivo specifico, 
contribuisce a purificare l'aria respirata 
dai passeggeri e a mantenere pulito 
l'abitacolo (riduzione di sintomatologie 
allergiche, di cattivi odori e depositi di 
grasso).
Consultare il libretto di manutenzione e 
di garanzia per conoscere la periodicità 
di sostituzione di questi elementi. A seconda dell'ambiente (atmosfera 
polverosa, ecc.) e dell'utilizzo 
del veicolo (guida in città, ecc.), 
raddoppiare se necessario il numero di 
sostituzioni. 
VERIFICHE
7  

 169
Berlingo2VP_it_Chap07_Verification_ed02-2016
AdBlue®
Berlingo2VP_it_Chap07_Verification_ed02-2016
Riempimento
Accertarsi che il veicolo sia 
parcheggiato su suolo piano e 
orizzontale.
Versare il contenuto del bidone / 
flacone nel serbatoio dedicato.
Dopo il riempimento del serbatoio 
dell'AdBlue
®, rispettare le seguenti 
regole :
-
 
Inserire il contatto senza avviare.
-
 
Attendere 10
   secondi prima di 
avviare il motore.
Non gettare la confezione / il 
flacone di AdBlue
® vuoto con i 
rifiuti domestici.
Gettarli in un contenitore apposito o 
riconsegnarli ad un punto vendita. Conservare l'AdBlue
® lontano 
dalla portata dei bambini, nel 
flacone d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro 
recipiente : perderebbe le sue qualità 
di purezza.
Non diluire mai il liquido con acqua.
Non versare mai il liquido nel serbatoio 
del gasolio.
Raccomandazioni per la 
conservazione
Non tenere i bidoni / flaconi di AdBlue® 
a bordo del veicolo.
L'AdBlue
® gela
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C 
(12,2° F) circa e si degrada a partire  
da 25°C (77° F).
Si raccomanda di conservare i bidoni /  
flaconi in un luogo fresco e al riparo 
dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, il liquido può 
essere conservato per almeno un 
anno.
Il liquido che si è ghiacciato, può 
essere utilizzato solo dopo essersi 
completamente scongelato a 
temperatura ambiente. Il sistema SCR prevede un 
dispositivo di riscaldamento del 
serbatoio dell'AdBlue
® che assicuri 
il funzionamento del veicolo in 
condizioni normali.
In situazioni eccezionali come 
l'esposizione del veicolo a temperature 
costantemente inferiori a -15°C 
(5°F) per un lungo periodo, l'allarme 
dell'anomalia antinquinamento può 
essere legato all'AdBlue
® ghiacciato.
Parcheggiare il veicolo in un locale con 
temperatura più temperata per qualche 
ora fino al ritorno allo stato liquido 
dell'AdBlue
®.
Lo spegnimento dell'allarme 
antinquinamento non è immediato, ma 
avviene dopo più chilometri di guida. 
VERIFICHE
7  

187
Berlingo2VP_it_Chap08_Aide-rapide_ed02-2016
Sostituzione di un fusibile
Berlingo2VP_it_Chap08_Aide-rapide_ed02-2016
SOSTITUIRE UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili sono situate:
- 
nella parte inferiore sinistra del 
cruscotto (dietro il coperchio),
-
 
nel vano motore (accanto alla 
batteria).
V
engono fornite le descrizioni dei soli 
fusibili che possono essere sostituiti 
dal guidatore mediante la pinzetta 
situata dietro il vano portaoggetti del 
cruscotto, lato destro. Per qualsiasi 
altro intervento, rivolgersi alla 
rete CITROËN o ad un riparatore 
qualificato.
Stacco e riattacco di un fusibile
Sostituire sempre un fusibile 
bruciato con un fusibile dello stesso 
amperaggio.
Avviso ai professionisti: per avere 
informazioni complete sui fusibili 
e sui relais, consultare gli schemi 
elettrici dei "Metodi" disponibili presso 
la Rete.
CITROËN declina ogni responsabilità 
per spese derivanti dall'installazione 
di accessori ausiliari non forniti, non 
raccomandati dalla rete CITROËN e 
non montati secondo le sue istruzioni, 
in particolare quando il consumo di tutti 
gli apparecchi supplementari collegati 
supera i 10
 
millesimi di Ampère. Prima di sostituire un fusibile, è 
necessario conoscere la causa 
dell'anomalia e porvi rimedio.
●
 
Utilizzare la pinza. 
GUIDA RAPIDA
8  

 197
Berlingo2VP_it_Chap09_Caract-technique_ed02-2016Berlingo2VP_it_Chap09_Caract-technique_ed02-2016
CARATTERISTICHE DELLE  
MOT
ORIZZAZIONI
Le caratteristiche della motorizzazione 
(cilindrata, potenza massima, regime 
massimo, alimentazione, emissioni di 
CO
2...) del veicolo sono indicate sulla 
carta di circolazione.
Queste caratteristiche corrispondono 
ai valori omologati al banco motore, 
secondo le condizioni definite dalla 
regolamentazione europea  
(direttiva 1999/99/CE).
Per ulteriori informazioni, consultare 
il sito Internet della marca, nella 
documentazione commerciale del 
modello. Rivolgersi alla rete CITROËN 
o ad un riparatore qualificato.
MASSE E CARICHI TRAINABILI
Questi valori, espressi in kg, sono 
indicati sulla targhetta o etichetta del 
costruttore.
I carichi trainabili, relativi a questo 
veicolo, sono indicati sul certificato 
d'immatricolazione.
La massa in ordine di marcia è pari alla 
massa a vuoto + guidatore (75
  kg) + 
serbatoio pieno al 90%.
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili 
indicati sono validi per un'altitudine 
massima di 1000
  metri. Il valore del 
carico trainabile citato deve essere 
ridotto del 10% ogni 1
  000   metri 
supplementari.
La massa trainata frenata con riporto del 
carico può essere incrementata, purché 
si tolga dal veicolo l'equivalente di questo 
carico per non superare l'MTRA. Temperature esterne elevate 
possono provocare una riduzione 
delle prestazioni del veicolo al 
fine di proteggere il motore; quando 
la temperatura esterna è superiore ai 
37°C, limitare il peso trainato.
Il rimorchio con un veicolo 
trainante poco carico può far 
peggiorare la sua tenuta di strada.
Trainare un rimorchio fa aumentare la 
distanza di frenata.
Nel caso di un veicolo trainante, la 
velocità massima autorizzata è ridotta 
(rispettare la legislazione vigente nel 
Paese in cui si circola). Il peso raccomandato sulla sfera del 
gancio traino corrisponde al peso 
ammesso sulla rotula del gancio traino 
(smontabile con o senza attrezzo).
MTAC : massa massima tecnicamente 
ammessa a pieno carico.
MTRA : massa massima del treno.
La posizione della targhetta 
del costruttore è indicata nella 
rubrica 9, parte "Elementi 
d'identificazione".
In ogni Paese è indispensabile 
rispettare i carichi trainabili consentiti 
dalla legislazione locale. Per 
conoscere le possibilità di traino del 
proprio veicolo e la massa massima 
autorizzata del treno, rivolgersi alla 
rete CITROËN. 
CARATTERISTICHE TECNICHE
9 
Masse  

266
Berlingo2VP_it_Chap10b_RD45_ed02-2016
In breve
* Disponibile secondo la versione.Accensione / Spegnimento, 
regolazione del volume.
Selezione della modalità :
Radio ; USB ; AUX ; CD ; Streaming.
Visualizzazione della lista delle 
stazioni locali.
Pressione lunga : brani del CD o 
cartelle MP3
  (CD / USB). Selezione della visualizzazione sullo 
schermo tra le modalità :
Data ; Funzioni audio ; Computer di 
bordo ; Telefono.
Regolazione delle opzioni audio :
Balance Davanti/Dietro ; Sinistra/
Destra ; Bassi/Alti ; Loudness ; 
Acustiche musicali. Il tasto DARK modifica la 
visualizzazione dello schermo per un 
miglior confort di guida notturna.
1ª pressione : illuminazione della 
sola zona superiore.
2ª pressione : visualizzazione 
schermo nero.
3ª pressione : ritorno alla visualizzazione 
standard.
Selezione frequenza inferiore/
superiore.
Selezionare cartella 
MP3
 
precedente/successiva.
Selezione cartella / genere / artista / 
playlist precedente / successiva (USB).
Interrompere l'operazione in corso. Conferma. Tasti da 1  a 6
Selezione stazione radio 
memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione di 
una stazione.
Ricerca automatica frequenza 
inferiore/superiore.
Selezione brano CD, MP3   o USB 
precedente/successivo.
Espulsione del CD.
Visualizzazione del menu generale. Attivazione / Interruzione della 
funzione TA (Annunci sul Traffico).
Pressione lunga : accesso alla modaltà 
PT Y* (T Ypi di Programmi radio).
Selezione delle gamme di 
lunghezza d'onda AM / FM. 
Audio e Telematica  

276
Berlingo2VP_it_Chap10b_RD45_ed02-2016
Struttura delle videate
Radio- CD
Modalità REG
Ripetizione CD
Lettura Casuale
Config veic*
Tergicr per retromarcia
Opzioni
Diagnosi
Ricerca RDS
Consultare
Uscire
1
2
3
3
1
2
2
2
2
1
2
Display A
*  I parametri variano a seconda del livello di  gamma del modello.
Accens temp fari
2
Unità
Temperatura : °Celsius / °Fahrenheit
Consumo carburante : KM/L - L/100
  - 
MPG
1
2
2
Regol VISUAL
Mese
Giorno
Ora
Minuti Anno
Modalità 12
  H/24   H
Lingue
Italiano
Nederlands
Portuguès
Português do Brasil Français
Deutsch
Čeština English
Hr vatski Español
Magyar
1
2
2
2
2
2
2
2
1
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2 
Audio e Telematica  

282
Berlingo2VP_it_Chap10b_RD45_ed02-2016
Media
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Sul display viene 
visualizzato il messaggio 
"Errore periferica USB".
La connessione Bluetooth 
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia 
insufficiente.
Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento 
collegato alla periferica.
La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta USB può essere danneggiata. Riformattare la chiavetta USB.
Il CD viene espulso 
sistematicamente o non 
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o 
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non 
riconosciuto dall'autoradio. -
 
V
 erificare il senso di inserimento del CD nel 
lettore.
-
 
V
 erificare lo stato del CD: il CD non potrà 
essere letto se è troppo danneggiato.
-
 
V
 erificare il contenuto se si tratta di un CD 
inciso: consultare i consigli della rubrica 
"Audi o".
-
 
I
 l lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
 
S
 e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi 
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è 
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Inserire CD di buona qualità e conservarli in 
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza 
selezionare acustiche.
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Non riesco ad accedere 
alla mia casella vocale. Pochi telefoni o operatori permettono di utilizzare questa funzione.
Telefono 
Audio e Telematica  

 283
Berlingo2VP_it_Chap10c_BTA-3R_ed02-2016
Chiamata d'Emergenza 
LocalizzataPer Russia, Bielorussia, Kazakistan.In caso di urto rilevato dal calcolatore 
Airbag, e indipendentemente 
dall'attivazione eventuale degli Airbag, 
viene inviata automaticamente una 
chiamata d'emergenza.
Se è stata sottoscritta l'offerta 
Citroën Connect Box con pack SOS e 
assistenza inclusi, si dispone di servizi 
complementari nel proprio spazio 
personale attraverso il sito Internet del 
proprio Paese.
In caso d'emergenza, premere 
questo tasto per più di 2
  secondi.
Il lampeggiamento del diodo 
verde ed un messaggio vocale 
confermano che la chiamata 
è stata inoltrata al call center 
"Chiamata d'Emergenza 
Lo c aliz z at a" *.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo 
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione. Una seconda pressione immediata di questo 
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
"Chiamata d'Emergenza Localizzata" localizza 
immediatamente il veicolo e risponde nella 
giusta lingua**, poi, se necessario, sollecita 
l'invio dei soccorsi competenti**. Nei Paesi 
in cui la piattaforma non è operativa, o 
se il servizio di localizzazione è stato 
espressamente rifiutato, la chiamata viene 
ricevuta direttamente dai servizi di soccorso 
(112) senza localizzazione. *
 
I
 n funzione delle condizioni generali di 
utilizzo del servizio disponibile presso 
il punto vendita e con riserva dei limiti 
tecnologici e tecnici.
**
 Sec
ondo la copertura geografica di 
"Chiamata d'Emergenza Localizzata", 
"Chiamata d'Assistenza Localizzata" e 
la lingua nazionale ufficiale scelta dal 
proprietario del veicolo.
 L
a lista dei Paesi coperti e dei Servizi 
Telematici è disponibile presso i punti 
vendita o nel sito.
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 
Audio e Telematica 
TECNOLOGIA A BORDO
10