AVVERTENZA Il sistema TCS/DSC
attivo garantisce la massima trazione.
AVVERTENZA Se il pulsante DSC OFF
viene premuto per 10 secondi o più,
interviene la funzione di rilevamento
guasti del pulsante che provvede ad
attivare automaticamente il sistema. La
spia "DSC OFF" sul quadro strumenti si
spegne quando il sistema DSC è
operativo.
COFANO ATTIVO
75)
Nel caso in cui la vettura urti un pedone
e la parte anteriore della vettura subisca
un impatto di una certa entità, l'urto
verrà attutito dall'arretramento
istantaneo della zona posteriore del
cofano per garantire una distanza
maggiore tra il pedone e i componenti
all'interno del vano motore.
Se il sensore 1 fig. 58 installato
all'interno del paraurti anteriore rileva un
impatto di una certa entità conseguente
a una collisione con un pedone o un
altro ostacolo e se la vettura marcia a
una velocità sufficiente ad attivare il
sistema, quest'ultimo si attiverà
facendo sollevare il cofano (3 = spia
luminosa cofano attivo/4=centralina
elettronica).
AVVERTENZA Non toccare l'attuatore 2
fig. 58 subito dopo l'intervento delsistema. L'attuatore si scalda
immediatamente dopo la sua
attivazione, attenzione potrebbe
procurare ustioni.
FunzionamentoPrima di mettersi alla guida, verificare
sempre che il cofano sia chiuso
correttamente. In caso contrario, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente.
Il sistema è attivo circa 8 secondi
dopo aver portato il sistema di
avviamento in posizione ON;
Utilizzare pneumatici dello stesso tipo
e dimensione su tutte e quattro le ruote.
Se si utilizzano pneumatici di dimensioni
differenti, il sistema potrebbe non
funzionare correttamente.
Se un oggetto colpisce l'area attorno
al paraurti anteriore, il sensore potrebbe
danneggiarsi anche se il sistema non
interviene. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth per fare ispezionale
il veicolo.
È pericoloso rimuovere o tentare
eventuali riparazioni del sistema senza
la competenza necessaria. Inoltre, non
testare i circuiti del sistema utilizzando
un tester elettrico. In caso contrario, il
cofano attivo potrebbe attivarsi per
errore o non funzionare correttamente.
Qualora siano necessari interventi di
sostituzione o di riparazione, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth.
Non sostituire il paraurti anteriore, il
cofano, le sospensioni, i componenti
aerodinamici o le ruote con parti non
originali. In caso contrario, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente.
Non installare accessori non originali
sul paraurti anteriore. Inoltre, non
installare oggetti sul cofano. In caso
contrario, il sistema potrebbe non
funzionare correttamente.
Non chiudere eccessivamente il
cofano o applicare un carico
sull'attuatore. In caso contrario,
5803060100-L12-888AB
71
70)Utilizzare pneumatici da neve o catene
da neve e guidare a velocità controllata
quando il fondo stradale è ricoperto da
ghiaccio e/o neve. Guidare senza
dispositivi di trazione adeguati su fondo
stradale ricoperto da ghiaccio e/o neve è
pericoloso. Il sistema di controllo della
trazione (TCS) da solo non può fornire una
trazione adeguata, e il rischio di incidenti
permane.
71)Le capacità del sistema TCS non
devono mai essere sperimentate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.
72)Non affidarsi al solo sistema di
controllo dinamico della stabilità DSC per
una guida sicura: il sistema DSC non può
evitare incidenti, compresi quelli dovuti a
velocità eccessiva in curva e guida su
superfici a bassa aderenza o aquaplaning.
Il rischio di incidenti permane.
73)Per il corretto funzionamento del
sistema DSC, è indispensabile che gli
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e delle
dimensioni prescritti.
74)Le capacità del sistema DSC non
devono mai essere sperimentate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.75)In caso di intervento del cofano attivo,
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Abarth. Azionando la maniglia di apertura
del cofano motore dopo l'intervento del
cofano attivo, questi si solleverà
ulteriormente. Guidare la vettura con il
cofano motore sollevato è pericoloso in
quanto limita la visuale. Non tentare inoltre
di premere sul cofano attivo per riportarlo
in posizione originale. Se il sistema è
intervenuto il cofano attivo non può essere
riportato manualmente in posizione
originale: effettuare manualmente questa
operazione potrebbe deformare il cofano o
procurare lesioni. Dopo l'attivazione del
cofano attivo, prima di mettersi alla guida
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth,
assicurarsi che il cofano sollevato non
ostruisca la visuale e procedere a bassa
velocità.SISTEMI DI AUSILIO
ALLA GUIDA
TPMS (Tire Pressure
Monitoring System)
76) 77) 78)
Il sistema TPMS (Tire Pressure
Monitoring System) monitora la
pressione di ciascuno pneumatico. Se
la pressione di uno o più pneumatici è
troppo bassa, il sistema informerà il
guidatore attraverso l'accensione della
spia sul quadro strumenti e mediante
una segnalazione acustica. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
Fare riferimento alla sezione "Avaria
sistema TPMS" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti".
I sensori della pressione degli
pneumatici installati su ciascuna ruota
inviano i dati relativi alla pressione degli
pneumatici tramite segnali radio al
modulo ricevitore installato nella vettura.
NOTA Quando la temperatura ambiente
si abbassa, anche gli pneumatici si
raffreddano. Quando la temperatura
degli pneumatici diminuisce, anche la
pressione al loro interno diminuisce. La
spia del TPMS può accendersi più
frequentemente. Ispezionare
visivamente gli pneumatici ogni giorno
73
in presenza di un'apparecchiatura o
di un dispositivo vicino alla vettura che
utilizzi le stesse radiofrequenze dei
sensori di pressione degli pneumatici;
quando un dispositivo elettronico,
come un sistema di navigazione non
originale, è installato vicino al centro
della plancia portastrumenti; potrebbe
interferire con la ricezione del ricevitore
dei segnali radio emessi dai sensori di
pressione degli pneumatici;
l'utilizzo dei seguenti dispositivi
all'interno della vettura può provocare
interferenze con l'unità ricevitore;
un dispositivo digitale come un
personal computer o tablet;
un convertitore di corrente come un
convertitore CC-CA;
in presenza di un accumulo di neve o
ghiaccio attorno alle ruote;
quando le batterie dei sensori di
pressione degli pneumatici sono
scariche;
quando si utilizza una ruota senza
sensori di pressione degli pneumatici;
quando si utilizzano pneumatici con
fianchi rinforzati con armatura in filo
d'acciaio;
quando si utilizzano catene da neve.
Pneumatici e ruote
AVVERTENZA Quando si verifica o
ripristina la pressione degli pneumatici,non applicare una forza eccessiva allo
stelo della valvola. La valvola potrebbe
danneggiarsi.
Sostituzione degli pneumatici e
delle ruote
La procedura seguente consente al
sistema TPMS di riconoscere il codice
identificativo univoco del sensore di
pressione di uno pneumatico ogni
qualvolta si esegua la sostituzione degli
pneumatici o delle ruote, come per
esempio in caso di installazione degli
pneumatici invernali.
AVVERTENZA Ogni sensore di
pressione degli pneumatici ha un
codice identificativo univoco. Per
funzionare, il codice deve essere
riconosciuto dal sistema TPMS. Il modo
più semplice per farlo è contattare la
Rete Assistenziale Abarth e richiedere la
sostituzione degli pneumatici e la
registrazione completa dei codici
identificativi.
Sostituzione degli pneumatici
presso la Rete Assistenziale Abarth:
in occasione della sostituzione degli
pneumatici, verrà effettuata anche la
registrazione completa dei codici
identificativi dei sensori di pressione.
Sostituzione degli pneumatici in
autonomia: nel caso in cui si
sostituiscano gli pneumaticiautonomamente, è possibile effettuare
la registrazione completa dei codici
identificativi del sistema di TPMS
secondo i passaggi seguenti:
dopo la sostituzione degli
pneumatici, portare il dispositivo di
avviamento prima in posizione ON e
successivamente in posizione ACC
oppure OFF;
attendere per circa 15 minuti;
dopo circa 15 minuti, guidare la
vettura almeno a 25 km/h per
10 minuti: il codice identificativo dei
sensori di pressione degli pneumatici
verrà registrato automaticamente.
AVVERTENZA Se la vettura viene
utilizzata prima di aver atteso i 15 minuti
dalla sostituzione degli pneumatici, la
spia
lampeggerà poiché il codice
identificativo dei sensori non è stato
registrato. In tal caso, parcheggiare la
vettura per circa 15 minuti, quindi
utilizzare la vettura per 10 minuti per
consentire la registrazione del codice
identificativo dei sensori.
Sostituzione degli pneumatici e dei
cerchi
AVVERTENZA Quando è necessario
sostituire/riparare gli pneumatici o le
ruote o entrambi, contattare la Rete
Assistenziale Abarth e richiedere
75
l'esecuzione dell'intervento per evitare il
danneggiamento dei sensori di
pressione.
AVVERTENZA Le ruote installate sulla
vettura sono progettate specificamente
per l'installazione dei sensori di
pressione. Non utilizzare ruote non
originali poiché potrebbe non essere
possibile installare i sensori di
pressione.
Verificare la corretta installazione dei
sensori di pressione ogni qualvolta si
sostituiscano pneumatici o ruote.
In caso di sostituzione di un uno
pneumatico, di una ruota o di entrambi,
è possibile eseguire l'installazione dei
sensori di pressione nei modi seguenti:
il sensore di pressione degli
pneumatici viene rimosso dalla vecchia
ruota e installato sulla nuova;
con la stessa ruota è utilizzato lo
stesso sensore di pressione dello
pneumatico. Solo lo pneumatico viene
sostituito;
un nuovo sensore di pressione degli
pneumatici viene installato su una
nuova ruota.
AVVERTENZA Quando si acquista un
nuovo sensore di pressione degli
pneumatici, il suo codice identificativo
deve essere registrato. Per l'acquisto di
un sensore di pressione deglipneumatici e per la registrazione del
suo codice identificativo, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth.
AVVERTENZA Quando si rimonta su
una ruota un sensore di pressione degli
pneumatici precedentemente rimosso,
sostituire l'anello di tenuta (la
guarnizione tra il corpo valvola/sensore
e la ruota) del sensore di pressione
degli pneumatici.
DIFFERENZIALE
MECCANICO A
SLITTAMENTO LIMITATO
(AUTOBLOCCANTE)
(LSD)
Il veicolo è dotato di un differenziale
meccanico a slittamento limitato
(autobloccante) (LSD). In questo veicolo
specifico è presente un differenziale
meccanico a slittamento limitato
(autobloccante) (super-LSD) che
garantisce trazione e manovrabilità
superiori.
È stato adottato un differenziale a
slittamento limitato (autobloccante)
(super-LSD) con un basso rapporto di
sbilanciamento di coppia (*) per
migliorare le prestazioni in caso di
partenza da fermo, in caso di marcia
avanti dritto e la risposta.
(*)Rapporto di sbilanciamento di
coppia: quando una ruota slitta a
causa di una superficie a bassatrazione, il differenziale meccanico
autobloccante (LSD) fornisce
proporzionalmente più coppia alla ruota
opposta. Il rapporto di sbilanciamento
di coppia è il rapporto di coppia fornito
alle ruote destre e sinistre in tali casi e
rappresenta la capacità di prestazioni
del differenziale meccanico a
slittamento limitato (autobloccante)
(LSD)
Il differenziale a slittamento limitato
(autobloccante) (super-LSD) è di tipo
sensibile alla coppia che assicura una
stabilità di guida migliorata in ragione
delle caratteristiche seguenti:basso rapporto di sbilanciamento di
coppia che garantisce una
controllabilità superiore: 2.0);
creazione di una coppia iniziale che
assicura una partenza da fermo e una
risposta di accelerazione/decelerazione
migliorate in caso di marcia avanti dritto
(coppia iniziale: 49 Nm);
costruzione semplificata che
garantisce una riduzione dei pesi.
Funzionamento differenziale a
slittamento limitato (autobloccante)
(super-LSD)
Marcia avanti dritto
Quando si guida in marcia avanti dritto,
gli ingranaggi destri e sinistri ruotando
alla stessa velocità, e il pignone e gli
76
SICUREZZA
I pretensionatori per il passeggero,
come l'air bag lato passeggero, sono
progettati per intervenire
esclusivamente quando il sistema rileva
la presenza del passeggero. Per
maggiori dettagli, fare riferimento al
sensore di rilevazione / classificazione
occupanti lato passeggero.
AVVERTENZA A seconda del tipo di
collisione i pretensionatori possono
anche non intervenire. Per maggiori
dettagli, fare riferimento al paragrafo
"Criteri di azionamento Air Bag SRS".
AVVERTENZA Durante l’intervento del
pretensionatore o dell'air bag si può
verificare una leggera emissione di
fumo. Questo fumo non è nocivo e non
indica un principio di incendio.
Normalmente, il gas non ha alcun
effetto sugli occupanti, tuttavia i
soggetti con pelli sensibili potrebbero
avvertire una leggera irritazione
cutanea. Qualora si entri in contatto
con i residui del prodotto che attiva gli
airbagoipretensionatori, lavare la
pelle o gli occhi il più presto possibile.
LIMITATORI DI CARICO
Per aumentare la protezione in caso di
incidente, gli arrotolatori delle cinture di
sicurezza anteriori sono dotati, al loro
interno, di un dispositivo che consente
di dosare opportunamente la forza cheagisce sul torace e sulle spalle durante
l'azione di trattenimento delle cinture in
caso di urto frontale.
Il limitatore di carico può attivarsi in
qualsiasi tipo d'incidente che provochi
uno spostamento dell'occupante dalla
sua posizione di seduta.
Se a seguito di un incidente i
pretensionatori non si attivano rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth per
richiedere il controllo della funzione della
limitazione del carico.
ATTENZIONE
88)Indossare le cinture di sicurezza come
descritto in questo Libretto di Uso e
Manutenzione. Allacciare le cinture di
sicurezza in modo errato è pericoloso. In
caso di posizionamento errato, i
pretensionatori ed i limitatori di carico
potrebbero non fornire una protezione
adeguata durante un incidente, con il
conseguente rischio di lesioni gravi. Per
ulteriori dettagli riguardanti le cinture di
sicurezza, fare riferimento a “Impiego delle
cinture di sicurezza”.89)Richiedere la sostituzione immediata
delle cinture di sicurezza se il
pretensionatore o il limitatore di carico non
sono più funzionanti. Dopo una collisione,
rivolgersi sempre a un esperto riparatore
preferibilmente alla Rete Assistenziale
Abarth per richiedere l'ispezione dei
pretensionatori delle cinture di sicurezza e
degli Air bag. Come gli air bag, i
pretensionatori delle cinture di sicurezza e i
limitatori di carico funzionano solo una volta
e devono essere sostituiti dopo qualsiasi
tipo di collisione che ne abbia causato
l'intervento. La mancata sostituzione dei
pretensionatori, delle cinture di sicurezza e
dei limitatori di carico aumenta il rischio di
lesioni in caso di collisione.
90)Non modificare i componenti o i
cablaggi del pretensionatore o utilizzare
tester elettronici. È severamente proibito
smontare o manomettere i componenti del
pretensionatore e della cintura di sicurezza,
è pericoloso. Si potrebbe attivare
accidentalmente o manomettere il sistema,
rendendolo inefficace in caso d'incidente.
Gli occupanti o il personale che esegue
l'intervento sul sistema si potrebbero
subire gravi lesioni.
91)Smaltire i pretensionatori
conformemente a quanto previsto dalle
normative nazionali e locali. Il non corretto
smaltimento o rottamazione dei
pretensionatori non disattivati è pericoloso.
Il mancato rispetto di tutte le procedure di
sicurezza può essere causa di lesioni.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth per
richiedere lo smaltimento in sicurezza del
sistema del pretensionatore o per
rottamare una vettura dotata di sistema
pretensionatore.
83
SISTEMI DI
PROTEZIONE PER
BAMBINI
92) 93) 94) 95) 96) 97) 98) 99) 100) 101) 102)
Si raccomanda di servirsi degli appositi
seggiolini per il trasporto di bambini.
FCA raccomanda l'utilizzo di un sistema
di ritenuta bambini originale FCA o di un
sistema conforme alla normativa
UNECE 44 (*). Se si desidera acquistare
un sistema di ritenuta bambini originale
FCA, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
Per i requisiti specifici relativi alla
sicurezza dei bambini trasportati sulla
propria vettura, consultare la
legislazione locale.
(*) UNECE è l'acronimo di United
Nations Economic Commission for
Europe (Commissione economica per
l'Europa delle Nazioni Unite).
Scegliere il seggiolino adatto all'età e
alla corporatura del bambino, attenersi
alle normative vigenti e seguire le
istruzioni allegate al sistema di ritenuta
bambini.
Oltre 1,50 m di statura i bambini, dal
punto di vista dei sistemi di ritenuta,
sono equiparati agli adulti e indossano
normalmente le cinture di sicurezza. Se
il tratto diagonale della cintura irrita ilcollo o il viso, spostare il bambino verso
il centro della vettura.
Un sistema di ritenuta per bambini non
deveMAIessere utilizzato sul sedile
lato passeggero con il sistema air bag
attivo. In caso di impatto, l'attivazione
dell'air bag potrebbe procurare lesioni
gravi o letali al bambino trasportato.
in presenza di un neonato o di un
bambino piccolo disattiva gli Air bag
lato passeggero e il sistema
pretensionatore delle cinture di
sicurezza. La spia di disattivazione OFF
degli air bag lato passeggero si
accende.
Se sul sedile del passeggero si trova un
neonato oppure un bambino piccolo, il
sistema disattiva gli Air bag passeggero
frontali e laterali ed il pretensionatore
della cintura di sicurezza. Verificare
pertanto che l'apposita spia "Air bag
passeggero disattivato OFF" sia
accesa. Per maggiori dettagli, fare
riferimento al paragrafo "Sensore di
rilevazione / classificazione occupanti
lato passeggero" nel paragrafo "Air bag
anteriori".
AVVERTENZA Nella stagione calda, le
cinture di sicurezza o i sistemi di
ritenuta per bambini possono scaldarsi
notevolmente in una vettura chiusa. Per
evitare di ustionare sé stessi o il
bambino, verificare che non scottino
prima del loro utilizzo.
NOTA La vettura è dotata di sistemi di
ancoraggio ISOFIX per il fissaggio di
sistemi di ritenuta ISOFIX per bambini.
Nel caso di utilizzo di questi sistemi di
ancoraggio per il fissaggio di seggiolino
per bambini, fare riferimento al
paragrafo “Utilizzo degli ancoraggi
ISOFIX” in questo capitolo.
84
SICUREZZA
Per ridurre il rischio di lesioni causate
dall'intervento dell'air bag lato
passeggero, il sensore di classificazione
degli occupanti lato passeggero opera
come parte del sistema di ritenuta
supplementare.
99)Nelle seguenti condizioni (con sistema
di classificazione occupante sedile
passeggero) è pericoloso posizionare un
bambino su un seggiolino sul sedile
passeggero. La vettura è equipaggiata con
sensore di classificazione occupante sedile
passeggero. Anche se si ha in dotazione il
sensore di classificazione occupante sedile
passeggero, se si deve usare il sedile
passeggero per far sedere un bambino,
l'utilizzo di un seggiolino sul sedile
passeggero nelle seguenti condizioni
aumenta il rischio di ferite gravi, anche
letali, al bambino in caso di innesco dell'air
bag passeggero. La spia OFF di
disattivazione air bag passeggero non si
accende quando: si sistema un bambino
sul seggiolino / sono stati posizionati
bagagli o altri oggetti sul sedile con il
bambino sul seggiolino / Il sedile è bagnato
/ Sono stati versati liquidi sul sedile. / Il
sedile del passeggero è stato spostato
indietro contro bagagli o altri oggetti
posizionati dietro di esso / Sono stati
posizionati bagagli o altri oggetti tra il sedile
passeggero e il sedile guidatore / È stato
posizionato un dispositivo elettrico sul
sedile passeggero / È stato posizionato un
dispositivo elettrico aggiuntivo, quale un
riscaldatore sedile, sulla superficie del
sedile passeggero.100)Non consentire a un bambino o a
qualsiasi altro occupante di sporgersi dal
finestrino laterale o di appoggiarsi a esso
se la vettura è dotata di air bag laterali. È
pericoloso consentire ad un occupante di
sporgersi o appoggiarsi al finestrino o
rimanere nell’area di azione degli air bag
laterali, anche in presenza di un seggiolino
per bambini. L'attivazione dell'air bag
laterale, in caso di urto, potrebbe produrre
lesioni mortali al bambino se posizionato in
maniera errata. Inoltre, sporgersi dalla
porta o appoggiarsi a essa potrebbe inibire
gli air bag laterali. L'air bag laterale
fuoriesce dal lato esterno del sedile, non
consentire al bambino di sporgersi dal
finestrino o di appoggiarsi a esso, anche se
il bambino è posizionato su un seggiolino.
101)Non utilizzare mai una cintura di
sicurezza per l'allacciamento di due
persone. Utilizzare una cintura di sicurezza
per l'allacciamento di due persone è
pericoloso. Una cintura di sicurezza
utilizzata in questo modo non riesce a
distribuire adeguatamente le forze d'urto e i
due passeggeri potrebbero venire
schiacciati l'uno contro l'altro subendo
lesioni gravi o perfino letali. Verificare
sempre che gli occupanti abbiano
indossato correttamente le cinture di
sicurezza.
102)Non utilizzare lo stesso ancoraggio
inferiore per installare più di un sistema di
protezione per bambini. Gli ancoraggi sono
progettati per resistere esclusivamente ai
carichi applicati da sistemi di ritenuta per
bambini installati correttamente. In nessuna
circostanza devono essere utilizzati per
cinture di sicurezza per adulti, imbracature
o per fissare altri oggetti o apparecchiature
alla vettura.103)Il seggiolino deve essere installato
sempre rivolto in direzione opposta a quella
di marcia della vettura. Installare un
seggiolino rivolto in senso opposto a quello
di marcia senza prima aver consultato la
tabella "Idoneità dei sistemi di ritenuta per
bambini per varie posizioni sui sedili" è
pericoloso. Se un seggiolino è rivolto in
direzione opposta al senso di marcia
installato ma non è fissato adeguatamente,
in caso di collisione, il bambino potrebbe
urtare qualcosa o qualcuno all'interno della
vettura e subire lesioni gravi o perfino letali.
104)Non utilizzare mai un sistema di
ritenuta per bambini rivolto in senso
opposto a quello di marcia su un sedile del
passeggero con air bag lato passeggero
abilitato. GRAVE PERICOLO! L'air bag,
gonfiandosi, potrebbe urtare il sistema di
ritenuta per bambini ed il bambino stesso
potrebbe subire lesioni gravi o letali.
Assicurarsi sempre che la spia "OFF" di
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa se è necessaria l'installazione di un
sistema di ritenuta per bambini rivolto in
senso opposto a quello di marcia sul sedile
del passeggero.
105)Il seggiolino deve essere installato
sempre rivolto in direzione di marcia della
vettura: Installare un seggiolino rivolto nella
direzione di marcia senza prima aver
consultato la tabella "Idoneità dei sistemi di
ritenuta per bambini per varie posizioni dei
sedili" è pericoloso. Se il seggiolino è rivolto
nella direzione di marcia, ma non è fissato
adeguatamente, in caso di collisione, il
bambino potrebbe urtare qualcosa o
qualcuno all'interno della vettura e subire
lesioni gravi o perfino letali. Assicurarsi che
la spia OFF di disattivazione air bag lato
passeggero sia accesa.
95
COMPONENTI SISTEMA DI PROTEZIONE SUPPLEMENTARE (SRS) - AIR BAG
1Dispositivi di gonfiaggio air bag lato guidatore/passeggero
2Sensori d'urto e modulo diagnostico (centralina SAS)
3Pretensionatori cinture di sicurezza
4Sensori air bag anteriori
5Sensori d'urto laterali
6Spia di avvertenza air bag/sistema pretensionatore cintura di sicurezza
7Dispositivi di gonfiaggio air bag laterali
8Spia di disattivazione air bag lato passeggero
9Sensore rilevazione / classificazione occupanti lato passeggero
10Modulo di rilevazione / classificazione occupanti lato passeggero
7303040300-121-002AB
98
SICUREZZA