Spia di avvertenza Significato
SPIA DI AVVERTENZA sistema TPMS (Sistema di monitoraggio pressione pneumatici, Tire
Pressure Monitoring System)
In caso di avaria del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, la spia della
pressione degli pneumatici lampeggia per 1 minuto quando il dispositivo di avviamento viene
portato in posizione ON e rimane accesa. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non appena
possibile. Quando la spia si accende e viene emessa una segnalazione acustica (per circa
3 secondi), la pressione di uno o più pneumatici è insufficiente. Ispezionare gli pneumatici per
regolare la pressione di gonfiaggio al valore specificato.
Regolare la pressione a pneumatici freddi. La pressione dello pneumatico varia a seconda della
sua temperatura, pertanto, lasciare la vettura parcheggiata per un'ora e non guidare per più di
1,6 km prima di regolare la pressione. Se si regola la pressione con gli pneumatici caldi al valore
richiesto per pneumatici freddi, la spia si potrebbe accendere una volta che gli pneumatici si
sono raffreddati e la pressione scende al di sotto del valore specificato. Inoltre, se la spia si
accende a causa della perdita di pressione dello pneumatico, dovuta all'abbassamento della
temperatura ambiente, resterà accesa anche se la temperatura ambiente dovesse alzarsi. In tal
caso, sarà necessario regolare la pressione degli pneumatici. Se la spia si accende a causa della
perdita di pressione dello pneumatico, controllare e regolare la pressione.
Nel tempo, gli pneumatici perdono aria naturalmente e il sistema TPMS non riesce a determinare
se gli pneumatici si stiano sgonfiando naturalmente o se sia presente una foratura. Tuttavia, uno
pneumatico sgonfio su quattro indica la presenza di un’avaria: ispezionare lo pneumatico
sgonfio e verificare l'eventuale presenza di tagli e di oggetti metallici conficcati nel battistrada o
nel fianco. Versare qualche goccia di acqua nello stelo della valvola: la presenza di bolle indica
una valvola guasta. In caso di perdite, il semplice gonfiaggio dello pneumatico sgonfio non è
sufficiente ed è pericoloso: portare lo pneumatico presso la Rete Assistenziale Abarth, che è
dotata delle apparecchiature necessarie alla riparazione degli pneumatici e dei sistemi TPMS, e
ordinare lo pneumatico sostitutivo idoneo.
63) 64)
60
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
70)Utilizzare pneumatici da neve o catene
da neve e guidare a velocità controllata
quando il fondo stradale è ricoperto da
ghiaccio e/o neve. Guidare senza
dispositivi di trazione adeguati su fondo
stradale ricoperto da ghiaccio e/o neve è
pericoloso. Il sistema di controllo della
trazione (TCS) da solo non può fornire una
trazione adeguata, e il rischio di incidenti
permane.
71)Le capacità del sistema TCS non
devono mai essere sperimentate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.
72)Non affidarsi al solo sistema di
controllo dinamico della stabilità DSC per
una guida sicura: il sistema DSC non può
evitare incidenti, compresi quelli dovuti a
velocità eccessiva in curva e guida su
superfici a bassa aderenza o aquaplaning.
Il rischio di incidenti permane.
73)Per il corretto funzionamento del
sistema DSC, è indispensabile che gli
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e delle
dimensioni prescritti.
74)Le capacità del sistema DSC non
devono mai essere sperimentate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.75)In caso di intervento del cofano attivo,
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Abarth. Azionando la maniglia di apertura
del cofano motore dopo l'intervento del
cofano attivo, questi si solleverà
ulteriormente. Guidare la vettura con il
cofano motore sollevato è pericoloso in
quanto limita la visuale. Non tentare inoltre
di premere sul cofano attivo per riportarlo
in posizione originale. Se il sistema è
intervenuto il cofano attivo non può essere
riportato manualmente in posizione
originale: effettuare manualmente questa
operazione potrebbe deformare il cofano o
procurare lesioni. Dopo l'attivazione del
cofano attivo, prima di mettersi alla guida
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth,
assicurarsi che il cofano sollevato non
ostruisca la visuale e procedere a bassa
velocità.SISTEMI DI AUSILIO
ALLA GUIDA
TPMS (Tire Pressure
Monitoring System)
76) 77) 78)
Il sistema TPMS (Tire Pressure
Monitoring System) monitora la
pressione di ciascuno pneumatico. Se
la pressione di uno o più pneumatici è
troppo bassa, il sistema informerà il
guidatore attraverso l'accensione della
spia sul quadro strumenti e mediante
una segnalazione acustica. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
Fare riferimento alla sezione "Avaria
sistema TPMS" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti".
I sensori della pressione degli
pneumatici installati su ciascuna ruota
inviano i dati relativi alla pressione degli
pneumatici tramite segnali radio al
modulo ricevitore installato nella vettura.
NOTA Quando la temperatura ambiente
si abbassa, anche gli pneumatici si
raffreddano. Quando la temperatura
degli pneumatici diminuisce, anche la
pressione al loro interno diminuisce. La
spia del TPMS può accendersi più
frequentemente. Ispezionare
visivamente gli pneumatici ogni giorno
73
Sistemi di protezione occupanti....78
Sistemi di protezione per bambini.......................84
Sistemi di sicurezza attiva........69
Sostituzione della
batteria telecomando................10
Sostituzione di uno pneumatico . . .177
Sostituzione fusibili...........146
Sostituzione lampada..........138
Sostituzione lampada esterna.....141
Specchi retrovisori.............24
Specchi retrovisori a regolazione
elettrica..................24Specchi retrovisori esterni........24
Speed limiter...............124
Spie e messaggi..............53
Tappo del serbatoio
combustibile......................129
TCS (Traction Control System).....69
Telecamera posteriore (ParkView
rear backup camera).........131
Tergi/lavacristallo.............29
Tergicristallo.................29
Tipi di sistemi di ritenuta bambini . . .86
TPMS (Tire Pressure Monitoring
System)..................73Traino della vettura...................161
Traino di emergenza...........162
Traino rimorchi..............135Uso del libretto...............3
Utilizzo gravoso della vettura
(manutenzione programmata) . . .166
Vano motore...............171
Verifica dei livelli.............171
Vernice (conservazione)........179
Visualizzazione di un messaggio
sul display................67
Volante....................23