6937-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
È possibile drenare autonomamente il filtro carburante. Tuttavia, poiché si
tratta di un’operazione complessa, è consigliabile farlo drenare da un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato. Anche qualora si decidesse di procedere
autonomamente all’operazione, rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o ad un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
L’acqua presente nel filtro carburante deve essere drenata se la spia di
allarme dell’impianto di alimentazione carburante lampeggia o se sul display
multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di allarme e si attiva un
cicalino (se in dotazione). (→P. 760, 771)
Spegnere l’interruttore motore.
Porre un piccolo recipiente sotto il tappo di scarico per raccogliere l’acqua
e l’eventuale carburante che dovesse fuoriuscire.
Girare il tappo di scarico in senso
antiorario facendogli compiere
circa 2 - 2,5 giri.
Azionare la pompa di innesco fino
a quando incominci a uscire carbu-
rante.
Dopo aver scaricato l’acqua, serrare a mano il tappo di scarico.
Filtro carburante (solo motore diesel)
1
2
3
4
5
6967-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Ruotare gli pneumatici nell’ordine
indicato.
Per rendere uniforme l’usura degli
pneumatici, allungandone quindi la
durata, Toyota ne raccomanda la rota-
zione a intervalli di 5000 km circa.
Non dimenticare di inizializzare il
sistema di allarme pressione pneuma-
tici dopo avere eseguito la rotazione
degli pneumatici.
Questo veicolo Toyota è dotato di un sistema di allarme pressione pneumatici
che utilizza valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici per rilevare
la bassa pressione di gonfiaggio pneumatici prima che si verifichino gravi pro-
blemi. (→P. 761)
● Se la pressione degli pneumatici scende sotto ad un livello predefinito, il
conducente viene avvisato tramite un display di visualizzazione e una spia
di allarme.
● La pressione degli pneumatici rile-
vata dal sistema di allarme pres-
sione pneumatici può essere
visualizzata sul display multi-infor-
mazioni.
Rotazione degli pneumatici
Lato anteriore
Sistema di allarme pressione pneumatici (se in dotazione)
6987-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Come inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici
Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e posizionare l’interruttore
motore su OFF.
L’inizializzazione non può essere eseguita quando il veicolo è in movimento.
Regolare la pressione di gonfiaggio pneumatici alla pressione di gon-
fiaggio pneumatici a freddo prescritta. ( →P. 850)
Accertarsi di regolare la pressione pneumatici in base alla pressione di gonfiag-
gio pneumatici a freddo prescritta. Il sistema di allarme pressione pneumatici uti-
lizzerà questo livello di pressione come base di funzionamento.
Portare l’interruttore motore in modalità IGNITION ON.
Tenere premuto l’interruttore di
resettaggio del sistema di
allarme pressione pneumatici
finché la spia di allarme pres-
sione pneumatici non lampeggi
lentamente 3 volte.
Sul display multi-informazioni verrà visualizzato “--” per la pressione di gonfiag-
gio di ciascuno pneumatico, mentre il sistema di allarme pressione pneumatici
determina la posizione sul display multi-informazioni.
Una volta determinata la posizione di ciascuno pneumatico, la pressione di gon-
fiaggio di ogni pneumatico verrà visualizzata sul display multi-informazioni.
Guidare il veicolo ad una velocità di circa 40 km/h o più per circa 10
minuti.
Una volta completata l’inizializzazione, sul display multi-informazioni verrà
visualizzata la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico.
L’inizializzazione richiederà più di 10 minuti circa se il veicolo dovesse fermarsi
per lungo tempo, per esempio ai semafori.
1
2
3
4
5
7017-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Situazioni in cui il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente.
• Se si utilizzano cerchi non originali Toyota.
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno pneumatico non originale.
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno pneumatico che non è delle dimensioni
specificate.
• Sono montate catene da neve, ecc.
• È montato uno pneumatico con supporto ausiliario di tipo antiforatura run-flat.
• Se i cristalli sono azzurrati con un trattamento che influisce sui segnali delle onde radio.
• Se è presente una grande quantità di neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare attorno ai cerchi o ai passaruota.
• Se la ruota di scorta si trova in una posizione soggetta a una scarsa ricezione dei
segnali delle onde radio.
• Se accanto alla ruota di scorta viene posizionato un oggetto metallico di grandi dimensioni che può interferire con la ricezione dei segnali.
• Se vengono utilizzati pneumatici che non sono equipaggiati con valvole e trasmet- titori di allarme pressione pneumatici.
• Se il codice ID sulle valvole e sui trasmettitori di allarme pressione pneumatici non
è registrato nel computer del sistema di allarme pressione pneumatici.
● Le prestazioni possono essere compromesse nelle seguenti situazioni.
• In caso di vicinanza fisica a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di
rifornimento, una stazione radio, display di grandi dimensioni, aeroporti o altri
impianti che generano onde radio di forte intensità o rumori elettrici
• Se si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
● Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo impiegato dal sistema per attivare o disat-
tivare l’allarme potrebbe aumentare.
● Quando la pressione di gonfiaggio pneumatici diminuisce rapidamente, per esempio
per lo scoppio di uno pneumatico, l’allarme potrebbe non funzionare.
■ Registrazione dei codici ID (veicoli con sistema di allarme pressione pneumatici)
È possibile registrare i codici ID delle valvole e dei trasmettitori di allarme pressione
pneumatici per due serie di ruote.
Non è necessario registrare i codici ID se si sostituiscono gli pneumatici normali con
quelli da neve, a condizione che i codici ID per le ruote di entrambi siano già stati pre-
cedentemente registrati.
Per informazioni sulla modifica dei codici ID, rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
7638-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Dopo aver effettuato le azioni prescritte per risolvere il problema sospettato,
verificare che la spia di allarme si spenga.
Procedure della spia e dei cicalini di allarme del sistema di accesso e
avviamento intelligente (veicoli senza display multi-informazioni)
Cicalino
internoCicalino esternoSpia di
allarmeDettagli/Azioni
Continuo Continuo
(Lampeggia in giallo)
Segnala che la portiera del conducente è
stata aperta e chiusa mentre la chiave elet-
tronica non si trovava a bordo del veicolo, la
leva del cambio non era posizionata su P e
l’interruttore motore non era spento.
→Portare la leva del cambio su P.
Riportare a bordo del veicolo la chiave
elettronica.
Una volta3 volte
(Lampeggia in
giallo)
Segnala che la portiera del conducente è
stata aperta o chiusa con l’interruttore motore
in una modalità diversa da spento, la leva del
cambio era posizionata su P e la chiave elet-
tronica si trovava al di fuori del raggio di rile-
vamento.
→Spegnere l’interruttore motore.
Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Una volta
Suona
una volta
per
5 secondi
(Lampeggia in
giallo)
Segnala che l’interruttore motore si trovava in
una modalità diversa da spento, la leva del
cambio era posizionata su P, la chiave elet-
tronica si trovava al di fuori dal raggio di rile-
vamento ed è stato tentato il bloccaggio delle
porte con il sistema di accesso e avviamento
intelligente.
→Spegnere l’interruttore motore.
Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
7708-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Se viene visualizzato un messaggio di allar me∗
Spia di allarme principale
Anche la spia di allarme principale si
accende o lampeggia a indicare che
sul display multi-informazioni è visua-
lizzato un messaggio.
Display multi-informazioni
Procedura correttiva
Seguire le istruzioni del messaggio sul
display multi-informazioni.
Se uno dei messaggi di allarme appare di nuovo una volta effettuata la proce-
dura sotto riportata, contattare un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Sul display multi-informazioni compaiono allarmi di anomalia del
sistema, operazioni effettuate in modo errato e messaggi che indicano
la necessità di interventi di manutenzione. Quando viene visualizzato
un messaggio, eseguire la procedura correttiva ad esso corrispon-
dente.
1
2
3
7718-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Le spie e i cicalini di allarme funzionano come segue, a seconda del conte-
nuto del messaggio. Se il messaggio indica la necessità di un’ispezione da
parte di un concessionario, far controllare immediatamente il veicolo presso
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro profes-
sionista debitamente qualificato ed attrezzato.
*: si attiva un cicalino la prima volta in cui viene visualizzato un messaggio sul display multi-informazioni.
Messaggi e allarmi
Spia di
allarme
sistemaCicalino
di allarme
*Allarme
Si accende Si accende Si attiva Segnala una situazione importante, ad
esempio l’anomalia di un sistema relativo
alla guida o il rischio che potrebbe verifi-
carsi in caso di mancata esecuzione della
procedura correttiva
Si accendeSi attiva
Si accende
o lampeg-
gia
Si attiva
Segnala una situazione importante, ad
esempio possibili anomalie nei sistemi indi-
cati sul display multi-informazioni
LampeggiaSi attivaIndica una situazione che potrebbe cau-
sare danni al veicolo o pericolo
Si accendeNon si attiva
Segnala una condizione, ad esempio
un’anomalia di componenti elettrici, il loro
stato, oppure indica la necessità di un
intervento di manutenzione
LampeggiaNon si
attiva
Indica una situazione, ad esempio l’esecu-
zione non corretta di un’operazione,
oppure indica la modalità corretta di esecu-
zione di un’operazione
7728-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■Spie di allarme sistema
La spia di allarme principale non si accende o lampeggia nei seguenti casi. Si accende
invece una spia di allarme sistema separata e viene visualizzato un messaggio o
un’immagine sul display multi-informazioni.
●Indica che il sistema PCS (sistema di sicurezza pre-collisione) al momento non fun-
ziona
La spia di allarme PCS si accende. ( →P. 758)
● Indica che il livello di carburante rimasto è insufficiente oppure che c’è un’anomalia
nel sistema del serbatoio del carburante
*
La spia di allarme livello carburante insufficiente si accende. ( →P. 760)
*: Veicoli con motore diesel
● Segnala che una porta non è completamente chiusa a veicolo fermo.
La spia di allarme porta aperta si accende. ( →P. 760)
■ Se viene visualizzato il messaggio “Vedere manuale d’istruzioni.”
●Se viene visualizzato il messaggio “DPF pieno Vedere manuale di uso e manuten-
zione”, seguire le relative istruzioni. ( →P. 500)
● Se viene visualizzato il messaggio “Malfunzionamento Entry & Start System.”,
potrebbe trattarsi di un’anomalia.
Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
● Se viene visualizzato il messaggio “Temperatura del liquido del cambio elevata.”,
significa che la temperatura del fluido del cambio automatico è troppo elevata.
Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro, portare la leva del cambio su
P e attendere che il messaggio di allarme e la spia si spengano. Se il messaggio di
allarme e la spia si spengono, è possibile riavviare il veicolo. Se il messaggio di
allarme e la spia non si spengono, contattare un concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Se viene visualizzato il messaggio “Innestare P prima di scendere dal veicolo.”
Il messaggio viene visualizzato quando si apre la portiera del conducente senza spe-
gnere l’interruttore motore con la leva del cambio in una posizione qualsiasi diversa da
P.
Portare la leva del cambio su P.
■ Se viene visualizzato il messaggio “Alimentazione spenta per risparmiare batte-
ria.”
L’alimentazione è stata disinserita per via della funzione di spegnimento automatico.
La volta successiva che si avvia il motore, aumentare leggermente il regime del
motore e mantenere tale livello per circa 5 minuti per ricaricare la batteria.