4634-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Display combinato del sensore di assistenza al parcheggio Toyota e
del sistema RCTA (allarme presenza veicoli nell’area retrostante)
Quando il sensore di assistenza al parcheggio Toyota (
→P. 359) o il moni-
toraggio punti ciechi ( →P. 484) è attivato, un’icona a comparsa avverte il
conducente se viene rilevato un ostacolo.
Esempio di display a comparsa nella visione panoramica
Esempio di display a comparsa nella visione grandangolare posteriore
Esempio di display a comparsa nella visione laterale (con gli specchietti
ritratti)
Esempio di display a comparsa nella visione sui due lati
Esempio di display a comparsa nella visione anteriore e nella visione sui
due lati, nella visione del terreno sotto al veicolo e nella visione sui due lati
oppure nella visione posteriore e nella visione sui due lati
■ Display a comparsa sensore di assistenza al parcheggio Toyota
Mentre è in uso il sensore di assistenza al parcheggio Toyota, viene visualizzata
un’icona a comparsa quando viene rilevato un ostacolo ( →P. 359).
Tuttavia, questa funzione informa semplicemente il conducente che è presente un
ostacolo vicino al veicolo e l’ostacolo rilevato non viene visualizzato sullo schermo.
Assicurarsi di verificare visivamente la sicurezza dell’area circostante.
1
2
3
4
5
4654-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
NOTA
■Visione panoramica
●Nella visione panoramica, il sistema combina le immagini riprese dalle telecamere
anteriore, posteriore, sinistra e destra in una sola immagine. Esistono però dei limiti
all’estensione ed al contenuto che è possibile visualizzare. Si raccomanda di leg-
gere e capire le caratteristiche di questo sistema prima di utilizzarlo.
● La nitidezza delle immagini potrebbe ridursi ai quattro angoli della visione panora-
mica. Tuttavia, non si tratta di un difetto, in quanto queste sono le aree lungo il
bordo dell’immagine di ciascuna telecamera dove le immagini vengono combinate.
● A seconda delle condizioni di luce vicino a ciascuna telecamera, potrebbero appa-
rire delle aree chiare e scure sulla visione panoramica.
● Il display della visione panoramica non si estende più in alto della posizione
d’installazione e del campo di cattura dell’immagine di ciascuna telecamera.
● Esistono dei punti ciechi attorno al veicolo e vi sono delle aree che non vengono
visualizzate nella visione panoramica.
● Nella visione panoramica, gli oggetti tridimensionali visualizzati nella visione gran-
dangolare anteriore o nella visione posteriore potrebbero non apparire.
● Le persone e altri oggetti tridimensionali potrebbero apparire diversi quando ven-
gono visualizzati nella visione panoramica. (Queste differenze includono, fra l’altro,
i casi in cui gli oggetti visualizzati sembrano essere caduti, sembrano scomparire in
prossimità delle aree di elaborazione dell’immagine, sembrano ricomparire rispetto
alle aree di elaborazione delle immagini, oppure i casi in cui la distanza effettiva da
un oggetto non coincide con quella della posizione visualizzata).
● La visione panoramica non viene visualizzata correttamente se una portiera ante-
riore o il portellone posteriore sono aperti.
● L’icona del veicolo visualizzata nella visione panoramica è un’immagine generata
al computer e certe proprietà, quali il colore, la forma e la dimensione, potrebbero
apparire diverse rispetto a quelle reali del veicolo. Pertanto, potrebbe sembrare
che gli oggetti tridimensionali vicini stiano toccando il veicolo e le distanze effettive
dagli oggetti tridimensionali potrebbero differire da quelle visualizzate.
4694-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■Campo di visualizzazione della visione panoramica
●Nella visione panoramica, il sistema elabora e visualizza le immagini acquisite dalle
4 telecamere presupponendo che il veicolo si trovi su una superficie stradale piana.
Pertanto, il display potrebbe presentarsi come segue.
• Si potrebbe avere l’impressione che gli oggetti tridimensionali siano caduti e siano
allungati e sottili o più grossi delle loro dimensioni reali
• Gli oggetti tridimensionali che si trovano in una posizione più alta rispetto alla superficie della strada potrebbero apparire più lontani di quanto non siano in
realtà, o potrebbero non apparire affatto
• Gli oggetti alti potrebbero dare l’impressione di emergere dalle giunte dell’elabora- zione delle immagini
● A seconda delle condizioni di luce, potrebbero verificarsi delle incongruenze nella
luminosità delle immagini provenienti da ciascuna telecamera.
● L’immagine visualizzata potrebbe non essere allineata qualora l’inclinazione o
l’altezza del veicolo dovesse cambiare per via del numero dei passeggeri, del peso
del carico o della quantità di carburante rimasta.
● Le immagini e le linee guida potrebbero non essere visualizzate correttamente se le
porte non sono completamente chiuse.
● Le immagini e le linee guida potrebbero non essere visualizzate correttamente se le
porte non sono completamente chiuse.
L’immagine visualizzata potrebbe non essere allineata quando il veicolo si trova in
una modalità di altezza diversa da “N” (normale) (veicoli con sistema AHC per le 4
ruote). ( →P. 406)
● Le distanze relative tra l’icona del veicolo e la superficie della strada o un ostacolo
visualizzati nella visione panoramica potrebbero differire dalle condizioni reali.
● Se si usa una targa illuminata, questa potrebbe comparire sullo schermo.
● L’area nera attorno all’icona del veicolo è un’area che non appare nel campo della
telecamera. Controllare queste aree personalmente.
■ Campo di visualizzazione della visione grandangolare anteriore
●Certe aree di fronte al veicolo presentano una sensibilità di rilevazione della distanza
differente, e sono oscurate da una zona nera in modo da non apparire sullo schermo.
● Il campo visualizzato sullo schermo presenta dei limiti. Gli oggetti vicini agli angoli del
paraurti o immediatamente sotto al paraurti non vengono visualizzati.
● La distanza percepita nelle immagini visualizzate sullo schermo è differente da quella
reale.
●
Le aree cerchiate mostrate nella figura
potrebbero risultare difficili da vedere, dato
che in questi punti le immagini sono combi-
nate.
4754-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Differenze tra il display della visione panoramica e gli oggetti tridi-
mensionali reali
Prestare attenzione ai punti seguenti qualora siano presenti nelle vici-
nanze degli oggetti tridimensionali più al
ti della superficie della strada
(come nel caso del paraurti di un veicolo).
● Display della visione panoramica
Nella visione panoramica, il sistema elabora e visualizza le immagini
presupponendo che il veicolo si trovi su una superficie stradale piana.
Pertanto, non sarà possibile determinare la posizione degli oggetti tridi-
mensionali più alti della superficie stradale (come nel caso del paraurti
di un veicolo). Anche se apparentemente, in base alla schermata, non si
verificherà alcuna collisione, nella realtà potrebbe non esservi alcuno
spazio rimanente tra il veicolo e un ostacolo più alto della superficie
stradale, e questo darà luogo ad una collisione. In questi casi, accertarsi
personalmente della sicurezza dell’area circostante.
AVVISO
■Display a comparsa sensore di assistenza al parcheggio Toyota
Quando il display a comparsa del sensore di assistenza al parcheggio Toyota è
rosso, parcheggiare il veicolo e assicurarsi di verificare la sicurezza dell’area circo-
stante.
Il mancato rispetto di questa precauzione potrebbe portare ad un incidente imprevi-
sto.
4854-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Display multi-informazioni
Attivazione/disattivazione della funzione BSM/RCTA. (→P. 486)
Spia specchietto retrovisore esterno
Funzione BSM:
Se viene rilevato un veicolo che si trova in un punto cieco degli specchietti retrovi-
sori esterni oppure che si sta avvicinando rapidamente da dietro e sta entrando in
un punto cieco, la spia sullo specchietto retrovisore esterno posto sul lato di rileva-
mento si accende. Se si aziona la leva indicatore di direzione verso il lato di rileva-
mento, la spia sullo specchietto retrovisore esterno lampeggia.
Funzione RCTA:
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento dall’angolo posteriore destro o sini-
stro, le spie sugli specchietti retrovisori esterni lampeggiano.
Spia “BSM”/spia “RCTA”
Quando viene attivata la funzione BSM/RCTA, la spia si accende
Visualizzazione sullo schermo del monitor (solo funzione RCTA)
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento dall’angolo posteriore destro o sini-
stro, l’icona RCTA ( →P. 495) relativa al lato di rilevamento viene visualizzata sullo
schermo del monitor. Questa figura mostra un esempio di un veicolo in avvicina-
mento dall’angolo posteriore sinistro.
Cicalino RCTA (solo funzione RCTA)
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento dall’angolo posteriore destro o sini-
stro, si attiva un cicalino. Il cicalino, inoltre, si attiva per circa 1 secondo subito dopo
l’attivazione della funzione BSM per accendere il sistema.
1
2
3
4
5
4864-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Utilizzare gli interruttori di controllo del display per selezionare sul
display multi-informazioni.
Selezionare “BSM” utilizzando , quindi premere .
Selezionare “BSM” o “RCTA” utilizzando , quindi premere .
■Visibilità delle spie sugli specchietti retrovisori esterni
In caso di luce solare intensa, la spia sullo specchietto retrovisore esterno potrebbe
risultare difficile da vedere.
■ Difficoltà per udire il cicalino della funzione RCTA
Il cicalino della funzione RCTA potrebbe risultare difficilmente udibile in presenza di un
livello di rumore elevato, ad esempio con un volume alto dell’impianto audio.
■ Quando viene visualizzato il messaggio “BSM non disponibile.” sul display
multi-informazioni
Potrebbero essersi accumulati acqua, neve, fango, ecc. in prossimità dell’area del sen-
sore del paraurti. ( →P. 490)
Rimuovendo l’acqua, la neve, il fango, ecc. dall’area del sensore, quest’ultimo dovrebbe
riprendere a funzionare normalmente.
Inoltre, il sensore potrebbe non funzionare normalmente se utilizzato in presenza di tem-
perature estremamente alte o basse.
■ Quando viene visualizzato il messaggio “Malfunzionamento BSM.” sul display
multi-informazioni
Potrebbe esserci un’anomalia nel sensore o nella tensione. Far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professio-
nista debitamente qualificato ed attrezzato.
Attivazione/disattivazione della funzione BSM/RCTA
1
2
3
4954-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Visualizzazione dell’icona RCTA
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento dall’angolo posteriore destro
o sinistro, sullo schermo del monitor verrà visualizzato quando segue
DisplayElemento visualizzato
Un veicolo si sta avvicinando dall’angolo posteriore
sinistro
Un veicolo si sta avvicinando dall’angolo posteriore
destro
Veicoli in avvicinamento su entrambi i lati del veicolo
La funzione RCTA funziona in modo anomalo
(
→ P. 486)
AVVISO
■ Avvertenze relative all’uso della funzione
Il conducente è il solo responsabile della guida sicura. Guidare sempre con pru-
denza, avendo cura di verificare l’area circostante il veicolo.
La funzione RCTA costituisce soltanto una funzione ausiliaria che avvisa il condu-
cente che si sta avvicinando un veicolo dall’angolo posteriore destro o sinistro. Poi-
ché il sistema RCTA potrebbe non funzionare correttamente in certe condizioni, è
necessaria comunque la verifica visiva, da parte del conducente, delle condizioni di
sicurezza. Un eccessivo affidamento su questa funzione può causare un incidente
con lesioni gravi, anche letali.
5014-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
●Se sul display viene visualizzato il messaggio di allarme del sistema DPF
“DPF pieno. Necessaria manutenzione motore”, fare controllare immedia-
tamente il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
● Se sul display viene visualizzato il messaggio di allarme del sistema DPF
“DPF pieno Vedere manuale di uso e manutenzione”, seguire la procedura
riportata sotto per eseguire la rigenerazione.
Fermare il veicolo in un luogo sicuro.
Inserire a fondo il freno di stazionamento e posizionare la leva del cam-
bio su “P”.
Non spegnere il motore.
Inoltre, assicurarsi che non vi siano materiali infiammabili accanto al condotto di
scarico. ( →P. 502)
Premere l’interruttore DPF.
Sul display appare il messaggio di
allarme del sistema DPF “Rigenera-
zione manuale DPF in corso” e il
regime di minimo del motore
aumenta.
Il completamento della rigenera-
zione richiede 20 - 30
* minuti circa.
Quando il messaggio di allarme del sistema DPF si spegnerà, il regime di
minimo del motore avrà terminato di ritornare sul livello normale.
*: varia a seconda della temperatura esterna.
■ Rigenerazione con il tasto DPF
●Dopo avere premuto il tasto del sistema DPF non premere il pedale dell’acceleratore.
La pressione del pedale arresterà la rigenerazione. Se la rigenerazione viene inter-
rotta, deve essere riavviata al più presto possibile.
● Se la rigenerazione viene eseguita con il condotto di scarico caldo (per esempio,
subito dopo aver guidato), richiederà meno tempo di quello che richiederebbe a
motore freddo.
Allarme di guasto del sistema DPF
1
2
3