6186-1. Uso dell’impianto dell’aria condizionata e dello sbrinatore
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Impianto dell’aria condizionata posteriore∗
■Regolazione della temperatura impostata
Premere “∧” per aumentare la temperatura e “ ∨” per diminuirla su .
La temperatura può essere impostata separatamente per i sedili lato destro e
lato sinistro.
■
Regolazione della velocità del ventilatore impostata
Premere “ >” (aumento) o “ <” (diminuzione) su .
La velocità del ventilatore viene indicata sul display. (7 livelli)
Premere per spegnere il ventilatore.
∗: se in dotazione
Le bocchette di uscita dell’aria e la velocità del ventilatore vengono
regolate automaticamente in base alla temperatura impostata.
6456-4. Uso degli altri accessori interni
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
6
Accessori interni
La gamma di temperature visualizzata va da -30°C a 50°C.
■La temperatura esterna viene visualizzata quando
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
■ Se viene visualizzato ---
Potrebbe esserci un’anomalia nel sistema. Portare il veicolo presso un concessionario
o un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
■ Display
Nelle seguenti situazioni è possibile che la temperatura esterna non venga visualiz-
zata correttamente o che sia necessario più tempo del normale per aggiornare la
visualizzazione.
●Quando il veicolo è fermo o durante la guida a bassa velocità (meno di 20 km/h)
● Quando la temperatura esterna cambia improvvisamente (all’entrata/uscita da un
garage, una galleria, ecc.)
Visualizzazione temperatura esterna
XPannello centrale (veicoli con
sistema di navigazione) XPannello centrale (veicoli senza
sistema di navigazione)
6536-4. Uso degli altri accessori interni
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
6
Accessori interni
AVVISO
■Situazioni in cui la funzione potrebbe non funzionare correttamente
Nelle seguenti condizioni, potrebbe non funzionare correttamente
●Il dispositivo portatile è completamente carico
● È presente un corpo estraneo tra la zona di ricarica e il dispositivo portatile
● La temperatura del dispositivo portatile aumenta a seguito della ricarica
● La superficie di ricarica del dispositivo portatile è rivolta verso l’alto
● Il dispositivo portatile è posizionato fuori allineamento rispetto alla zona di ricarica
● In caso di vicinanza fisica a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di
rifornimento, una stazione radio, display di grandi dimensioni, aeroporti o altri
impianti che generano onde radio di forte intensità o rumori elettrici
● Chiave elettronica a contatto con/coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
● In caso di uso di altre chiavi con radiocomando (che emettono onde radio) nelle
vicinanze
Inoltre, esclusi i casi suddetti, se il caricabatterie non funziona correttamente o la
spia di funzionamento lampeggia costantemente, bisogna ritenere che il caricabatte-
rie wireless sia difettoso. Contattare un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Per prevenire i guasti o il danneggiamento dei dati
●Durante la ricarica, non avvicinare al caricabatterie tessere magnetiche quali carte
di credito, oppure dei supporti di registrazione magnetici, ecc. altrimenti si potreb-
bero perdere i dati a seguito dell’influsso del magnetismo. Inoltre, non avvicinare al
caricabatterie alcuno strumento di precisione, per esempio un orologio da polso,
ecc. in quanto si potrebbe rompere.
● Non lasciare i dispositivi portatili a bordo del veicolo. Con il veicolo esposto al sole,
la temperatura nell’abitacolo potrebbe salire e causare danni al dispositivo.
■ Per evitare che la batteria si scarichi
Se il motore è spento, non usare il caricabatterie wireless per lungo tempo.
6576-4. Uso degli altri accessori interni
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
6
Accessori interni
L’indicazione della direzione può deviare dalla direzione reale determinata
dal campo magnetico terrestre. L’entità di tale deviazione varia a seconda
della posizione geografica del veicolo.
Se si attraversa uno dei limiti della mappa riportata nella figura, la bussola subirà
una deviazione.
Per ottenere una maggiore precisione o una calibrazione perfetta, vedere sotto.
■
Calibrazione della deviazione Fermare il veicolo in un luogo dove si possa guidare in cerchio in piena
sicurezza.
Tenere premuto il pulsante.
Sul display di visualizzazione della
bussola appare un numero (da 1 a
15).
Facendo riferimento alla mappa sopra, premere il pulsante per selezio-
nare il numero della zona in cui si trova il veicolo.
Se dopo la regolazione viene visualizzata la direzione per alcuni secondi, la cali-
brazione è completata.
Attendere qualche secondo per dare tempo al sistema di visualizzare la
direzione della bussola.
La calibrazione è terminata.
Calibrazione della bussola
1
2
3
4
658
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
6-4. Uso degli altri accessori interni
■Calibrazione circolare
Se sul display appare “C”, guidare
il veicolo in cerchio a una velocità
pari o inferiore a 8 km/h, finché non
appare una direzione.
Se lo spazio non è sufficiente per
guidare in cerchio, guidare attorno a
un isolato fino a quando non com-
pare la direzione.
■Condizioni sfavorevoli per il corretto funzionamento
Nelle condizioni seguenti la bussola potrebbe non indicare la direzione corretta:
●Il veicolo si ferma subito dopo una svolta.
● Il veicolo si trova su una superficie in pendenza.
● Il veicolo si trova in un luogo in cui il campo magnetico terrestre subisce l’interferenza
di campi magnetici artificiali (autorimessa/parcheggio sotterraneo, sotto un traliccio
di acciaio, tra edifici, autorimessa/parcheggio sul tetto di un edificio, in prossimità di
un incrocio, vicino a un veicolo di grandi dimensioni, ecc.).
● Il veicolo si è magnetizzato.
(È presente una calamita o un oggetto metallico vicino allo specchietto retrovisore
interno).
● La batteria è stata scollegata.
● Una porta è aperta.
AVVISO
■Durante la guida del veicolo
Non regolare il display. Regolare il display solo a veicolo fermo.
■ Durante l’esecuzione della calibrazione circolare
Portarsi in un’area molto ampia, assicurandosi che non vi siano persone o veicoli
nelle vicinanze. Non violare le norme di circolazione locali durante l’esecuzione della
calibrazione circolare.
6637-1. Manutenzione e cura
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Lavaggio automatico
●Ripiegare gli specchietti retrovisori prima di lavare il veicolo.
● Le spazzole utilizzate nel lavaggio automatico possono graffiare la superficie del vei-
colo e danneggiarne la vernice.
● In alcuni lavaggi automatici potrebbe non essere possibile lavare lo spoiler poste-
riore. Potrebbe inoltre esserci un maggior rischio di danneggiamento del veicolo.
■ Lavaggio automatico ad alta pressione
●Evitare che gli spruzzatori del lavaggio automatico si avvicinino eccessivamente ai
finestrini.
● Prima di procedere al lavaggio, controllare che lo sportello tappo del serbatoio sia
chiuso correttamente.
■ Cerchi in alluminio
●Rimuovere immediatamente l’eventuale sporco utilizzando un detergente neutro.
Non usare spazzole con setole dure o detergenti abrasivi. Non usare detergenti chi-
mici aggressivi o corrosivi. Impiegare lo stesso tipo di detergente neutro e di cera uti-
lizzati sulla vernice.
● Non utilizzare detergente sui cerchi quando sono caldi, ad esempio dopo aver gui-
dato per un lungo tratto in presenza di temperature elevate.
● Rimuovere il detergente dai cerchi subito dopo l’uso.
■ Paraurti e modanature laterali
Non usare detergenti abrasivi.
■ Note per veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente (se in dota-
zione)
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. Quando il veicolo
viene lavato, posizionare la chiave a 2 m o più dal veicolo. (Fare attenzione a non
farsi rubare la chiave).
● Se la chiave elettronica è all’interno del veicolo e la maniglia di una porta si bagna
durante il lavaggio del veicolo, potrebbe essere visualizzato un messaggio sul
display multi-informazioni e all’esterno del veicolo verrà attivato un cicalino. Per spe-
gnere l’allarme, bloccare tutte le porte.
6847-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■Consumo dell’olio motore
Una certa quantità di olio motore verrà consumata durante la guida. Nelle seguenti
situazioni, il consumo di olio può aumentare e può essere necessario rabboccare l’olio
motore tra un intervallo di cambio olio e l’altro.
●Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo oppure
dopo la sostituzione del motore
● Se viene utilizzato un olio di qualità scadente oppure di una viscosità inappropriata
● Quando si guida con regimi elevati del motore oppure con un carico pesante,
durante il traino, oppure quando si guida accelerando e decelerando di frequente
● Quando si lascia il motore al minimo per lungo tempo, oppure quando si guida
spesso in condizioni di traffico intenso
■ Dopo il cambio dell’olio motore (motore a benzina per modelli EURO VI e motore
diesel per modelli EURO V
*)
I dati di manutenzione dell’olio motore devono essere azzerati. Eseguire le seguenti
procedure:
Premere o sugli interruttori di controllo del display e selezionare .
Premere o sugli interruttori di controllo del display, selezionare “Manutenz.
olio”, quindi premere .
Selezionare “Sì”, quindi premere .
Sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio.
*: EURO V e VI sono norme sulle emissioni. In caso di dubbio circa il fatto che il vei-colo soddisfi o meno le norme in vigore, contattare un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
AVVISO
■ Olio motore usato
●L’olio motore usato contiene particelle contaminanti che potrebbero causare danni
alla pelle, quali infiammazioni o cancro. Pertanto, prestare estrema attenzione ed
evitare il contatto prolungato e ripetuto. Per rimuovere l’olio motore usato dalla
pelle, lavare con abbondante acqua e sapone.
● Smaltire i filtri e l’olio motore usati esclusivamente in modo sicuro e adeguato. Non
smaltirli in contenitori per rifiuti urbani e non gettarli nelle fognature o nel terreno.
Per informazioni sul riciclaggio o sullo smaltimento, rivolgersi a un concessionario
o un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato
ed attrezzato, a una stazione di servizio o a un negozio di ricambi per auto.
● Tenere l’olio motore usato fuori dalla portata dei bambini.
1
2
3
4
6927-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Se un lavavetro non funziona oppure
se viene visualizzato un messaggio di
allarme sul display multi-informazioni
(veicoli con display multi-informa-
zioni) o se si accende la spia di
allarme (veicoli senza display multi-
informazioni), il relativo serbatoio
potrebbe essere vuoto. Aggiungere
liquido lavavetro.NOTA
■
Quando si ricarica la batteria
Non ricaricare mai la batteria con il motore in funzione. Accertarsi inoltre che tutti gli
accessori siano spenti.
■ Quando si aggiunge acqua distillata
Non riempire eccessivamente. L’acqua versata durante la ricarica della batteria può
causare corrosione.
Liquido lavavetro
AVVISO
■Quando si aggiunge liquido lavavetro
Non aggiungere liquido lavavetro quando il motore è caldo o è in funzione, poiché il
liquido contiene alcol e potrebbe causare un incendio se venisse a contatto con il
motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal liquido lavavetro
Non utilizzare acqua saponata o antigelo per il motore al posto del liquido lavavetro.
Ciò può causare striature sulle superfici verniciate del veicolo.
■ Diluizione del liquido lavavetro
Diluire il liquido lavavetro con acqua, se necessario.
Fare riferimento alle temperature di congelamento riportate sull’etichetta del flacone
del liquido lavavetro.