Page 105 of 296
103
BARRE DEL TETTO ESTERNE
Se si montano delle barre trasversali su queste barre, attenersi ai valo\
ri di massa
del fabbricante senza superare i : 75
kg.
ERGONOMIA e CONFORT
4
Confort
Page 106 of 296
104
Accensione/spegnimento automatico
La plafoniera anteriore si accende
quando si estrae la chiave di contatto,
quando si sbloccano le porte del
veicolo, quando si apre una delle porte
anteriori o quando si vuole localizzare
il veicolo con il telecomando.
Si spegne progressivamente dopo
l'inserimento del contatto e la chiusura
del veicolo.Sedili anteriori: si illumina
all'apertura di una delle porte
anteriori.
Si accendono e si spengono con
un interruttore manuale, quando il
contatto è inserito.
Sedili posteriori: si illumina
all'apertura di una delle porte
posteriori.
Se le porte rimangono aperte
per alcuni minuti, le plafoniere
si spengono.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente,
contatto inserito.
Plafoniera anteriore
PLAFONIERE
Plafoniera posterioreFaretti di lettura carte anteriori singoli
Confort
Page 107 of 296
105
COPRIBAGAGLI (5 POSTI)
Questo ripiano rigido permette di
nascondere gli oggetti sistemati nel
bagagliaio.Rimuoverlo
Ripiegarlo.
Estrarlo dalle tacche A e B tirando
verso di sé.
Sollevarlo e rimuovere l'insieme.
Rimontarlo
Posare il copribagagli davanti ad A
e B.
Spingere in avanti per introdurre i
pernetti nelle tacche.
Aprirlo e fissarlo nelle tacche C.
Ripiegarlo
Dal bagagliaio, piegare il mezzo
ripiano sollevandolo per estrarlo dalla
tacca C. Riporlo (a seconda della versione)
Nello schienale dei sedili posteriore è
previsto un alloggiamento per riporre il
copribagagli ripiegato su se stesso.
Inserirlo verticalmente tra le guide
laterali situate a metà altezza degli
schienali.
Inserire prima la cerniera, con le alette
rivolte verso l'alto.
Questo copribagagli rigido può
formare un tavolinetto. Tuttavia,
per ragioni di sicurezza, non
appoggiare oggetti che possano
diventare pericolosi in caso di brusca
frenata o di urto.
ERGONOMIA e CONFORT
4
Confort
Page 108 of 296
106
Presa 12 Volt (120 W maxi)
Si consiglia di limitarne l'uso per non
scaricare la batteria.
Rete di protezione
Aprire la protezione situata nel
supporto del gancio.
Fissare la parte superiore della rete
nelle tacche, dopo aver ruotato la barra
di 1/4 di giro.
Verificare il corretto inserimento
dell'estremità della barra nella parte
metallica del suo alloggiamento.
Fissare le cinghie negli alloggiamenti
previsti sul pianale.
Tendere la rete con le cinghie.
Anelli d'aggancio
Utilizzare questi anelli per fissare i
carichi al pavimento.
Confort
Page 109 of 296
107
ALLESTIMENTI POSTERIORI
(7 POSTI )
Porta bicchieri
Ogni liquido trasportato in un bicchiere
potrebbe rovesciarsi, prestare quindi
attenzione.
"Siate prudenti".
Presa 12 Volt (120 W maxi)
Si consiglia di limitarne l'utilizzo per
evitare di scaricare la batteria.
Anelli d'aggancio
Utilizzare gli anelli d'aggancio al
pianale per fissare e trattenere
saldamente gli oggetti caricati.
Gli ancoraggi delle cinture di sicurezza
non devono essere utilizzati per questo
scopo.
Si raccomanda di immobilizzare il
carico fissandolo saldamente con
gli anelli d'aggancio presenti sul
pianale.
ERGONOMIA e CONFORT
4
Confort
Page 110 of 296
108
Sportelli vani portaoggetti
Sollevare lo sportellino corrispondente.Il più vicino possibile alla soglia del
bagagliaio, la cavità è destinata a
ricevere il tubo avvolgitore contenente
la tendina copribagagli.
Cinture di sicurezza
Verificare il corretto avvolgimento della
cintura di sicurezza del sedile centrale
nel suo alloggiamento nel sottotetto.
Evitare i battiti sui dispositivi delle
cinture della 3ª fila nel movimento di
ritorno delle stesse vicino agli agganci,
situati nel sottotetto.
Gli anelli d'aggancio dei dispositivi
delle cinture di sicurezza di ogni lato
del bagagliaio non devono essere
utilizzati per trattenere dei carichi.
Confort
Page 111 of 296
109
TENDALINO, TENDINA COPRIBAGAGLI
Posizionare la tendina in modo da
avere le alette posteriori rivolte verso
di sé.
Inserire il pernetto sinistro
dell'avvolgitore nel supporto A.
Il tendalino è una tendina copribagagli
dotata di avvolgitore. Non appoggiare
oggetti duri o pesanti sulla tendina
copribagagli srotolata.
Premere poi posizionare il pernetto
destro di fronte al supporto B.
Rilasciare poi inserire l'avvolgitore nel
suo supporto.
Srotolare la tendina copribagagli fino ai
montanti laterali posteriori.
Inserire le estremità nelle tacche
posteriori per tenerla tesa.
Per srotolarla
Collocare i sedili della fila 3
in
posizione a portafoglio.
Sollevare lo sportellino situato sulla
soglia del bagagliaio.
Afferrare l'avvolgitore al centro e
premerlo verso il montante sinistro.
Sollevare l'insieme.
ERGONOMIA e CONFORT
4
Confort
Page 112 of 296
11 0
Per rimuoverla
Dal bagagliaio, tirare la tendina
copribagagli verso di sé per sganciarla
dai montanti laterali.
Accompagnare l'avvolgimento della
tendina copribagagli.
Rimuovere le pinzette dei tre sportellini
alla base di ogni appoggiatesta della
fila 2.
Premere la tendina verso sinistra per
sganciarla dal supporto B.
Sollevarla e ruotarla in avanti.Per arrotolarla
Riporla nella cavità della soglia del
bagagliaio, con le due alette posteriori
verso l'alto.
Premere la tendina dapprima verso
sinistra.
Rilasciare.
Sistemare le due alette e richiudere lo
sportellino.
L'avvolgitore è equipaggiato di
tre sportellini che permettono di
nascondere il bagagliaio, sia con
i sedili della fila 2
in posizione
normale o confort.
Ogni sportellino dispone di due
pinzette che si agganciano alla base di
ogni appoggiatesta.
Confort