Page 163 of 260
161
301_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
F Vedere il paragrafo "Accesso all'attrezzatura".Fusibile N°
Intensità Funzioni
F02 5 A
Regolazione in altezza dei fari, presa diagnosi, frontalino
climatizzazione.
F09 5 A
Allarme, allarme (post-equipaggiamento).
F11 5 A
Riscaldamento supplementare.
F13 5 A
Assistenza al parcheggio, assistenza al parcheggio (post-
equipaggiamento).
F14 10
A
Frontalino climatizzazione.
F16 15
A
Accendisigari, Presa 12
V.
F17 15
A
Autoradio, autoradio (post-equipaggiamento).
F18 20
AAutoradio / Bluetooth, autoradio (post-equipaggiamento).
F19 5
ADisplay monocromatico C.
F23 5
APlafoniere, faretti di lettura carte.
F26 15
AAvvisatore acustico.
F27 15
APompa lavacristallo.
F28 5
AAntifur to.
Tabelle dei fusibili
9
Informazioni pratiche
Page 170 of 260

168
301_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preservare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Modalità economia d'energia
Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo tempo, sul display
appare un messaggio d'attivazione della
modalità economia e le funzioni attive vengono
messe in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in corso
contemporaneamente, questa continuerà
per 10 minuti circa con il kit viva voce
dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
F
Pe
r tornare all'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo
avviato per almeno cinque minuti.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato (vedere il paragrafo
corrispondente).
Modalità alleggerimento
elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, etc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
Informazioni pratiche
Page 187 of 260

185
301_it_Chap10_verifications_ed01-2016
Livello liquido di
raffreddamento
Il livello di questo liquido deve essere
vicino al riferimento "MA XI", senza
superarlo.
Il circuito di raffreddamento è in pressione,
attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento
del motore prima di intervenire.
Per evitare scottature, svitare il tappo di due
giri per far scendere la pressione. Quando
la pressione è scesa, togliere il tappo e
ripristinare il livello.
Svuotamento del circuito
Questo liquido non deve essere sostituito.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle
raccomandazioni del costruttore. Quando il motore è caldo, la temperatura di
questo liquido è regolata dall'elettroventola.
L'elettroventola può funzionare anche dopo
l'arresto del veicolo : prestare attenzione
agli oggetti o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
Caratteristiche del liquido
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il
congelamento, il rabbocco o la sostituzione di
questo liquido non devono essere effettuati con
acqua.
In condizioni invernali, si raccomanda di
utilizzare del liquido a base d'alcool etilico o di
metanolo.
Livello del liquido
lavacristalli
Rabboccare il livello quando
necessario.
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve
tassativamente essere effettuato presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore qualificato,
nel più breve tempo possibile.
Livello additivo gasolio
(Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo è
indicato dall'accensione della spia servizio,
accompagnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display (se presente). Evitare il contatto prolungato dell'olio e
dei liquidi esausti con la pelle.
La maggior parte di questi liquidi è nociva
per la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella
fognatura o per terra.
Svuotare l'olio esausto negli appositi
contenitori reperibili presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
Prodotti esausti
10
Verifiche
Page 188 of 260

186
301_it_Chap10_verifications_ed01-2016
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione fissa di questa spia
accompagnata da un messaggio d'allarme sul
display (se presente).
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60
km/h fino allo
spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo ; attenersi al paragrafo
"Livello additivo gasolio".
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
cosa del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
In caso di operazioni sulla batteria 12
V,
consultare la rubrica corrispondente per
conoscere le precauzioni da rispettare prima
d'intervenire. In funzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso
.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Verifiche
Page 198 of 260

01
196
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
Accensione /
Spegnimento.
IN BREVE
Regolazione del
volume.
Selezione della visualizzazione
sul display tra le modalità :
Pieno schermo : Audio
(o telefono se conversazione
in corso)
Display finestra : Audio
(o telefono se conversazione
in corso) - Ora o Computer di
bordo.
Pressione lunga : display nero
(DARK).
Selezione delle gamme di
lunghezza d'onda AM / FM. Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga :
memorizzazione di una
stazione.
Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
cartelle CD/MP3.
Pressione lunga : gestione della
classificazione dei file MP3/WMA /
aggiornamento della lista delle
stazioni captate. Attivazione / Disattivazione
della funzione TA (Annunci sul
Traffico).
Pressione lunga : accesso al
tipo di informazione.
Convalida o
visualizzazione del
menu contestuale. Ricerca automatica della
radio di frequenza inferiore /
superiore.
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente /
successivo.
Navigazione in una lista.
Interrompere l'operazione in
corso.
Risalire nella struttura del menu
(menu o cartella). Ricerca manuale frequenza passo passo
radio inferiore / superiore.
Selezione cartella MP3
precedente /
successiva.
Selezione cartella / genere / artista /
playlist precedente / successiva
dell'equipaggiamento USB.
Navigazione in una lista.
Selezione della modalità :
Radio, CD, AUX, USB,
Streaming.
Accetta una chiamata in
entrata.
Accesso al menu generale.
Regolazione delle opzioni
audio :
acustiche musicali, toni
alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/
destra, anteriore/posteriore,
volume automatico.
Page 200 of 260
03
198
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
MENU GENERALE
" Sistema Multimediale " :
Parametri media, Parametri
radio.
Display C
" Computer di bordo " :
Lista degli allarmi.
" Telefono " : Chiamare,
Gestione rubrica, Gestione
telefono, Riagganciare. " Personalizzazione - Configurazione
" :
Definire i parametri veicolo, Scelta della
lingua, Configurazione display, Scelta
delle unità, Regolazione data e ora.
Per avere una visione globale del dettaglio
dei menu da selezionare, consultare la
sezione "Struttura videata".
" Connessione Bluetooth
" :
Gestione connessioni, Ricerca di
una periferica.
Page 202 of 260

04
TA
200
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad
ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa
emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazio\
ni
radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita
di ricezione della stazione durante il tragitto.
AUDIO
RDS Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Trafic Announcement) rende prioritario l'ascolto dei
messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita
una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo di
messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe automaticamen\
te
per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del sistema
multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio.
Premere TA per attivare o disattivare la
ricezione degli annunci sul traffico.
Quando la radio è visualizzata
sul display, premere la rotella per
visualizzare il menu contestuale.
Selezionare "
RDS" e confermare per
salvare.
Sul display appare " RDS".
Page 203 of 260
04
201
301_it_Chap12a_RD5(RD45)_ed01-2016
AUDIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazione
radio e relative al programma della stazione o del brano in corso
di ascolto.Quando sul display è visualizzata la
radio, premere la rotella per visualizzare
il menu contestuale.
Girare la rotella per selezionare
"RADIOTEXT" poi premere per salvare.
Visualizzare le INFO TESTO
Display C