Page 28 of 260

26
Impostazione della data e dell'ora
Quadro strumenti
Utilizzare il pulsante a sinistra del quadro
strumenti per realizzare le manipolazioni nel
seguente ordine :
F
p
remere per almeno due secondi il tasto : i
minuti lampeggiano,
F
p
remere il tasto per incrementare i minuti,
F
p
remere per almeno due secondi il tasto :
le ore lampeggiano,
F
p
remere il tasto per incrementare le ore,
F
p
remere per almeno due secondi il tasto :
appare 24
h o 12 h,
F
p
remere il tasto per selezionare
24
h o 12 h,
F
p
remere il tasto per terminare le
impostazioni.
Non agendo per 30
secondi circa, il display
torna alla schermata corrente.
Autoradio / Bluetooth
Utilizzare i tasti dell'autoradio per realizzare le
manipolazioni nell'ordine seguente :
F
p
remere il tasto "MENU" ,
F
s
elezionare con le frecce il menu
"Personalizzazione - Configurazione"
poi confermare premendo il comando, F
s
elezionare con le frecce il menu
"Configurazione display" poi
confermare,
F
s
elezionare con le frecce il menu
"Impostazione della data e dell'ora" poi
confermare,
F
s
elezionare il parametro poi confermare,
F
m
odificare il parametro poi confermare di
nuovo per salvare la modifica,
F
i
mpostare i parametri uno ad uno
confermando ogni volta,
F
s
elezionare il menu "OK" sul display
poi confermare per uscire dal menu
"Impostazione della data e dell'ora" .
Spie di funzionamento
Page 29 of 260
27
301_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Azzeramento
F Premere per almeno due secondi il comando per azzerare la distanza
percorsa, il consumo medio e la velocità
media.
Sistema che fornisce delle informazioni sul tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Computer di bordo
Display sul quadro strumenti
Display monocromatico C
Visualizzazione dei dati
F Premere il pulsante che si trova all'estremità del comando del
tergicristallo , per visualizzare uno dopo
l'altro i vari dati del computer di bordo.
I d
ati del computer di bordo sono i
seguenti:
-
autonomia,
-
c
onsumo istantaneo,
-
d
istanza percorsa,
-
c
onsumo medio,
-
v
elocità media.
F
A
lla successiva pressione, si torna alla
visualizzazione corrente.
1
Spie di funzionamento
Page 31 of 260

29
301_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Display monocromatico C (Autoradio / Bluetooth)
Mostra le seguenti informazioni:
- ora,
-
data,
-
t
emperatura esterna (lampeggia in
presenza di ghiaccio),
-
c
ontrollo delle aperture (porte,
bagagliaio, ...),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
m
odalità audio (radio, CD, presa USB /
Jack ...),
-
c
omputer di bordo (vedi capitolo "Controllo
funzionamento").
Dei messaggi d'allarme o d'informazione
possono essere visualizzati in modo
temporaneo. Questi messaggi possono essere
cancellati premendo il tasto "BACK". Dal frontalino dell'Autoradio / Bluetooth, è
possibile premere :
F
i
l tasto "MENU" per accedere al menu
generale ,
F
i
l tasto "MODE" per scegliere la
visualizzazione delle informazioni tra le
modalità "Pieno schermo" e "Schermo a
f inestra",
F
i t
asti "7" o " 8" per navigare in una lista,
F
i
l tasto centrale per confermare,
oppure,
F
i
l tasto "BACK"per interrompere
l'operazione in corso o risalire nel menu.
Visualizzazioni sul display Comandi
F Premere il tasto "MENU" per accedere al
menu generale :
-
"Multimedia",
-
"Telefono",
-
"
Computer di bordo",
-
"
Connessione Bluetooth",
-
"Personalizzazione-Configurazione",
F
P
remere i tasti " 7" o " 8" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto centrale.
Menu generale
1
Spie di funzionamento
Page 32 of 260

30
Con l'Autoradio / Bluetooth accesa/o, una volta
selezionato questo menu, è possibile effettuare
una chiamata e consultare le varie rubriche
telefoniche.
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Telefono", consultare la parte Autoradio /
Bluetooth del capitolo "Audio e Telematica".
Menu "Telefono"
Una volta selezionato questo menu, è possibile
consultare le informazioni sullo stato del
veicolo.
Elenco degli allarmi
Riepiloga i messaggi di stato e d'allarme delle
funzioni visualizzandoli in successione sul
display multifunzione.
F
P
remere il tasto "MENU" per accedere al
menu generale .
F
P
remere le doppie frecce, poi il tasto
centrale per selezionare il menu
"Computer di bordo" .
F
N
el menu "Computer di bordo" ,
selezionare la linea "Lista degli allarmi" e
confermare.
Con l'Autoradio / Bluetooth accesa/o,
selezionando questo menu è possibile attivare
o disattivare le funzioni della radio, del CD o del
lettore MP3
(Presa USB / Jack).
Per maggiori informazioni sull'applicazione
"Multimedia", consultare la parte "Autoradio /
Bluetooth" del capitolo "Audio e Telematica".Menu "Multimedia" Menu "Computer di
bordo"
Spie di funzionamento
Page 33 of 260
31
301_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Menu "Connessione
Bluetooth"
Con l'Autoradio / Bluetooth accesa/o, una volta
selezionato questo menu, è possibile collegare
o scollegare una periferica Bluetooth (telefono,
lettore multimediale) e definire la modalità di
connessione (kit viva voce, lettura di file audio).
Per maggiori dettagli sull'applicazione
"Connessione Bluetooth", attenersi alla parte
Autoradio / Bluetooth del capitolo "Audio e
Telematica".Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere alle seguenti funzioni:
-
"
Definire i parametri del veicolo",
-
"
Scelta della lingua".
-
"
Configurazione display".
Menu
"Personalizzazione-
Configurazione"
Definizione dei parametri veicolo
Una volta selezionato questo menu, è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti, classificati in varie categorie :
-
"
Assistenza alla guida",
-
"
Illuminazione di guida",
-
"
Illuminazione dell'abitacolo".
1
Spie di funzionamento
Page 34 of 260
32
Per ragioni di sicurezza, la configurazione
del display multifunzione, da parte del
guidatore, deve essere tassativamente
effettuata a veicolo fermo.Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu, è
possibile modificare la lingua di visualizzazione
del display in una lista definita.
Configurazione display
Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere ai seguenti parametri :
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Impostazione della data e dell'ora",
-
"
Parametri di visualizzazione",
-
"Luminosità".
Spie di funzionamento
Page 37 of 260

35
301_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete PEUGEOT.
Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia,
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
Sostituzione della pila
F Estrarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
In caso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire, chiudere e
localizzare il veicolo.
F
I
n un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
I
n un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Anomalia di
funzionamento del
telecomando
Reinizializzazione
F Disinserire il contatto ed estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.
F
P
remere sul lucchetto chiuso per alcuni
secondi.
F
R
einserire la chiave in posizione
2
(Contatto ).
F
D
isinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante. Pila cod. : CR 2032
/ 3 Volt.
F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nelle tacche.
F
S
ollevare il coperchio.
2
Aperture
Page 41 of 260

39
301_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Por te
Dall'esterno
F Dopo aver sbloccato le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave, tirare la
maniglia della porta.
Apertura
Dall'interno
F Tirare il comando interno d'apertura di una delle porte; quest'azione sblocca tutte le
porte del veicolo. -
s
e il motore è avviato
,
questa spia si accende ed è
accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione per
alcuni secondi.
-
s
e il veicolo è in movimento (velocità
superiore a 10 Km/h), questa spia si
accende ed è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione per alcuni secondi.
Chiusura
Quando una porta è chiusa male:
Comando d'emergenza
Per bloccare e sbloccare meccanicamente
le porte in caso di anomalia del sistema di
bloccaggio centralizzato delle porte o di panne
della batteria.
Porta del guidatore
Inserire la chiave nella serratura per bloccare o
sbloccare la porta.
Porte dei passeggeri
F Sulle porte posteriori, verificare che la sicurezza dei bambini non sia attivata.
F
T
ogliere il cappuccio nero, situato sul
fianco della porta, mediante la chiave.
F
I
nserire la chiave nella cavità senza
forzare, poi senza ruotare, spostare
lateralmente il nottolino verso l'interno della
porta.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il
cappuccio.
2
Aperture