Page 42 of 260

40
301_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Bagagliaio
Apertura
Sbloccaggio e socchiusura del
bagagliaio con il telecomando
F Premere per almeno un secondo il pulsante centrale del
telecomando.
Il portellone del bagagliaio si
socchiude leggermente.
Socchiusura del bagagliaio
dall'interno
Apertura del bagagliaio
F Sollevare il portellone del bagagliaio fino alla sua apertura massima.
F
A
bbassare il portellone del bagagliaio con
una delle maniglie interne.
Chiusura
Bagagliaio con apertura elettrica
- se il motore è avviato ,
questa spia si accende ed è
accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione per
alcuni secondi.
-
s
e il veicolo è in marcia (velocità
superiore a 10
Km/h), questa spia si
accende ed è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione per alcuni secondi.
F
P
remere il pulsante d'apertura del
bagagliaio, situato a sinistra sul cruscotto
(bagagliaio con apertura elettrica).
oppure
Bagagliaio con apertura
meccanica
Nessuna spia è abbinata ad una non corretta
chiusura del portellone del bagagliaio.
Accertarsi della sua chiusura corretta. Quando lo sportello del bagagliaio è chiuso male :
F
A
lzare il comando situato nella parte bassa
della porta del guidatore (bagagliaio con
apertura meccanica).
Il portellone del bagagliaio si socchiude
leggermente.
Aperture
Page 43 of 260

41
301_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte dall'interno
F Premere il pulsante.
Questo pulsante consente di bloccare o
sbloccare le porte e il bagagliaio.Bloccaggio centralizzato
automatico delle porte
Le porte possono bloccarsi automaticamente
durante la guida (velocità superiore ai 10 km/h).
Per attivare o disattivare questa funzione
(attivata per default) :
F
p
remere il pulsante fino alla comparsa di
un allarme sonoro e/o di un messaggio sul
display.
Bloccaggio delle porte dall'esterno
Quando le porte del veicolo sono
bloccate dall'esterno, il pulsante non
funziona.
F
Pe
r sbloccare le porte del veicolo,
tirare il comando interno della porta.
Se una delle porte è aperta, il
bloccaggio centralizzato non avviene.
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficile l'accesso dei
soccorsi in caso di emergenza.
Comando di emergenza
Sbloccaggio
F Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla serratura all'interno del bagagliaio.
F
I
nserire un piccolo cacciavite nel foro A
della serratura per sbloccare il bagagliaio.
Dispositivo per sbloccare meccanicamente il
bagagliaio in caso di malfunzionamento della
batteria o del bloccaggio centralizzato.
Se il veicolo è equipaggiato di una
panchetta di sedili fissa, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
2
Aperture
Page 53 of 260
51
301_it_Chap03_confort_ed01-2016
1. Regolazione del livello della temperatura
F Ruotare la manopola dal blu
(freddo) al rosso (caldo) per
modulare la temperatura
secondo le proprie esigenze. Questo sistema funziona solo a motore avviato.
2. Regolazione del flusso d'aria
F Dalla posizione 1
alla posizione
4 , ruotare la manopola
per avere un flusso d'aria
sufficiente a garantire il confort. Se si colloca il comando del flusso
d'aria su 0
(disattivazione del sistema),
il confort termico non è più gestito.
Tuttavia, resta percepibile un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento
del veicolo.
Aria condizionata manuale
(senza display)
Riscaldamento / Ventilazione
Questo sistema funziona solo a motore avviato.
3
Confort
Page 55 of 260

53
301_it_Chap03_confort_ed01-2016
Climatizzatore elettronico (con display)
Questo sistema funziona solo a motore avviato.
1. Entrata d'aria / Ricircolo d'aria
Il ricircolo dell'aria interna consente di isolare
l'abitacolo da odori e fumi esterni.
2. Regolazione del livello della temperatura
F Premere i tasti " 6 5" (rosso,
verso l'alto, per il caldo e blu,
verso il basso, per il freddo)
per modulare la temperatura
secondo le proprie esigenze.
I quadratini della temperatura
si accendono o si spengono
progressivamente sul display dell'aria
condizionata.
Non appena possibile, disattivare la funzione
per evitare i rischi di peggioramento della
qualità dell'aria e per evitare l'appannamento.
F
P
remere il tasto per interrompere l'entrata
d'aria esterna e permettere il ricambio
dell'aria interna. Quest'attivazione è
segnalata dalla spia sul display dell'aria
condizionata. F
P
remere nuovamente il tasto
per consentire l'entrata d'aria
esterna. Quest'attivazione è
segnalata dallo spegnimento
della spia sul display dell'aria
condizionata.
3. Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Vedi sezione corrispondente.
3
Confort
Page 56 of 260

54
301_it_Chap03_confort_ed01-2016
4. Attivazione / Disattivazione dell'aria condizionata
F Premere il tasto "A /C " , la spia
sul display dell'aria condizionata
si accende.
Interruzione
Questo tasto permette di attivare
velocemente l'aria condizionata
nell'abitacolo.
5. Aria condizionata : tasto A/C MAX
Attivazione
F Premere il tasto "A /C M A X " , la spia sul
display dell'aria condizionata si accende.
F
P
remere di nuovo il tasto "A /C " , la spia sul
display dell'aria condizionata si spegne.
L'interruzione può provocare dei disagi dovuti a
umidità, appannamento dei vetri.
Attivazione
Interruzione
F Premere nuovamente il tasto "A /C M A X " ,
la spia sul display dell'aria condizionata si
spegne.
6. Regolazione della distribuzione d'aria
F Premere ripetutamente il tasto per
orientare il flusso d'aria verso :
-
i
l parabrezza e i vetri
laterali (disappannamento o
sbrinamento),
-
i
l parabrezza, i vetri laterali e
gli aeratori,
-
i
l parabrezza, i vetri laterali,
gli aeratori e verso i piedi dei
passeggeri,
-
i
l parabrezza, i vetri laterali e
verso i piedi dei passeggeri,
-
v
erso i piedi dei passeggeri,
-
g
li aeratori e verso i piedi dei
passeggeri,
-
g
li aeratori.
Confort
Page 57 of 260
55
301_it_Chap03_confort_ed01-2016
7. Regolazione del flusso d'aria
F Premere il tasto "Elica grande"
per aumentare il flusso d'aria.
F
P
remere il tasto "Elica piccola"
per diminuire il flusso d'aria.
Disattivazione del sistema
F Premere il tasto "Elica piccola" del
flusso d'aria fino allo spegnimento di tutti i
quadratini sul display dell'aria condizionata.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria condizionata.
Il confort termico non è più gestito. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento del
veicolo, resta tuttavia percepibile.
Una nuova pressione del tasto "Elica grande"
del flusso d'aria riattiva il sistema.
I quadratini del flusso d'aria si accendono
progressivamente.
Evitare di guidare a lungo disattivando
il sistema (rischio di appannamento e di
peggioramento della qualità dell'aria).
I quadratini del flusso d'aria si spengono
progressivamente.
3
Confort
Page 58 of 260

56
301_it_Chap03_confort_ed01-2016
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sul frontalino indicano il posizionamento dei comandi per disappannare
o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali.
Con il sistema di
riscaldamento / ventilazioneCon il sistema dell'aria
climatizzata manuale
(senza display)Con il sistema elettronico
dell'aria condizionata
(con display)
F Posizionare i comandi di temperatura e
di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F
P
osizionare il comando d'entrata d'aria in
posizione "Entrata d'aria esterna"
(
comando manuale spostato verso destra).
F
P
osizionare il comando di ripartizione
dell'aria in posizione "Parabrezza". F
Pr emere questo tasto. L
a spia del tasto si accende.
F
Pe
r interromperlo, premere di
nuovo questo tasto.
L
a spia del tasto si spegne.
F
P osizionare i comandi di temperatura e
di flusso d'aria sulla posizione serigrafata
riservata.
F
P
osizionare il comando d'entrata dell'aria
su "Entrata d'aria esterna"
(
comando manuale spostato verso destra).
F
P
osizionare il comando di distribuzione
dell'aria su "Parabrezza".
F
A
ttivare l'aria condizionata premendo
il tasto adatto ; il comando abbinato si
accende.
Confort
Page 62 of 260

60
301_it_Chap04_amenagements_ed01-2016
Presa USB / Jack
Questo modulo di collegamento "AUX ",
composto da una presa JACK e/o
USB, è situato sulla console centrale.
Questo dispositivo permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
® o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio che vengono
trasmessi al sistema audio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con il
frontalino dell'autoradio, e possono essere
visualizzati sul display multifunzione.
Durante l'utilizzo USB, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento di energia dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito dal
veicolo.
Appoggiagomito anteriore
Dispositivo per il confort del guidatore e del
passeggero anteriore.
Sistemazione degli oggetti
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso,
sollevare la levetta per aprire il coperchio.
F
Pe
r accedere al vano portaoggetti aperto,
sollevare completamente l'appoggiagomito
all'indietro.
Accendisigari / Presa
accessori 12
V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo
e attendere alcuni secondi che si attivi
automaticamente.
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120
W), estrarre l'accendisigari e
collegare l'adattatore corretto.
Questa presa permette di collegare un ricarica
telefono, uno scalda biberon...
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la
rubrica "Audio e telematica". Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
PEUGEOT, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
Allestimenti interni