78Strumenti e comandiStrumenti e comandiComandi...................................... 79
Regolazione del volante ............79
Comandi al volante ....................79
Avvisatore acustico ...................79
Comandi sul piantone dello sterzo ........................................ 79
Tergilavacristalli .........................80
Tergilavalunotto .........................81
Temperatura esterna .................81
Orologio ..................................... 82
Prese di corrente .......................83
Accendisigari ............................. 83
Posaceneri ................................ 83
Spie, strumenti e indicatori ..........84
Quadro strumenti .......................84
Tachimetro ................................ 84
Contachilometri ......................... 85
Contachilometri parziale ............85
Contagiri .................................... 85
Indicatore del livello carburante ................................ 85
Indicatore del risparmio carburante ................................ 86
Display di manutenzione ...........86
Spie ........................................... 87
Indicatore di direzione ...............90Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata ...........90
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 90
Disattivazione degli airbag ........90
Sistema di ricarica .....................91
Spia MIL .................................... 91
Cercare subito assistenza .........91
Arresto del motore .....................91
Impianto frenante ......................92
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 92
Passaggio alla marcia superiore .................................. 92
Programma elettronico di stabilità ..................................... 92
Programma elettronico di stabilità spento ......................... 93
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......93
Preriscaldamento ......................93
AdBlue ....................................... 93
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............93
Pressione dell'olio motore .........94
Modalità risparmio carburante ...94
Livello carburante minimo .........94
Autostop .................................... 94
Luci esterne ............................... 95
Abbaglianti ................................. 95Fendinebbia............................... 95
Retronebbia ............................... 95
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 95
Cronotachigrafo .........................95
Portiera aperta ........................... 95
Visualizzatori informativi ..............96
Driver Information Center ..........96
Messaggi del veicolo ...................96
Segnali acustici ......................... 97
Livello dell'olio motore ...............98
Computer di bordo .......................98
Tachigrafo .................................. 100
Strumenti e comandi89Spie nella consolle del tetto
Panoramica
OIndicatori di direzione
3 90XSegnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
3 90vAirbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza
3 90Ó ONAttivazione dell'airbag
3 90* OFFDisattivazione dell'airbag
3 90pAlternatore 3 91ZSpia MIL 3 91FCercare subito assistenza
3 91CArresto del motore 3 91RImpianto frenante 3 92uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 92k jPassaggio alla marcia supe‐
riore, passaggio alla marcia
inferiore 3 92RProgramma elettronico di
stabilità 3 92ØProgramma elettronico di
stabilità spento 3 93WTemperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 93!Preriscaldamento 3 93YAdBlue 3 93wSistema di monitoraggio
della pressione dei pneuma‐ tici 3 93IPressione dell'olio motore
3 94ECOModalità economia di carbu‐
rante 3 94YLivello basso del carburante
3 94DAutostop 3 94\Autostop non consentito
3 949Luci esterne 3 958Luci esterne 3 95CAbbaglianti 3 95>Fendinebbia 3 95rRetronebbia 3 95mControllo automatico della
velocità di crociera 3 95
Strumenti e comandi93Acceso durante la marciaIl sistema non è disponibile. Nel
Driver Information Center (DIC) ap‐
pare anche un messaggio corrispon‐
dente 3 96.
ESP® Plus
3 138, Sistema di controllo
trazione 3 137.
Programma elettronico di stabilità spento
Il simbolo Ø si accende in giallo.
Se ESP® Plus
è stato disattivato con
Ø sul quadro strumenti, la spia Ø
si illumina e un messaggio corrispon‐ dente appare nel Driver Information
Centre (DIC) 3 96.
ESP® Plus
3 138, Sistema di controllo
trazione 3 137.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
W si illumina in blu o rosso.
Si illumina in rosso per breve tempo quando il quadro è acceso, poi di‐venta blu.Si illumina in rosso con il motore
in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore.Attenzione
La temperatura del liquido di raf‐
freddamento è troppo alta.
Controllare il livello del liquido di raf‐
freddamento 3 157.
Se il livello del liquido di raffredda‐
mento è sufficiente, rivolgersi a un'of‐
ficina.
La spia deve essere blu prima di con‐ tinuare a guidare.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
La funzione di preriscaldamento è at‐
tivata. Si attiva solamente quando la
temperatura esterna è bassa.
AdBlue
Il simbolo Y si accende in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Effettuare
il rifornimento di AdBlue al più presto
possibile, per evitare problemi con
l'avviamento del motore.
Si illumina insieme alla spia F per in‐
dicare un guasto al sistema o come avviso che l'avviamento del motore
potrebbe non essere possibile dopo
una certa distanza. Rivolgersi imme‐
diatamente ad un'officina.
Nel Driver Information Center (DIC)
appare un messaggio corrispondente 3 96.
La percentuale di AdBlue restante può anche essere verificata pre‐
mendo il pulsante ripetutamente sul‐
l'estremità della leva del tergicristalli.
Computer di bordo 3 98.
AdBlue 3 130.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
w si accende o lampeggia.
Strumenti e comandi97Per eliminare i messaggi di guasto dal
display, ad es. " CONTROLLA
INIEZIONE ", premere il pulsante al‐
l'estremità della leva dei tergicristalli. Dopo alcuni secondi, il messaggio
scompare automaticamente e F ri‐
mane acceso. Il guasto sarà quindi
memorizzato nel sistema di bordo.
Messaggi di avvertimento
Messaggi di avvertimento riguardanti, ad es., guasti al motore, alla batteria
o all'impianto frenante, vengono vi‐
sualizzati insieme alla spia C e pos‐
sono essere accompagnati da un se‐
gnale acustico. Arrestare immediata‐
mente il motore e rivolgersi ad un'of‐
ficina.
I messaggi di avviso, ad es.
" ANOMALIA DI RICARICA
BATTERIA " scompaiono automatica‐
mente dal display quando la causa
del guasto è stata eliminata.
Messaggi sul risparmio del
carburante
I messaggi sul risparmio del carbu‐
rante forniscono suggerimenti per mi‐
gliorare il consumo. I viaggi possonoessere salvati nella memoria del si‐
stema, consentendo di confrontare le
diverse prestazioni.
Consultare il manuale del sistema
Infotainment per ottenere ulteriori in‐
formazioni.
Valutazione del risparmio di carbu‐
rante 3 98.
Segnali acustici
Viene emesso solo un segnale acu‐
stico di avvertimento alla volta.
Un messaggio corrispondente po‐
trebbe apparire anche nel Driver In‐
formation Center (DIC) contestual‐
mente all'emissione di un segnale
acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida:
● Se la cintura di sicurezza non è allacciata 3 52.
● Durante l'attività degli indicatori di direzione 3 104.
● Durante l'illuminazione di certe spie.● Se il sistema di ausilio al par‐cheggio rileva un oggetto 3 144.
● Se il veicolo marcia oltre un certo
limite per breve tempo 3 140,
3 143.
● Se una porta o il cofano non è chiuso correttamente quando il
veicolo supera una certa velocità.
● Se è presente un guasto nell'im‐ pianto frenante 3 92.
● Se la batteria del veicolo non ca‐
rica 3 91.
● Se la lubrificazione del motore è interrotta 3 94.
● Se AdBlue deve essere rabboc‐ cato o è presente un guasto
3 130.
● Se la chiave elettronica si trova fuori dal raggio di rilevamento.
Sistema chiave elettronica 3 24,
Tasto di azionamento 3 123.
98Strumenti e comandiQuando il veicolo è parcheggiato
e/o all'apertura della portiera del
conducente:
● Se la chiave è stata lasciata nel‐ l'accensione.
● Se la chiave elettronica è stata lasciata nel lettore schede.
Sistema chiave elettronica 3 24,
Tasto di azionamento 3 123.
● Se il veicolo è in Autostop. Sistema Start-stop 3 126.
● Se le luci esterne sono accese.
Livello dell'olio motore Se viene raggiunto il livello minimo di
olio motore, un messaggio verrà vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
ter (DIC) 3 96 per 30 secondi dopo
l'avviamento del motore.
Controllare il livello dell'olio 3 155.Computer di bordo
Il computer di bordo fornisce informa‐ zioni sui dati relativi alla guida, che
vengono continuamente registrati e
valutati elettronicamente.
In base al veicolo, le seguenti funzioni
possono essere selezionate pre‐
mendo ripetutamente il pulsante all'e‐ stremità della leva del tergicristallo:
● contachilometri 3 85
● consumo di carburante
● consumo medio
● consumo istantaneo
● autonomia
● contachilometri parziale
● velocità media
● distanza restante all'intervento di
manutenzione successivo 3 86
● orologio 3 82, temperatura
esterna 3 81
● velocità memorizzata per il con‐ trollo automatico della velocità e
per il limitatore di velocità 3 140
● valutazione del risparmio di car‐ burante
● pressione dei pneumatici 3 175
● percentuale di AdBlue restante 3 130
● messaggi di guasto e informativi
Consumo di carburante
Visualizza il consumo di carburante
dall'ultimo azzeramento.
Il valore può essere azzerato in qual‐
siasi momento premendo il pulsante.
Consumo medio
Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.
120Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................121
Guidare in economia ...............121
Controllo del veicolo ................121
Sterzare ................................... 121
Avviamento e funzionamento ....122
Rodaggio di un veicolo nuovo . 122
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........122
Tasto di azionamento ..............123
Avviamento del motore ............124
Comando del minimo ..............125
Arresto del veicolo ...................125
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 126
Sistema stop-start ...................126
Parcheggio .............................. 128
Gas di scarico ............................ 129
Filtro antiparticolato .................129
Convertitore catalitico ..............130
AdBlue ..................................... 130
Cambio manuale ........................135Freni........................................... 135
Sistema di antibloccaggio ........136
Freno di stazionamento ...........136
Assistenza alla frenata ............137
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 137
Sistemi di controllo della guida ..137
Sistema di controllo della trazione ................................... 137
Programma elettronico di stabilità ................................... 138
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 140
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 140
Limitatore di velocità ................143
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 144
Videocamera posteriore ..........146
Carburante ................................. 148
Carburante per motori diesel ...148
Rifornimento ............................ 148
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 149
Gancio rimorchio ........................150
Informazioni generali ...............150
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 150Traino di un rimorchio..............150
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 151
130Guida e funzionamentoAttenzione
Se il processo di pulizia viene in‐
terrotto più di una volta, si rischia
di provocare gravi danni al motore.
La pulizia avviene più rapidamente
con regimi e carichi del motore ele‐
vati.
Convertitore catalitico Il convertitore catalitico riduce la
quantità di sostanze nocive presenti
nei gas di scarico.
Attenzione
Le qualità di carburante diverse da quelle specificate sulla pagina
3 148, 3 199 possono danneg‐
giare il convertitore catalitico o i
componenti elettronici.
La benzina non combusta surri‐
scalderà e danneggerà il converti‐
tore catalitico. Evitare l'uso ecces‐ sivo del motorino di avviamento, di
portare il serbatoio del carburantead esaurimento e di avviare il mo‐
tore a spinta o a traino.
Se il motore perde colpi, funziona in
modo irregolare, nel caso di presta‐
zioni ridotte, o se si notano altre ano‐ malie, rivolgersi ad un'officina il prima
possibile per eliminare la causa del
guasto. In caso di emergenza è pos‐
sibile proseguire il viaggio, ma solo
per breve tempo e con velocità e re‐
gime del motore ridotti.
Se la spia Z lampeggia, i limiti con‐
sentiti per le emissini sono stati supe‐ rati. Sollevare il piede dal pedale del‐
l'acceleratore fino a quando la spia
Z cessa di lampeggiare e si accende
in modalità fissa. Rivolgersi immedia‐ tamente ad un'officina.
Spia MIL 3 91.
AdBlue
Informazioni generali La riduzione catalitica selettiva
(BlueInjection) è un metodo per ri‐
durre sostanzialmente gli ossidi di
azoto nell'emissione di scarico. Si ot‐
tiene iniettando liquido per impianto di
scarico diesel (DEF) nell'impianto di
scarico.
La designazione del DEF utilizzato è
AdBlue Ⓡ. Si tratta di un liquido non
tossico, non infiammabile, incolore e
inodore costituito dal 32 % di urea e
dal 68 % di acqua.
Avviso
AdBlue Ⓡ è un marchio commer‐
ciale registrato della Verband der
Automobilindustrie e.V. (VDA).9 Avvertenza
Evitare il contatto di occhi e pelle
con AdBlue.
In caso di contatto di occhi o pelle,
risciacquare con acqua.
Guida e funzionamento131Attenzione
Evitare il contatto della vernicecon AdBlue.
In caso di contatto, risciacquare
con acqua.
AdBlue si congela ad una tempera‐
tura di circa -11 °C. Poiché il veicolo
è equipaggiato con un preriscaldatore di AdBlue, viene garantita la riduzione
delle emissioni a temperature basse.
Il preriscaldatore di AdBlue funziona
automaticamente.
Percentuale di AdBlue restante
La percentuale corrente di AdBlue re‐
stante può essere visualizzata nel
Driver Information Center (DIC) 3 96.
Premere ripetutamente il pulsante
sull'estremità della leva del tergicri‐
stalli fino a quando non venga visua‐
lizzato il menu della "Percentuale di
AdBlue restante".
Avvisi di livelloIl consumo di AdBlue è di circa 2 litri
per 1000 km e dipende dal compor‐
tamento di guida.
Se il livello di AdBlue scende sotto un
certo valore, un avviso di livello verrà
visualizzato nel Driver Information
Centre (DIC) 3 96. Inoltre, la spia Y
si illumina con luce fissa insieme al‐ l'emissione di un segnale acustico.
Effettuare il rifornimento di AdBlue al
più presto possibile. Consultare
" Rifornimento di AdBlue " qui di se‐
guito.
La guida è possibile senza alcuna li‐
mitazione.
Se il rifornimento di AdBlue non viene
effettuato entro un certa distanza, nel DIC verranno visualizzati altri avvisi di
livello in base al livello corrente di
AdBlue.