
12In breve1Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 117
2 Posacenere ........................... 83
Portabibite ............................ 71
3 Interruttore dei fari .............. 101
Retronebbia ........................ 104
Fendinebbia ....................... 104
Illuminazione all'uscita ........107
Segnali di svolta e di
cambio corsia ...................... 104
Luci di posizione .................101
Avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 102
4 Strumenti .............................. 84
Driver Information Centre
(DIC) ..................................... 96
5 Avvisatore acustico ...............79
Airbag del conducente ..........596Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza .......80
Tergilunotto, sistema
lavalunotto ............................ 81
Computer di bordo ...............98
7 Lettore schede per
sistema chiave elettronica ....24
8 Comandi sul piantone
dello sterzo ............................ 79
9 Bocchette di ventilazione
centrali ................................ 117
10 Presa di corrente ................... 83
Accendisigari ......................... 83
Vassoio portamonete,
ingresso USB ........................ 70
11 Driver Information Centre
(DIC) ..................................... 96
Computer di bordo ...............98
12 Airbag lato passeggero .........59
13 Cassettino portaoggetti ........7014Specchietti retrovisori
esterni termici ........................ 40
Lunotto termico .....................43
Comando del minimo ..........125
15 Presa di corrente ................... 83
Accendisigari ......................... 83
16 Sistema di climatizzazione ..108
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 110
17 Posacenere ........................... 83
Portabibite ............................ 71
18 Segnalatori di emergenza ...103
Chiusura centralizzata ..........25
19 Tasto di azionamento per
il sistema chiave elettronica 123
20 Tasto Eco per modalità
risparmio carburante ...........121
21 Sistema Start-stop ..............126
Controllo automatico della
velocità di crociera e
limitatore di velocità ...........140

In breve19Avviare il motore con il tasto di
azionamento
La chiave elettronica deve trovarsi
dentro al veicolo, nel lettore schede o
nel vano passeggero anteriore.
● Ruotare leggermente il volante per sbloccarlo.
● Azionare i pedali della frizione e del freno.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Premere e rilasciare START/STOP .
● Il motore si avvia dopo un breve ritardo.
Tasto di azionamento 3 123.Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Portare la leva del cambio in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop viene indicato quando
Ï si accende nel quadro strumenti
3 94.
Per riavviare il motore, premere di nuovo il pedale della frizione.
Sistema Start-stop 3 126.

Strumenti e comandi95Sistema Start-stop 3 126.
Luci esterne
Il simbolo 9 si accende in verde.
Illuminata quando i fari sono accesi.
Il simbolo 8 si accende in verde.
Illuminata quando le luci di posizione
sono accese.
Illuminazione 3 101.
Abbaglianti
Il simbolo P si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 102.
Fendinebbia
Il simbolo > si accende in verde.
Si accende quando i fendinebbia
sono accesi 3 104.
Retronebbia Il simbolo r si accende in verde.
Si accende quando il retronebbia è
acceso 3 104.Controllo automatico della
velocità di crociera
m , U si illumina in verde o in giallo.
m si accende in verde quando viene
memorizzata un determinata velocità.
U si accende in verde quando il si‐
stema è inserito.
Limitatore di velocità
Il simbolo U si accende in giallo.
U si accende in giallo quando il si‐
stema è inserito.
Controllo automatico della velocità di
crociera e limitatore di velocità
3 140.
Cronotachigrafo & si illumina quando c'è un guasto
3 100.
Portiera aperta Il simbolo y si accende in rosso.
Si accende quando una portiera non
è completamente chiusa.Nel Driver Information Center (DIC)
appare anche un messaggio corri‐ spondente 3 96.

96Strumenti e comandiVisualizzatori
informativi
Driver Information Center
In base alla configurazione del vei‐
colo, sul display vengono visualizzate
le seguenti voci:
● temperatura esterna 3 81
● orologio 3 82
● contachilometri 3 85
● contachilometri parziale 3 85
● display di manutenzione 3 86
● messaggi del veicolo 3 96
● computer di bordo 3 98
Display informativo
Il display centrale nel sistema Info‐
tainment visualizza l'ora e le informa‐
zioni del sistema.
Per ulteriori informazioni, consultare il
Manuale del Sistema Infotainment.
Messaggi del veicolo
I messaggi sono visualizzati nel
Driver Information Centre (DIC) e
possono essere accompagnati dal‐
l'accensione della spia F o C nel
quadro strumenti.
Messaggi informativi
Messaggi informativi riguardanti, ad
es. le condizioni di avviamento del
motore, il sistema stop-start, l'appli‐
cazione del freno di stazionamento, la
chiusura centralizzata, il blocca‐
sterzo, ecc. indicano lo stato corrente
di certe funzioni del veicolo e le istru‐
zioni per l'uso.
Messaggi di guasto Messaggi di guasto riguardanti, ad
es. il filtro carburante, gli airbag, le
emissioni di scarico, ecc. vengono vi‐ sualizzati insieme alla spia F. Gui‐
dare con cautela e cercare assi‐ stenza presso un'officina al più presto
possibile.

98Strumenti e comandiQuando il veicolo è parcheggiato
e/o all'apertura della portiera del
conducente:
● Se la chiave è stata lasciata nel‐ l'accensione.
● Se la chiave elettronica è stata lasciata nel lettore schede.
Sistema chiave elettronica 3 24,
Tasto di azionamento 3 123.
● Se il veicolo è in Autostop. Sistema Start-stop 3 126.
● Se le luci esterne sono accese.
Livello dell'olio motore Se viene raggiunto il livello minimo di
olio motore, un messaggio verrà vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
ter (DIC) 3 96 per 30 secondi dopo
l'avviamento del motore.
Controllare il livello dell'olio 3 155.Computer di bordo
Il computer di bordo fornisce informa‐ zioni sui dati relativi alla guida, che
vengono continuamente registrati e
valutati elettronicamente.
In base al veicolo, le seguenti funzioni
possono essere selezionate pre‐
mendo ripetutamente il pulsante all'e‐ stremità della leva del tergicristallo:
● contachilometri 3 85
● consumo di carburante
● consumo medio
● consumo istantaneo
● autonomia
● contachilometri parziale
● velocità media
● distanza restante all'intervento di
manutenzione successivo 3 86
● orologio 3 82, temperatura
esterna 3 81
● velocità memorizzata per il con‐ trollo automatico della velocità e
per il limitatore di velocità 3 140
● valutazione del risparmio di car‐ burante
● pressione dei pneumatici 3 175
● percentuale di AdBlue restante 3 130
● messaggi di guasto e informativi
Consumo di carburante
Visualizza il consumo di carburante
dall'ultimo azzeramento.
Il valore può essere azzerato in qual‐
siasi momento premendo il pulsante.
Consumo medio
Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.

Climatizzatore109●Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
● Per riscaldare allo stesso tempo anche il vano piedi, portare il co‐
mando di distribuzione dell'aria
su J.
Lunotto termico 3 43.
Sistema di climatizzazioneOltre al sistema di riscaldamento e
ventilazione, il climatizzatore dispone delle seguenti funzioni:AC:raffreddamento4:ricircolo dell'aria
Sedili riscaldati 3 49.
Raffreddamento (AC)
Premere AC per inserire il raffredda‐
mento. L'attivazione è indicata dall'il‐ luminazione del LED sul pulsante. Il
raffreddamento funziona solamente con il motore acceso e la ventola di
controllo del climatizzatore inserita.
Premere il pulsante AC per disinserire
il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) l'aria quando la tempe‐
ratura esterna è superiore a un dato
livello. Ciò può provocare la forma‐
zione di condensa, con conseguente
caduta di gocce da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il si‐ stema di raffreddamento per rispar‐miare carburante. L'attivazione del
raffreddamento può bloccare un Au‐ tostop.
Sistema Start-stop 3 126.
Avviso
Le prestazioni del climatizzatore si
riducono attivando la modalità ECO
3 121.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. L'attivazione è indicata dal‐
l'illuminazione del LED sul pulsante.
Premere di nuovo 4 per disattivare
il ricircolo dell'aria.9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare l'a‐
ria, l'umidità nell'abitacolo au‐
menta, facendo appannare i fine‐
strini internamente. Inoltre la qua‐
lità dell'aria nell'abitacolo si dete‐
riora, e potrebbe provocare son‐
nolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria

Climatizzatore111Finestrino posteriore riscaldato Ü
3 43, sedili riscaldati 3 49.
Viene automaticamente selezionata
la temperatura preimpostata. In mo‐
dalità automatica, la velocità della
ventola e la distribuzione dell'aria re‐
golano automaticamente il flusso del‐
l'aria.
Il sistema può essere regolato ma‐
nualmente mediante i comandi di di‐
stribuzione dell'aria e del flusso d'aria.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
Modalità automatica AUTO
Impostazioni di base per il massimo comfort:
● Accendere la ventola.
● Premere AUTO; la velocità delle
ventole, la distribuzione dell'aria e il ricircolo si regolano automa‐
ticamente.
● Impostare la temperatura deside‐
rata.
● Aprire tutte le bocchette di venti‐ lazione.Per disattivare il sistema di climatiz‐zazione elettronico, disattivare la ven‐
tola.
Preselezione della temperatura Le temperature possono essere im‐
postate sul valore desiderato.
Se viene impostata la temperatura
minima, il sistema di climatizzazione
attiva il raffreddamento massimo.
Se viene impostata la temperatura
massima, il climatizzatore attiva il ri‐
scaldamento massimo.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Premere Ê; Il LED si illumina nel
tasto quando attivato.
● Temperatura, distribuzione del‐ l'aria e raffreddamento si rego‐
lano automaticamente e la ven‐
tola gira ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico Ü
3 43.
Per tornare alla modalità automatica:
premere Ê o AUTO .Avviso
Se Ê viene premuto mentre il mo‐
tore è acceso, verrà impedito un Au‐
tostop fino a quando il pulsante Ê
non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante Ê men‐
tre il motore è acceso in Autostop, il
motore si riavvierà automatica‐
mente.
Sistema Start-stop 3 126.
Impostazioni manuali
Cambiando manualmente una qual‐
siasi delle seguenti impostazioni si di‐ sattiverà la modalità automatica:
Velocità della ventola Z
Regolare manualmente il flusso del‐
l'aria della ventola selezionando la
velocità desiderata.
Spegnendo la ventola, si disattiva an‐ che il climatizzatore.
Distribuzione dell'aria M
Premere il tasto appropriato per la re‐ golazione desiderata. Il LED si illu‐
mina nel tasto quando attivato.

120Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................121
Guidare in economia ...............121
Controllo del veicolo ................121
Sterzare ................................... 121
Avviamento e funzionamento ....122
Rodaggio di un veicolo nuovo . 122
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........122
Tasto di azionamento ..............123
Avviamento del motore ............124
Comando del minimo ..............125
Arresto del veicolo ...................125
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 126
Sistema stop-start ...................126
Parcheggio .............................. 128
Gas di scarico ............................ 129
Filtro antiparticolato .................129
Convertitore catalitico ..............130
AdBlue ..................................... 130
Cambio manuale ........................135Freni........................................... 135
Sistema di antibloccaggio ........136
Freno di stazionamento ...........136
Assistenza alla frenata ............137
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 137
Sistemi di controllo della guida ..137
Sistema di controllo della trazione ................................... 137
Programma elettronico di stabilità ................................... 138
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 140
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 140
Limitatore di velocità ................143
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 144
Videocamera posteriore ..........146
Carburante ................................. 148
Carburante per motori diesel ...148
Rifornimento ............................ 148
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 149
Gancio rimorchio ........................150
Informazioni generali ...............150
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 150Traino di un rimorchio..............150
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 151