Page 9 of 223
In breve7Regolazione dei sediliPosizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Posizione dei sedili 3 46, regola‐
zione dei sedili 3 47.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
Schienali dei sedili
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale. Non appoggiarsi alloschienale durante la regolazione.
Posizione dei sedili 3 46, regola‐
zione dei sedili 3 47.
Page 10 of 223
8In breveAltezza del sedile
Azionamento della leva:
verso l'alto:sollevamento del
sedileverso il basso:abbassamento del
sedile
Posizione dei sedili 3 46, regola‐
zione dei sedili 3 47.
Regolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 45.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e al‐
lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Posizione dei sedili 3 46, cinture di
sicurezza 3 52, sistema airbag
3 56.
Page 12 of 223
10In breveRegolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 56, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 122.
Page 14 of 223

12In breve1Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 117
2 Posacenere ........................... 83
Portabibite ............................ 71
3 Interruttore dei fari .............. 101
Retronebbia ........................ 104
Fendinebbia ....................... 104
Illuminazione all'uscita ........107
Segnali di svolta e di
cambio corsia ...................... 104
Luci di posizione .................101
Avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 102
4 Strumenti .............................. 84
Driver Information Centre
(DIC) ..................................... 96
5 Avvisatore acustico ...............79
Airbag del conducente ..........596Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza .......80
Tergilunotto, sistema
lavalunotto ............................ 81
Computer di bordo ...............98
7 Lettore schede per
sistema chiave elettronica ....24
8 Comandi sul piantone
dello sterzo ............................ 79
9 Bocchette di ventilazione
centrali ................................ 117
10 Presa di corrente ................... 83
Accendisigari ......................... 83
Vassoio portamonete,
ingresso USB ........................ 70
11 Driver Information Centre
(DIC) ..................................... 96
Computer di bordo ...............98
12 Airbag lato passeggero .........59
13 Cassettino portaoggetti ........7014Specchietti retrovisori
esterni termici ........................ 40
Lunotto termico .....................43
Comando del minimo ..........125
15 Presa di corrente ................... 83
Accendisigari ......................... 83
16 Sistema di climatizzazione ..108
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 110
17 Posacenere ........................... 83
Portabibite ............................ 71
18 Segnalatori di emergenza ...103
Chiusura centralizzata ..........25
19 Tasto di azionamento per
il sistema chiave elettronica 123
20 Tasto Eco per modalità
risparmio carburante ...........121
21 Sistema Start-stop ..............126
Controllo automatico della
velocità di crociera e
limitatore di velocità ...........140
Page 47 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza45Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 45
Sedili anteriori .............................. 46
Posizione dei sedili ....................46
Regolazione dei sedili ...............47
Ripiegamento del sedile ............49
Bracciolo .................................... 49
Riscaldamento ........................... 49
Sedili posteriori ............................ 50
Cinture di sicurezza .....................52
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 54
Sistema airbag ............................. 56
Sistema airbag frontale .............59
Sistema airbag laterale ..............60
Sistema airbag a tendina ...........61
Disattivazione degli airbag ........61
Sistemi di sicurezza per bambini .63
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 64Sistemi di sicurezza Isofix per
bambini ..................................... 69
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini ............................... 69Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
Page 49 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza47mentre si premono i pedali. Por‐
tare il sedile del passeggero an‐
teriore nella posizione più
arretrata possibile.
● Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale. Re‐
golare l'inclinazione dello schie‐
nale in modo che sia possibile te‐ nere le mani sul volante con le
braccia leggermente piegate.
Mantenere le spalle a contatto
con lo schienale durante le ma‐
novre di sterzata. Non inclinare lo schienale eccessivamente all'in‐
dietro. Si consiglia un'inclina‐
zione massima di circa 25°.
● Regolare il volante 3 79.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da consen‐
tire di avere una buona visuale su tutti i lati del veicolo e su tutti gli
strumenti e display. Tra la testa e
il telaio del tetto dovrebbe rima‐ nere uno spazio libero pari al‐
meno a un palmo di mano. Le
gambe dovrebbero poggiare leg‐ germente sul sedile senza eser‐
citarvi eccessiva pressione.
● Regolare il poggiatesta 3 45.● Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 54.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga natural‐
mente la colonna vertebrale
3 47.
Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché
potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti liberi sotto i se‐
dili.
Vano portaoggetti sotto al sedile,
scatola portaoggetti 3 72.
Posizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
quindi rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Page 51 of 223

Sedili, sistemi di sicurezza49Ripiegamento del sedileSedile passeggero centrale
anteriore pieghevole
Tirare la leva di sblocco, piegare lo
schienale completamente in avanti e
quindi rilasciare la leva. Far scattare
in sede lo schienale.
Avviso
Quando il sedile è all'altezza mas‐
sima, spingere i poggiatesta in
basso prima di ribaltare lo schienale.
Accertarsi che non vi sia nulla che
ostacoli il ribaltamento del sedile, ad
es. l'aletta parasole 3 44, il portabi‐
bite 3 71.
Per ripristinare, tirare la leva di
sblocco, sollevare lo schienale quindi
rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale.9 Avvertenza
Quando il sedile del passeggero
anteriore è ribaltato, il sistema air‐ bag del passeggero anteriore
deve essere disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 61.
Bracciolo
Sollevare o abbassare il bracciolo
come richiesto.
Riscaldamento
Premere ß per il rispettivo sedile. Il
LED nell'interruttore si illumina. Pre‐
mere l'altra estremità dell'interruttore
basculante per disattivare il riscalda‐
mento dei sedili.
Il riscaldamento dei sedili è coman‐ dato da un termostato e si disinseri‐
sce automaticamente al raggiungi‐
mento di una temperatura sufficiente.
L'uso prolungato del livello massimo
di riscaldamento è sconsigliato alle
persone con pelle sensibile.
Il riscaldamento del sedile funziona a motore acceso.
Page 58 of 223

56Sedili, sistemi di sicurezzapulsante della fibbia sinistra e rimuo‐
vere la piastra di chiusura inferiore.
La cintura di sicurezza si riavvolge
automaticamente.9 Avvertenza
La cintura di sicurezza non svol‐
gerà la sua funzione in caso d'in‐
cidente se la piastra di chiusura in‐ feriore non è montata corretta‐
mente.
Quando si rilascia la cintura accer‐ tarsi che la fibbia di destra sia
sempre sbloccata prima della fib‐
bia di sinistra.
Rimuovere le piastre di chiusura
dalle fibbie prima di rimuovere i
sedili dal veicolo o di facilitare l'ac‐
cesso ai sedili posteriori.
Sedili posteriori 3 50.
Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso pos‐
sibile, in modo da non esercitare
pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema airbag è formato da diversi
sistemi singoli, a seconda dell'equi‐
paggiamento del veicolo.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo, e si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spessola loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente ri‐
schio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di co‐
mando del pretensionatore si tro‐
vano nella zona della consolle cen‐
trale. Non collocare oggetti magne‐
tici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture dell'airbag né coprirle con altri ma‐
teriali.