42Chiavi, portiere e finestriniLunotto termico
Azionato premendo Ü.
Il riscaldamento funziona finché il mo‐
tore è acceso, e viene disattivato au‐ tomaticamente dopo un breve tempo.
Alette parasole Le alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per pro‐
teggersi dall'abbagliamento.
Qualora le alette parasole siano prov‐ viste di specchietti di cortesia inte‐grati, durante la guida è consigliabilechiudere i coprispecchietti.
Il lato interno dell'aletta parasoleospita un portabiglietti.Tetto
Tettuccio apribile9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento del tettuccio: com‐
porta infatti il rischio di lesioni, so‐
prattutto per i bambini.
Durante il funzionamento delle
parti mobili, controllare che nulla
rimanga incastrato durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare il
tettuccio apribile.
Chiavi, portiere e finestrini43Apertura/chiusura
Premere delicatamente p o r fino
al primo scatto: il tettuccio apribile
viene aperto o chiuso finché l'interrut‐ tore viene azionato.
Premere con decisione p o r fino
al secondo scatto e poi rilasciarlo: la
tendina parasole si apre o si chiude
automaticamente. Durante la chiu‐
sura, la funzione di sicurezza è abili‐
tata. Per arrestare il movimento, azio‐ nare nuovamente l'interruttore.
Sollevamento/chiusura
Premere q o r : il tettuccio apribile
si solleva o si chiude automatica‐
mente. Durante la chiusura, la fun‐
zione di sicurezza è abilitata.
Tendina parasole
La tendina parasole è azionata ma‐
nualmente.
Sollevare o abbassare la tendina pa‐
rasole facendola scorrere. Quando il
tettuccio apribile è aperto, la tendina
parasole è sempre aperta.Indicazioni generali
Funzione di sicurezza
Se durante la chiusura automatica il
tettuccio apribile incontra una resi‐
stenza, l'operazione viene immedia‐
tamente interrotta e il tettuccio apri‐
bile viene riaperto.
Funzione di override di sicurezza In caso di difficoltà di chiusura, ad es. dovute al gelo, tenere premuto l'inter‐
ruttore r fino al secondo scatto. Il
tettuccio apribile si chiude con la fun‐
zione di sicurezza disabilitata. Per ar‐ restare il movimento, rilasciare l'inter‐
ruttore.
Chiusura del tettuccio apribile
dall'esterno
Il tettuccio apribile può essere chiuso
a distanza dall'esterno del veicolo.
Per chiudere il tettuccio tenere pre‐
muto e.
Rilasciare il pulsante per arrestare il
movimento.
Inizializzazione dopo un guasto elettrico
Dopo un guasto elettrico, l'utilizzo del tettuccio apribile potrebbe essere li‐
mitato. Far inizializzare il sistema
dalla propria officina di fiducia.
Strumenti e comandi111Messaggi del veicolo
I messaggi sono indicati nel Driver In‐ formation Center, in alcuni casi in
concomitanza con un'avvertenza o
un segnale acustico.
Sul display di livello medio premere
SET/CLR sulla leva degli indicatori di
direzione per confermare un messag‐
gio.
Sul display di livello alto premere 9
sul volante per confermare un mes‐
saggio.
Messaggi di assistenza e del
veicolo
I messaggi del veicolo sono visualiz‐
zati come testo. Seguire le istruzioni
dei messaggi.
Il sistema visualizza dei messaggi re‐ lativi a quanto segue:
● messaggi di manutenzione
● livello dei liquidi
● impianto di allarme antifurto
● freni
● sistemi di azionamento
● sistemi di controllo della guida
● sistemi di assistenza al condu‐ cente
● controllo automatico della velo‐ cità di crociera
● limitatore di velocità
● allarme collisione anteriore
● sistema di frenata per collisione imminente
● sistemi di ausilio al parcheggio ● illuminazione, sostituzione delle lampadine
● fari LED
● impianto tergilavacristalli
● portiere, finestrini
● allarme angolo morto laterale
● assistente ai segnali stradali
● ausilio al mantenimento di corsia
● vano di carico, portellone
● telecomando
● sistema chiave elettronica
● avvio senza chiave
● cinture di sicurezza
Strumenti e comandi115●Illuminazione
Luci con sblocco : Attiva o disat‐
tiva l'illuminazione all'entrata.
Luci uscita : Attiva o disattiva e
modifica la durata delle luci in
uscita.
Traffico a sinistra o a destra :
Cambia tra l'illuminazione per il
traffico a destra o sinistra.
Fari anteriori adattivi : Cambia le
impostazioni delle funzioni dei fari LED.
Luci posteriori diurne : Attiva o di‐
sattiva le luci posteriori in combi‐
nazione con le luci diurne.
● Chiusura centralizzata
Escl. blocco c. porta aperta : At‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐
caggio delle portiere con una por‐
tiera aperta.
Bloccaggio automatico porte : At‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐ caggio automatico delle portieredopo aver inserito l'accensione.
Sbloccaggio autom. porte : Modi‐
fica la configurazione per sbloc‐ care solo la portiera del condu‐cente o l'intero veicolo dopo lo
spegnimento del quadro.
Blocco ritardato portiere : Attiva o
disattiva la funzione di bloccag‐
gio ritardato delle portiere. Que‐ sta funzione ritarda la chiusuraeffettiva delle portiere fino a
quando tutte le portiere sono
state chiuse.
● Blocco, sblocco e avvio remoto
Conferma a distanza sblocco : At‐
tiva o disattiva i segnalatori di emergenza durante lo sbloccag‐
gio.
Conferma a distanza blocco :
Cambia il tipo di feedback fornito
alla chiusura del veicolo.
Sbloccaggio a distanza porte :
Modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del
conducente o l'intero veicolo du‐
rante lo sbloccaggio.
Ribloccaggio autom. porte : Attiva
o disattiva la funzione di ribloc‐ caggio automatico dopo lo sbloc‐ caggio senza apertura del vei‐
colo.Azionamento remoto finestrini :
Attiva o disattiva il funzionamento
degli alzacristalli elettrici con il te‐
lecomando.
Bloccaggio porte passivo : Attiva
o disattiva la funzione di bloccag‐ gio passivo. Questa funzione
blocca automaticamente il vei‐
colo dopo diversi secondi se tutte
le portiere sono state chiuse e
una chiave elettronica è stata ri‐
mossa dal veicolo.
Avviso telecom. nel veicolo : At‐
tiva o disattiva il cicalino di avviso quando la chiave elettronica ri‐
mane nel veicolo.
● Ripristina impost. di fabbrica :
Resetta tutte le impostazioni ri‐
portandole alle impostazioni di
fabbrica.
● Modalità parcheggio :
Consultare il manuale Infotain‐ ment.
Impostazioni personali 7" Visualizzatore a Colori Info
Premere ;, quindi selezionare il ta‐
sto Impostazioni dello schermo.
118Strumenti e comandiportiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Riblocco portiere sblocc. da
telecomando : Attiva o disattiva la
funzione di ribloccaggio automa‐
tico dopo lo sbloccaggio senza
apertura del veicolo.
Azionamento dei finestrini a
distanza : Attiva o disattiva il fun‐
zionamento degli alzacristalli
elettrici con il telecomando.
Blocco portiera passivo : Attiva o
disattiva la funzione di bloccag‐
gio passivo. Questa funzione
blocca automaticamente il vei‐
colo dopo diversi secondi se tutte
le portiere sono state chiuse e
una chiave elettronica è stata ri‐
mossa dal veicolo.
Allarme telecomando lasciato nel veicolo : Attiva o disattiva il cica‐
lino di avviso quando la chiave
elettronica rimane nel veicolo.
Impostazioni personali
8" Visualizzatore a Colori Info
Premere ;, quindi selezionare l'i‐
cona IMPOSTAZIONI .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Veicolo ● Qualità condizionamento e aria
Velocità ventilatore auto : Modi‐
fica il livello del flusso d'aria della
cabina del climatizzatore nella
modalità automatica.
Modalità aria condizionata : Con‐
trolla lo stato del compressore di
raffreddamento all'avvio del vei‐
colo. Ultima impostazione (con‐
sigliata) o ad avviamento veicolo
sempre attiva (on) o sempre di‐
sattiva (off).
Temperatura automatica zona
inter. : Commuta tra l'imposta‐
zione della temperatura a una
zona o a due zone.
Sedili a raffreddamento autom. :
Attiva automaticamente la venti‐
lazione dei sedili.
Sedili a riscaldamento autom. :
Attiva automaticamente il riscal‐
damento dei sedili.
Deumidificazione automatica :
Aziona la deumidificazione del
parabrezza selezionando auto‐
maticamente le impostazioni ne‐ cessarie e il climatizzatore in mo‐ dalità automatica.
Riscaldamento automatico
lunotto : Attiva automaticamente il
lunotto termico.
● Sistemi di rilevamento e
collisione
Avviso collisione avanti : Attiva o
disattiva l'allarme collisione ante‐
riore.
Preparazione collisione autom. :
Attiva o disattiva la funzionalità
del freno automatico del veicolo
in caso di pericolo di collisione
Climatizzatore137ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........137
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 137
Sistema di climatizzazione ......138
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 140
Riscaldatore ausiliario .............145
Bocchette di ventilazione ...........146
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 146
Bocchette di ventilazione fisse 146
Manutenzione ............................ 147
Presa dell'aria .......................... 147
Filtro antipolline .......................147
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 147Sistemi di
climatizzazione
Sistema di riscaldamento e di ventilazione
Comandi per: ● temperatura
● distribuzione dell'aria, l, M e K
● velocità della ventola Z
● sbrinamento e disappannamento
V
Lunotto termico Ü 3 42.
Temperaturarosso:caldoblu:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore rag‐
giunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
l:parabrezza e finestrini anterioriM:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:vano piedi
Sono possibili tutte le combinazioni.
Velocità della ventola Regolare il flusso dell'aria della ven‐
tola selezionando la velocità deside‐
rata.
138ClimatizzatoreSbrinamento e disappannamento
●Premere V: la distribuzione del‐
l'aria viene indirizzata verso il pa‐
rabrezza.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più caldo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Sistema di climatizzazione
Oltre ai comandi del sistema di riscal‐ damento e ventilazione, il climatizza‐
tore dispone delle seguenti funzioni:
A/C:raffreddamento4:ricircolo dell'aria
Lunotto termico Ü 3 42, sedili riscal‐
dati ß 3 52, sedili ventilati A 3 53,
volante riscaldato A 3 81.
Raffreddamento A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. L'attivazione è indicata dall'il‐
luminazione del LED sul pulsante. Il
raffreddamento funziona solamente
con il motore acceso e la ventola del
climatizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) non appena la tempe‐
ratura esterna è poco al di sopra del punto di congelamento. Ciò può pro‐
vocare la formazione di condensa,
con conseguente caduta di gocce da
sotto il veicolo.
Climatizzatore139Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il si‐ stema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante. L'attivazione del
raffreddamento potrebbe impedire gli Autostop.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4
per attivare il ricircolo
dell'aria. L'attivazione è indicata dal
LED sul pulsante.
Premere di nuovo 4 per disattivare
il ricircolo dell'aria.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare l'a‐
ria, l'umidità nell'abitacolo au‐
menta, facendo appannare i fine‐
strini internamente. Inoltre la qua‐
lità dell'aria nell'abitacolo si dete‐
riora, e potrebbe provocare son‐
nolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo
da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Sistema di ricircolo dell'aria 4
acceso.
● Premere l'interruttore di riparti‐ zione dell'aria M.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più freddo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.