Page 28 of 287

26Chiavi, portiere e finestriniChiusura centralizzataServe a sbloccare e bloccare por‐
tiere, il vano di carico e lo sportellino
del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio tra‐
mite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta. Un prerequisito è che l'impo‐ stazione sia attivata nella persona‐
lizzazione del veicolo 3 113.Funzionamento del telecomando
Sbloccaggio
Premere c.
La modalità di sbloccaggio può es‐
sere impostata nel menù di persona‐
lizzazione del veicolo nel Visualizza‐ tore Info. Si possono selezionare due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello di rifornimento car‐
burante si sbloccheranno pre‐
mendo c una volta.
● Solo la portiera del conducente, il
vano di carico e lo sportello di ri‐
fornimento carburante si sbloc‐
cheranno premendo c una volta.
Per sbloccare tutte le portiere,
premere due volte c.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel Vi‐
sualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 108.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per il telecomando in uso. Impo‐
stazioni memorizzate 3 25.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore 3 32.
Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.
Page 29 of 287
Chiavi, portiere e finestrini27
Premere e.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiusura
centralizzata non funziona.
Conferma
Il funzionamento della chiusura cen‐ tralizzata è confermato dai segnala‐
tori di emergenza. Un prerequisito è
che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 113.
Funzionamento del sistema
chiave elettronica
La chiave elettronica deve trovarsi al‐
l'esterno del veicolo, in un raggio d'a‐
zione di ca un metro dal lato portiera
in questione.
Sbloccaggio
Preme il pulsante sulla maniglia
esterna della relativa portiera e tirare
la maniglia.
La modalità di sbloccaggio può es‐
sere impostata nel menù di persona‐
lizzazione del veicolo nel Visualizza‐ tore Info. Si possono selezionare due impostazioni:
Page 30 of 287

28Chiavi, portiere e finestrini● Tutte le portiere, il vano di caricoe lo sportello del rifornimento car‐burante si sbloccheranno pre‐
mendo una volta il pulsante su
una qualsiasi maniglia esterna.
● Solo la portiera del conducente, il
vano di carico e lo sportello di ri‐
fornimento carburante si sbloc‐
cheranno premendo una volta il
tasto sulla maniglia esterna della
portiera del conducente. Per
sbloccare tutte le portiere, pre‐
mere due volte il pulsante.
Le impostazioni possono essere mo‐
dificate nel menu Impostaz. del Vi‐
sualizzatore Info. Personalizzazione
del veicolo 3 113.Bloccaggio
Premere il pulsante su una qualsiasi
maniglia della portiera esterna.
Tutte le portiere, il vano di carico e lo
sportello di rifornimento carburante si
bloccheranno.
Il sistema si blocca se si verifica una
delle seguenti situazioni:
● Sono trascorsi più di cinque secondi dallo sblocco.
● Il pulsante su una maniglia esterna è stato premuto due volteentro cinque secondi per sbloc‐
care il veicolo.
● Una portiera qualsiasi è stata aperta e tutte le portiere sono orachiuse.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiave elet‐
tronica rimane nel veicolo o l'accen‐
sione non è spenta, la chiusura non
sarà consentita e un segnale acustico viene emesso tre volte.
Se nel veicolo erano presenti due o
più chiavi elettroniche e l'accensione
è stata inserita, le portiere del veicolo vengono bloccate se solo una chiave
elettronica è rimossa dal veicolo.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore
Il portellone posteriore può essere
sbloccato ed aperto premendo l'inter‐
ruttore del pulsante a sfioro sotto
l'emblema del marchio quando la
Page 31 of 287

Chiavi, portiere e finestrini29chiave elettronica si trova entro il rag‐
gio di portata. Le portiere rimangono
bloccate.
Funzionamento con pulsanti sulla
chiave elettronica
La chiusura centralizzata può essere
azionata anche mediante i pulsanti
presenti sulla chiave elettronica.
Premere c per sbloccare.
Premere e per bloccare.
Funzionamento del telecomando
3 26.
Chiusura passiva
Bloccaggio automatico 3 31.
Conferma
Il funzionamento della chiusura cen‐
tralizzata è confermato dai segnala‐
tori di emergenza. Un prerequisito è
che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 113.Pulsanti della chiusura
centralizzata
Bloccare o sbloccare tutte le portiere,
il vano di carico e lo sportello del ri‐
fornimento carburante dall'abitacolo
con un interruttore nel pannello della
portiera del conducente.
Premere e per bloccare.
Premere c per sbloccare.
Funzionamento con la chiave in
caso di guasto della chiusura
centralizzata
In caso di un guasto, ad esempio la
batteria del veicolo o la batteria del
telecomando o della chiave elettro‐
nica sono scariche, la portiera del
conducente può essere bloccata o
sbloccata con la chiave meccanica.
La serratura nella portiera del condu‐
cente è coperta da una protezione.
Telecomando: per rimuovere la pro‐
tezione, inserire la chiave nel vano sul fondo del tappo e ruotare la chiave
verso l'alto.
Page 32 of 287

30Chiavi, portiere e finestriniChiavi 3 21.
Chiave elettronica: per rimuovere la
protezione, premere il pulsante sul re‐
tro ed estrarre la parte metallica della chiave dall'alloggiamento. Inserire la
chiave nel vano sul fondo della prote‐ zione e ruotare la chiave verso l'alto.
Sistema chiave elettronica 3 23.
Sblocco manuale
Sbloccare manualmente la portiera
del conducente inserendo e ruotando la chiave nella serratura.
Le altre portiere possono essere
aperte tirando la maniglia interna due
volte o premendo c nel pannello della
portiera del conducente. Il vano di ca‐
rico e lo sportellino di rifornimento
carburante probabilmente non si
sbloccheranno.
Accendendo il quadro si disattiva il si‐ stema di bloccaggio antifurto.
Blocco manuale
Spingere la manopola di bloccaggio
interna di tutte le portiere tranne
quella del lato guida o premere e nel
pannello della portiera del condu‐
cente. Quindi chiudere la portiera del
conducente e bloccarla dall'esterno
ruotando la chiave nella serratura. Lo
sportellino di rifornimento carburante
e il portellone posteriore probabil‐
mente non si bloccheranno.
Page 33 of 287

Chiavi, portiere e finestrini31
Dopo il bloccaggio, coprire la serra‐
tura con la protezione: inserire la pro‐
tezione con il lato inferiore nelle ca‐ vità, ruotare e spingere la protezione
fino al suo innesto nel lato superiore.
Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo
l'avviamento
Questa funzione di sicurezza può es‐ sere configurata in modo da bloccare
automaticamente tutte le portiere, il
vano di carico e lo sportellino del car‐ burante dopo la partenza e al supe‐
ramento di una certa velocità.
Da fermi dopo la guida, il veicolo si sblocca automaticamente non ap‐
pena la chiave è rimossa dal commu‐
tatore di accensione o con il sistema
chiave elettronica quando l'accen‐
sione è spenta.
L'attivazione o la disattivazione del
blocco automatico può essere impo‐
stata nel menù Impostaz., I Veicolo
nel Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 108.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
È possibile salvare l'impostazione per
il telecomando o per la chiave elettro‐ nica in uso 3 25.
Ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio
Questa funzione può essere configu‐
rata per bloccare automaticamente
tutte le portiere, il vano di carico e lo
sportellino di rifornimento del carbu‐
rante poco dopo lo sbloccaggio con il
telecomando o la chiave elettronica,
purché nessuna portiera sia stata
aperta.L'attivazione o la disattivazione del ri‐
bloccaggio automatico può essere
impostata nel menù Impostaz., I
Veicolo nel Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 108.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
È possibile salvare l'impostazione per il telecomando o per la chiave elettro‐
nica in uso 3 25.
Chiusura passiva Su veicoli con sistema chiave elettro‐
nica, questa funzione blocca automa‐
ticamente il veicolo dopo qualche se‐ condo se una chiave elettronica è
stata riconosciuta in precedenza al‐
l'interno del veicolo, tutte le portiere
sono state chiuse e la chiave elettro‐
nica non è lasciata nell'abitacolo.
Se la chiave elettronica resta nel vei‐
colo o il quadro non è spento, il blocco
passivo non sarà consentito.
Se nel veicolo erano presenti due o
più chiavi elettroniche e l'accensione
è stata inserita, la funzione blocca il
veicolo se solo una chiave elettronica è rimossa dal veicolo.
Page 34 of 287
32Chiavi, portiere e finestriniÈ possibile disabilitare la chiusura
passiva premendo c per qualche se‐
condo con una portiera aperta. Ri‐
mane disabilitato finché si preme e o
all'accensione del quadro.
L'attivazione o la disattivazione del blocco passivo può essere impostata
nel menù Impostaz., I Veicolo nel Vi‐
sualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 108.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
È possibile salvare l'impostazione per il telecomando o per la chiave elettro‐
nica in uso 3 25.
Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono oc‐
cupati da bambini.
Muovere in avanti il perno nella por‐
tiera posteriore. La portiera non può
essere aperta dall'interno.
Per disattivare, muovere il perno
verso la posizione posteriore.
Portiere
Vano di carico Portellone posterioreApertura
Dopo lo sblocco, premere l'interrut‐
tore a sfioro sotto l'emblema del mar‐
chio e aprire il portellone posteriore.
Chiusura centralizzata 3 26.
Page 35 of 287
Chiavi, portiere e finestrini33Chiusura
Usare una delle maniglie interne.
Non spingere l'interruttore con tasto a sfioro durante la chiusura in quanto
sbloccherà di nuovo il portellone po‐
steriore.
Chiusura centralizzata 3 26.
Indicazioni generali sull'uso del
portellone9 Pericolo
Non viaggiare con il portellone po‐
steriore aperto o socchiuso,
per esempio per trasportare og‐
getti voluminosi, altrimenti potreb‐
bero entrare nell'abitacolo gas di
scarico tossici, inodori e invisibili.
e causare perdita di coscienza e
persino la morte.
Attenzione
Prima di aprire il portellone, con‐
trollate se vi siano impedimenti
nella parte alta, come ad es. la
portiera di un garage, al fine di evi‐ tare danni al portellone. Control‐
lare sempre la zona operativa so‐
pra e dietro il portellone poste‐
riore.
Avviso
L'installazione sul portellone poste‐
riore di accessori pesanti può com‐
prometterne la capacità di rimanere
aperto.