DESCRIZIONE QUADRO
STRUMENTI1. Contagiri
Indica il regime del motore espresso in giri/
minuto (giri/minx 1000).
2. Spia di segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata Portando
il dispositivo di accensione in
posizione RUN,
questa spia si illumina
per circa 4-8 secondi per il test lam-
pade. Durante questo test iniziale, se
la cintura di sicurezza lato guida non è allac-
ciata, viene attivato un segnale acustico. Termi-
nato il test lampade o durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg-
gero anteriore rimane non allacciata, la relativa
spia di segnalazione lampeggia oppure resta
inserita a luce fissa. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Sistemi di protezione pas-
seggeri" in"Cose da sapere prima dell’avvia-
mento della vettura". 3.
Spia dell’impianto frenante antibloccaggio
(ABS)
La spia segnala eventuali anomalie
nell’impianto frenante antibloccag-
gio (ABS). Con il dispositivo di ac-
censione in posizione RUN la spia
si accende e può rimanere accesa
anche per 4 secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la sua
accensione durante la marcia indica che la
funzione antibloccaggio dell’impianto frenante è
guasta e deve essere riparata. Tuttavia, l’im-
pianto frenante tradizionale continuerà a funzio-
nare normalmente se la spia freni è spenta.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai
importante rivolgersi al più presto alla Rete
Assistenziale per ripristinare la funzione anti-
bloccaggio. Se la spia ABS non si accende
quando il dispositivo di accensione viene por-
tato in posizione RUN, farla controllare dalla
Rete Assistenziale.
4. Spia luci abbaglianti
Indica che è selezionato il fascio abba-
gliantedei
proiettori. 5. Spia dei fendinebbia — se in dotazione
La spia si illumina all’inserimento dei
fendinebbia.
6. Parte superiore sinistra del display DID
configurabile
In quest’area del quadro strumenti vengono
visualizzate le informazioni configurabili quali
bussola, temperatura esterna, ecc. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display infor-
mazioni conducente (DID, Driver Information
Display)" in questo capitolo.7. Spia indicatore di direzione
Le frecce lampeggiano con la
stessa frequenza
degli indicatori di
direzione comandati dalla rispet-
tiva leva. Se uno degli indicatori di
direzione rimane attivato per oltre
1,6 km (1 miglio), viene emesso un segnale
acustico e sul display DID viene visualizzato un
messaggio.
178
dimento. Il gonfiaggio insufficiente aumenta il
consumo di carburante e riduce la durata del
battistrada; inoltre, può condizionare la mano-
vrabilità e l’efficienza frenante della vettura.
È importante notare che la spia TPMS non
sostituisce gli opportuni interventi di manuten-
zione ed è responsabilità del conducente man-
tenere il corretto livello di pressione, anche nel
caso in cui la pressione insufficiente non sia
comunque tale da provocare l’illuminazione
della spia.
La vettura è anche dotata di una spia avaria
TPMS per la segnalazione dell’eventuale mal-
funzionamento del sistema. La spia avaria
TPMS è collegata con la spia pressione pneu-
matici insufficiente. Quando il sistema rileva
un’avaria, la spia lampeggia per circa un minuto
e rimane costantemente accesa. Questa se-
quenza continua ai successivi avviamenti della
vettura fino al persistere dell’avaria. Quando la
spia avaria è accesa, il sistema potrebbe non
essere in grado di rilevare o segnalare corret-
tamente l’insufficiente pressione degli pneuma-
tici. Le avarie TPMS possono presentarsi per
diversi motivi, fra i quali il montaggio di pneu-matici di ricambio che interferiscano con il cor-
retto funzionamento del TPMS. Verificare sem-
pre la spia avaria TPMS dopo la sostituzione di
uno o più pneumatici o ruote per verificare che
gli pneumatici e le ruote di ricambio consentano
il corretto funzionamento del TPMS.
AVVERTENZA!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e gli pneumatici originali. Le pressioni e
gli allarmi del sistema TPMS sono stati sta-
biliti in base alla dimensione degli pneumatici
montati sulla vettura. L’utilizzo di pneumatici
di ricambio di dimensione, tipo e/o disegno
diversi può essere causa di funzionamento
anomalo del sistema o di danneggiamenti ai
sensori. Le ruote montate in aftermarket
possono provocare danni ai sensori. Non
utilizzare sigillanti per pneumatici o talloni di
bilanciamento su una vettura equipaggiata
con sistema TPMS onde evitare di danneg-
giare i sensori.
16. Display informazioni conducente
(DID,
Driver
Information Display)
Il contachilometri visualizza la percorrenza pro-
gressiva coperta dalla vettura.Quando sussistono le condizioni adeguate, sul
display informazioni conducente (DID) vengono
visualizzati dei messaggi. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Display informazioni con-
ducente" nel Libretto di Uso e Manutenzione.17. Menu configurabile del display DID
In quest’area del quadro strumenti viene visua-
lizzato il
menu configurabile del display DID.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Di-
splay informazioni conducente (DID, Driver In-
formation Display)" in questo capitolo.
18. Spia air bag Con il dispositivo di accensione in
posizioneRUN,
questa spia si ac-
cende per quattro-otto secondi per
eseguire un test lampade. Se la
luce non si accende al momento
dell’avviamento del motore, se rimane accesa
oppure se si accende durante la marcia, far
182
Display
Premendo il pulsante"Display"sul touch screen
sono disponibili le seguenti impostazioni.
Display Mode (Modalità display)
In questa schermata è possibile selezionare le
impostazioni del display"Auto"(Automatica) o
"Manual" (Manuale). Per modificare lo stato
della modalità, premere e rilasciare il pulsante
"Auto" (Automatica) o "Manual"(Manuale) sul
touch screen. Quindi premere il pulsante freccia
indietro sul touch screen.
NOTA:
Quando si seleziona Day (Giorno) o Night
(Notte) come modalità del display, l’utilizzo
della funzione Parade Mode (Marcia diurna)
causa l’attivazione del comando dell’autora-
dio Display Brightness Day (Luminosità
display diurna) anche se i proiettori sono
accesi.
Display Brightness with Headlights ON
(Luminosità display
con proiettori accesi)
In questa schermata è possibile selezionare la
luminosità di tutto lo schermo con i proiettori
accesi. Regolare la luminosità con i pulsanti "+"
e "–" sul touch screen oppure selezionando un
qualsiasi punto tra "+"e"–". Quindi premere il
pulsante freccia indietro sul touch screen.
NOTA:
Per modificare l’impostazione Display
Brightness with Headlights ON (Luminosità
display con proiettori accesi), i proiettori
devono essere accesi e l’interruttore di
regolazione luminosità interno non deve es-
sere in posizione Party (Porte aperte) o
Parade (Marcia diurna).
Display Brightness with Headlights OFF
(Luminosità display con proiettori spenti)
In questa schermata è possibile selezionare la
luminosità di
tutto lo schermo con i proiettori
spenti. Regolare la luminosità con i pulsanti "+"
e "–" sul touch screen oppure selezionando un qualsiasi punto tra
"+"e"–". Quindi premere il
pulsante freccia indietro sul touch screen.
NOTA:
Per modificare l’impostazione Display
Brightness with Headlights OFF (Lumino-
sità display con proiettori spenti), i proiettori
devono essere spenti e l’interruttore di re-
golazione luminosità interno non deve es-
sere in posizione Party
(Porte aperte) o
Parade (Marcia diurna).
Set Language (Imposta lingua)
In questa schermata è possibile selezionare
una delle
lingue disponibili (Deutsche/English/
Español/Français/Italiano/Nederlands/Polski/
Português/Türkçe) per la nomenclatura di tutti i
display, comprese le funzioni computer di bordo
e le informazioni del sistema di navigazione (se
in dotazione). Premere il pulsante "Set Lan-
guage" (Imposta lingua) sul touch screen,
quindi premere il pulsante della lingua deside-
rata sul touch screen. Premere il pulsante frec-
cia indietro sul touch screen per tornare al menu
precedente.
203
Units (Unità)
In questa schermata è possibile passare dalla
visualizzazione delle unità di misura imperiali a
metriche e viceversa sul display DID, sul con-
tachilometri e sul sistema di navigazione (se in
dotazione). Premere "US"(Sistema imperiale) o
"Metric" (Sistema metrico) per effettuare la se-
lezione. Premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen per tornare al menu precedente.
Voice Response Length
(Lunghezza risposta
vocale)
Su questa schermata è possibile modificare le
impostazioni della lunghezza della risposta vo-
cale. Per cambiare la lunghezza della risposta
vocale, premere il pulsante "Brief"(Breve) o
"Detailed” (Dettagliata) sul touch screen. Pre-
mere il pulsante freccia indietro sul touch
screen per tornare al menu precedente.
Show Command List (Mostra elenco
dei comandi)
In
questa schermata è possibile scegliere se
visualizzare il
Teleprompter mai, con guida o
sempre con le opzioni possibili durante una
sessione vocale. Per cambiare l’impostazione Show Command List (Mostra elenco dei co-
mandi), premere quindi
"Never"(Mai),"w/Help"
(Con guida) o "Always"(Sempre) sul touch
screen. Premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen per tornare al menu precedente.
Touch Screen Beep (Segnale acustico
touch screen)
In
questa schermata è possibile attivare o disat-
tivare il suono emesso quando viene premuto
un pulsante del touch screen. Premere il pul-
sante "Touchscreen Beep" (Segnale acustico
touch screen) sul touch screen per effettuare la
selezione desiderata. Premere il pulsante frec-
cia indietro sul touch screen per tornare al menu
precedente.
Orologio e data
Premendo il pulsante "Clock"(Orologio) sul
touch screen sono disponibili le seguenti impo-
stazioni.
Set Time (Imposta ora)
In questa schermata è possibile impostare l’ora
e il
formato manualmente. Premere il pulsante
"Set Time" (Imposta ora) quindi scegliere il
formato 12 ore o 24 ore. Premere la freccia corrispondente sopra e sotto l’ora corrente per
regolarla, quindi selezionare AM o PM. Premere
il pulsante freccia indietro sul touch screen per
tornare al menu precedente.
Set Date (Imposta data)
In questa schermata è possibile impostare ma-
nualmente la data. Premere il pulsante "Set Date"
(Imposta data) quindi premere le frecce corri-
spondenti sopra e sotto la data corrente per
regolarla. Premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen per tornare al menu precedente.Safety/Assistance (Sicurezza/Assistenza)
Premendo il pulsante "Safety/Assistance"
(Sicurezza/Assistenza) sul touch screen sono
disponibili le seguenti impostazioni.
ParkSense®
Con la leva del cambio/il selettore marce su
R (retromarcia)
e una velocità della vettura
inferiore a 18 km/h (11 miglia/h), il sistema
ParkSense® rileva gli oggetti dietro la vettura.
Il sistema fornisce una avvertenza acustica e/o
visiva per segnalare la prossimità agli oggetti.
Il sistema può essere attivato con Sound Only
(Solo segnale acustico) oppure Sound and
204
Display
Premendo il pulsante"Display"sul touch screen
sono disponibili le seguenti impostazioni.
Display Mode (Modalità display)
In questo display è possibile selezionare una
delle impostazioni di visualizzazione automa-
tica. Per modificare lo stato della modalità,
toccare e rilasciare il pulsante "Day"(Giorno),
"Night" (Notte) o "Auto"(Automatico). Quindi
premere il pulsante freccia indietro sul touch
screen.
NOTA:
Quando si seleziona Day (Giorno) o Night
(Notte) come modalità del display, l’utilizzo
della funzione Parade Mode (Marcia diurna)
causa l’attivazione del comando dell’autora-
dio Display Brightness Day (Luminosità
display diurna) anche se i proiettori sono
accesi.
Display Brightness with Headlights ON
(Luminosità display
con proiettori accesi)
In questa schermata è possibile selezionare la
luminosità con i proiettori accesi. Regolare la
luminosità con i pulsanti "+"e"–" sul touch
screen oppure selezionando un qualsiasi punto
tra "+" e"–". Quindi premere il pulsante freccia
indietro sul touch screen.
NOTA:
Per modificare l’impostazione Display
Brightness with Headlights ON (Luminosità
display con proiettori accesi), i proiettori
devono essere accesi e l’interruttore di re-
golazione luminosità interno non deve es-
sere in posizione Party (Porte aperte) o
Parade (Marcia diurna).
Display Brightness with Headlights OFF
(Luminosità display con proiettori spenti)
In questa schermata è possibile selezionare la
luminosità con
i proiettori spenti. Regolare la
luminosità con i pulsanti "+"e"–" sul touch
screen oppure selezionando un qualsiasi punto tra
"+" e"–". Quindi premere il pulsante freccia
indietro sul touch screen.
NOTA:
Per modificare l’impostazione Display
Brightness with Headlights OFF (Lumino-
sità display con proiettori spenti), i proiettori
devono essere spenti e l’interruttore di re-
golazione luminosità interno non deve es-
sere in posizione Party (Porte aperte) o
Parade (Marcia diurna).
Set Language (Imposta lingua)
In questa schermata è possibile selezionare
una delle
undici lingue in cui verranno visualiz-
zate tutte le schermate. Premendo il pulsante
"Set Language" (Imposta lingua) sul touch
screen è possibile selezionare una delle lingue
disponibili (Brasileiro/Deutsch/English/Español/
Français/Italiano/Nederlands/Polski/Português/
Türk/P ) fino a visualizzare un segno di
spunta accanto alla lingua, a indicare che è
stata selezionata. Premere il pulsante freccia
indietro sul touch screen per tornare al menu
precedente.
214
Units (Unità)
In questa schermata è possibile passare dalla
visualizzazione delle unità di misura imperiali a
metriche e viceversa sul display DID, sul con-
tachilometri e sul sistema di navigazione (se in
dotazione). Premere "US"(Sistema imperiale) o
"Metric" (Sistema metrico) fino a visualizzare un
segno di spunta accanto all’impostazione, a
indicare che è stata selezionata. Premere il
pulsante freccia indietro sul touch screen per
tornare al menu precedente.
Voice Response Length (Lunghezza
risposta vocale)
Su
questa schermata è possibile modificare le
impostazioni della lunghezza della risposta vo-
cale. Per modificare la lunghezza della risposta
vocale, premere il pulsante "Brief"(Breve) o
"Detailed" (Dettagliata) sul touch screen fino a
visualizzare un segno di spunta accanto all’im-
postazione, a indicare che è stata selezionata.
Premere il pulsante freccia indietro sul touch
screen per tornare al menu precedente.
Touch Screen Beep (Segnale acustico
touch screen)
In
questa schermata è possibile attivare o disat-
tivare il suono emesso quando viene premuto
un pulsante del touch screen. Premere il pul-
sante "Touch Screen Beep" (Segnale acustico
touch screen) sul touch screen fino a visualiz-
zare un segno di spunta accanto all’imposta-
zione, a indicare che è stata selezionata. Pre-
mere il pulsante freccia indietro sul touch
screen per tornare al menu precedente.
Controls Screen Time-Out (Timeout
schermata comandi)
In
questa schermata è possibile attivare o disat-
tivare il timeout della schermata dei comandi.
Premere il pulsante "Controls Screen Time-Out
(Timeout schermata comandi) sul touch screen
fino a visualizzare un segno di spunta accanto
all’impostazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen per tornare al menu precedente.
Navigation Turn-By-Turn In Cluster
(Navigazione passo-passo
sul quadro
strumenti) — se in dotazione
Per effettuare la selezione, premere il pulsante
"Navigation T urn-By-Turn In Cluster" (Naviga-
zione passo-passo sul quadro strumenti) sul
touch screen fino a visualizzare un segno di
spunta accanto all’impostazione, a indicare che
è stata selezionata. Premere il pulsante freccia
indietro sul touch screen per tornare al menu
precedente.
Set Theme (Imposta tema)
Questa funzione consente di scegliere un tema
per la
schermata del display. Il tema consente di
cambiare il colore di sfondo, il colore del testo
evidenziato e il colore del pulsante dello
schermo del display.
215
Quando entrambi gli interruttori di sele-
zione canale della cuffia e del teleco-
mando sono sul canale 2, il telecomando
controlla il canale 2 e le cuffie sono sin-
tonizzate sull’audio del canale 2.
2. Premere il pulsante SOURCE sul teleco- mando.
3. Premendo il pulsante SOURCE si passa alla modalità successiva.
4. Quando sullo schermo viene visualizzato il menu di selezione della modalità, servirsi dei
pulsanti cursore del telecomando per spo-
starsi tra le modalità disponibili e premere il
pulsante OK per selezionare la nuova mo-
dalità.
5. Per abbandonare il menu di selezione della modalità, premere il pulsante BACK sul te-
lecomando.
Sostituzione delle batterie delle
cuffieCiascuna cuffia funziona con due batterie di tipo
AAA. Per sostituire le batterie:
Individuare il vano batterie sul padiglione
auricolare sinistro delle cuffie, quindi fare
scorrere il coperchio del vano batterie verso il
basso.
Sostituire le batterie accertandosi di orientarle
come illustrato nello schema delle polarità. Rimontare il coperchio del vano batterie.Garanzia limitata sulla durata delle
cuffie stereo Unwired®Chi copre questa garanzia? Questa garanzia
copre l’utilizzatore iniziale o l’acquirente ("l’uti-
lizzatore") di queste specifiche cuffie wireless
(il "prodotto") di Unwired Technology LLC
("Unwired"). La garanzia non è trasferibile.
Che durata ha la garanzia? La garanzia dura
fino a che il prodotto resta in possesso dell’uti-
lizzatore. Cosa copre questa garanzia?
Salvo quanto in
seguito specificato, la garanzia copre i prodotti
che durante il normale utilizzo presentano difetti
di materiale o di lavorazione.
Cosa non copre questa garanzia? La garan-
zia non copre danni o difetti derivanti da uso
improprio, abuso o modifiche del prodotto ap-
portate da persone diverse da Unwired. Gli
auricolari in gommapiuma, che si usurano nel
tempo a seguito del loro normale utilizzo, sono
specificamente esclusi (sono disponibili aurico-
lari sostitutivi a un prezzo simbolico). UNWI-
RED TECHNOLOGY DECLINA QUALSIASI
RESPONSABILITÀ PER LESIONI O DANNI A
PERSONE O COSE DERIVANTI DALL’USO
DEL PRODOTTO, O PER GUASTI O DIFETTI
DELLO STESSO; NON SARÀ ALTRESÌ RE-
SPONSABILE PER DANNI GENERALI, SPE-
CIALI, DIRETTI, INDIRETTI, ACCIDENTALI,
CONSEQUENZIALI, ESEMPLARI, PUNITIVI O
ALTRI DANNI DI QUALSIASI GENERE O NA-
TURA. Alcuni stati e giurisdizioni potrebbero
non consentire l’esclusione o la limitazione dei
danni consequenziali o accidentali, per cui la
235
suddetta limitazione potrebbe non essere appli-
cabile a tutti gli utilizzatori. La presente garanzia
conferisce all’utente diritti legali specifici.
L’utente potrebbe godere di altri diritti variabili
da giurisdizione a giurisdizione.
Quali prestazioni in garanzia concede Un-
wired®?Unwired®, a sua discrezione, riparerà
o sostituirà i prodotti difettosi. Unwired® si
riserva il diritto di sostituire un prodotto fuori
produzione con un modello similare. LA PRE-
SENTE GARANZIA È L’UNICA CONCESSA
PER QUESTO PRODOTTO, COSTITUISCE
L’UNICO ED ESCLUSIVO RIMEDIO A DIS-
POSIZIONE DELL’UTILIZZATORE IN CASO
DI PRODOTTI DIFETTOSI, E SOSTITUISCE
QUALUNQUE ALTRA GARANZIA (SIA
ESPRESSA CHE IMPLICITA), COMPRESA
QUALSIASI GARANZIA DI COMMERCIABI-
LITÀ O IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE
SCOPO.
In caso di ulteriori domande o chiarimenti
riguardo alle cuffie wireless Unwired®,
chiamare il numero 1-888-293-3332 o
inviare un’email all’indirizzo
[email protected]. Le cuffie wireless Unwired® possono
essere registrate online all’indirizzo
www.unwiredtechnology.com o
telefonicamente al numero 1-888-293-3332.
Informazioni di sistema
Menu del disco
Quando si ascolta un CD audio o un CD di dati,
la pressione del pulsante POPUP/MENU del
telecomando consente di visualizzare un
elenco di tutti i comandi relativi alla riproduzione
del disco.
Impostazioni del display
Quando si guarda una sorgente video (disco
Blu-ray™ o video DVD con il disco in modalità di
riproduzione, video Aux, ecc.), la pressione del
pulsante SETUP sul telecomando attiva il menu
Display Settings (Impostazioni di visualizza-
zione). Queste impostazioni regolano l’aspetto
del segnale video visualizzato sullo schermo.
Le impostazioni predefinite dal Costruttore sono
già configurate per una visualizzazione otti-
male, per cui non è necessario modificarle in
circostanze normali.
Per modificare le impostazioni, premere i pul-
santi di navigazione ( ,
) del telecomando per
selezionare una voce, quindi premere i pulsanti
di navigazione ( , ) del telecomando per
modificare il valore della voce attualmente se-
lezionata. Per riportare tutti i valori alle imposta-
zioni originarie, selezionare l’opzione di menu
Default Settings (Impostazioni predefinite) e
premere il pulsante ENTER/OK del teleco-
mando.
Le funzionalità del disco controllano le imposta-
zioni del lettore Blu-ray™ remoto relativamente
al DVD al momento inserito nel lettore.
Impostazioni dello schermo video
236