Page 249 of 281

CuraEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Lavaggio della vettura Aspetti generaliQuando il cofano motore è aperto, rimuovere
regolarmente oggetti estranei, per es. il fo‐
gliame, dall'area sotto il parabrezza.
In particolare nella stagione invernale lavare
spesso la vettura. Sporco e sale antigelo pos‐
sono danneggiare la vettura.
Pulitrici a vapore e idropulitrici
Avvertenze ATTENZIONE
L'eccessiva pressione o le temperature
troppo elevate prodotte durante la pulizia con
idropulitrici possono danneggiare diversi com‐
ponenti. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Rispettare una distanza sufficiente e non
spruzzare troppo a lungo. Osservare le istru‐
zioni per l'uso dell'idropulitrice.◀
Distanze e temperatura▷Temperatura massima: 60 ℃.▷Distanza minima dai sensori, telecamere,
guarnizioni: 30 cm.▷Distanza minima dal tetto in vetro: 80 cm.
Autolavaggi o tunnel di lavaggio
Avvertenze ATTENZIONE
Negli impianti di lavaggio ad alta pres‐
sione in corrispondenza dei cristalli può pene‐
trare dell'acqua. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Evitare gli impianti di lavaggio ad alta
pressione.◀
ATTENZIONE
L'utilizzo inadeguato degli autolavaggi o
dei tunnel di lavaggio può provocare danni alla
vettura. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Osservare le seguenti avvertenze:
▷Per evitare di danneggiare la vernice, pre‐
diligere autolavaggi con fibre tessili o con
spazzole morbide.▷Evitare autolavaggi o tunnel di lavaggio con
rotaie più alte di 10 cm per non causare
danni alla carrozzeria.▷Osservare la larghezza massima delle ro‐
taie per i pneumatici per evitare danni a
pneumatici e cerchioni.▷Chiudere gli specchietti retrovisori esterni
per evitare di danneggiarli.▷Se previsto, disattivare il sensore pioggia
per evitare danni all'impianto tergicri‐
stallo.◀
In alcuni casi, a causa della protezione abita‐
colo dell'impianto di allarme l'allarme può scat‐
tare involontariamente l'allarme. Fare atten‐
zione alle avvertenze per evitare attivazioni non
volute dell'allarme, vedi pagina 46.
Per ridurre i falsi allarmi del PDC, disattivare
l'accensione automatica del PDC in presenza
di ostacoli rilevati, per es. nei tunnel di lavag‐
gio, vedi pagina 151.
Seite 249CuraMobilità249
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 250 of 281

Ingresso in un tunnel di lavaggio
Per poter far avanzare la vettura in un tunnel di
lavaggio, procedere come segue:
Cambio manuale:1.Avanzare nel tunnel di lavaggio.2.Inserire il regime di minimo.3.Spegnere il motore.4.Inserire l'accensione.
Cambio Steptronic:
1.Avanzare nel tunnel di lavaggio.2.Inserire la posizione N della leva selettrice.3.Spegnere il motore.
In tal modo l'accensione resta inserita e
viene visualizzato un avviso Check Control.
ATTENZIONE
Spegnendo l'accensione, la leva se‐
lettrice viene inserita automaticamente in
posizione P. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Non spegnere l'accensione all'in‐
terno di un tunnel di lavaggio.◀
Non è possibile bloccare la vettura dall'esterno
se è inserita la posizione della leva selettrice N.
Provando a bloccare la vettura, viene emesso
un segnale acustico.
Per avviare il motore con cambio manuale:
1.Premere la frizione.2.Premere il pulsante start/stop.
Per avviare il motore con cambio Steptronic:
1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop.
Premendo il pulsante start/stop senza schiac‐
ciare il freno si disinserisce l'accensione.
Posizione della leva selettrice
La posizione P della leva selettrice viene inse‐
rita automaticamente:
▷Ad accensione disinserita.▷Dopo circa 15 minuti.Fari▷Non asciugare strofinando né utilizzare de‐
tergenti che sfreghino o corrodano.▷Ammorbidire con shampoo eventuali im‐
purità, per es. insetti, ed asportarle con ac‐
qua.▷Sciogliere il ghiaccio con uno spray idoneo,
non utilizzare raschiaghiaccio.
Dopo il lavaggio della vettura
Dopo aver lavato la vettura frenare legger‐
mente per asciugare i dischi, altrimenti si ri‐
schia di ridurre temporaneamente l'effetto fre‐
nante e corrodere i dischi dei freni.
Rimuovere completamente residui dal cristallo,
per impedire ostacoli della visuale dovuti a
striature e ridurre i rumori e i graffi causati dal‐
l'azionamento del tergicristallo.
Cura della vettura Prodotti per la cura BMW consiglia di utilizzare i detergenti e i pro‐
dotti specifici per la cura della vettura marchiati BMW.
AVVERTIMENTO
I detergenti possono contenere sostanze
pericolose o nocive per la salute. Sussiste il
pericolo di lesioni. Durante la pulizia interna
aprire portiere o finestrini. Utilizzare solo pro‐
dotti destinati alla pulizia delle vetture. Osser‐
vare le avvertenze sulla confezione.◀
Vernice della vettura
Una cura regolare contribuisce alla sicurezza di
guida e al mantenimento del valore della vet‐
tura nel tempo. Le condizioni ambientali circo‐
stanti caratterizzate da elevato inquinamento
dell'aria o impurità naturali come, per es., re‐
sina degli alberi o pollini, possono alterare la
vernice della vettura. Adattare di conseguenza
la frequenza e l'entità della cura della vettura.
Seite 250MobilitàCura250
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 251 of 281

Rimuovere immediatamente sostanze aggres‐
sive come carburante traboccato, olio, grasso
o escrementi di uccelli, per impedire alterazioni
o scolorimenti della vernice.
Verniciatura opaca Utilizzare soltanto prodotti per la pulizia e la
cura adatti alle vetture con verniciatura opaca. Essi sono reperibili presso un Service Partner
del produttore o un altro Service Partner quali‐
ficato o un'officina specializzata.
Cura della pelle Spolverare spesso la pelle con un panno o un
aspirapolvere.
Altrimenti polvere e impurità della strada sfre‐
gano contro pori e pieghe provocando una
forte abrasione nonché l'infragilimento prema‐
turo della superficie in pelle.
Al fine di prevenire colorazioni delle superfici in
pelle dovute agli indumenti, pulire e curare le
superfici in pelle ogni due mesi circa.
Pulire più frequentemente la pelle chiara per‐
ché su questi rivestimenti lo sporco è più visi‐
bile.
Utilizzare un prodotto per la cura delle superfici
in pelle poiché altrimenti lo sporco e il grasso
possono attaccarne progressivamente lo
strato protettivo.
I prodotti per la cura adatti sono reperibili
presso un Service Partner del produttore o
presso un altro Service Partner qualificato o
un'officina specializzata.
Cura dei rivestimenti Pulire regolarmente con un aspirapolvere.
Per macchie difficili, per es. di bevande, utiliz‐
zare una spugna morbida o un panno in micro‐
fibra abbinati ad un detergente per interni.
Pulire con ampi movimenti i rivestimenti fino
alle cuciture. Non strofinare con forza.ATTENZIONE
Le chiusure a velcro dei rivestimenti la‐
sciate aperte possono danneggiare i coprise‐
dili. Sussiste il pericolo di danni materiali. Veri‐
ficare che le chiusure a velcro non siano
aperte.◀
Cura di parti speciali
Cerchi in lega leggera Per la pulizia sulla vettura utilizzare esclusiva‐
mente detergenti neutri per cerchioni con un
valore pH compreso tra 5 e 9. Non utilizzare
detergenti aggressivi né getti di vapore oltre i
60 ℃. Osservare le avvertenze del produttore.
I detergenti aggressivi, acidi o alcalini possono
danneggiare lo strato protettivo dei compo‐
nenti adiacenti, per es. i dischi dei freni.
Superfici cromate
Pulire accuratamente con abbondante acqua e
aggiungendo eventualmente shampoo le parti
cromate come, per esempio, la griglia del ra‐
diatore o le maniglie delle portiere, in partico‐
lare in presenza di macchie di sale antigelo.
Parti in gomma Gli agenti atmosferici possono sporcare le parti
in gomma pregiudicandone la lucentezza. Per
la pulizia utilizzare soltanto acqua e detergenti
adatti, il costruttore della sua auto consiglia i
prodotti per la pulizia originali BMW.
Trattare le parti in gomma particolarmente
sciupate a intervalli regolari con un prodotto
adatto alla cura della gomma. Per evitare danni
o rumori, non utilizzare prodotti a base di sili‐
cone per la cura delle guarnizioni in gomma.
Parti in legno pregiato Pulire le modanature e le parti in legno pregiato
esclusivamente con un panno umido. Asciu‐
garle poi con un panno morbido.Seite 251CuraMobilità251
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 252 of 281

Parti in materiale sintetico
Comprendono:▷Superfici in similpelle.▷Padiglione superiore.▷Vetri delle luci.▷Vetro di copertura della strumentazione
combinata.▷Componenti verniciati a spruzzo in nero
opaco.▷Componenti verniciati nell'abitacolo.
Per la pulizia utilizzare un panno in microfibra.
Eventualmente, inumidire leggermente il
panno con dell'acqua.
Non inumidire il padiglione superiore.
ATTENZIONE
I detergenti contenenti alcol o solventi
come i diluenti nitro, detergenti a freddo, car‐
burante o simili possono danneggiare le parti
in plastica. Sussiste il pericolo di danni mate‐
riali. Per la pulizia utilizzare un panno in microfi‐
bra. Eventualmente, inumidire leggermente il
panno con dell'acqua.◀
Cinture di sicurezza
Se i nastri delle cinture sono imbrattati essi
ostacolano l'arrotolamento e pregiudicano
quindi la sicurezza.
AVVERTIMENTO
I detergenti chimici possono danneg‐
giare il tessuto delle cinture di sicurezza. Ef‐
fetto di protezione mancato delle cinture di si‐
curezza. Sussiste il pericolo di lesioni o
conseguenze letali. Per la pulizia delle cinture
di sicurezza utilizzare soltanto acqua e sapone
poco concentrata.◀
Pulire le cinture montate solo con una solu‐
zione di sapone delicato.
Arrotolare le cinture di sicurezza solo se
asciutte.
Moquette e tappetini
AVVERTIMENTO
Eventuali oggetti nel vano piedi del con‐
ducente possono limitare la corsa del pedale o
bloccarlo in posizione premuta. Pericolo di in‐
cidente. Riporre gli oggetti nella vettura in
modo da bloccarli e che non possano arrivare
nel vano piedi del conducente. Utilizzare solo
tappetini consentiti per la vettura e che pos‐
sono essere fissati saldamente al pavimento.
Non utilizzare tappetini non bloccati e non so‐
vrapporre diversi tappetini. Assicurarsi che vi
sia spazio sufficiente per i pedali. Fare atten‐
zione a fissare in sicurezza i tappetini dopo
averli rimossi, per es. per pulirli.◀
I tappetini possono essere rimossi per pulire
l'abitacolo.
In caso di macchie difficili pulire le moquette
con un panno in microfibra e acqua o deter‐
gente per tessuti. Strofinare avanti e indietro,
ma non lateralmente, per evitare l'infeltrimento
della moquette.
Sensori/obiettivi delle telecamere Per pulire i sensori o gli obiettivi delle teleca‐
mere utilizzare un panno inumidito di deter‐
gente per vetri.
Display/Schermi/Schermo protettivo dell'Head-Up Display
ATTENZIONE
I detergenti chimici, l'umidità o i liquidi di
qualsiasi genere possono danneggiare la su‐
perficie dei display e degli schermi. Sussiste il
pericolo di danni materiali. Per la pulizia utiliz‐
zare un panno in microfibra antistatico pulito.◀
ATTENZIONE
La pulizia inadeguata può danneggiare la
superficie dei display. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Evitare di premere eccessiva‐
mente e non utilizzare materiali che graffino.◀Seite 252MobilitàCura252
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 253 of 281
Per la pulizia utilizzare un panno in microfibra
antistatico pulito.
Pulire lo schermo protettivo dell'Head-Up Dis‐
play con un panno in microfibra e del deter‐
gente per uso domestico disponibile in com‐
mercio.
Messa fuori servizio della vetturaSe la vettura viene tenuta ferma per più di tre
mesi si devono adottare speciali misure. Ulte‐
riori informazioni sono reperibili presso un Ser‐
vice Partner del produttore o presso un altro
Service Partner qualificato o un'officina specia‐
lizzata.Seite 253CuraMobilità253
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 254 of 281
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 255 of 281
Consultazione
Il capitolo contiene i dati tecnici e l'indice analitico, utile per trovare rapidamente le informazioni desiderate.Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 256 of 281

Dati tecniciEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Avvertenza
I dati tecnici e le specifiche riportati nel pre‐
sente Libretto Uso e M servono come indica‐
zioni di massima. I dati della specifica vettura
possono differire da quelli indicati, per es. per
via degli optional scelti, della variante per il
Paese specifico o per procedure di misura‐
zione specifiche dei singoli Paesi. I valori detta‐
gliati sono riportati nei documenti di immatri‐colazione e nei segnali di avvertimento
applicati sulla vettura oppure possono essere
richiesti a un Service Partner del produttore, o
a un altro Service Partner qualificato o presso
un'officina specializzata.
I dati sui documenti della vettura hanno sem‐
pre la priorità rispetto ai dati indicati in questa
guida.
Dimensioni
Le dimensioni possono differire a seconda del‐
l'allestimento del modello, dell'equipaggia‐
mento o di procedure di misurazione specifi‐
che dei singoli Paesi.
Le altezze indicate non considerano i compo‐
nenti accessori, come per es. antenna tetto,barre sul tetto o spoiler. Le altezze possono
oscillare, per es. per via degli optional scelti,
dei pneumatici, del carico e della versione del
telaio. BMW Serie 4 Gran CoupéLarghezza compresi specchietti retrovisorimm2017Larghezza specchietti retrovisori esclusimm1825Altezzamm1389-1404Lunghezzamm4638Passomm2810Diametro di sterzata minimo Øm11,3-11,8Seite 256ConsultazioneDati tecnici256
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15