CARATTERISTICHE
1-6
HAS20170
CARATTERISTICHE
HAS2GB3014DESCRIZIONE DEL SISTEMA FI
La funzione principale di un sistema di alimentazione del carburante è fornire carburante alla camera
di combustione, nel rapporto di aria e carburante ottimale in base alle condizioni di funzionamento
del motore e alla temperatura atmosferica. Nei sistemi dei carburatori tradizionali, il rapporto di aria
e carburante della miscela fornita alla camera di combustione dipende dalla quantità dell’aria di as-
pirazione e del carburante misurato in riferimento ai getti da utilizzare nel carburatore.
Nonostante la quantità dell’aria di aspirazione rimanga invariata, il requisito della quantità di carbu-
rante varia in base alle condizioni operative del motore (accelerazione, decelerazione e funzion-
amento con carichi pesanti). Il carburatore che misura il carburante in riferimento a getti è stato
dotato di vari dispositivi ausiliari, che consentono di raggiungere un rapporto di aria e carburante ot-
timale per rispondere alle frequenti variazioni nelle condizioni di funzionamento del motore. Questo
modello ha adottato un sistema di iniezione carburante (FI) a controllo elettronico, al posto del siste-
ma del carburatore tradizionale. Questo nuovo sistema è in grado di assicurare costantemente il rap-
porto di aria e carburante ottimale richiesto dal motore utilizzando un microprocessore che regola la
quantità di iniezione del carburante in base alle condizioni di funzionamento del motore stesso, rile-
vate da alcuni sensori.
1. Iniettore carburante
2. Sensore posizione acceleratore
3. Sensore pressione aria di aspirazione
4. Spia guasto motore
5. Sensore temperatura aria di aspirazione
6. ECU
7. Pompa del carburante
8. Batteria
9. Sensore angolo d’inclinazione
10.Sensore di posizione dell’albero motore
11.Sensore temperatura liquido refrigerante
12.Bobina di accensione
13.Sensore velocità
748
9 10 116 5 123
12
13
CARATTERISTICHE
1-7
HAS2GB3015SISTEMA FI
La pompa della benzina eroga carburante all’iniettore tramite il filtro della benzina. Il regolatore di
pressione mantiene la pressione del carburante applicata all’iniettore a soli 324 kPa (3.24 kgf/cm
2,
47.0 psi). Di conseguenza, quando il segnale di azionamento dall’ECU attiva l’iniettore, il passaggio
del carburante si apre, consentendo l’iniezione nel collettore d’aspirazione, solo finché tale passag-
gio rimane aperto. Pertanto, più a lungo l’iniettore del carburante rimane attivo (durata dell’iniezione),
maggiore sarà il volume del carburante erogato. Al contrario, meno l’iniettore del carburante rimane
attivo (durata dell’iniezione), minore sarà il volume del carburante erogato.
La durata e la fasatura dell’iniezione dipendono dall’ECU. I segnali provenienti dal sensore di po-
sizione dell'acceleratore, dal sensore di temperatura del liquido refrigerante, dal sensore di posizione
dell’albero motore, dal sensore di pressione dell’aria di aspirazione e dal sensore di temperatura
dell’aria di aspirazione consentono all’ECU di stabilire la durata dell’iniezione. La fasatura dell’iniezi-
one viene determinata dai segnali del sensore di posizione dell’albero motore. Ne consegue che il
volume di carburante richiesto dal motore può essere erogato costantemente in base alle condizioni
di guida.
1. Pompa del carburante
2. Iniettore carburante
3. ECU
4. Sensore posizione acceleratore
5. Sensore temperatura liquido refrigerante
6. Sensore di posizione dell’albero motore
7. Sensore pressione aria di aspirazione
8. Corpo farfallato
9. Sensore temperatura aria di aspirazione
10.Corpo del filtro dell’aria
A. Sistema di alimentazione
B. Sistema di aspirazione
C. Sistema di controllo
1
23
5
6 7
8 9 10A
BC
4
ATTREZZI SPECIALI
1-18
Chiave raccordo filettato rag-
gio (6–7)
90890-01521
Chiave raccordo filettato rag-
gio (6–7)
YM-01521Questo attrezzo è utilizzato
per stringere il raggio.
Tester tascabile
90890-03112
Tester tascabile analogico
YU-03112-CQuesto attrezzo è utilizzato
per misurare la tensione, la
corrente e la resistenza dei
componenti elettrici.
Lampada stroboscopica
90890-03141
Lampada stroboscopica con
morsetto induttivo
YU-03141Questo attrezzo è utilizzato
per misurare l'anticipo
dell'accensione.
Manometro pressione
90890-03153
Manometro pressione
YU-03153Questo attrezzo è utilizzato
per misurare la pressione del
carburante.
Adattatore della pressione
carburante
90890-03186
Adattatore della pressione
carburante
YM-03186Questo attrezzo è utilizzato
per montare il manometro.
Sensore pressione S cablag-
gio di prova (3P)
90890-03207
Sensore pressione S cablag-
gio di prova (3P)
YU-03207Questo attrezzo è utilizzato
per controllare la tensione in
ingresso del sensore di po-
sizione dell'acceleratore.
Cablaggio di prova-sensore
angolo d’inclinazione (6P)
90890-03209
Cablaggio di prova-sensore
angolo d’inclinazione (6P)Questo strumento è usato
per controllare la tensione di
uscita del sensore angolo
d’inclinazione.
Cavo secondario strumento
di diagnostica FI
90890-03212
Cavo secondario strumento
di diagnostica FI
YU-03212Questo attrezzo è utilizzato
per collegare lo strumento di
diagnostica Yamaha a una
batteria. Nome dell’attrezzo/Numero
parteImpiego Figura
ATTREZZI SPECIALI
1-19
Cablaggio di prova-sensore
velocità 5TJ (3P)
90890-03228
Cablaggio di prova-sensore
velocità 5TJ (3P)
YU-03228Questo strumento è usato
per controllare la tensione di
uscita del sensore velocità.
Strumento diagnostico
Yamaha
90890-03231
Strumento diagnostico
Yamaha (US)
90890-03234Questo attrezzo è utilizzato
per controllare i codici di erro-
re o eseguire l'autodiagnosi.
Compressore molle della val-
vola
90890-04019
Compressore molle della val-
vola
YM-04019Questo attrezzo è utilizzato
per scollegare o collegare la
valvola e la molla della val-
vola.
Distanziale (installatore albe-
ro motore)
90890-04081
Distanziale guida
YM-91044Questo attrezzo è utilizzato
per installare l'albero motore.
Attrezzo di bloccaggio uni-
versale della frizione
90890-04086
Attrezzo di bloccaggio uni-
versale della frizione
YM-91042Questo attrezzo è utilizzato
per bloccare la frizione in
fase di rimozione o installazi-
one del dado di sicurezza del
mozzo frizione.
Estrattore per guidavalvole
(ø5)
90890-04097
Estrattore per guidavalvole
(5.0 mm)
YM-04097Questo attrezzo è utilizzato
per sostituire il guidavalvola. Nome dell’attrezzo/Numero
parteImpiego Figura
YM-04019
YM-91044
PUNTI DI CONTROLLO SERRAGGIO
1-37
NOTA
Per quanto riguarda le coppie di serraggio, fare riferimento a “COPPIA DI SERRAGGIO” a pagina 2-
13.Freno/i Ante-
riorePinza del freno – forcella ante-
riore
Disco freno – ruota
Serraggio del bullone di giunzi-
one
Pompa del freno – manubrio
Serraggio della vite di spurgo
Serraggio del supporto tubo
flessibile del freno
Poste-
riorePedale del freno – telaio
Disco freno – ruota
Serraggio del bullone di giunzi-
one
Pompa del freno – telaio
Serraggio della vite di spurgo
Serraggio del supporto tubo
flessibile del freno
Pedale del cambioDal pedale cambio all'albero del
cambio
Sistema di alimentazioneDa pompa a serbatoio carburan-
te
Da sensore livello carburante a
serbatoio carburante
Coperchio in
plasticaSerraggio del parafango ante-
riore
Serraggio della protezione stelo
forcella
Serraggio della presa d’aria
Da coperchio sinistro a telaio
posteriore
Serraggio del fianchetto
Serraggio del parafango posteri-
ore
Serraggio del paraspruzzi
Serraggio del riparo disco freno
posteriore
Serraggio del riparo pinza freno
posteriore
SPECIFICHE MOTORE
2-7
Pompa benzina
Tipo di pompa Impianto elettrico
Iniettore carburante
Modello/quantità 30NA-FZ31/1
Resistenza 12
Corpo farfallato
Tipo / Quantità 30RA-A95R/1
Sigla di identificazione 2GB1 00
Pressione circuito del carburante al minimo 324.0 kPa (3.24 kgf/cm
2, 47.0 psi)
Sensore posizione farfalla
Resistenza 6.30 k
Tensione erogata (al minimo) 0.5 V
Sensore iniezione carburante
Resistenza del sensore posizione albero motore 228–342 (Gy–B)
Tensione in uscita del sensore pressione aria di
aspirazione 3.61–3.67 V a 101.3 kPa (3.61–3.67 V a
1.01kgf/cm
2, 3.61–3.67 V a 14.7 psi)
Resistenza del sensore temperatura aria di
aspirazione 290–390 a 80 °C (290–390 a 176 °F)
Resistenza sensore temperatura refrigerante 2.51–2.78 k a 20 °C (2.51–2.78 k a 68 °F)
210–221 a 100 °C (210–221 a 212 °F)
Regime del minimo
Regime del minimo 1900–2100 giri/min
% CO 3.0–4.0 % (USA) (CAN)
Aspirazione a depressione 25.3–29.3 kPa (190–220 mmHg, 7.5–8.7 inHg)
(USA) (CAN)
Temperatura acqua 70.0–90.0 °C (158.00–194.00 °F)
Temperatura olio 70.0–80.0 °C (158.00–176.00 °F)
Gioco della manopola acceleratore 3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
COPPIA DI SERRAGGIO
2-16
Ugello restringente del passaggio
dell'olioM8 1 3.0 Nm (0.30 m·kgf, 2.2 ft·lbf)
Bullone carter frizione
M6 7 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone coperchio carter sinistro
M6 7 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone coperchio carter destro
M6 11 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone del coperchio per l’elemento
del filtro dell’olioM6 2 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone guida ruote cricchetto
dell’albero di avviamentoM6 2 12 Nm (1.2 m·kgf, 8.7 ft·lbf)
Bullone del pedale d'avviamento
M8 1 33 Nm (3.3 m·kgf, 24 ft·lbf)
Vite del mozzo del pedale d'avvia-
mentoM6 1 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Dado ingranaggio conduttore della
trasmissione primariaM16 1 75 Nm (7.5 m·kgf, 54 ft·lbf)
Bullone molla frizione
M6 5 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Dado mozzo frizione M16 1 75 Nm (7.5 m·kgf, 54 ft·lbf)Utilizzare
una ron-
della di
bloccag-
gio.
Dado ruota dentata di trasmissione M18 1 75 Nm (7.5 m·kgf, 54 ft·lbf)Utilizzare
una ron-
della di
bloccag-
gio.
Segmento
M8 1 30 Nm (3.0 m·kgf, 22 ft·lbf)
Bullone guida del cambio
M6 2 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone leva di arresto
M6 1 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone pedale del cambio M6 1 12 Nm (1.2 m·kgf, 8.7 ft·lbf)
Dado rotore
M12 1 65 Nm (6.5 m·kgf, 47 ft·lbf)
Vite statore
M5 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone sensore posizione albero
motoreM6 2 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone coperchio gruppo smorza-
toreM6 2 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone avviamento unidirezionale
M6 6 16 Nm (1.6 m·kgf, 12 ft·lbf)
Bullone motorino avviamento
M6 1 12 Nm (1.2 m·kgf, 8.7 ft·lbf)
Sensore temperatura liquido refrige-
ranteM10 1 16 Nm (1.6 m·kgf, 12 ft·lbf)
Bullone interruttore marcia in folle
M5 2 3.5 Nm (0.35 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
Vite sensore temperatura dell’aria di
aspirazioneM5 1 1.5 Nm (0.15 m·kgf, 1.1 ft·lbf) ELEMENTOFiletta-
turaQua
ntit
àCOPPIA DI SERRAGGIOOsser-
vazioni
LT
LT
LT
LT
LT
LT
LT
LT
COPPIA DI SERRAGGIO
2-17
NOTA
Dado tubo di scarico
Prima serrare temporaneamente i dadi a 13 Nm (1.3 m·kgf, 9.4 ft·lbf). Quindi serrarli nuovamente a
20 Nm (2.0 m·kgf, 14 ft·lbf).Bullone raddrizzatore/regolatore
M6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone ECU
M5 2 3.8 Nm (0.38 m·kgf, 2.8 ft·lbf)
Bullone bobina di accensione
M6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Vite sensore posizione acceleratore
M5 2 3.4 Nm (0.34 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
Vite sensore pressione aria di aspi-
razioneM6 1 5 Nm (0.5 m·kgf, 3.6 ft·lbf) ELEMENTOFiletta-
turaQua
ntit
àCOPPIA DI SERRAGGIOOsser-
vazioni