Page 25 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Regolazione della luminositàQuesta funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello contagiri e del tachi-
metro (“Meter panel”), dell’ago del contagiri
(“Needle”), e del display multifunzione (“Di-
splay”) per adattarla alle condizioni di luce
esterne.1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Brightness” (luminosità).
2. Premere “RESET”, poi premere “SE- LECT” per far scorrere le funzioni e per
evidenziare una voce.
3. Premere “RESET”; i segmenti del livel- lo di luminosità per la voce selezionata
iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per evidenziare il livello desiderato di luminosità.
5. Premere “RESET” per impostare il li- vello di luminosità.
6. Premere “SELECT” per far scorrere
su “ ”, poi premere “RESET” per ri-
tornare al menù precedente. Selezione delle impostazioni della spia
cambio marceQuesta funzione consente di scegliere se
attivare o meno la spia cambio marce e se
essa lampeggia o resta accesa fissa quan-
do è attivata.
1. Premere “SELECT” per evidenziare “Shift light” (spia marce).
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare “Operation selection” (selezione fun-
zionamento). 4. Premere “RESET”.
Premere “SELECT” e evidenziare
“On” (accesa) per attivare la spia; una
volta attivata, la spia si accende e re-
sta accesa fissa.
Premere “SELECT” e evidenziare
“Flash” (lampeggiante) per attivare la
spia; una volta attivata, la spia lam-
peggia.
Premere “SELECT” e evidenziare
“Off” (spenta) per disattivare la spia; la
spia non si accende né lampeggia.1. Spia cambio marce
1
U2CEH0H0.book Page 10 Thursday, August 21, 2014 2:59 PM
Page 26 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
NOTALa spia lampeggia una volta ogni due se-
condi per indicare che è stata disattivata.
La spia di segnalazione si spegne dopo
l’uscita da questo menù.5. Premere “RESET” per regolare l’attivi-tà della spia cambio marce.
6. Premere ancora “RESET” per ritorna- re al menu precedente.
Impostazione dei giri/min in relazione allaspia cambio marceQuesta funzione consente di selezionare il
numero di giri del motore al quale la spia
viene attivata e disattivata. È possibile im-
postare tutte le marce allo stesso numero
di giri/min di attivazione/disattivazione, op-
pure le marce si possono impostare indivi-
dualmente.
Premere “SELECT” per evidenziare “r/min
setting” (impostazione dei giri/min), poi pre-
mere “RESET”.
NOTASi può impostare l’attivazione della spia
cambio marce tra 3000 giri/min e 10500 gi-
ri/min e la disattivazione tra 3500 giri/min e
11000 giri/min in gradini di 500 giri/min.Per impostare tutte le marce allo stesso nu-
mero di giri/min: 1. Premere “SELECT” per evidenziare “All” (tutte).
2. Premere “RESET”; viene visualizzato “On” (accesa).
3. Premere “RESET” e le cifre dei gi- ri/min iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per evidenziare il regime di rotazione motore al quale la
spia cambio marce viene attivata.
5. Premere “RESET” per impostare il re- gime di rotazione motore selezionato.
“Off” (spenta) è evidenziato e le cifre
dei giri/min iniziano a lampeggiare. 6. Premere “SELECT” per evidenziare il
regime di rotazione motore al quale la
spia cambio marce viene disattivata.
7. Premere “RESET” per impostare il re- gime di rotazione motore selezionato.
8. Premere ancora “RESET” per ritorna- re al menu precedente.
Per impostare il numero di giri/min indivi-
duale:
1. Premere “SELECT” per evidenziare le marce dalla “1st” (1°) alla “5th” (5°),
poi premere “RESET”.
2. Premere “RESET” e le cifre dei gi- ri/min per la marcia evidenziata inizia-
no a lampeggiare, poi eseguire le fasi
4–8 del punto “Per impostare tutte le
marce allo stesso numero di giri/min:”
per impostare il numero di giri/min per
le singole marce.
NOTADopo l’impostazione del numero di giri/min
per le singole marce, se è selezionato “All”
(tutte), tutte le precedenti impostazioni di
U2CEH0H0.book Page 11 Thursday, August 21, 2014 2:59 PM
Page 27 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
numeri giri/min per le singole marce ritorne-
ranno alle impostazioni di default di 9000
(attivazione) e 11000 (disattivazione).3. Premere “SELECT” per far scorreresu “ ”, poi premere “RESET” per ri-
tornare al menù precedente.
Impostazione della luminosità della spiacambio marceQuesta funzione consente di regolare la lu-
minosità della spia cambio marce. 1. Premere “SELECT” per evidenziare “Brightness” (luminosità).
2. Premere “RESET” ed i segmenti del li- vello di luminosità iniziano a lampeg-
giare.
3. Premere “SELECT” per evidenziare il livello desiderato di luminosità.
4. Premere “RESET” per impostare il li-
vello di luminosità selezionato. 5. Premere “RESET” per ritornare al
menu precedente.
6. Premere “SELECT” per far scorrere su “ ”, poi premere “RESET”. Questo
consente di selezionare un’altra voce
nel menù.
Regolazione dell’orologio digitale
1. Premere “SELECT” per evidenziare “Display”.
2. Premere “RESET”; viene visualizzata la seguente schermata.
3. Premere “RESET” e le cifre delle ore iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per incrementare
le ore.
5. Premere “RESET” e le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare.
6. Premere “SELECT” per incrementare i minuti.
7. Premere “RESET” per avviare l’orolo-
gio digitale. 8. Premere ancora “RESET” per ritorna-
re al menu precedente.
Reset di tutte le funzioni di luminosità e del-
la spia cambio marceQuesto azzera tutte le impostazioni ese-
guite per le funzioni di luminosità e della
spia cambio marce. 1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Display”.
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare “All reset” (azzera tutte).
4. Premere “RESET”, poi premere “SE- LECT” per evidenziare “Yes” (sì).
U2CEH0H0.book Page 12 Thursday, August 21, 2014 2:59 PM
Page 28 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
5. Premere “RESET” per azzerare i valoridi luminosità e della spia cambio mar-
ce e riportarli alle impostazioni di fab-
brica. Il display ritorna alla modalità
Normale.NOTAPer eseguire ulteriori impostazioni del di-
splay multifunzione, rientrare nella modalità
Selezione premendo e tenendo premuti
“SELECT” e “RESET” per almeno tre se-
condi.Utilizzo del cronometroSi può attivare il cronometro come segue.1. Premere “SELECT” per evidenziare “Stopwatch” (cronometro).
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare “Stopwatch” (cronometro).
4. Premere “RESET”. Il display multifunzione passa alla mo-
dalità Normale ed il cronometro viene
visualizzato al posto dell’orologio digi-
tale.
5. Premere “SELECT” per avviare il cro- nometro.
6. Premere l’interruttore avviamento “ ” oppure “SELECT”
per arrestare il cronometro.
7. Premere “RESET” per azzerare il cro- nometro.
NOTASe non si preme “SELECT” né “RE-
SET” per un minuto, lo schermo passa
automaticamente alla modalità Nor-
male.
Premendo “RESET” per almeno due
secondi lo schermo passa alla moda-
lità Normale.
Per eseguire ulteriori impostazioni del
display multifunzione, rientrare nella
modalità Selezione premendo e te-
nendo premuti “SELECT” e “RESET”
per almeno tre secondi.
Utilizzo dell’orologio per il conteggio alla ro-vesciaSi può attivare l’orologio per il conteggio
alla rovescia come segue.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Stopwatch” (cronometro).
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare “Countdown” (conteggio alla rove-
scia).
4. Premere “RESET”. Il display multifun- zione passa alla modalità Normale, il
cronometro viene visualizzato al posto
dell’orologio digitale, e l’indicatore
della marcia innestata passa all’orolo-
gio per il conteggio alla rovescia.
5. Premere “SELECT” o inserire una marcia e l’orologio per il conteggio alla
rovescia inizia il conteggio alla rove-
scia da “5”. Contemporaneamente, la
spia cambio marce lampeggia in con-
formità al numero visualizzato (per es.,
U2CEH0H0.book Page 13 Thursday, August 21, 2014 2:59 PM
Page 29 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
se viene visualizzato “5”, la spia lam-
peggia cinque volte, se viene visualiz-
zato “4”, la spia lampeggia quattro
volte, ecc.). Il cronometro inizia a con-
tare quando l’orologio per il conteggio
alla rovescia finisce il conteggio.
6. Premere l’interruttore avviamento “ ” oppure “SELECT”
per arrestare l’orologio per il conteg-
gio alla rovescia.
7. Premere “RESET” per azzerare l’oro-
logio per il conteggio alla rovescia ed
il cronometro.
8. Ripetere le fasi 5–7, o premere nuova-
mente il tasto “RESET” per almeno
due secondi per accedere alla moda-
lità Normale.
NOTAPer ripetere ulterior mente le impostazioni
del display multifunzione, assicurarsi che
il cambio sia in folle, poi entrare nuova-
mente in modalità Selezione mantenendo
premuti i pulsanti “SELECT” e “RESET” per
almeno tre secondi.Controllo e reset dello stato del sistemaVengono visualizzati lo stato/le letture delle
seguenti voci, e si possono azzerare i con-
tachilometri parziali.
contachilometri parziali e totalizzatore
contachilometri
consumo di carburante
temperatura dell’aria aspirata
posizione di apertura dell’acceleratore
NOTANon si può entrare nella modalità “Sy-
stem status” (stato del sistema) se la
spia livello carburante o la spia tempe-
ratura liquido refrigerante è accesa.
Se quando il motore sta funzionando
mentre viene visualizzato il menù dello
stato del sistema, si accende la spia li-
vello carburante o la spia temperatura
liquido refrigerante, viene visualizzata
automaticamente la modalità Norma-
le.1. Premere “SELECT” per evidenziare
“System status” (stato del sistema),
poi premere “RESET”.
2. Premere “SELECT” per evidenziare “Yes” (sì), poi premere “RESET”. (Se si
evidenzia “No” e si preme “RESET” si
ritorna al menù precedente.) Il display passa alla schermata dello stato.
Premere “SELECT” ed i diversi contachilo-
metri parziali ed il totalizzatore contachilo-
metri vengono visualizzati nel seguente
ordine:
(TRIP-F)
→ TRIP-1 → TRIP-2 → ODO →
(TRIP-F)
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome- tri parziale/contachilometri parziale per il
carburante di riserva
2. Orologio digitale
3. Consumo istant aneo carburante
4. Display della posizione di apertura dell’ac- celeratore
5. Indicatore della marcia innestata
6. Display della temperatura dell’aria aspirata
12 3
654
U2CEH0H0.book Page 14 Thursday, August 21, 2014 2:59 PM
Page 30 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
Premere “RESET” per azzerare un conta-
chilometri parziale.NOTASolo per il Regno Unito: Premere “SE-
LECT” per almeno due secondi per al-
ternare i chilometri e le miglia.
Premendo “RESET” si visualizza la
modalità Normale per cinque secondi.
Premendo “SELECT” e “RESET” per
almeno tre secondi, il display passa
alla modalità Normale.
Per eseguire ulteriori impostazioni del
display multifunzione, rientrare nella
modalità Selezione premendo e te-
nendo premuti “SELECT” e “RESET”
per almeno tre secondi.Azzeramento dei contatori della manuten-zioneQuesta modalità consente di azzerare i
contatori della manutenzione per i pneuma-
tici, l’olio motore, ed una voce a scelta
dell’utente.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Maintenance” (manutenzione). 2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare la
voce da azzerare.
4. Premere “RESET” per azzerare la vo- ce.
NOTALa zona in basso è stata lasciata vuota
per un’altra voce per la quale il pilota
vuole controllare da quanto tempo è
stata cambiata, sostituita o controllata
(per es., l’elemento filtrante, parti del
motore, ecc.).
Non è possibile inserire lettere e nu-
meri nella zona vuota.5. Premere “SELECT” per far scorrere
su “ ”.
6. Premere “RESET” per ritornare al menu precedente. Dispositivo d
i autodia gnosi
NOTAIl display indica codici di errori solo nella
modalità Normale.Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.1. Spia immobilizer
2. Spia guasto motore “ ”
1. Display codice di errore
2
1
1
U2CEH0H0.book Page 15 Thursday, August 21, 2014 2:59 PM
Page 31 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e poi fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi dei circuiti del sistema immobilizzato-
re, la spia immobilizer lampeggia ed il
display indica un codice di errore.NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da
un’interferenza del transponder. Se appare
questo codice di errore, provare ad esegui-
re quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia-
ve dell’immobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi- lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
dire l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danne ggiamenti del
motore.
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
3. Interruttore luci d’emergenza “ ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
5 43
2
1
U2CEH0H0.book Page 16 Thursday, August 21, 2014 2:59 PM
Page 32 of 112

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
Destra
HAU12351
Interruttore di se gnalazione luce
abba gliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU12401
Commutatore luce
abba gliante/anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore in dicatori di d irezione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala- re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore
dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo dell’accelera-
tore è bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU42342
La spia guasto motore e la spia ABS po-
trebbero accendersi quando si gira la chia-
ve su “ON” e si preme l’interruttore
avviamento, ma questo non indica una di-
sfunzione.
HAU12735
Interruttore luci d’emer genza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d’emer gen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
1
2
U2CEH0H0.book Page 17 Thursday, August 21, 2014 2:59 PM