Comando
La leva del freno a mano va abbassata sem-
pre fino in fondo
per evitare di viaggiare poi
c
on il freno tirato ››› .
Quando il freno a mano è azionato e il qua-
dro è acceso, si illumina la spia . Non ap-
pena si disinserisce il freno a mano, la spia si
spegne.
Se inavvertitamente si viaggia con il freno a
mano tirato, quando il veicolo raggiunge la
velocità di 6 km/h (4 mph) sul display del
quadro strumenti appare il seguente mes-
saggio*: FRENO A MANO TIRATO. Contempora-
neamente scatta anche un segnale acustico. ATTENZIONE
● Non bisogna mai servirsi del freno a mano
per fermare la corsa del veicolo, in quanto lo
spazio di frenata è molto più lungo perché in
questo caso vengono frenate solo le ruote
dell'asse posteriore. Pericolo di incidenti!
● Se si disinserisce solo parzialmente il freno
a mano, i freni posteriori potrebbero surri-
scaldarsi e compromettere il funzionamento
dell'intero impianto dei freni: pericolo d'inci-
dente! Ciò logorerebbe poi anche le pastiglie
dei freni posteriori. ATTENZIONE
Ogni volta, prima di allontanarsi dal veicolo,
si deve innanzitutto tirare il freno a mano. In-
serire quindi la 1ª marcia. Parcheggio
Dopo che si è parcheggiato si deve sempre ti-
rare il freno a mano.
Quando si parcheggia, effettuare le seguenti
operazioni:
– Fermare il veicolo con il freno a pedale.
– Tirare il freno a mano.
– Inserire la 1ª marcia.
– Spegnere il motore e sfilare la chiave di ac-
censione dal blocchetto. Poi inserire il bloc-
casterzo (per farlo, ruotare leggermente il
volante in un senso o nell'altro).
– Non lasciare mai la chiave all'interno del
veicolo ››› .
Avvertenze supplementari per il parcheggio
del veicolo su tratti in pendenza
Orientare le ruote verso il margine della stra-
da o in posizione tale che, se il veicolo si
mette in movimento, si diriga verso il marcia-
piede.
● Se il veicolo è parcheggiato in una strada in
discesa , girare il volante verso destra in mo-
do c he l
e ruote anteriori siano rivolte verso il
bordo del marciapiede.
● Se il
veicolo è parcheggiato in una strada in
salita, girare il volante verso sinistra in modo
che l
e ruote anteriori siano rivolte in senso
opposto al bordo del marciapiede
. ●
Ricordarsi sempre di fare tutto il necessario
per evitare che il veicolo parcheggiato possa
muoversi; quindi tirare il freno a mano e met-
tere la 1ª. ATTENZIONE
● Non lasciare il veicolo incustodito senza
aver provveduto a far tutto quello che è ne-
cessario per ridurre il rischio di lesioni.
● Non parcheggiare mai il veicolo a contatto
con l'erba secca, sterpaglie, chiazze di carbu-
rante o altri materiali facilmente infiammabili
perché, se la marmitta è molto calda, questi
materiali potrebbero incendiarsi.
● Se il veicolo è stato chiuso dall'esterno non
devono rimanere persone a bordo, perché,
dato che dall'interno non si possono più apri-
re né le porte né i finestrini, queste persone
non potrebbero più uscire dal veicolo. Inoltre,
quando le porte sono chiuse il soccorso dal-
l'esterno è reso molto difficoltoso.
● Non si devono mai lasciare bambini da soli
a bordo, perché potrebbero disinserire il fre-
no a mano oppure cambiare la posizione della
leva selettrice, facendo così mettere in movi-
mento il veicolo.
● In estate, la temperatura nell'abitacolo di
un veicolo parcheggiato al sole può raggiun-
gere un livello talmente elevato da causare
anche la morte delle persone o degli animali
rimasti all'interno. 134
Comando
causa della eccessiva coppia che viene tra-
smessa in alcune occasioni. Invece la ruota
esterna riceve una coppia inferiore a quella
che potrebbe trasmettere. Questo effetto pro-
voca la perdita globale dell'aderenza laterale
dell'avantreno, che si trasforma in sottoster-
zata o “allargamento” della traiettoria.
Il sistema XDS è capace, tramite i sensori ed i
segnali dell'ESC, di rilevare e correggere que-
sto effetto.
Il sistema XDS, tramite l'ESC, frenerà la ruota
interna che bilancerà l'eccesso di coppia mo-
trice in questa ruota. Questo permette che la
traiettoria disegnata dal conducente abbia
una maggiore precisione.
Il sistema XDS interagisce con l'ESC ed è
sempre attivo, anche se il controllo di trazio-
ne ASR è scollegato.
Servofreno Il servofreno fa aumentare la pressione eser-
citata dal conducente sul pedale del freno.
Funziona soltanto
a motore avviato.
Nel c
aso in cui il servofreno non sia in funzio-
ne, ad esempio quando il veicolo viene trai-
nato oppure quando il servofreno stesso è
guasto, la pressione da esercitare sul pedale
dei freni è notevolmente maggiore rispetto
alla norma. ATTENZIONE
Lo spazio di frenata può allungarsi a causa di
fattori esterni.
● Non mettere mai in movimento il veicolo a
motore spento. In caso contrario sussiste il
pericolo di incidente. Lo spazio di frenata au-
menta sensibilmente quando il servofreno è
disattivato.
● Quando il servofreno non è in funzione, ad
esempio se il veicolo viene trainato, è neces-
sario esercitare sul pedale del freno una pres-
sione molto maggiore rispetto alla norma. Sistema Start-Stop*
Descrizione e funzionamento In modalità Start-Stop il motore si spegne
quando il veicolo è fermo e si riavvia quando
è necessario.
–
A veicolo fermo, mettere il cambio in folle e
alzare il pedale dalla frizione. Il motore si
spegnerà.
– Se si preme il pedale della frizione, il moto-
re si riaccende.
– Sul display del quadro strumenti viene vi-
sualizzato un messaggio riguardante lo
stato della modalità Start-Stop ›››
fig. 133 .C
ondiz
ioni per la modalità Start-Stop
● La cintura di sicurezza del conducente deve
essere allacciata.
● Il cofano del vano motore deve essere chiu-
so.
● Il motore deve essere alla temperatura di
servizio.
● Il volante deve essere dritto.
● Il veicolo non deve trovarsi su una strada in
forte pendenza.
● Non deve essere stata inserita la retromar-
cia.
● Non ci deve essere un rimorchio aggancia-
to al veicolo.
● La temperatura all'interno del veicolo deve
essere compresa nei limiti di comfort (il tasto A/C
11
››› fig. 120 deve essere attivo).
● La f u
nzione di disappannamento del para-
brezza non deve essere attiva.
● Altrimenti
viene richiesto un incremento di
portata d'aria 10
››› fig. 120 di 3 volte supe-
rior e.
● Non dev
e essere selezionata la temperatu-
ra HI o LO.
● La porta del conducente deve essere chiu-
sa.
● Il filtro antiparticolato non deve essere in
modalità rigenerazione (motori diesel).
● La carica della batteria deve essere tale da
garantire il successivo riavvio.
148
Comando
Informazioni per il conducente Fig. 133
Indicazione nel display del quadro
strumenti durante la modalità Start-Stop. Se il motore viene spento durante la modali-
tà Start-Stop, compare l'indicazione nel di-
splay del quadro strumenti.
Avvertenza
Esistono diverse versioni di quadri strumenti
per cui la visualizzazione delle indicazioni nel
display può variare. Sistema acustico di assistenza
per il parcheggio*
Avvertenze generali In funzione dell'equipaggiamento del veico-
lo, esistono diversi aiuti per il parcheggio e la
manovra.
Il Seat Parking System* è un dispositivo di
assistenza acustico per il parcheggio che av-
visa degli ostacoli che si trovano dietro il vei-
colo.
Il sistema SEAT Parking System Plus* aiuta a
parcheggiare indicando con un segnale acu-
stico e ottico
1)
gli oggetti che si trovano “da-
vanti” e “dietro” il veicolo. Avvertenza
Affinché il dispositivo di assistenza per il par-
cheggio possa funzionare correttamente, i
sensori devono essere puliti e privi di neve o
ghiaccio. SEAT Parking System: descrizione
Il Parking System è un dispositivo di assi-
stenza acustica per il parcheggio.Nel paraurti posteriore sono stati posizionati
dei sensori. Non appena viene rilevato un
ostacolo il dispositivo emette dei segnali
acustici. I campi di rilevamento dei sensori
sono i seguenti:DietroLaterale0,60
Centro1,60
Con l'avvicinarsi dell'ostacolo, la frequenza
del segnale acustico aumenta. Ad una di-
stanza inferiore a 0,30 m viene emesso un
segnale acustico continuo. Non proseguire!
Se la distanza dall'ostacolo rimane costante,
il volume del segnale acustico diminuisce
dopo circa 4 secondi (ciò non interessa il se-
gnale acustico permanente).
Il dispositivo di assistenza per il parcheggio
si attiva automaticamente con l'innesto della
retromarcia. Viene emesso un breve segnale
acustico.
ATTENZIONE
● L'aiuto per il parcheggio non sostituisce
l'attenzione del conducente. Il conducente è
comunque personalmente responsabile di
eventuali danni causati durante le manovre di
parcheggio e altre manovre simili.
● Nel campo di rilevamento dei sensori ci so-
no dei "punti morti", all'interno dei quali non 1)
Veicoli dotati di sistema di navigazione.
150
Comando
ostacolo. I segmenti di color ambra insieme a
un segnale acustico discontinuo indicano la
presenza di un ostacolo. Quando ci si avvici-
na all'ostacolo, la luce dei segmenti diventa
rossa e il cicalino emette un suono continuo.
Avvicinandosi al penultimo segmento, si arri-
va alla zona di collisione. Non avanzare né re-
trocedere! ››› in SEAT Parking System: de-
scrizione a pagina 150 .Avvertenza
● Osservare le indicazioni relative alla guida
con il rimorchio ››› pagina 152.
● L'indic az
ione sul display viene mostrata
con un leggero ritardo. Dispositivo per rimorchio
In modalità rimorchio, i sensori posteriori
dell'assistenza per il parcheggio non si atti-
vano quando viene inserita la retromarcia o
viene premuto l'interruttore . Se il disposi-
tivo di traino non è stato installato in fabbri-
ca, questa funzione non è sempre garantita.
Per questo motivo, sono attive le seguenti re-
strizioni:
SEAT Parking System*
Non viene emesso alcun avviso. SEAT Parking System Plus*
Non viene attivato alcun avviso di distanza
dell'ostacolo nella parte posteriore. I sensori
della parte anteriore rimangono invece attivi.
L'indicazione ottica cambia in modalità ri-
morchio.
Messaggio di guasto Se durante il funzionamento del dispositivo
di assistenza per il parcheggio o alla sua atti-
vazione viene emesso un segnale acustico
continuo di alcuni secondi e il LED nell'inter-
ruttore lampeggia, è presente un'anoma-
lia nel sistema. Rivolgersi ad un Service Cen-
ter SEAT o ad un'officina specializzata.
Avvertenza
Se il guasto non è stato corretto prima di
scollegare l'accensione, esso verrà indicato
solo quando viene riattivata l'assistenza nel
parcheggio con il lampeggiare del LED nell'in-
terruttore . Velocità di crociera*
(regolatore di velocità - GRA)
Descrizione Il regolatore di velocità mantiene costante
una velocità precedentemente memorizzata,
il cui valore sia compreso fra 30km/h (19
mph) e 180 km/h (112 mph).
Una volta raggiunta e memorizzata la velocità
desiderata, si può togliere il piede dal pedale
dell'acceleratore.
ATTENZIONE
Il regolatore di velocità può essere pericoloso
quando non è possibile procedere ad una ve-
locità costante.
● Non usare il regolatore di velocità con un
traffico intenso, in tratti di strada caratteriz-
zati da molte curve e quando le condizioni
della strada non sono idonee (aquaplaning,
ghiaia, ghiaccio, neve ecc.). Pericolo di inci-
denti!
● Al fine di evitare un uso involontario del
GRA, è consigliabile disattivarlo sempre dopo
averlo utilizzato.
● In alcuni casi, ripristinare la velocità prece-
dentemente memorizzata può essere perico-
loso, perché questa può risultare troppo ele-
vata in rapporto alle condizioni meteorologi-
che, del manto stradale e del traffico. Perico-
lo di incidenti! 152
Consigli
Per il rispetto dell'ambiente
Una pressione insufficiente nei pneumatici
aumenta il consumo di carburante. Controllo della pressione dei
pneumatici
Il sistema di controllo della pressione dei
pneumatici controlla durante la guida la pres-
sione dei quattro pneumatici.
Il sistema usa i sensori di velocità delle ruote
dell'ABS. Funziona analizzando la velocità di
ciascuna ruota, nonché lo spettro di frequen-
za.
Per un funzionamento ottimale, utilizzare
pneumatici originali SEAT. Inoltre, verificare
con regolarità la pressione e correggerla se
necessario.
Se si effettua una regolazione della pressio-
ne degli pneumatici o un cambio di uno o più
di essi, resettare il sistema premendo l'inter-
ruttore SET nella console centrale.
Il conducente viene avvertito nel caso di un
calo di pressione tramite simboli e messaggi
che compaiono sul display del quadro stru-
menti. Il sistema funziona tramite l'ESC
›››
pa-
gina 144 .
Ric or
diamo che la pressione dei pneumatici
dipende anche dalla loro temperatura Tale
pressione aumenta di circa 0,1 bar (2,9 psi/10 kPa) per ogni +10 °C (+50 °F)
d'incremento della temperatura dello pneu-
matico. Durante la marcia i pneumatici si ri-
scaldano facendo aumentare anche la pres-
sione. Quindi, correggere la pressione soltan-
to su pneumatici freddi, cioè a temperatura
ambiente.
Per garantire il corretto funzionamento del si-
stema di controllo pneumatici, la pressione
di gonfiaggio dovrebbe essere controllata re-
golarmente, eventualmente corretta e quindi
memorizzata come pressione corretta.
Sul coperchio del serbatoio del carburante
troverete un adesivo recante la pressione
consigliata per i pneumatici.
ATTENZIONE
● Non modificare mai la pressione con i pneu-
matici caldi. Ciò potrebbe danneggiarli e ad-
dirittura farli esplodere. Rischio d'incidente!
● Un pneumatico con poca pressione d'aria,
viene sollecitato molto di più ad alta velocità.
Di conseguenza avviene il surriscaldamento
della gomma. Ciò potrebbe portare al distac-
camento del battistrada e addirittura all'e-
splosione del pneumatico. Rischio d'inciden-
te! Per il rispetto dell'ambiente
Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa
aumentare il consumo di carburante e l'usura
dei pneumatici. Calo notevole della pressione dei
pneumatici
Se compare il simbolo
degli pneumatici si-
gnific a c
he la pressione di almeno uno degli
pneumatici è troppo bassa.
– Fermare il veicolo.
– Spegnere il motore.
– Effettuare un controllo.
– Se necessario, sostituire la ruota.
190
Indice alfabetico
pelle sintetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
rivestimenti in tessuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
sedili contenenti componenti dell'airbag . . . . 166
sedili elettrici regolabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
sedili senza componenti dell'airbag . . . . . . . . 167
sedili senza regolazione elettrica . . . . . . . . . . 167
sedute non riscaldabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
sedute riscaldabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
tessuti delle imbottiture . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
Trattamento della tappezzeria . . . . . . . . . . . . . 166
D Dati del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Detergente per vetri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
Diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Differenziale dell'asse motore XDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Disattivazione airbag del sedile anteriore lato passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Disattivazione degli airbag del passeggero indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Display (indicatori senza messaggi di avverti- mento o testi integrativi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Dispositivo di controllo antirimozione . . . . . . . . . 75
Dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . 156, 206, 208
Distanza di frenata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Divano posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Dotazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Duplicati delle chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Durata pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
E
EDS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Elementi da tenere in considerazione prima di partire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Elementi di copertura degli airbag . . . . . . . . . . . . 21 Elettrolito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
ESC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49, 144
vedi anche Controllo elettronico della stabili-
tà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
E
sempio di utilizzo dei menu Aprire il menu Configurazione con comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Esempio di utilizzo del menu Aprire il menu Configurazione con la leva delMFA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Aprire il menu Pneumatici invernali . . . . . . . . . 54
Aprire il menu principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Attivare e disattivare l'avvertimento di velocità 54
Programmare un avvertimento di velocità . . . . 54
Uscire dal menu Pneumatici invernali . . . . . . . . 54
Estintore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
F
Fanale retronebbia spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Fari fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
lavafari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Fari autodirezionabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Fari fendinebbia con funzione cornering . . . . . . . 86
Fattori che influenzano negativamente la sicurezza . . .5
Fendinebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Fessure di sfiato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Filtro antiparticolato per motori diesel . . . . . . . . 142
Filtro antipolline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Filtro antipolvere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Filtro depuratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132, 185 Pastiglie consumate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47, 134
Funzione automatica di sollevamento e abbas- samento
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Funzione automatica spruzzo-tergitura . . . . . . . . 91
Funzione coming/leaving home . . . . . . . . . . . . . . 84
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 Differenziazione cromatica . . . . . . . . . . . . . . . 213
Operazioni preliminari per la sostituzione . . . 214
Riconoscere i fusibili bruciati . . . . . . . . . . . . . 214
Scatola dei fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
Sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
G Gasolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Gestione del motore spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
GPL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35, 126, 173
GRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Guarnizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Guarnizioni di gomma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Guasto al motore spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Economica/ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Guida con cambio automatico/cambio automati- co DSG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
Guida ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Guida economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Guida in inverno motore diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
H
Hazard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 241
Indice alfabetico
HBA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
I Idropulitrice ad alta pressione . . . . . . . . . . . . . . 161
Illuminazione degli strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Illuminazione dei comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Illuminazione strumenti e comandi . . . . . . . . . . . 85
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50, 129
Impianto antifurto disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Impianto dei freni Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . . . 141
Impianto di preincandescenza . . . . . . . . . . . . . . 131 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Impianto GPL Adattatore per il bocchettone di rifornimento 174
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Importanza del corretto posizionamento dei poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Importanza dell'uso delle cinture di sicurezza . . . 18
Incidenti frontali e relative leggi fisiche . . . . . . . . 14
Indicatore del livello di carburante indicatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Indicatore flessibile degli intervalli di service . . . 51
Indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Indicatori di direzione del rimorchio spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191
Indicazione della marcia consigliata . . . . . . . . . . 51
Indicazione temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . 58 Indicazioni di sicurezza
airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
disattivazione degli airbag del passeggero . . . 26
utilizzo dei seggiolini per bambini . . . . . . . . . . 27
Indice di cetano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Informazioni dell'indicatore multifunzioni Indicazioni sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Innestare una marcia con Tiptronic . . . . . . . . . . . 139
Innesto delle marce vedi Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
In serir
e le marce in modalità Tiptronic . . . . . . . . 139
Inserire una marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Interruttore della chiusura centralizzata apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Interruttori alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Lampeggio d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
specchietti esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
K Kit per la riparazione degli pneumatici . . . . . . . . 201 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
vedere "Kit per la riparazione degli pneumati-ci
· . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Kit per la riparazione dei pneumatici Controllo dopo 10 minuti di marcia . . . . . . . . . 204
Ermetizzazione di un pneumatico . . . . . . . . . . 203
Gonfiaggio di un pneumatico . . . . . . . . . . . . . 203
Non utilizzare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
L Lampade del faro principale . . . . . . . . . . . . . . . . 216 Lampadine
osservazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Lampeggio fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Lavaggio a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Lavaggio con idropulitrice ad alta pressione . . . 161
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Lavori nel vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Levetta di apertura della porta . . . . . . . . . . . . . . . 33
Limitatore di forza finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
tettuccio scorrevole/ sollevabile . . . . . . . . . . . . 80
Liquido antigelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . 182, 183 avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Liquido di raffreddamento del motore . . . . . . . . 182 G 12 plus-plus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
G 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Liquido freni spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Livello del liquido di raffreddamento . . . . . . . . . 183 spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Luce abitacolo anteriore Accendere la luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Spegnere la luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Luce della targa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
Luce posteriore fendinebbia spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 osservazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Luci anabbaglianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Luci anteriori di lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Luci di lettura posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
242
Indice alfabetico
Serbatoio apertura del coperchio del serbatoio del com-bustibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
capacità del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
indicatore del livello di carburante . . . . . . . . . . 35
spia della riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Serbatoio del carburante vedi Riserva del carburante . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Serr at
ura della porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Servofreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132, 148
Servosterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
servotronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Set per la riparazione degli pneumatici . . . . . . . 201
Sicurezza seggiolini per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
sicurezza infantile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Sicurezza infantile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Simboli di avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Sistema acustico di assistenza per il parcheg- gio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Sistema antibloccaggio spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Sistema antibloccaggio ruote . . . . . . . . . . . . . . . 146
Sistema degli airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Sistema di assistenza all'avviamento in penden- za . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Sistema di GPL Indicatore del livello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Sistema di sicurezza- safe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Sistema GPL Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Sistema ISOFIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Sistema Top Tether . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Slacciare le cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . 16
Smaltimento
pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Smontare e montare la ruota . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Sollevare il veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Sollevare lo schienale dei sedili . . . . . . . . . . . . . . 99
Sostituzione dei componenti . . . . . . . . . . . . . . . 158
Sostituzione delle lampadine osservazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Sostituzione delle spazzole tergicristallo . . . . . . 209
Sostituzione dell'olio motore . . . . . . . . . . . . . . . 182
Sostituzione lampadine faro principale lampadina dell'indicatore di direzione . . . . . . 216
Sostituzione lampadine luci posteriori Luce di posizione, fendinebbia e retromarciasul portellone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Luce indicatore direzione, posizione e freno sulla carrozzeria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219
Spazzole tergicristalli pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
Specchi retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Specchietti di cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Spegnimento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Spia controllo pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Spia delle cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Spia del sistema airbag e dei pretensionatori . . . 20
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Start-Stop Disattivare e attivare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 bloccasterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Sterzo elettromeccanico spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 T
Tappetini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Tappezzeria Trattamento della tappezzeria . . . . . . . . . . . . . 166
Tappezzeria dei sedili pelle sintetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168
pulizia dei rivestimenti in tessuto . . . . . . . . . . 166
pulizia dell' Alcantara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166
pulizia del tessuto delle imbottiture . . . . . . . . 166
pulizia e cura della pelle naturale . . . . . . . . . . 168
Targhetta dei dati del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . 224
Targhetta di identificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Tavolinetto ripiegabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Telefono cellulari e radiotelefoni . . . . . . . . . . . . . 159
Temperatura del liquido di raffreddamento indicatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Tendina parasole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 tettuccio scorrevole/ sollevabile . . . . . . . . . . . . 79
Tensione della cintura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Tergicristallo sostituzione delle spazzole tergicristallo . . . . 209
Tergilunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 sostituzione della spazzola del tergilunot-to . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210, 211
Tergitura a intervalli del parabrezza . . . . . . . . . . . 90
Tergitura automatica con sensore pioggia . . . . . . 90
Tergitura automatica del tergicristalli . . . . . . . . . . 89
Testa sferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Testi informativi sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Tettuccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Tettuccio scorrevole e sollevabile . . . . . . . . . . . . . 79
Traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206
Traino di un rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
245