Page 235 of 292

06
233
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
Opzioni durante una chiamata*
Nel corso della comunicazione, premere
più volte il tasto MODE per selezionare
la visualizzazione del display del
telefono, poi premere il comando "OK"
per accedere al menu contestuale.
Selezionare " Modalità Privata" e
confermare per riprendere la chiamata
direttamente dal telefono.
Oppure selezionare " Modalità viva-
voce" e confermare per diffondere la
chiamata attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Selezionare " Mettere in attesa " e
confermare per mettere in attesa la
chiamata in corso.
Oppure selezionare " Riprendere la
chiamata" e confermare per riprendere
una chiamata messa in attesa. Selezionare "
Tonalità DTMF " per
utilizzare la tastiera numerica, allo scopo
di navigare nel menu di un server vocale
interattivo.
Selezionare " Riagganciare" per
terminare la chiamata.
* In funzione della compatibilità del telefono e dell'abbonamento. È possibile realizzare una conferenza a
3
lanciando 2 chiamate* in successione.
Selezionare " Conferenza" nel menu
contestuale accessibile dal tasto.
Oppure premere brevemente sul tasto.
TELEFONARE
Page 249 of 292
10
247
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
CONFIGURAZIONE
Premere SETUP per visualizzare il
menu "Configurazione".Selezionare "
Scegliere il colore" e
confermare per scegliere l'armonia del
colore dello schermo e la modalità di
presentazione della mappa :
- modalità giorno,
-
modalità notte,
-
giorno/notte
automatico, in funzione
dell'accensione dei fari.
Selezionare " Regolare la luminosità "
e confermare per regolare la luminosità
dello schermo.
Premere "OK"
per salvare le modifiche.
Le regolazioni diurna e notturna sono
indipendenti.
Selezionare "
Configurazione display "
e confermare.
Configurare la visualizzazione
Page 253 of 292
11
251
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
2
3
3
1
4
2
2
1
4
4
2
2
Modalità notte
G/N auto
Regolare la luminosità
Impostare data e ora
MENU "SETUP"
Configurazione display
Scegliere il coloreArmonia
CartografiaModalità giorno
Impostare la sintesi vocale
Volume messaggi vocali di guida
Voce maschile/Voce femminile
2Impostare le unità di misura
1Parametri veicolo*
*I parametri variano in funzione del veicolo.
2Elenco degli allarmi
1Computer di bordo
2Stato delle funzioni
2Français
1Scelta della lingua
2English
2Italiano
2Portuguese
2Español
2Deutsch
2Nederlands
2
2
Türkçe
Cestina
2
2
Polski
Hrvatski
2
2
Русский
Magyar
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Page 257 of 292

255
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
DOMANDE FREqUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Alcuni caratteri delle
informazioni del sistema
multimediale in corso
di lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a leggere alcuni tipi di caratteri.
Utilizzare dei caratteri standard per nominare le
piste e le cartelle.
La
lettura dei file in
streaming non inizia. La periferica collegata non permette di lanciare automaticamente la
lettura. Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la
durata di lettura non
appaiono sul display in
streaming audio. Il
profilo Bluetooth non permette di trasferire queste informazioni.
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate
non funzionano (nessun
suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltat\
a o non
è
presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata.Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido
allo
scopo di consentire al sistema di verificare se
è
presente nella zona geografica un trasmettitore
più potente.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) bloc\
ca la
ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (ad esempio in un lavag\
gio
automatico o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT
.
Non si riescono a trovare
alcune stazioni radio
nella lista delle stazioni
captate. La stazione non è più captata o il suo nome nella lista è cambi\
ato.
Alcune
stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome (titolo
del brano ad esempio).
Il sistema interpreta questi dati come se fossero il nome della stazione\
radio.
Il nome della stazione
radio cambia.
Page 264 of 292
03
262
RCZ_it_Chap10c_RD45_ed01_2015
MENU GENERALE
FUNZIONI AUDIO :
radio, CD, USB, opzioni.
Display C
Per avere una visione globale
del dettaglio dei menu da
selezionare, consultare la rubrica
"Struttura delle videate" di questo
capitolo.
TELEFONO
:
kit vivavoce,
abbinamento, gestione
di una comunicazione.
PERSONALIZZAZIONE-
CONFIGURAZIONE
:
parametri veicolo,
visualizzazione, lingue.
DIAGNOSI VEICOLO
:
elenco degli allarmi.
Page 265 of 292

04
263
RCZ_it_Chap10c_RD45_ed01_2015
AUDIO
Premere più volte il tasto SOURCE e
selezionare la radio.
Premere il tasto BAND AST per
selezionare una gamma d'onda:
FM1, FM2, FMast o AM.
Premere brevemente uno dei tasti
per effettuare una ricerca automatica
delle stazioni radio.
Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Premere il tasto LIST REFRESh per
visualizzare l'elenco delle stazioni
ricevute localmente (massimo
30
stazioni).
Per aggiornare questo elenco,
premere per almeno due secondi. L'ambiente esterno (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei..\
.) può
bloccare la ricezione, anche nella modalità di ricerca di frequenze R\
DS.
Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non
significa
in alcun caso un'anomalia dell'autoradio.
RDS
RadioSelezionare una stazione
Premere il tasto MENU.
Selezionare FUNZIONI AUDIO poi
premere OK.
Selezionare la funzione
PREFERENZE BANDA FM e poi
premere OK.
Selezionare ATTIVARE RICERCA
DI FREQUENZA (RDS) poi premere
OK. RDS appare sul display.
In modalità radio, premere direttamente OK per attivare /
disattivare la modaltà RDS.
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad ascoltare la stessa
emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, la
ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutt\
o il Paese,
poiché le stazioni radio non coprono il 100% del territorio. Se la ricezione della
stazione è debole la frequenza passa su una stazione regionale.
Page 266 of 292

04
264
RCZ_it_Chap10c_RD45_ed01_2015
AUDIO
Ascoltare i messaggi TA
Premere il tasto TA per attivare o
disattivare la diffusione degli annunci.
La
funzione
T
A
(Trafic
Announcement)
rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme
TA. Per essere attiva questa funzione
necessita una buona ricezione di una stazione radio che emette
questo tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazione
sul
traffico,
il sistema multimediale in corso (Radio, CD, ...)
s'interrompe automaticamente per dif
fondere il messaggio TA.
L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine
dell'emissione del messaggio.
Cambio di banda (FM1, FM2, DAB,...)
DAB (Digital Audio Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore e anche
delle categorie supplementari di annunci d'informazione (TA INFO).
I vari "multiplex/insieme" propongono una scelta di stazioni radio
memorizzate in ordine alfabetico.
Cambio di stazione nell'ambito di uno stesso "multiplex/
insieme".
Lancia una ricerca verso il successivo "multiplex/
insieme".
Pressione lunga : selezione delle categorie di annunci
desiderate tra Trasporti, Attualità, Divertimenti e Flash
speciale (disponibili secondo la stazione).
Quando la radio è visualizzata sul display, premere "OK" per
visualizzare il menu contestuale.
(Controllo di frequenza (RDS), Ricerca auto DAB
/ FM,
Visualizzazione RadioText (TXT), Informazioni sulla stazione,...)
Page 272 of 292

06
270
RCZ_it_Chap10c_RD45_ed01_2015
WIP BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth
dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a
contatto inserito.
Premere il tasto MENU.
Appare
una finestra con un messaggio di ricerca in corso.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi
che sia "visibile da tutti" (configurazione
del telefono).Selezionare nel menu.
-
Bluetooth telefonia -
Audio
- Configurazione
Bluetooth
-
Ef
fettuare una ricerca Bluetooth I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità
degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare
sul manuale del telefono e con il proprio operatore, quali sono i
servizi ai quali si può accedere.
Telefono BluetoothDisplay C
Il menu TELEFONO permette di accedere alle seguenti funzioni :
Rubrica *, Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti. Nella finestra appaiono i primi 4 telefoni riconosciuti.
Sul display viene visualizzata una tastiera
virtuale : comporre un codice di almeno 4 cifre.
Confermare con OK.
Sul display appare un messaggio con l'abbinamento riuscito. Nella lista, selezionare il telefono da collegare. È possibile
collegare un solo telefono alla volta.
Sul display del telefono scelto viene visualizzato un
messaggio. Per accettare l'abbinamento, digitare
questo codice sul telefono, poi confermare con OK.
Il collegamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver
configurato
il telefono.
La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo la
sincronizzazione temporizzata.
(Disponibile secondo il modello e la versione)
* Se la compatibilità del cellulare è totale.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato.
Collegarsi
al
sito
www.peugeot.it
per
maggiori
informazioni
(compatibilità, supporto complementare, ...).
Abbinare un telefono / Primo collegamento