Page 121 of 292
11 9
Partner-2-VU_it_Chap06_Accessoire_ed01-2015
GANCIO TRAINO A COLLO DI
CIGNO
AMOVIBILE
CON
CHIAVE , SENZA
A
TTREZZO
Presentazione
Questo gancio traino a collo di cigno,
fornito già montato, può essere smontato
e rimontato facilmente. Queste operazioni
non necessitano l'utilizzo di attrezzi.
Raccomandazioni per il montaggio e
prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che il gancio traino a collo
di cigno sia correttamente bloccato
verficando i punti seguenti :
-
il riferimento verde della rotella
deve essere visibile,
-
la serratura di sicurezza della rotel
-
la sia diretta all'indietro,
-
la serratura di sicurezza sia chiusa
e la chiave sia estratta ; la rotella
non può essere azionata,
-
il collo di cigno non deve assoluta
-
mente muoversi nel suo supporto.
Quando si aggancia il gancio traino,
ricordarsi di collegare il cavo del fascio
elettrico.
Montaggio
Rimorchio
ACCESSORI
6
Page 122 of 292
120
Partner-2-VU_it_Chap06_Accessoire_ed01-2015
Durante l'utilizzo
Non sbloccare il dispositivo finché
il gancio traino o il porta carico è
installato sul collo di cigno.
Dopo l'utilizzo
Durante dei tragitti effettuati senza
gancio traino o porta carico, il collo di
cigno deve essere smontato ed il tappo
inserito nel supporto. Questa misura
si applica in particolare nel caso in cui
il collo di cigno rischia di ostacolare
la vista della targa o del dispositivo
d'illuminazione.Smontaggio
Manutenzione
Il funzionamento corretto è possibile
solo se il collo di cigno ed il suo
supporto sono tenuti sempre puliti.
Prima di lavare il veicolo con un getto
ad alta pressione, il collo di cigno deve
essere smontata ed il tappo inserito nel
supporto.
Rimorchio
Page 123 of 292

121
Partner-2-VU_it_Chap06_Accessoire_ed01-2015
Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti,
caricatore CD, navigatore, USB Box,
kit video, ...
Qualunque sia il materiale audio e
telematico proposto sul mercato,
occorre tener conto delle particolarità
del materiale e della sua compatibilità
con le capacità dell'equipaggiamento di
serie del veicolo in modo da rispettare
i vincoli tecnici legati al montaggio
di questo tipo di equipaggiamento.
Informarsi presso la rete PEUGEOT. Per evitare di intralciare i pedali :
-
posizionare correttamente il tappe
-
tino e i suoi fissaggi,
-
non sovrapporre mai più tappetini.
Peso massimo sulle barre
-
Portapacchi sul tetto: 120
kg.
-
Barre trasversali sul padiglione:
100
kg.
-
Barre trasversali sule barre longitu
-
dinali: 75
kg. Installazione di radiotrasmettitori
Prima di installare qualsiasi
trasmettitore radio in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consigliamo di contattare
un rappresentante della marca
PEUGEOT.
La Rete PEUGEOT comunicherà
le caratteristiche dei trasmettitori
(banda di frequenza, potenza
massima di uscita, posizione
antenna, particolari condizioni di
installazione) che possono essere
montati, conformemente alla Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automobili (2004/104/CE).
Paraspruzzi anteriori, paraspruzzi
posteriori, ruote in alluminio da 15/17",
rivestimento passaruota, volante in
pelle, ...
Liquido lavacristallo, detergenti per la
pulizia e la manutenzione interna ed
esterna, lampadine di ricambio...
Allarme antintrusione, stampigliatura
dei vetri, cofanetto di pronto soccorso,
gilet di sicurezza, assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore,
triangolo di presegnalazione, bullone
antifurto per cerchi in alluminio ... Foderine dei sedili compatibili con
gli airbag per sedile anteriore, sedili
a panchetta anteriori, tappettino in
gomma, tappettino moquette, catene
da neve, tendina, portabicicletta sul
portellone posteriore, ...
Altri accessori
Questi accessori e pezzi di ricambio,
la cui affidabilità e sicurezza sono
state testate, sono tutti adatti a questo
veicolo. Viene proposta un'ampia
scelta di pezzi di ricambio originali.
Gamma di equipaggiamenti per
professionisti
La direzione ricambi pubblica un
catalogo accessori che propone vari
equipaggiamenti ed allestimenti :
Fermo per carichi (tutti i tipi).
Rullo di carico.
Gancio, fascio gancio traino: gancio
traino che deve essere tassativamente
montato presso la rete PEUGEOT.
Paratie e griglie di separazione,
protezione interna in legno liscio con
pianale antiscivolo.
Griglie di protezione.
È disponibile anche un'altra gamma,
basata sul confort, il tempo libero e la
manutenzione :
Equipaggiamenti
ACCESSORI
6
Page 124 of 292
122
Partner-2-VU_it_Chap06_Accessoire_ed01-2015
Il montaggio di un
equipaggiamento o di un
accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT può
comportare un danno al sistema
elettronico del veicolo. Si prega di
notare questa particolarità; si consiglia
di rivolgersi ad un rappresentante della
Marca per farsi presentare la gamma
degli equipaggiamenti o accessori
omologati.
Secondo il Paese di
commercializzazione, gli
equipaggiamenti tipo : gilet di
sicurezza, triangoli di presegnalazione,
lampadine di ricambio, fusibili,
etilotest ... sono obbligatori a bordo del
veicolo.
Equipaggiamenti
Page 125 of 292

123
Partner-2-VU_it_Chap07_Verification_ed01-2015
PEUGEOT & TOTAL,
UNA COLLABORAZIONE AL
S
ERVIZIO
DELLE
PERFORMANCE
L'innovazione, la chiave del successo
I team di Ricerca e Sviluppo TOTAL lavorano
insieme con le équipe di PEUGEOT, al fine di
elaborare dei lubrificanti di alta qualità che
rispondono alle ultime innovazioni tecniche
dei veicoli PEUGEOT. Ciò è la garanzia di
un'ottimizzazione delle per formance e della
protezione del motore nel tempo.
La 208
HYbrid FE dimostra le capacità di
PEUGEOT e TOTAL nello sviluppare delle
tecnologie innovative per avanzare in maniera
alternativa verso il futuro.
208 HYbrid FE, una dimostrazione di tecnologia dalle caratteristiche eccezionali :
1,9 l/100 km e 8 s da 0 a 100 km/h.
Riduzione delle emissioni inquinanti,
una vera realtà
I lubrificanti TOTAL sono formulati per
ottimizzare il rendimento delle motorizzazioni
e la protezione dei sistemi di post-trattamento.
Conviene rispettare i consigli per la
manutenzione PEUGEOT per garantire il
corretto funzionamento.
R ACCOMANDA
Manutenzione con TOTAL
VERIFICHE
7
Page 126 of 292
124
Partner-2-VU_it_Chap07_Verification_ed01-2015
APERTURA DEL COFANO
Asta di sostegno del cofano
Fissare l'asta di sostegno nel suo
alloggio, indicato da un'etichetta sul
lato sinistro in lamiera del veicolo, per
mantenere il cofano aperto.
Prima di chiudere il cofano, rimettere a
posto l'asta senza forzare troppo.
All'esterno
Sollevare leggermente il cofano
infilando la mano orizzontalmente,
con il palmo rivolto verso il basso, per
facilitare l'accesso alla levetta.
Con questa mano, spingere verso
sinistra la levetta, quindi alzare il
cofano.
All'interno
Tirare verso di sé il comando
posizionato sotto il cruscotto. Il cofano
motore è sbloccato.
Per chiudere
Abbassare il cofano e lasciarlo a fine
corsa. Controllare il bloccaggio del
cofano.
Evitare di manovrare il cofano in caso
di forte vento.
Apertura del cofano
Page 127 of 292
125
Partner-2-VU_it_Chap07_Verification_ed01-2015
MOTORE BENZINA
1. Serbatoio del liquido lavacristallo
anteriore.
2.
Scatola dei fusibili.
3.
Serbatoio liquido di raf
freddamento
motore. Collegamenti batteria:
+
Punto metallico positivo.
-
Punto metallico negativo (massa).
Prestare attenzione in caso di intervento nel cofano motore.
4.
Serbatoio liquido dei freni e della
frizione.
5.
Filtro dell'aria.
6.
Astina manuale livello olio.7.
Rabbocco dell'olio motore.
8.
Serbatoio del liquido del
servosterzo.
Nel cofano
VERIFICHE
7
Page 128 of 292
126
Partner-2-VU_it_Chap07_Verification_ed01-2015
MOTORE DIESEL
4. Serbatoio liquido dei freni e della
frizione.
5.
Filtro dell'aria.
6.
Astina manuale livello olio. 7.
Rabbocco dell'olio motore.
8.
Serbatoio del liquido del
servosterzo.
9.
Pompa di reinnesco.
1.
Serbatoio del lavacristallo
anteriore.
2.
Scatola dei fusibili.
3.
Serbatoio liquido di raf
freddamento
motore.
Collegamenti batteria:
+
Punto metallico positivo.
-
Punto metallico negativo (massa).
Fare attenzione in caso di intervento nel cofano motore.
Nel cofano