Page 17 of 176

15
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Controllo
dinamico di
stabilità e
antipattinamento
delle ruote
(ESP/ASR)Lampeggiante.
Attivazione dei sistemi ESP/ASR. I sistemi ottimizzano la motricità e permettono di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Adattare la guida e moderare la velocità.
Accesa fissa. Anomalia dei sistemi ESP/ASR. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
+
Porta/e aperta/e Accesa fissa
accompagnata da un
segnale sonoro. Una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti.
Chiudere la porta interessata.
Carica batteria
accessori Accesa fissa.
Anomalia del circuito di carica
della batteria accessori (morsetti
sporchi o allentati, anomalia del
conver titore...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Servosterzo
elettrico
Accesa fissa.
Anomalia del servosterzo elettrico. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/Osservazioni
1
Spie di funzionamento
Page 18 of 176

16
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaStatoCausa Azioni/Osservazioni
Cintura di
sicurezza anteriore
non allacciata/
volutamente
sganciataAccesa fissa, poi
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro.Il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato o ha
volutamente sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia, poi inserire il terminale nel
dispositivo d'aggancio.
Cintura di sicurezza
posteriore destra
sganciataAccesa fissa.
Il passeggero posteriore destro ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Cintura di sicurezza
posteriore sinistra
sganciataAccesa fissa.Il passeggero posteriore sinistro ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Pneumatici
sgonfi
accesa fissa.
La pressione di uno o più pneumatici
è insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici al più presto.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente
a freddo.
Occorre reinizializzare il sistema dopo ogni
regolazione della pressione o sostituzione di uno o più
pneumatici.
Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
"Segnalazione pneumatici sgonfi".
lampeggiante poi
fissa. La funzione presenta un
malfunzionamento e/o almeno un
pneumatico ha un captatore non
rilevato. Il controllo della pressione dei pneumatici non è più
garantito.
Far controllare il sistema dalla rete Peugeot o da un
riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
Page 19 of 176

17
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
AirbagAccesa
temporaneamente. All'inserimento del contatto, questa
spia si accende per alcuni secondi,
poi si spegne. Se non si spegne, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Accesa fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
S istema di
protezione
della batteria
principale Accesa fissa.
Il livello di carica della batteria
principale è insufficiente o la
temperatura della batteria principale
è insuf ficiente... Limitazione della potenza del motore disponibile.
Ricaricare la batteria principale al più presto.
Se la spia non si spegne, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Sistema di
autodiagnosi del
circuito elettrico
principale Accesa fissa.
Anomalia a livello del circuito elettrico
principale. Fermarsi tassativamente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/Osservazioni
1
Spie di funzionamento
Page 20 of 176
18
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Indicatore del livello di carica della batteria principale
Visualizzazione
Quattro allarmi in successione indicano che
la quantità d'energia disponibile nella batteria
principale è insufficiente:
- 2 barrette accese e lampeggiamento
dell'indicatore d'energia nel quadro
strumenti: entrata in riserva.
- L'ultima barretta dell'indicatore d'energia
lampeggia.
- Scomparsa dell'ultima barretta: la
visualizzazione dell'autonomia sparisce,
il riscaldamento e la climatizzazione si
spengono.
Allarmi energia insufficiente
- Visualizzazione di questa
spia sul quadro strumenti:
diminuzione progressiva della
potenza del motore disponibile.
Il livello di carica della batteria principale
è visualizzato in permanenza sul quadro
strumenti.
Spie di funzionamento
Page 21 of 176
19
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Indicatore di consumo/generazione d'energia
Consumo d'energia
All'inserimento del contatto, il veicolo non
consuma né genera energia attraverso la sua
catena di trazione elettrica: la lancetta si trova
sulla posizione "neutra" (se il riscaldamento o
l'aria condizionata sono spenti).
Zona "Eco"
Sistema che informa il guidatore sul livello del consumo o di generazione d'energia della batteria principale.
Posizione "neutra"Zona "Carica"
La lancetta si sposta verso destra
proporzionalmente al consumo d'energia del
veicolo.La lancetta si situa in questa zona se il
veicolo viene utilizzato in modo da moderare
il consumo elettrico e per ottimizzare la sua
autonomia.
La lancetta si sposta verso sinistra
proporzionalmente alla ricarica della batteria
principale, durante i periodi di decelerazione e
di frenata.
1
Spie di funzionamento
Page 22 of 176
20
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Display del quadro strumentiSe il contattore è in posizione "ON", è possibile far apparire le informazioni seguenti sul display, premendo ripetutamente il pulsante A .
Contachilometri totalizzatore
Sistema di misurazione della distanza totale
percorsa dal veicolo durante la sua durata
di vita.
Premere il pulsante A.
Il chilometraggio totale appare sul display.Azzeramento
A contatto inserito, quando uno dei percorsi A
o B è visualizzato, premere il pulsante per
almeno 2 secondi.
Contachilometri parziale (Percorsi A o B)
Questi due percorsi indicano la distanza
percorsa, dall'ultimo azzeramento del
contachilometri.
Premere il pulsante A per visualizzare il
percorso desiderato.
Spie di funzionamento
Page 23 of 176

21
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Indicatore di manutenzione
All'inserimento del contatto è necessario
premere ripetutamente il pulsante A fino alla
visualizzazione dell'indicatore di manutenzione.
nell'unità preferita. La scadenza può essere indicata in due modi
differenti:
- in chilometri rimanenti da percorrere,
- in mesi rimanenti da trascorrere prima
della prossima manutenzione.
Funzionamento
1. Il display indica che restano 1 000 km
o 1 mese da percorrere prima della
prossima manutenzione.
2. Il display indica che la data della
manutenzione è giunta a scadenza.
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
di manutenzione appare per alcuni secondi
per segnalare che la manutenzione deve
essere effettuata al più presto.
3. Una volta effettuata la manutenzione,
la distanza rimanente da percorrere
o i mesi rimanenti fino alla prossima
manutenzione appaiono nuovamente.
Sistema che informa il guidatore della
scadenza della prossima manutenzione,
conformemente al programma di manutenzione
del costruttore.
Questa scadenza viene calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore.
Sistema per regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.
Con i fari accesi o spenti, premere il pulsante A
per selezionare la funzione, poi tenerlo premuto
per far variare l'intensità dell'illuminazione del
posto di guida in condizione "giorno" o "notte".
L'intensità dell'illuminazione aumenta ad ogni
pressione del pulsante A .
Quando l'illuminazione raggiunge il livello
massimo, premere di nuovo per passare al
livello minimo.
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante A .
La regolazione viene registrata al rilascio
del pulsante A e rimane se il contattore è
impostato su OFF.
Reostato d'illuminazione
1
Spie di funzionamento
Page 24 of 176

22
Ion_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
La visualizzazione di "---" indicante
che la data della manutenzione è giunta
a scadenza viene automaticamente
reinizializzata dopo un certo tempo e
una certa distanza percorsa.
La visualizzazione indicherà allora il
tempo rimanente prima della prossima
manutenzione.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Per fare ciò realizzare la seguente procedura:
F lnterrompere il contatto (contattore in
posizione LOCK o ACC).
F Premere ripetutamente il pulsante di
azzeramento A fino alla visualizzazione
dell'indicatore di manutenzione.
F Premere il pulsante di azzeramento e
tenerlo premuto per alcuni secondi per far
lampeggiare la chiave .
F Premere il pulsante di azzeramento mentra
la chiave lampeggia per far passare la
visualizzazione da "---" a "CLEAR".
Appare la distanza rimanente da
percorrere (o il tempo rimanente) prima
della prossima manutenzione.
Spie di funzionamento