Page 251 of 416
249
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
F Sganciare i due sportellini d'accesso sinistro e destro.
F
A
llentare le viti situate in ogni apertura.
F
S
ganciare il rivestimento del bagagliaio per
accedere al connettore del fanalino.
F
S
ganciare il connettore del fanale.
F
T
ogliere il dado di fissaggio del fanale.
F
E
strarre con precauzione il fanale
dall'esterno.
F
A
llentare il portalampada (di 1/4 di giro) e
sostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
Fanali fendinebbia
(sullo sportello del bagagliaio)
F Aprire lo sportello del bagagliaio e rimuovere lo sportellino d'accesso.
7
Informazioni pratiche
Page 252 of 416
250
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Fanali posteriori (SW)
Diodi elettroluminescenti-
LED
Per la sostituzione, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Indicatori di direzione
(sui parafanghi)
F Aprire lo sportello del bagagliaio poi rimuovere lo sportellino d'accesso.
F
R
imuovere i due dadi di fissaggio del
fanalino (chiave a tubo consigliata).
F
E
strarre la molletta di pre-tenuta,
estraendo con precauzione il fanale
dall'esterno. F
S
collegare il connettore del fanale.
F
S
taccare la spugna di tenuta.
F
S
ganciare il portalampada premendo le
due linguette.
F
S
ostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
1.
L
uci di posizione (diodi
elettroluminescenti-LED).
2.
I
ndicatori di direzione (PY21W color
ambra).
3.
L
uci di stop (diodi
elettroluminescenti-LED).
4.
L
uci di retromarcia (W16W).
5.
F
ari fendinebbia (P21W).
Informazioni pratiche
Page 253 of 416
251
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Fanali di retromarcia, fendinebbia
(sullo sportello del bagagliaio)
F Aprire lo sportello del bagagliaio e rimuovere lo sportellino d'accesso. F
E
strarre con precauzione il fanale
dall'esterno.
F
S
ganciare il connettore del fanale.
F
F
endinebbia : sganciare il portalampada
premendo le due linguette poi sostituire la
lampada.
F
F
analino di retromarcia : ruotare di un
quarto di giro il portalampada poi sostituire
la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
F
T
ogliere il dado di fissaggio del fanale.
7
Informazioni pratiche
Page 267 of 416
265
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
TrainoModo operativo per far trainare il proprio veicolo o trainare un altro veicolo con un dispositivo meccanico amovibile.
Accesso agli attrezzi
L'anello di traino si trova nel bagagliaio, sotto
al pianale.
Per accedervi :
F
ap
rire il bagagliaio,
F
s
ollevare il pianale,
F
e
strarre l'anello di traino dalla scatola di
supporto. Posizionare la leva in folle.
Il non rispetto di questa particolarità
può provocare il deterioramento di
alcuni organi di frenata e l'assenza di
assistenza in frenata al riavviamento
del motore.
F
N el paraurti anteriore, premere l'elemento
protettivo (come raffigurato qui sopra) per
sganciarlo.
F
A
vvitare l'anello di traino fino all'arresto.
F
I
nstallare la barra di traino.
F
A
ttivare il segnale d'emergenza del veicolo
trainato.
F
P
artire e guidare lentamente per un breve
tragitto.
Anteriormente
7
Informazioni pratiche
Page 273 of 416
271
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Non fissare porta accessori sullo
sportello del bagagliaio.
Portabicicletta /
accessori
Raccomandazioni
- Per ragioni di sicurezza e per evitare di danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare le
barre del tetto trasversali omologate per il
veicolo.
-
R
ipartire il carico uniformemente, evitando
di sovraccaricare un solo lato.
-
D
isporre il carico più pesante il più vicino
possibile al tetto.
-
F
issare saldamente il carico e segnalarlo
se è ingombrante.
-
G
uidare in scioltezza, la sensibilità al vento
laterale è aumentata (la stabilità del veicolo
può venir meno).
-
S
montare le barre del tetto non appena il
trasporto è ultimato.
7
Informazioni pratiche
Page 274 of 416

272
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort"
Deflettori delle porte, tendine laterali e
tendine posteriori, accendisigari, spessori
per il bagagliaio, gruccia appendiabiti
sull'appoggiatesta, appoggiagomito centrale
anteriore, alloggiamento sotto al ripiano,
assistenza al parcheggio anteriore e posteriore,
paraspruzzi, pellicole per vetri, sistemazione
del bagagliaio, ...
"Soluzioni per il trasporto"
Contenitori del bagagliaio, barre del tetto,
portabiciclette sul gancio traino, portabiciclette
sulle barre del tetto, portasci, portabagagli sul
tetto, fascio gancio traino, ...
Il montaggio di un gancio traino deve essere
effettuato tassativamente dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
"Style"
Contenitori del bagagliaio, barre del tetto,
portabiciclette sul gancio traino, portabiciclette
sulle barre del tetto, portasci, portabagagli sul
tetto, fascio gancio traino, ...
"Linea S" : cerchi in lega da 16 e 17 pollici, kit
carrozzeria, adesivi, scocche dei retrovisori
esterni e interno, pomello, battitacco delle
porte, tappetini*, … *
Pe
r evitare di bloccare i pedali :
-
v
erificare il corretto posizionamento e
fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
"Sicurezza"
Allarme antintrusione, marchiatura dei vetri,
antifurti per ruote, rialzi e seggiolini per
bambini, test etilometro, kit di pronto soccorso,
triangolo di segnalazione, gilet catarifrangente
di sicurezza, sistema di rilevazione veicoli
rubati, kit di riparazione provvisoria pneumatici,
catene da neve, calze da neve per pneumatici,
fari fendinebbia, griglia di protezione cani, ...
"Protezione"
Tappetini*, rivestimenti dei sedili compatibili
con gli airbag laterali, paraspruzzi, fasce di
protezione laterali, fasce di protezione per
paraurti, protezioni per PC, protezione soglia
bagagliaio, tappetino del bagagliaio, ...
Kit di trasformazione
È possibile procurarsi dei kit di trasformazione
"Entreprise" per trasformare un veicolo
aziendale in un veicolo ad uso privato e
viceversa.
Informazioni pratiche
Page 281 of 416

279
308_it_Chap08_verifications_ed01-2015
Additivo AdBlue® e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi
Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della nuova norma Euro 6, senza alterare
le per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori Diesel, PEUGEOT ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema SCR
(Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico.
Sistema SCR
Con un additivo chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente. L'additivo AdBlue
® è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17
litri : permette un'autonomia di guida di
circa 20
000
km prima dell'attivazione di un
dispositivo che avverte quando il livello della
riserva consente di percorrere 2
400
km.
Ad ogni tagliando di manutenzione programmata
del veicolo presso la rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato, verrà effettuato il riempimento
del serbatoio dell'additivo AdBlue
® per permettere il
corretto funzionamento del sistema SCR.
Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione supera la soglia di 20 000 km,
si raccomanda di recarsi presso la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato per far
effettuare il rabbocco necessario. Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è
vuoto, un dispositivo regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione
Euro 6
: il veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato : dopo 1
100
km percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.
8
Verifiche
Page 287 of 416

285
308_it_Chap08_verifications_ed01-2015
Raccomandazioni per la conservazione
Non tenere flaconi di AdBlue® a bordo
del veicolo.
L'AdBlue
® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Procedura
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
F
I
nterrompere il contatto ed estrarre la
chiave, o se il veicolo ne è equipaggiato,
premere il pulsante START/STOP per
spegnere il motore. F
Pe
r accedere al serbatoio dell'AdBlue
®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare la
ruota di scorta e/o il contenitore portaoggetti.
F
R
uotare di un quarto di giro il tappo nero,
in senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
F
R
uotare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F
T
irare il tappo verso l'alto.
8
Verifiche