Page 192 of 416

190
308_it_Chap05_visibilite_ed01-2015
Tergicristallo posteriore
In caso di nevicata o brina abbondanti
e quando si utilizza un portabiciclette
sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico.
Interruzione.
Funzionamento a intermittenza.
Funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabilita). F
T
irare il comando del tergicristallo verso
di sé. Il lavacristallo e il tergicristallo
funzionano per una durata limitata.
I lavafari si attivano solo se gli anabbaglianti
sono accesi e a veicolo in movimento.
Con le illuminazioni diurne accesi, per attivare i
lavafari, posizionare il comando d'illuminazione
sugli anabbaglianti.
Lavacristallo anteriore
e lavafari
Sui veicoli dotati di climatizzazione
automatica, qualsiasi azione sul
comando del lavacristallo provoca la
chiusura temporanea dell'entrata d'aria
onde evitare la presenza di cattivi odori
all'interno dell'abitacolo.
Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore :
Questa funzione è attiva per default.
F
N
ella pagina secondaria, premere
" Parametraggio veicolo ".
F
S
elezionare il menu
"
Assistenza alla guida
".
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si
attiverà.
L'attivazione o la disattivazione di questa
funzione automatica è programmabile nel
display touch screen.
Visibilità
Page 223 of 416

221
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima regolamentazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Fissaggi "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni seduta.
- D ue anelli A , situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati dal
marchio ISOFIX. -
U n anello B, situato nel bagagliaio
(segnalato da un riferimento), chiamato
TOP TETHER, per il fissaggio della cinghia
alta.
Il TOP TETHER permette di fissare la cinghia alta
dei seggiolini per bambini che ne sono equipaggiati.
In caso di urto frontale, questo dispositivo limita lo
spostamento del seggiolino per bambini in avanti.
Il TOP TETHER è situato sul pianale del
bagagliaio dietro agli schienali.
Non utilizzare gli anelli d'aggancio della
rete di contenimento bagagli (berlina) o
gli anelli d'aggancio (SW) situati sui lati
del pianale.
Questi anelli sono situati dietro ai
coperchietti (berlina).
Per accedervi :
F
T
irare in avanti per sganciare il
coperchietto e farlo ruotare verso
l'alto.
6
Sicurezza
Page 224 of 416

222
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
L'errata collocazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di urto.Rispettare rigorosamente i consigli di
montaggio indicati nelle istruzioni di utilizzo,
fornite con il seggiolino per bambini.
Per conoscere quali sono i seggiolini ISOFIX
per bambini che si adattano al proprio
veicolo, consultare la tabella riassuntiva di
posizionamento dei seggiolini ISOFIX.
Per fissare il seggiolino al top tether :
-
T
ogliere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini su
questo sedile (ricollocare l'appoggiatesta
una volta rimosso il seggiolino per
bambini).
-
F
ar passare la cinghia del seggiolino
dietro alla parte alta dello schienale del
sedile, centrandola tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta.
-
F
issare l'attacco della cinghia alta
all'anello B .
-
T
endere la cinghia alta. Se il veicolo è equipaggiato di una ruota di
scorta delle stesse dimensioni delle ruote
montate (dimensioni standard), è necessario
seguire questa procedura :
F
F
ar passare la cinghia e il moschettone
attraverso il pianale del bagagliaio
(nella fessura).
F
S
ollevare il pianale del bagagliaio.
F
T
ogliere la scatola porta-attrezzi superiore,
situata di fianco alla ruota.
F A gganciare il moschettone all'anello
TOP TETHER .
F
R
icollocare la scatola porta-attrezzi ed il
pianale del bagagliaio.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini
sono dotati
di due sistemi di bloccaggio che si fissano
facilmente ai due anelli A .
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B .
Sicurezza
Page 231 of 416

229
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio. Sistema completo, costituito da un
compressore e da un prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione
temporanea del pneumatico per consentire di
recarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kitElenco dell'attrezzatura
Questi attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere
utilizzati per altri scopi.
1.
C
ompressore 12
V.
C
ontiene un prodotto di riempimento per
riparare temporaneamente la ruota e di
regolare la pressione del pneumatico.
2.
A
nello per il traino.
V
edere rubrica "Traino". La pressione di gonfiaggio dei pneumatici è
indicata su questa etichetta.
Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato o al gonfiaggio
di un elemento pneumatico con poco
volume.
7
Informazioni pratiche
Page 237 of 416

235
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Sostituzione di una ruota
Gli attrezzi si trovano sotto al pianale del
bagagliaio.
Accesso agli attrezzi
Elenco degli attrezzi
Questi attrezzi sono specifici per questo
veicolo e possono variare secondo
l'equipaggiamento. Non farne un utilizzo
diverso.
1.
M
anovella di smontaggio ruote.
Pe
rmette di staccare il copricerchio e di
togliere i bulloni della ruota.
2.
C
ric con manovella integrata.
Pe
rmette il sollevamento del veicolo. 3.
A
ttrezzo per coperchietti dei bulloni.
Pe
rmette di rimuovere gli elementi protettivi
(coperchietti) dei bulloni per le ruote in
alluminio.
4.
B
occola per bullone antifurto
(situata nel cassettino portaoggetti).
Pe
rmette di adattare la manovella di
smontaggio ruota ai bulloni speciali
"ant if ur to".
5.
A
nello di traino.
V
edi paragrafo "Traino del veicolo".
Modo operativo per la sostituzione di una ruota difettosa con la ruota di scorta, mediante gli attrezzi in dotazione.
7
Informazioni pratiche
Page 238 of 416
236
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
Ruota con copricerchio
Al rimontaggio della ruota, rimontare
il copricerchio iniziando con il collocare
la sua tacca all'altezza della valvola e
premendo poi sul suo contorno con il
palmo della mano. La ruota di scorta si trova sotto al pianale del
bagagliaio.
A seconda della destinazione, la ruota di scorta
è in lamiera, in alluminio o tipo "ruotino".
Per accedervi, consultare la rubrica "Accesso
agli attrezzi".
Accesso alla ruota di scorta
Estrazione della ruota
F Svitare la vite centrale (colorata).
F
S ollevare la ruota di scorta verso di sé.
F
E
strarre la ruota dal bagagliaio.
Informazioni pratiche
Page 243 of 416

241
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
F Bloccare il bullone antifurto con la manovella smontaruota 1 dotata di boccola
antifurto 4
(secondo l'equipaggiamento).
F
B
loccare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1 .
F
R
icollocare i coperchietti su ciascun
bullone (secondo l'equipaggiamento).
F
R
iporre gli attrezzi nel contenitore. La pressione di gonfiaggio dei pneumatici è
indicata su questa etichetta.
Dopo la sostituzione di una
ruota
Per riporre correttamente la ruota
forata nel bagagliaio, togliere l'elemento
protettivo centrale.
Se si utilizza la ruota di scorta tipo
"ruotino", non superare la velocità di
80
km/h.
Far controllare al più presto il serraggio
dei bulloni e la pressione della ruota di
scorta presso la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Far riparare la ruota forata e rimontarla
al più presto sul veicolo.
Se il veicolo è equipaggiato di
segnalazione pneumatici sgonfi,
controllare la pressione dei pneumatici
poi consultare la rubrica corrispondente.
7
Informazioni pratiche
Page 250 of 416
248
308_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2015
1. Luci di posizione (diodi elettroluminescenti-LED).
2.
L
uci di retromarcia (W16W).
3.
I
ndicatori di direzione (PY21W ambra).
4.
L
uci di stop (diodi elettroluminescenti-
LED).
5.
F
endinebbia (P21W).
Fanali posteriori (berlina)
Diodi elettroluminescenti-
LED
Per la sostituzione, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Luci di retromarcia, indicatori di
direzione (sui parafanghi)
F Scollegare il connettore del fanale.
F T ogliere il dado di fissaggio del fanale.
F
E
strarre con precauzione il fanale
dall'esterno.
F
A
llentare il portalampada (di 1/4 di giro) e
sostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
F
A
prire lo sportello del bagagliaio poi
rimuovere lo sportello d'accesso.
Informazioni pratiche