
23
308_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Carica batteria *fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
* Secondo il Paese di commercializzazione. Cintura/e di
sicurezza non
allacciata/e e/o
volutamente
sganciata/e
fissa,
o lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico.
Una cintura di sicurezza non è stata
allacciata o è stata volutamente
sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
1
Spie di funzionamento

204
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza anterioriCinture di sicurezza
posteriori
I sedili posteriori sono equipaggiati di una
cintura di sicurezza con tre punti di ancoraggio
e di un avvolgitore con limitatore di sforzo
(tranne per il passeggero posteriore centrale).Per agganciare
F Tirare la cinghia, poi inserire la parte
terminale nel dispositivo d'aggancio.
F
C
ontrollare il corretto aggancio con una
prova di trazione della cinghia.
Per sganciare
F Premere il pulsante rosso della parte terminale.
F
A
ccompagnare l'avvolgimento della cintura
di sicurezza.
Le cinture di sicurezza sono equipaggiate di un
sistema di pretensionamento pirotecnico e di
limitatore di carico.
Questo sistema migliora la sicurezza dei
passeggeri anteriori, in caso di urto frontale
e laterale. A seconda dell'entità dell'urto il
pretensionatore pirotecnico tende istantaneamente
le cinture di sicurezza e le preme contro il corpo dei
passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
pirotecnico sono attive quando il contatto è inserito.
Il limitatore di carico attenua la pressione della
cintura di sicurezza contro il torace del passeggero,
migliorandone così la protezione.
Sicurezza

206
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto, di
frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può essere
sbloccato tirando con decisione la cinghia e
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo
in braccio.
Per ulteriori informazioni, consultare la
rubrica "Seggiolini per bambini".
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
-
d
eve essere tesa il più vicino possibile al
corpo,
-
d
eve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che non
si attorcigli,
-
d
eve essere utilizzata da un solo adulto
alla volta,
-
n
on deve essere tagliuzzata né
sfilacciata,
-
n
on deve essere trasformata né
modificata per non alterarne le
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualificato che disponga della competenza e
del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture
di sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
sapone o con un prodotto detergente per
tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata e riavvolta.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'impor tanza
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L'intervento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Sicurezza

221
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima regolamentazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Fissaggi "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni seduta.
- D ue anelli A , situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati dal
marchio ISOFIX. -
U n anello B, situato nel bagagliaio
(segnalato da un riferimento), chiamato
TOP TETHER, per il fissaggio della cinghia
alta.
Il TOP TETHER permette di fissare la cinghia alta
dei seggiolini per bambini che ne sono equipaggiati.
In caso di urto frontale, questo dispositivo limita lo
spostamento del seggiolino per bambini in avanti.
Il TOP TETHER è situato sul pianale del
bagagliaio dietro agli schienali.
Non utilizzare gli anelli d'aggancio della
rete di contenimento bagagli (berlina) o
gli anelli d'aggancio (SW) situati sui lati
del pianale.
Questi anelli sono situati dietro ai
coperchietti (berlina).
Per accedervi :
F
T
irare in avanti per sganciare il
coperchietto e farlo ruotare verso
l'alto.
6
Sicurezza

222
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
L'errata collocazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di urto.Rispettare rigorosamente i consigli di
montaggio indicati nelle istruzioni di utilizzo,
fornite con il seggiolino per bambini.
Per conoscere quali sono i seggiolini ISOFIX
per bambini che si adattano al proprio
veicolo, consultare la tabella riassuntiva di
posizionamento dei seggiolini ISOFIX.
Per fissare il seggiolino al top tether :
-
T
ogliere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini su
questo sedile (ricollocare l'appoggiatesta
una volta rimosso il seggiolino per
bambini).
-
F
ar passare la cinghia del seggiolino
dietro alla parte alta dello schienale del
sedile, centrandola tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta.
-
F
issare l'attacco della cinghia alta
all'anello B .
-
T
endere la cinghia alta. Se il veicolo è equipaggiato di una ruota di
scorta delle stesse dimensioni delle ruote
montate (dimensioni standard), è necessario
seguire questa procedura :
F
F
ar passare la cinghia e il moschettone
attraverso il pianale del bagagliaio
(nella fessura).
F
S
ollevare il pianale del bagagliaio.
F
T
ogliere la scatola porta-attrezzi superiore,
situata di fianco alla ruota.
F A gganciare il moschettone all'anello
TOP TETHER .
F
R
icollocare la scatola porta-attrezzi ed il
pianale del bagagliaio.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini
sono dotati
di due sistemi di bloccaggio che si fissano
facilmente ai due anelli A .
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B .
Sicurezza

224
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, è obbligatoriamente assicurato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Regolare il sedile anteriore del veicolo affinché i piedi del bambino non tocchino lo schienale.RÖMER Duo
Plus ISOFIX (classe di dimensione B1 )
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
Si colloca nel senso di marcia.
Si aggancia agli anelli A , all'anello B, chiamato Top Tether, con una cinghia alta.
3 posizioni d'inclinazione della scocca : posizione seduta, di riposo e sdraiata.
FAIR G 0/1 S e sua base RWF B ISOFIX (classe di misura C)
Gruppo 0+ e 1
: dalla nascita fino a 18 kg
Si colloca "spalle verso la strada".
Si installa su una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A .
6
posizioni d’inclinazione della scocca.
Utilizzare la base ISOFIX spalle verso la strada (RWF) di tipo B.
Questo seggiolino può anche essere utilizzato in posizione "viso verso la strada" sui sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, la scocca è obbligatoriamente agganciata al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le indicazioni di montaggio dei seggiolini riportate nelle istruzioni fornite dal produttore del seggiolino.
Sicurezza

226
308_it_Chap06_securite_ed01-2015
I UF: sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini I sofix Universale,
"nel senso di marcia" che si fissa con la
cinghia alta.
IL- SU:
s
edile adatto alla collocazione di un
seggiolino I sofix Semi-Universale,
ov vero:
-
"
schienale verso la strada" equipaggiato di
cinghia alta o di sostegno,
-
"
nel senso di marcia" dotato di sostegno,
-
u
na navicella dotata di cinghia alta o di
sostegno. Per agganciare la cinghia alta,
consultare la rubrica "Fissaggi ISOFIX".
(1)
s postare in avanti il sedile anteriore senza
rialzo di 1 tacca dalla posizione metà corsa
della regolazione longitudinale. Il sedile
con regolazione in altezza deve essere
alzato al massimo.
(2)
l
'ubicazione della culla su un sedile laterale
occupa gli altri due sedili posteriori.
(3)
i
l sedile con regolazione in altezza deve
essere regolato in altezza massima.
Spostare in avanti il sedile anteriore senza
regolazione in altezza di 5
tacche, dalla
posizione metà corsa della regolazione
longitudinale. Togliere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare un seggiolino per bambini
su un sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta una volta
rimosso il seggiolino per bambini.
Sicurezza

395
Accensione automatica dei fari ............18 2, 18 6
Accensione automatica del segnale di emergenza
................................195
Accensione temporizzata dei fari
........................................... 54, 185 , 18 6
Accessori
....................................... 117, 271 , 272
AdBlue
® ............................... ..........................279
Additivo AdBlue ...................... 26, 279 , 283 , 287
Aeratori
............................................................ 99
Aerazione
.......................... 10, 9 9 -101 , 103, 109
Affaire
............................................................ 295
Aggiornamento della data
............................... 46
Aggiornamento dell'ora
................................... 46
Aggiornamento zone a rischio
......................333
A
irbag
............................................................ 207
Airbag a tendina
...............................
.....210 , 2 11
Airbag frontali
........................................ 20
8, 2 11
Airbag laterali
........................................ 210, 2 11
Airbags
............................................................ 23
Allarme
...............
............................................. 69
Allarme rischio urto
....................................... 15
8
Alleggerimento elettrico
............................... 263
Alleggerimento elettrico (modalità)
..............263
Allestimenti del bagagliaio
........................94, 95
Allestimenti interni
.......................................... 88
A
lloggiamento per sci
..................................... 93
Alzacristalli
...................................................... 73
A
mbiente
............................................. 10, 56 , 66
Anelli d''ancoraggio ................................... 94, 95
Antiavviamento elettronico
...............54, 67 , 11 9
Antifurto
................................................... 54, 11 9
Antislittamento delle ruote (ASR)
.............17, 21
Apertura del bagagliaio
..........50, 57 , 59 , 61, 62
Apertura del cofano motore
..........................2
75
Apertura delle porte
...................... 50, 51 , 57, 59
Apertura e Avviamento senza chiave
...................... 5
9 - 61, 67, 11 6 , 11 9
Appoggiagomito
.............................................. 88
A
ppoggiagomito posteriore
............................93Appoggiatesta anteriore
...........................
83,
90
Appoggiatesta posteriori ...........................86, 87
Arresto del motore
........................................
113
Arresto del veicolo ........................
11 6, 118 , 131
Assistenza al parcheggio anteriore
..............
167
Assistenza al parcheggio posteriore ............ 16 6
Asta di sostegno del cofano motore .............275
Astina di livello olio .................................32, 288
Attrezzi
.........................................229, 235 , 236
Ausiliaria ................................................ 318, 322
Avviamento del motore
.................................113
Avviamento del veicolo
................. 11
6, 118 , 131
Avviamento d'emergenza
.............................261
Avviare
...............
...........................................261
Avvisatore acustico
.......................................19 6
Azzeramento del contachilometri parziale
...............................33
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
........................................... 31C
ambio automatico
....................
10,
12
, 15 , 128 ,
131 , 13 6 , 137, 292
Cambio manuale
...............................
.
10 , 12 , 15 ,
128 , 129 , 13 6 , 292
Cambio pilotato
...............................................
10
Capacità serbatoio carburante ....................... 76
C aratteristiche tecniche ................................
2 93
Carburante ................................................10, 78
Carburante (serbatoio)
....................................22
Carica della batteria
......................................262
Carichi trainabili
............................................293
Carico
......................................................10, 270
Cassettino portaoggetti refrigerato
................ 88
C
atene da neve .............................................242
Cavo audio
....................................................322
Cavo jack ....................................................... 322
CD
.........................................................318, 378
CD MP3
.................................................318, 379
Chiamata d'assistenza
..................19 6, 297 , 298
Chiamata d'emergenza
.................19 6, 297 , 298
Chiave
.........................50, 51 , 57, 59 , 60 , 66 , 67
Chiave con telecomando
............52, 54 , 60, 11 9
Chiave elettronica
.........................50, 57- 6 0 , 65
Chiusura del bagagliaio
............................61, 62
Chiusura delle porte ............................52, 58-60
Cinghia di tenuta
.......................................94, 95
Cinture di sicurezza
......................204-206
,
218
Climatizzatore
................................. 10, 102 , 104
Climatizzatore bizona
................................... 11 0
Climatizzazione
............................................. 10
8
Climatizzazione automatica ..................10 0, 105
Climatizzazione manuale
..... 10
0 , 101 , 103 , 11 0
Cofano motore
...................................... 275 -277
Comandi dell''autoradio al volante
....... 305, 375
Comando alzacristalli
..................................... 73
Comando del tergicristallo
..................... 18 9 -191
Comando di emergenza bagagliaio ................64
Comando di emergenza porte
........................ 65
Comando d’illuminazione
............................. 181
A
B
C
Bagagliaio ................................................. 61, 62
Bambini ......................................... 219, 223-225
Bambini (sicurezza)
...................................... 228
Barre del tetto
....................................... 2
70, 271
Batteria
.................................. 259, 261 , 262, 291
Bloccaggio ad effetto globale
.................................... 53,
61
Bloccaggio centralizzato
....................52, 58-60
Blue HDi
................................................ 13 0, 279
Bluetooth (kit vivavoce)
................360, 361 , 385
Bluetooth (telefono)
..............................360, 361
.
Indice alfabetico