Page 185 of 239
Cura del veicolo183Indicatori di direzione
laterali
Se le luci non funzionano, rivolgersi a un'autofficina per controllarle.
Terza luce di arresto
Se la terza luce di stop centrale non
funziona, rivolgersi a un'autofficina
per controllarla.
Luci della targa
1. Estrarre la lampadina facendo leva con un cacciavite.
2. Rimuovere il portalampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Ruotare il portalampadina in
senso antiorario per staccarlo.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampada e sostituirla.
Page 186 of 239

184Cura del veicolo
4.Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotarlo in senso orario.
5. Inserire il corpo delle lampadine e
fissarle con un cacciavite.
Luci interne
Luci di cortesia 1. Per lo smontaggio, fare leva sul lato opposto dell'interruttore dei
fari utilizzando un cacciavite a
punta piatta.
2. Rimuovere la lampadina.
3. Sostituire la lampadina.
4. Rimontare il gruppo luci.Luce del vano di carico
1. Estrarre la lampadina facendo leva con un cacciavite.
2. Rimuovere la lampadina.
3. Inserire la lampadina nuova.
4. Montare la luce.
Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
La scatola che si trova sopra al termi‐
nale positivo della batteria contiene
alcuni fusibili principali. Se necessa‐
rio, farli sostituire in officina.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐ bile solo dopo aver eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Page 187 of 239
Cura del veicolo185
Avviso
È possibile che non tutte le descri‐
zioni della scatola portafusibili di
questo manuale corrispondano a
quanto presente nel vostro veicolo.
Quando si controlla la scatola porta‐ fusibili, consultare la relativa eti‐
chetta.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nel
vano motore.
Sganciare il coperchio, sollevarlo e ri‐ muoverlo.
Fusibili mini
Page 188 of 239

186Cura del veicolo
N.Circuito1Tettuccio apribile2Specchietti retrovisori esterni3–4–5Centralina freno elettrico6Sensore intelligente della
batteria7–8Centralina del cambio9Centralina della carrozzeria10Regolazione della profondità dei
fari11Tergilunotto12Lunotto termico13Attuatore dei fari (lato sinistro)14Specchietti retrovisori esterni
termici15–N.Circuito16Riscaldamento dei sedili17Centralina del cambio18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Ventola di raffreddamento22–23Bobina di accensione, centralina
del motore24Pompa di lavaggio25Attuatore dei fari (lato destro)26Centralina del motore27–28Centralina del motore29Centralina del motore30Impianto di scarico31Abbagliante sinistroN.Circuito32Abbagliante destro33Centralina del motore34Avvisatore acustico35Climatizzatore, sistema di clima‐
tizzazione36Fendinebbia
Fusibili scatola J
N.Circuito1Centralina freno elettrico2Tergicristallo anteriore3Centralina del motore4Centralina del motore5–6Riscaldatore del carburante7–8Ventola di raffreddamento9Ventola di raffreddamento
Page 189 of 239
Cura del veicolo187
N.Circuito10Centralina del motore, candela a
incandescenza11Motorino di avviamento
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Il quadro portafusibili interno è ubi‐
cato sotto il cruscotto, sul lato del con‐
ducente.
Per accedere ai fusibili, rimuovere il
vano portaoggetti.
Per rimuovere il vano portaoggetti,
aprirlo ed estrarlo.
Fusibili mini
N.Circuito1Centralina della carrozzeria2Centralina della carrozzeria3Centralina della carrozzeria4Centralina della carrozzeria5Centralina della carrozzeria6Centralina della carrozzeria7Centralina della carrozzeria8Centralina della carrozzeria9Serrature portiere10Centralina per la diagnosi di sicu‐ rezza11Serrature portiere12Climatizzazione13Portellone posteriore14Park assist15Avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia, spec‐
chietto interno
Page 190 of 239
188Cura del veicolo
N.Circuito16Fari autoadattativi17Alzacristallo elettrico lato guida18Sensore pioggia19Scorta20Volante21Centralina del cambio22Accendisigari23Scorta24Scorta25Scorta26Display27Gruppo quadro strumenti28Fari autoadattativi29Scorta30Scorta31Gruppo quadro strumentiN.Circuito32Infotainment, presa di alimenta‐
zione, ausiliaria33Display, sistema Infotainment34Onstar UHP/DAB
Fusibili S/B
N.Circuito01Scorta02Scorta03Alzacristalli elettrici anteriori04Alzacristalli elettrici posteriori05Modalità logistica06Scorta07Scorta08ScortaScatola portafusibili nel
vano di carico
Situato sul lato sinistro del vano ba‐
gagli.
Per accedere ai fusibili, rimuovere la copertura.
Page 191 of 239
Cura del veicolo189
Fusibili mini
No.Circuito1Impianto GPL2Specchietto interno, videoca‐
mera posteriore3Acqua nel sensore del carbu‐
rante4Scorta5Presa del rimorchio6Volante riscaldato7Scorta8Centralina rimorchio9Sedile, supporto lombare, lato
guida10Sedile, supporto lombare, lato
passeggero11Amplificatore12Presa del rimorchio13Trazione integrale14ScortaNo.Circuito15Impianto GPL16Scorta17Scorta18Scorta
Fusibili S/B
No.Circuito19Sedile elettrico lato guida20Sedile elettrico lato passeggero21Centralina rimorchio22Convertitore di tensione23Sistema di accensione24Lavafari25Scorta26Scorta27Scorta
Page 192 of 239

190Cura del veicoloAttrezzi per il veicoloAttrezziVeicoli con kit di riparazione dei
pneumatici
Gli strumenti e il kit di riparazione dei
pneumatici sono sul lato destro del
vano di carico 3 198.
Veicoli con ruota di scorta
Il martinetto e gli attrezzi si trovano
nel vano portaoggetti del vano di ca‐
rico, sopra la ruota di scorta.
Sostituzione delle ruote 3 201, ruota
di scorta 3 203.
Ruote e pneumatici
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se
possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneg‐ giare i pneumatici e i cerchi. Quando
si parcheggia, non schiacciare i pneu‐
matici contro il bordo del marcia‐
piede.
Controllare regolarmente i cerchi ve‐
rificando che non presentino danni. In caso di danni o usura irregolare, ri‐
volgersi ad un'officina.
Pneumatici I pneumatici di misura 195/70 R16 e
215/60 R17 devono essere usati solo
come pneumatici invernali.
Pneumatici invernali I pneumatici invernali migliorano la si‐curezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo de‐
vono essere utilizzati su tutte le ruote.