8
Al volante
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Quadro strumenti e Display”.
Segnalazioni luminose
Segnalazioni luminose
1
2
3
4
7
8
9
10
11
12Spia luminosa sistema frenante Spia luminosa generale
Spia luminosa ABS
Spia indicazione/spia luminosa
sistema di carica
Spia luminosa olio motore
Segnalazione luminosa gestione motore
Spia luminosa temperatura
refrigerante motore alta (Rossa)
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore
luminoso (Verde) i-stop
14
17
18
19Spia indicazione cambio automatico
Indicazione servosterzo
malfunzionante
20
Spia luminosa sistema airbag/pretensiona-
tore cintura di sicurezza anteriore
Spia luminosa riserva carburante
21Spia luminosa cintura di sicurezza
22
2327
28
29
35
36
38
40Spia luminosa sistema di
monitoraggio pressione pneumatici
Indicazione chiave
Spia luminosa (Amb
ra)/Indicatore
luminoso (Verde) sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC)
Indicatore luminoso TCS/DSC
Indicatore luminoso TCS OFF
Indicatore luminoso temperatura
refrigerante motore bassa (Blu)
41
42
43
44
45Indicazione posizione cambio
Indicatore luminoso luci abbaglianti fari
Indicatori di direzione/Lampeggiatore
di emergenza
Indicatore luminoso veicolo protetto
49
Indicatore luminoso principale
regolatore automatico di velocità
(Ambra)/Indicatore luminoso regolatore
automatico di velocità inserito (Verde)
Indicatore luminoso luci accese
51
Indicatore luminoso luci antinebbia anteriori
Indicatore luminoso luce antinebbia posteriore52Segnalazioni luminose
Spia (Indicazione display)
Alcune segnalazioni luminose vengono visualizzate nel quadro strumenti.
Se una segnalazione luminosa viene visualizzata nel quadro strumenti, verificare
l’oggetto della medesima alla voce Spia (Indicazione display).
Indicatore luminoso candelette
Indicazione filtro antiparticolato diesel
Indicazione chiave inglese
31
32
33
Spia indicazione velocità veicolo
34Spia indicazione temperatura
ambiente bassa
Spia indicazione basso livello
fluido lavavetri 25
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore
luminoso (Verde) regolatore di velocità
con sensore radar Mazda (MRCC)46
24
Indicatore luminoso freno di
stazionamento elettrico
Spia luminosa freno di
stazionamento elettrico
Indicazione sistema assistente
mantenimento corsia
Indicazione sistema assistente
mantenimento corsia OFF
Indicazione sistema di segnalazione
cambio corsia (indicazione LDWS)
Indicazione sistema di segnalazione cambio
corsia OFF (indicazione LDWS OFF)
Spia indicazione 4WD
Spia indicazione porta socchiusa
Spia indicazione portellone socchiuso
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore
luminoso (Verde) fari a LED adattativi
Indicatore luminoso supporto intelligente di
frenata/supporto intelligente di frenata in città
OFF (indicatore luminoso SBS/SCBS OFF)
Spia indicazione supporto intelligente di
frenata in città (spia indicazione SCBS)
Indicazione i-ELOOP
Indicazione modo selezionato
Indicazione monitoraggio punto cieco
OFF (indicazione BSM OFF)
Spia luminosa fari a LED 5
6
13
15
1630
37
39
47
48
50Spia luminosa 120 km/h
26
Segna-
lazioneSegna-
lazione
10
Al volante
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Interruttori e comandi”.
Maggiore sensibilità
Minore sensibilitàInterruttore
Posizione
centrale
Funzionamento dei fari
Senza controllo luci automatico Con controllo luci automatico
Funzionamento dei tergiparabrezza
Con tergicristallo
intermittenteCon controllo tergicristallo automatico
Opera mentre si solleva la leva
Intermittente (Con tergicristallo intermittente)
Posizione
interruttoreFunzionamento tergicristalli
Bassa velocità
Alta velocità
Con la leva del
tergicristallo in
posizione , il
sensore pioggia
rileva l’intensità della
pioggia battente sul
parabrezza e attiva o
disattiva automatica-
mente i tergicristalli.
Controllo automatico (con controllo
tergicristallo automatico)
Al volante
11Per i dettagli, vedi la sezione 4, “i-ACTIVSENSE”.
i-ACTIVSENSE
i-ACTIVSENSE è un termine collettivo usato per indicare una serie di avanzati
sistemi di sicurezza e di supporto al conducente facenti uso di una telecamera
controllo abbaglianti (FSC) e sensori radar.
Questi sistemi consistono in sistemi di sicurezza attiva e di sicurezza preventiva.
Sistemi di supporto alla consapevolezza del conducente
• Sistema fari adattativi (AFS)
• Sistema controllo abbaglianti (HBC)
• Fari a LED adattativi
• Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
• Monitoraggio punto cieco (BSM)
• Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
• Allertamento attenzione conducente
Questi sistemi sono designati ad assistere il conducente nel guidare in sicurezza
alleviandone il carico e aiutandolo ad evitare collisioni o riducendone gli effetti.
Tuttavia, poiché ogni sistema ha delle limitazioni, guidare sempre con prudenza e
non fare affidamento solo sui sistemi.
Tecnologia di sicurezza attiva
La tecnologia di sicurezza attiva funge da supporto per una guida più sicura aiutando
il conducente a riconoscere le situazioni di potenziale pericolo ed evitare incidenti.
Visibilità notturna
Sistema di rilevamento anteriore/posteriore
Riconoscimento distanza tra veicoli
Rilevamento affaticamento conducente
• Av viso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
Rilevamento ostacolo retrostante all’uscita da uno spazio di parcheggio
• Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
• Sistema assistente mantenimento corsia
Distanza tra veicoli
Cambio corsia
• Limitatore di velocità regolabile
Controllo velocità
Riduzione danni da collisioni a basse velocità
• Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
Tecnologia di sicurezza preventiva
La tecnologia di sicurezza preventiva è designata per assistere il conducente
nell’evitare collisioni o ridurne gli effetti laddove queste non sono evitabili.
Guida in marcia avanti
• Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)
• Supporto intelligente di frenata (SBS)
Guida in retromarcia
Riduzione danni da collisioni a velocità medio/alte
Al volante
14Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) è concepito
per mantenere sotto controllo la marcia del veicolo in funzione della velocità, mediante
uso di un sensore radar avente il compito di rilevare la distanza dal veicolo che sta
dav
anti e, preimpostando la velocità del veicolo tra 30 km/h e 145 km/h, consente al
conducente di evitare un uso costante dei pedali di freno e acceleratore.
Usare il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) su
autostrade o superstrade dove non si deve rallentare e accelerare in continuazione.
Non affidarsi totalmente al sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC) e guidare sempre con prudenza:
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) è soggetto
a limitazioni della sua capacità di rilevamento di veicoli che stanno davanti dovute alle
condizioni atmosferiche e della strada.
Inoltre, il sistema può non essere in grado di rallentare sufficientemente per
evitare di tamponare il veicolo che sta davanti in caso questo freni di colpo,
o un altro veicolo che s’immetta repentinamente nella corsia tagliando la
strada, con conseguente rischio d’incidente. Controllare la presenza di una
condizione di sicurezza nei paraggi e tenere sotto controllo la distanza tra il
proprio veicolo e i veicoli che stanno davanti e dietro.
ATTENZIONE
Non usare il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda
(sistema MRCC) nelle seguenti località. In caso contrario si potrebbe
provocare un incidente:
• Strade con tornanti, traffico intenso, o strade che richiedono frequenti e
ripetute accelerazioni.
• Quando si entra in svincoli autostradali o aree di servizio.
• Strade sdrucciolevoli a causa della presenza di ghiaccio o neve sul selciato.
• Lunghe strade in discesa.
Inoltre, se il veicolo tende a ridurre la distanza da quello che sta davanti perché,
per esempio, quest’ultimo frena all’improvviso, si attivano contemporaneamente
una spia acustica e una spia indicazione nel display per allerta
re il conducente di
mantenere la distanza di sicurezza tra i veicoli.
15
Al volante
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Indicazione display regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC) Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) potrebbe
essere annullato in caso di pioggia, nebbia, neve o altre condizioni climatiche avverse,
oppure nel caso che la superficie anteriore della griglia radiatore sia sporca.
NOTA
In presenza delle condizioni indicate di seguito, il funzionamento del sistema
regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) viene annullato
temporaneamente, nel display del quadro strumenti viene visualizzata l’indicazione
di ann
ullamento e contemporaneamente si spegne l’indicatore luminoso MRCC.
• L’interruttore CANCEL è premuto o il pedale freno è premuto.
Nel display del quadro strumenti viene indicato lo stato operativo del sistema
regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC).
Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
• Il freno di stazionamento è applicato.
• La leva del cambio in posizione P, N o R (solo nella posizione R per i
veicoli con cambio manuale).
• La velocità del veicolo scende sotto i 25 km.
• Il DSC, il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS) o il sistem
a
supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) è in funzione.
• Viene rilevato un malfunzionamento nel sistema.
Ulteriori dettagli sono descritti nella relativa sezione.
Visualizzazione veicolo
davanti
MRCC Velocità veicolo
impostataMRCC Distanza dal
veicolo visualizzato
Al volante
16
Interruttore
Interruttore
Interruttore OFF
Interruttore RES
Regolatore automatico
di velocità
Interruttore SET+/SET- Interruttore CANCEL
Interruttore ON
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Come impostare la velocità
Quando viene premuto l’interruttore ON, si possono impostare la velocità del veicolo e la
distanza tra i veicoli nel controllo della velocità. L’indicazione del regolatore di velocità
con sensore radar Mazda (MRCC) è visualizzata nel display del quadro str
umenti.
1. Impostare la velocità del veicolo sul valore desiderato usando il pedale dell’acceleratore.
2. Il controllo automatico della velocità inizia quando si preme l’interruttore
SET + o SET -. Nel display vengono visualizzate la velocità impostata e la
distanza tra i veicoli in linee bianche.
Stato di guidaVi aggiando a
velocità costanteVi aggiando con controllo
automatico della velocità attivo
Display
Al volante
17
FRENO !
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Come impostare la distanza tra i veicoli con il controllo automatico della velocità attivo
La distanza tra i veicoli impostata si accorcia ogni volta che si preme l’interruttore .
La distanza tra i veicoli impostata si allunga ogni volta che si preme l’interruttore .
La distanza tra i veicoli può essere impostata su 4 livelli; distanza lunga, media, corta,
ed estremamente corta.
Linea guida per
distanza tra i veicoli
(con velocità veicolo
di 80 km/h)
Indicazione sul
display
Lunga
(circa 50 m)Media
(circa 40 m)Corta
(circa 30 m)Estremamente
corta
(circa 25 m)
Variazione della velocità veicolo impostata
Variazione della velocità veicolo impostata mediante uso dell’interruttore SET+/SET-
Premere e tenere premuto l’interruttore SET + o SET - per regolare la velocità del
veicolo impostata ad incrementi di 10 km/h.
La velocità del veicolo impostata può essere regolata anche ad incrementi di 1 km/h
(modelli europei) o 5 km/h (eccetto modelli Europei) premendo e subito rilasciando
l’interruttore SET + o SET -.
Per accelerare usando il pedale acceleratore
Premere il pedale acceleratore, quindi premere l’interruttore SET + o SET - una
volta raggiunta la velocità de
siderata. Se un interruttore non può essere azionato, il
sistema ritorna alla velocità impostata una volta rilasciato il pedale acceleratore.
Spia di riduzione distanza
Se, mentre è attivo il controllo automatico della velocità, il
veicolo riduce rapidamente la distanza da quello che sta
davanti perché quest’ultimo frena all’improvviso, si attiva la
spia acustica e nel display viene indicata la spia del freno.
Verificare sempre la presenza delle necessarie condizioni di
sicurezza, quindi frenare per mantenersi a distanza di
sicurezza dal veicolo che s
ta davanti. Mantenere inoltre la
distanza di sicurezza anche dai veicoli che stanno dietro.
20
Al volante
Per i dettagli, vedi la sezione 4, “Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)”,
“Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)”.
Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)/
Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)
Il supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F) è un sistema
concepito per limitare i danni in caso di collisione, che agisce attivando il controllo
freni quando il sensore laser (anteriore) del sistema rileva la presenza d
i un veicolo
che sta davanti e determina che la collisione non può essere evitata. Il sistema opera
mentre il veicolo muove in marcia avanti a velocità compresa tra 4 e 30 km/h, per
limitare i danni in caso di collisione.
Può anche risultare possibile evitare la collisione qualora la velocità relativa fra il
proprio veicolo e quello che sta davanti sia inferiore a 20 km/h circa.
Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
Il supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R) è un sistema
concepito per limitare i danni in caso di collisione, che agisce attivando il controllo
freni quando i sensori ad ultrasuoni del sistema rilevano la presenza d
i un veicolo o di
una parete retrostanti e il sistema determina che la collisione non può essere evitata.
Il sistema opera mentre il veicolo muove in retromarcia a velocità compresa tra 2 e
8 km/h, per limitare i danni in caso di collisione.
Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)
Non affidarsi totalmente al sistema:
• {Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)}
Se si alterano l’altezza o l’inclinazione del veicolo, il sistema non sarà in grado
di rilevare correttamente la presenza di veicoli che stanno davanti. A causa di
ciò il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) non
funzionerà o funzionerà male, con il rischio di causare un serio incidente.
ATTENZIONE
Non modificare le sospensioni:
• {Supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R)}Il supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F) opera
quando rileva la presenza di un veicolo (a quattro ruote) di fronte al vostro.
In caso di veicoli a 2 ruote o pedoni, la reazione del sistema non è garantita.
Il supporto intelligente di frenata in città [Retromarcia] (SCBS R) opera
quando rileva la presenza di un veicolo (a quattro ruote) o di una parete
retrostanti il vostro veicolo. In caso di veicoli a 2 ruote o pedoni, la reazi-
one del sistema non è garantita.