Page 138 of 308
Berlingo-2-VP_it_Chap05_securite_ed01-2015
136
SEGGIOLINI RACCOMANDATI
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-
s afe Plus"
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppi 2
e 3 : da 15 a 36 kg
L4
"KL
i PP
a
N o ptima"
a partire dai 22
kg (circa 6 anni), utilizzare solo il rialzo.
L5
"RÖMER K
id F i X"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
i
l bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
CITROËN raccomanda una gamma di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti :
Bambini a bordo
Page 139 of 308

Berlingo-2-VP_it_Chap05_securite_ed01-2015
137
SEGGIOLINI PER BAMBINI CON
AST
A
DI PROTEZIONE
i seggiolini per bambini con asta di
protezione devono essere collocati
all'interno del veicolo con precauzione.
i n
particolare, occorre prestare attenzione alla
presenza di un vano portaoggetti sotto al
pianale davanti ai sedili posteriori laterali.
ai piedi del sedile posteriore centrale non
c'è il vano portaoggetti. È possibile quindi
istallarvi più facilmente un seggiolino per
bambini con asta di sostegno, sia fissato con
i fissaggi Isofix o con la cintura di sicurezza a
tre punti.
Non collocare l'asta di
sostegno sullo sportello del
vano portaoggetti, potrebbe
rompersi in caso di urto violento.
s e la
sistemazione e le regolazioni dell'asta
di sostegno lo permettono, proponiamo
altre due possibilità di installazione.
Sul fondo del vano portaoggetti
se l'asta di sostegno è abbastanza
lunga, è possibile metterla a contatto
con il fondo del bagagliaio.
s vuotare il
portaoggetti da qualsiasi oggetto prima
di istallare l'asta di sostegno.
Al di fuori della zona del
portaoggetti
se l'asta di sostegno è abbastanza
lunga e si inclina a sufficienza (sempre
rispettando le raccomandazioni date
nelle istruzioni di installazione del
seggiolino per bambini), è possibile
posizionare l'asta affinché sia a
contatto con il pianale al di fuori della
zona del portaoggetti.
u tilizzare la
regolazione longitudinale del sedile
posteriore o del sedile anteriore per
ottenere una posizione dell'asta di
sostegno soddisfacente e al di fuori
della zona del portaoggetti.
s
e non è possibile collocare l'asta
come descritto qui sopra, non
si deve installare il seggiolino
per bambini con asta di sostegno su
questo sedile.
Bambini a bordo
siCuREZZa
5
Page 142 of 308

Berlingo-2-VP_it_Chap05_securite_ed01-2015
140
FISSAGGI ISOFIX
il veicolo è stato omologato secondo
l'ultima regolamentazione iso F i X.
s
i tratta di tre anelli per ogni seduta.
d
ua anelli anteriori A, situati tra lo
schienale ed il cuscino del sedile del
veicolo, segnalati da un riferimento,u n anello posteriore B, situato sul retro
dello schienale del sedile del veicolo,
per il fissaggio della cinghia alta
chiamata Top Tether.
Il Top Tether permette di fissare la
cinghia alta dei seggiolini che ne
sono equipaggiati.
i n caso di urto
frontale, questo dispositivo limita lo
spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio
iso F i X
garantisce un montaggio affidabile,
solido e rapido del seggiolino per
bambini all'interno del veicolo.
i
seggiolini per bambini iso F i X sono
dotati di due sistemi di bloccaggio che
vengono fissati ai due anelli anteriori A .
a
lcuni seggiolini dispongono inoltre di
una cinghia alta da fissare all'anello
posteriore B. Rispettare rigorosamente i
consigli di montaggio indicati
nelle istruzioni d'installazione dei
seggiolini.
Per fissare il seggiolino al Top Tether :
-
rimuovere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare il seggiolino
su questo sedile (rimontare
l'appoggiatesta dopo aver rimosso
il seggiolino),
-
far passare la cinghia alta del
seggiolino dietro alla parte
alta dello schienale del sedile,
centrandolo tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta,
-
fissare l'attacco della cinghia alta
all'anello posteriore,
-
tendere la cinghia alta.
La corretta installazione di
un seggiolino in un veicolo
compromette la protezione del
bambino in caso d'incidente.
Per conoscere le possibilità
d'installazione dei seggiolini
iso F i X
sul veicolo, consultare la tabella
riepilogativa.
Bambini a bordo
Page 143 of 308
Berlingo-2-VP_it_Chap05_securite_ed01-2015
141
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili \
non
equipaggiati di ancoraggi iso F i X.
i
n questo caso, deve essere obbligatoriamente bloccato sul sedile del vei\
colo
con la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini fornite da\
l
fabbricante del stesso.
Seggiolino ISOFIX raccomandato
"RÖMER Duo Plus ISOFIX"
(classe di misura B1)
Gruppo 1: da 9
a 18 Kg
s
i colloca unicamente "in senso di marcia".
s
i aggancia agli anelli A, e all'anello B, chiamato Top Tether, mediante una cinghia alta.
3
posizioni d'inclinazione della scocca : posizione seduta, riposo e allungata.
Bambini a bordo
siCuREZZa
5
Page 144 of 308

Berlingo-2-VP_it_Chap05_securite_ed01-2015
142
UBICAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI
* sulla versione 7 posti, i tre sedili
della fila 2 devono essere presenti
per poter collocare i seggiolini per
bambini.
**
u n seggiolino con asta non deve
mai essere collocato su un sedile
del passeggero posteriore laterale
della fila 2, tranne se lo si può
collocare conformemente alle
raccomandazioni della rubrica
"Collocazione dei seggiolini per
bambini con asta".
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possib\
ilità di installazione dei seggiolini
iso F i X per
bambini sui sedili equipaggiati di ancoraggi iso F i X nel veicolo.
Per i seggiolini iso F i X universali e semi universali, la classe di misura iso F i X del seggiolino, determinata da una lettera
compresa tra A e G, è indicata sul seggiolino stesso di fianco al logo ISOFIX.
Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0) Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg
(gruppo 1)
d
a 1 a 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla"schienale verso la
strada"
"schienale
verso la strada""nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Fila 2
(5
e 7* posti)
s
edili laterali** IL-SU IL-SUIL-SUIUF, IL-SU
s
edile centrale Non ISOFIX
Fila 3
(7
posti) Tutti i sedili
Non ISOFIX
IUF: sedile adatto all'installazione
di un seggiolino I
so
F
i
X Universale,
collocato "nel senso di marcia" e
agganciato con la cinghia alta.
IL-SU: sedile adatto all'installazione di
un seggiolino I
so
F
i
X Semi-Universale
e cioè :
-
"spalle verso la strada"
equipaggiato di una cinghia alta o
di un'asta,
-
"viso verso la strada" equipaggiato
di un'asta, Rimuovere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino con
schienale su un sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino,
-
una navicella equipaggiata di una
cinghia alta o di un'asta.
Per agganciare la cinghia alta,
consultare la rubrica 5, parte "Fissaggi
iso
F
i
X".
Bambini a bordo